PDA

Visualizza la versione completa : MarineDream....Sognando il Marino..


MarineDream
08-02-2012, 18:06
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi sul forum..dopo che ho avuto per anni un acquario d'acqua dolce..un 150 lt..ora mi sono fissato sul marino..sono stupito e affascinato dal mondo di colori anche se un po preoccupato dell'inizio..sto sistemando casa con la mia ragazza e come prerogativa in progetto ho gia predisposto un bello spazio per un acquario..splendido..in pratica di fronte all'ingresso a fianco al pilastro portante della casa in centro vorrei costruire un bell'acquario..non so ne le dimensioni ne come iniziare..so solo che da questo pilastro al muro faremmo un arco sopra..e sotto vorrei mettere l'acquario e il pezzo rimanente un mobiletto basso..in pratica sarebbe una visione bellissima sia dal lato salotto che dal lato ingresso..ora...lo spazio dal pilastro all'altro pilastro sarebbe di 2,20 metri..non farei tutto acquario..ma vorrei fare una cosa fatta bene e splendida..non mi interessa metterci mesi o anche anni..la cosa importante è che funzioni e sia perfettamente integrata nel salotto..ok.....ora ho descritto questo mio sogno..ma non so neanche da che parte cominciare..qualcuno è disposto a seguirmi ed è talmente umile a iniziare questo persorso da 0??cioè da cosa e come iniziare a muovermi, se conviene comprare un acquario e farmelo allestire..o se qualcuno di voi vuole aiutarmi fisicamente alla progettazione di questo acquario da 0..qualcuno esperto nel farli da 0..mi sono innamorato di quello di un certo LOLLO visto qui sul forum..complimenti vivissimi..grazie a tutti per la vostra disponibilità

gamberotto
08-02-2012, 18:26
Beh...... innanzitutto benvenuto.
Parti con il piede giusto. Partire dicendo di non avare fretta è il segreto per avere qualche possibilità di riuscita. Nel marino la fretta è la peggiore consigliera che si possa avere. La scelta del mito da seguire...... LOLLO.... non potevi scegliere meglio.... il MAGO DEL FAI DA TE.
Ho avuto il privilegio di vedere dal vivo quello che sta mettendo in piedi (anche se non era finito) e sono rimasto sbalordito dalla precisione, dall'ingegno e dalla costanza nel ricercare per ogni problema una soluzione personalizzata. Poi non è stato celere nell'allestimento...#18#18
Quindi un mix sapiente di genio e pazienza......
Per aiutarti la cosa migliore è:
- capire innanzitutto cosa vuoi allevare nella vasca
- le misure della vasca
- lo spazio che puoi dedicare alla tecnica relativa alla vasca che vuoi inizializzare.

Ci sono differenze notevoli tra vasca e vasca e tra allestimento e allestimento. E di conseguenza tra tecnica e tecnica.
Rispondi a questi quesiti e poi BUDGET PERMETTENDO (altra variabile non indifferente tra le molteplici scelte che puoi fare)... il resto sarà in discesa.
Ciao.......-28-28

MarineDream
08-02-2012, 18:44
#70 Allora.....Il mito di LOLLO l'ho trovato un paio di giorni fa appena ho trovato questo forum..e subito mi ha colpito..certo che io non so assolutamente da che parte cominciare..ovviamente per il budget di spesa spenderei il meno possibile..ma comunque voglio fare tutto perfettamente con calma..cosi le spese sono ben distribuite..non so niente del marino..so solo che vorrei un acquario coloratissimo..con coralli,rocce e pesci tipo pagliaccio o roba comunque colorata..non so definire il genere di acquario..ditemi voi come si chiama..;-)
le dimensioni ho la porta aperta dato che nel progetto di casa l'acquario sarebbe il divisorio tra ingresso e salotto, ho a disposizione 2 metri e 20..ma mi sa che è meglio farlo sull'1 e 20 o qualcosa del genere se no la morosa mi spara..per quello che mi hai chiesto dopo penso intendi la vasca che serve sotto all'acquario..scusami ma ho sempre avuto quello di acqua dolce e non avevo niente di esterno..comunque dato che partirei da 0 il mobile sotto dovrei farlo o comprarlo..quindi lo spazio che serve per l'acquario lo uso per quello..immaginate di avere una colonna con un arco alto che si collega al muro..e questo acquario è qui sotto..che si vede sia dal salotto che dall'ingresso..grazi mille..;-)
------------------------------------------------------------------------
ah..e dato che sono un appassionato dei colori e della vita se è possibile farei di tutto anche per la riproduzione dei pesci..;-)

Manuelao
08-02-2012, 18:52
Benvenuto.. Dai un'occhiata alle guide che ho in firma


Emanuele

pirataj
08-02-2012, 19:02
Piacere e benvenuto -d03 -28

MarineDream
08-02-2012, 19:13
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg (http://postimage.org/image/cjmzxwbjn/)

Manuelao
08-02-2012, 21:39
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg (http://postimage.org/image/cjmzxwbjn/)

E che ci vuole??? :-d


Emanuele

Federico Rosa
08-02-2012, 21:41
Benvenuto ;-) comincia con le guide che ha in firma Manuelao tanto per capire bene cosa ti aspetta, visto che per il momento sei in fase di progetto prenditi un paio di settimane e leggi più possibile.
Comincio con i consigli ;-) visto che lo vuoi usare come divisorio (ma non dire mai che fa arredamento perchè sarai ucciso all'istante :-)) ) la larghezza è fondamentale. Una vasca troppo stretta infatti ti costringerà a fare una rocciata troppo ripida. Devi considerare che devi lasciare lo spazio per il nuoto dei pesci e per la crescita dei coralli direi una distanza di 15 cm da entrambi i lati lunghi, quindi ti serve una larghezza di almeno 65#70 cm in modo da lasciarne circa 40 per fare la rocciata centrale. Con una larghezza del genere il litraggio aumenta velocemente e con esso anche le spese. Una vasca di 150x70x50 sono circa 500 litri sump esclusa e ti assicuro che costa sia di primo allestimento che di manutenzione.
Non ti voglio certo scoraggiare sia chiaro ma solo aiutarti ad affrontare la cosa sapendo cosa ti aspetta #36#
Una volta decise le misure e cosa vuoi allevare si provvederà a scegliere l'attrezzatura ... intanto buona lettura -28
------------------------------------------------------------------------
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg (http://postimage.org/image/cjmzxwbjn/)

E che ci vuole??? :-d


Emanuele

almeno ha le idee chiare :-D :-D :-D

devildark
08-02-2012, 21:46
Benvenuto ;-)
------------------------------------------------------------------------
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg (http://postimage.org/image/cjmzxwbjn/)


a porca ciufolina :-D:-D:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Federico Rosa
08-02-2012, 21:48
Benvenuto ;-)
------------------------------------------------------------------------
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg (http://postimage.org/image/cjmzxwbjn/)


a porca ciufolina :-D:-D:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

devildark stavo giusto leggendo il topic del tuo nuovo progetto ... e direi che è più o meno quello che mi aspetto da te #36#

MarineDream
08-02-2012, 23:44
Ahahah..lo chiamo arredamento semplicemente per dare un senso a chi non è appassionato come la mia morosa ad un acquario..:-D mi sto leggendo tutto..a sto punto opterei per una dimensione di 1 e 20 x70 x 50..quale sarebbe in linee generalissime il costo di un acquario di queste dimensioni?grazie mille a tutti..e ripeto..non so assolutamente nulla..quindi abbiate un po di pazienza..

Federico Rosa
09-02-2012, 10:02
Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, stai partendo con calma, umiltà e senza fretta questo fa di te già un ottimo acquariofilo ;-) mi pare ci sia in giro un semplice foglio di calcolo per stimare il costo di una vasca, certo molto dipende da che cosa vorrai allevare (quelli che è nella foto dei tuoi sogni ovviamente sono animali che richiederanno la spesa più grande) ... se lo ritrovo ti metto il link

MarineDream
09-02-2012, 10:18
Il mio sogno è semplicemente un acquario con rocce coralli coloratissimi e piu pesci possibile tipo pagliaccio o comunque pesci colorati..come si chiama un acquario del genere?

Jonny85
09-02-2012, 12:24
In linea di massima da quello che dici ti stai indirizzando verso un berlinese (rocce, tanta luce e tanta corrente) ma non è impresa semplice nè economica...specie sulle dimensioni che ti sei preposto...leggi più che puoi e poi decidi... ;-)

gamberotto
09-02-2012, 13:10
Facciamo una finta.... AIUTIAMO il nostro amico con la lista della spesa.....

Vuoi fare una vasca 120 x 70 x 50 (50 di altezza giusto?)
Vuoi allevare anche coralli duri... giusto?
Allora ti servono:

- mobile
- vasca
- sump (più grande è meglio è... ma dipende dallo spazio del mobile)
- vasca di rabbocco (vedi sump)
- pompa di risalita
- sistema di carico/scarico (secondo me due gruppi diversi su 120 cm)
- schiumatoio
- reattore di calcio
- reattore di zeolite (non obbligatorio)
- osmoregolatore
- impianto di osmosi inversa (non obbligatorio ma quasi fondamentale)
- pompe di movimento (due se potenti, altrimenti 4)
- controller pompe
- plafoniera con 2 hqi da 250 + 2/4 t5 attinici (io farei cosi su 120 cm e con altezza 50 anche se non saprei dirti con la profondità 70 cm quali riflettori ci vogliono)
- filtro anti po4 (non fisso ma serve)
- sistema di raffreddamento ( refrigeratore, o ventoline o ventola tangenziale)
- sistema di misurazione temperatura o termometro
- riscaldatore
- roccevive : 1 kg ogni 5-6 litri
- varie come sale, rifrattometro, test.........

Cosa ho dimenticato?
(poi proviamo a mettere il tipo di tecnica e le cifre.....)
Ciao-28

Santissimo reverendo
09-02-2012, 13:25
consiglio di non parlare di cifre se no gli prende un collasso :-D
benvenutoo!!

garth11
09-02-2012, 13:30
Benvenuto! Quoto il santo


Sent from my iPhone using Tapatalk

gamberotto
09-02-2012, 13:31
consiglio di non parlare di cifre se no gli prende un collasso :-D
benvenutoo!!

Però..... intanto non conosciamo le disponibilità finanziarie del nostro nuovo amico.... inoltre meglio sapere più o meno di che morte morire sin dall'inizio, piuttosto che capirlo a metà strada.... poi che fai?
Ciao.-28

GROSTIK
09-02-2012, 13:49
ciao e benvenuto -28
leggi bene informati e poi parti ... la spesa è variabilissima .... ma sicuramente se fatta con criterio può essere più contenuta .... naturalmente i conti in tasca te li devi fare da solo ;-)

Luca 82
09-02-2012, 15:20
Benvenuto!


Luca

MarineDream
09-02-2012, 18:41
Ciao a tutti..allora..ovviamente la disponibilità economica è la minore possibile..;-)
Nel senso che logicamente meno si spende meglio è..e poi non ho fretta nel fare le cose..e anche se lo completo col passare dei mesi o degli anni non è un problema..coralli molli coralli duri non so neanche cosa possano essere..su chiedo chiedo assolutamente consiglio a voi..anche per quanto riguarda la bellezza come colori, varietà dei pesci e colori della vasca..per la dimensione io farei anche un 1 metro di larghezza x 50 o 60 profondita per 50 di altezza..ma ripeto mi affido a voi..e mi avete scritto che profondita 70 è il minimo..quindi non so..DITEMI VOI LA DIMENSIONE CONSIGLIATA..;-)
grazie mille a tutti..io intanto leggo leggo e leggo..ma è possibile spendere sui 2000 euro di corrente per un acquario di questo tipo all'anno??

MarineDream
09-02-2012, 19:42
ahhhhh e se qualcuno ha notizie di acquari usati ovviamente tenuti in ottimo stato fatemi sapere per favore..grazie mille..

devildark
09-02-2012, 21:32
io ne avrei notizie :D hehehhe

gamberotto
10-02-2012, 00:07
Io ho visto acquari belli anche con vasche 70 x 50 x 50 oppure 80 x 50 x 50.
C'e di serie una vasca che fa 92 x 52 x 52.
Comunque queste sono vasche per il quale non devi spendere una fortuna.... e ti basta una sola plafoniera.
Quindi 80 x 50 x 50.
Una plafoniera da 250 w hqi + 2 t5 d 24 watt.
Ciao....

P.s. i coralli duri sono gli SPS..... poi ci sono gli LPS ..... e ci sono i coralli Molli.
Vai su GOOGLE IMMAGINI e digita coralli sps - coralli lps - e coralli molli.

MarineDream
10-02-2012, 10:13
Ciaooo forse ho trovato una vasca da 1.10 per 60 per 50..mancherebbe la plafoniera e altre cose....che plafoniera mi consigliate..?dopo vi dico cosa ha incluso questa vasca cosi mi dite il vostro pensoero..grazie mille..

GROSTIK
10-02-2012, 11:39
per farti un idea di quello che puoi fare fatti un giro in mostra e descrivi ... per l'attrezzatura e poi animali c'è sempre il mercatino di AP :-)

MarineDream
10-02-2012, 12:21
giro in mostra........cioè....????scusami ma sono appena arrivato..;-)

MarineDream
10-02-2012, 12:32
ciao scusate se vi rompo le palle ma mi sento completamente un ignorante perche non so assolutamente nienteeee!!
allora..ho trovato uno http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348554
è una bella vasca mi sembra..110 per 60 per 50..piu mobiletto da ripannellare a 300 euro..come vi sembra..?lui vende anche i pezzi descritti..poi ho trovato uno di treviso che vende questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348021
riuscite a darmi una tua opinione...? con una vasca di questo tipo che plafoniere ci vogliono?
oppure uno di napoli che mi propone uno schiumatoio pagato 220 euro a 100 reefoctopus bh100f dice che va bene per vasche dai 100 ai 400 lt..
grazie mille per la disponibilità..;-)

GROSTIK
10-02-2012, 12:32
nel forum ci sono varie sezioni ... in quella chiamata "mostra e descrivi" puoi vedere le foto e gli allestimenti degli utenti per prendere spunto ;-)

MarineDream
10-02-2012, 12:39
ahahahah ok..io guardavo sopra e non trovavo la sezione..sorry...

Federico Rosa
10-02-2012, 13:31
se la vuoi mettere come divisorio in salotto larga solo 50 ti viene una rocciata troppo ripida e poi non ti piace, o gli cambi posto o larga minimo 65 cm, il mercatino di ap è sicuramente un buon posto dove cercare
la divisione dei coralli in molli, lps (large polip sleractin) e sps (small polip scleratcin) non è certo scentifica ma solo inventata/utilizzata dagli acquariofili, diciamo per semplificare che la difficoltà di mantenimento e l'esigenza di luce cresce con un minimo sui molli fino ad un massimo sugli sps.
Solitamente i molli essendo i più resistenti ed i meno esigenti sono molto consigliati per chi inizia anche per fare esperienza.
Consigliare l'attrezzatura sarà possibile dal momento che decidi il litraggio e che cosa vuoi allevare ... quindi ... studia bene il progetto di partenza e poi vediamo :-))

Sandro S.
10-02-2012, 13:32
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi sul forum..dopo che ho avuto per anni un acquario d'acqua dolce..un 150 lt..ora mi sono fissato sul marino..sono stupito e affascinato dal mondo di colori anche se un po preoccupato dell'inizio..sto sistemando casa con la mia ragazza e come prerogativa in progetto ho gia predisposto un bello spazio per un acquario..splendido..in pratica di fronte all'ingresso a fianco al pilastro portante della casa in centro vorrei costruire un bell'acquario..non so ne le dimensioni ne come iniziare..so solo che da questo pilastro al muro faremmo un arco sopra..e sotto vorrei mettere l'acquario e il pezzo rimanente un mobiletto basso..in pratica sarebbe una visione bellissima sia dal lato salotto che dal lato ingresso..ora...lo spazio dal pilastro all'altro pilastro sarebbe di 2,20 metri..non farei tutto acquario..ma vorrei fare una cosa fatta bene e splendida..non mi interessa metterci mesi o anche anni..la cosa importante è che funzioni e sia perfettamente integrata nel salotto..ok.....ora ho descritto questo mio sogno..ma non so neanche da che parte cominciare..qualcuno è disposto a seguirmi ed è talmente umile a iniziare questo persorso da 0??cioè da cosa e come iniziare a muovermi, se conviene comprare un acquario e farmelo allestire..o se qualcuno di voi vuole aiutarmi fisicamente alla progettazione di questo acquario da 0..qualcuno esperto nel farli da 0..mi sono innamorato di quello di un certo LOLLO visto qui sul forum..complimenti vivissimi..grazie a tutti per la vostra disponibilità



prima di tutto leggi gli articoli sul Portale ( http://www.acquaportal.it/Marino/ ) quando poi avrai dubbi siamo qui pronti a risponderti, ma devi decidere tu cosa fare con la tua testa, altrimenti sarà l'acquario di qualcun altro e non il tuo.

Leggi i topic in questa sezione di altri utenti che fanno più o meno le stesse domande e hanno gli stessi dubbi.

MarineDream
10-02-2012, 13:38
il problema è che io sto leggendo..ma cosa intendete per cosa vuoi allevare.....??io vorrei pesci colorati tipo pagliacci o cose del genere..intendete questo..?dimensioni penso 1 metro un metro e 10 per 60 per 50h..puo bastare...?

Federico Rosa
10-02-2012, 14:07
cerco di essere più chiaro perchè forse fino a qui non ci siamo riusciti

come ti abbiamo scritto ci sono diversi animali con diverse esigenze in fatto di luce, movimento acqua, resistenza etc.
i pesci, esclusi i problemi di litraggio (non puoi mettere una balena in una vaschetta ma nemmeno mille acciughe ), non hanno particolari esigenze e li potrai mettere in qualunque vasca vorrai (ovviamente generalizzo perchè ci sono pesci particolari con esigenze particolari).
per esempio il pesce pagliaccio (nemo è un amphiprion percula non chiamarlo nemo ma abituati al suo nome latino che è meglio) basta avere un 100 litri e lo tieni tranquillamente (sconsigliata è al limite la sua anemone maè un'altro discorso)
per i coralli c'è una classificazione semplificata che è quella in molli,lps ed sps che trovi brevemente descritta sopra. Decidendo quale tipologia prevalente vuoi allevare tra i corallli si dimensiona l'attrezzatura, puoi fare anche vasca di soli pesci ed allora per esempio le luci non serviranno di grande wattaggio, mentre per i coralli la luce è fondamentale.
solitamente il limite è fisico cioè lo spoazio disponibile dove metterlo ma tu ne hai in grande quantità, quindi la decisione è in base a che cosa vorresti allevare.
per i pesci c'è una sezione con le schede dove trovi i litraggi minimi per i coralli c'è sempre una sezione dove trovi una scheda che ti può aiutare a capirne le esigenze ... spero ora sia più chiaro, saluti

Emanuele Mai
10-02-2012, 14:42
cerco di essere più chiaro perchè forse fino a qui non ci siamo riusciti

come ti abbiamo scritto ci sono diversi animali con diverse esigenze in fatto di luce, movimento acqua, resistenza etc.
i pesci, esclusi i problemi di litraggio (non puoi mettere una balena in una vaschetta ma nemmeno mille acciughe ), non hanno particolari esigenze e li potrai mettere in qualunque vasca vorrai (ovviamente generalizzo perchè ci sono pesci particolari con esigenze particolari).
per esempio il pesce pagliaccio (nemo è un amphiprion percula non chiamarlo nemo ma abituati al suo nome latino che è meglio) basta avere un 100 litri e lo tieni tranquillamente (sconsigliata è al limite la sua anemone maè un'altro discorso)
per i coralli c'è una classificazione semplificata che è quella in molli,lps ed sps che trovi brevemente descritta sopra. Decidendo quale tipologia prevalente vuoi allevare tra i corallli si dimensiona l'attrezzatura, puoi fare anche vasca di soli pesci ed allora per esempio le luci non serviranno di grande wattaggio, mentre per i coralli la luce è fondamentale.
solitamente il limite è fisico cioè lo spoazio disponibile dove metterlo ma tu ne hai in grande quantità, quindi la decisione è in base a che cosa vorresti allevare.
per i pesci c'è una sezione con le schede dove trovi i litraggi minimi per i coralli c'è sempre una sezione dove trovi una scheda che ti può aiutare a capirne le esigenze ... spero ora sia più chiaro, saluti
quoto #70

MarineDream
10-02-2012, 16:04
ciao..io ho ben chiaro che mi sa che mi conviene cominciare con i coralli molli..per questione di resistenza e difficolta nel tenerli...pesci da allevare ripeto che vorrei pagliaccio o comunque cose di quel tipo...dimensioni quelle che ho gia detto..non basta questo per sapere che tipo di plafoniera avere per un acquario da 1,10 x 60 x 50?

gamberotto
10-02-2012, 16:10
Capisco le tue perplessità.
Se vuoi fare una vasca "normale" con un budget "umano" stai su una vasca 80 x 50 x 50 (misure minime).
Fai il mobile il più grande possibile e comunque atto a contenere una sump minimo 50 x 40 x 40. Fai un berlinese, senza sabbia e con una quarantina di kg di roccia viva. Una plafoniera con una lampada hqi da 250 watt (consiglio un bulbo hqi con attacco e40) + 2/4 neon t5 attinici (blu), Due pompe di movimento abbastanza performanti soprattutto se vorrai avere anche SPS un giorno, io ti consiglio due tunze 6055 o 6095 con il controller. Come pompa di rilsalita una acquabee 2000/1. Di skimmer non me ne intendo. Io ho un ati 160 bm.

Fondamentale un osmoregolatore e un impianto di osmosi inversa (il primo obbligatoro il secondo non proprio)

Dopo se avrai coralli duri il resto.
Secondo me puoi partire così.
Che ne dite?
Ciao

Federico Rosa
10-02-2012, 16:24
gamberotto io dico che su 80x50x50 una 250 per soli molli è molto e mi orienterei su 4 t5 al massimo 6, poi 40 kg di rocce per 200 litri mi sembra tanto, starei sui 30 kg , per il resto son daccordo ma ripeto se vuole farlo come divisorio visibile da entrambi i lati lunghi larghezza 50 non va bene, ti viene una rocciata troppo ripida #36#

ricapitolando:
ospiti: coralli molli e piccoli pesci tra cui sicuramente una coppia di pagliacci
vasca: dim 110x60x50

partiamo da qui? è la tua risposta definitiva? l'accendiamo?
se si si parte :-D:-D:-D

MarineDream
10-02-2012, 16:28
ahahahah:-D
è la mia risposta definitiva..anzi..ti faccio vedere una vasca che mi interessa..http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348554
partiamo da qui..domani vado a vederla..e partiamo da sta cosa..non capisco niente neanche di tutto quello che c'è sotto..ma domani vedrò di capire di piu..poi accetto qualsiasi consiglio e qualsiasi cosa volete dirmi

Federico Rosa
10-02-2012, 16:46
secondo me 40 cm di altezza son troppo pochi, starei sui 50 minimi di altezza, la vasca è carina e si vede che chi vende è preciso ed appassionato, ed anche bravo nel fai da te con l'elettronica ;-)
già che vai fatti spiegare un po' di tecnica che la sua non è malaccio #36# nella sump, vasca sottostante, nella foto si vede lo skimmer (quel cilindro alto pieno di bollicine a sinistra) che è il cuore filtrante della vasca, la pompa di risalita (quella grigia a destra) il riscaldatore quel tubo rizontale al centro e la tanica di acqua ad osmosi per integrare quella evapoarata (il rabbocco è gestito da l'omoregolatore). Nella foto della vasca si vedano almeno 3 pompe di movimento attaccate ai vetri (Vortech mp10 0 mp20), la plafoniera èdi quelle sospese a led, più chiedi più impari

MarineDream
10-02-2012, 17:03
porca miseriaaaaaaaaaaaaaa quante cose che sto imparando......lui mi dice che la vasca ha quasi tutto quello che serve..poi domani vedo..quindi da quello che capisco lo skimmer è lo schiumatoio.....?vediamo se qualcosa ho imparato....anche io vedo 4 pompe di movimento..potrebbero essere un problema averle nella parte lunga del vetro..?li sarebbe la parte del salotto..
------------------------------------------------------------------------
ah..la plafoniera non ce l'ha piu disponibile..

Sandro S.
10-02-2012, 17:09
secondo me ti converrebbe fermarti e capire per bene prima cosa ti serve e che modello..... poi spendi i soldi.
va a finire che compri e poi ricompri per sistemare o sostituire quello che hai preso. ihmo

hai bisogno di molta lettura prima e se hai capito ora che lo skimmer è lo schiumatoio vuol dire che quella che ai fatto fin ora è ancora poca.

Federico Rosa
10-02-2012, 17:17
si lo skimmer è lo schiumatoio #70 e quello è il cuore del filtraggio della vasca insieme alle rocce vive che metterai, le pompe vedrai sono 3, in pratica l'acqua cade giù dal pozzetto di tracimazione per gravità, finisce nella sump (vasca tecnica sottostante), dove viene scaldata dal termoriscaldatore, "ripulita" dallo skimmer e ributtata su dalla pompa di risalita, siccome l'acqua evapora, ma non il sale, bisogna reintegrare quella evaporata mantenendo costante il livello in sump. il reintegro avviene mediante un sensore che comanda una pompa (dentro quella tanica) quando il sensore avverte che c'è bisogno di aumentare l'acqua aziona la pompa che butta acqua ad osmosi in sump (si chiamo osmoregolatore il sistema che regola il reintegro)
quando vai guarda tutto e chiedi tutto il possibile, piccolo consiglio non comprare subito ma segnati tutti i dati tecnici, cercati tutte le apparecchiature in rete, dormici sopra e poi deciderai ... ripeto per me altezza 40 è poco -28

MarineDream
10-02-2012, 18:05
per altezza 40 probabilmente hai ragione ma vedendo il suo acquario allestito mi sembra che come dimensioni non siano cosi piccole da non potersi accontentare..comunque forse non ci siamo capiti..ma le mie richieste di informazioni e di materiale è semplicemente una cosa per il futuro..vi ripeto che dobbiamo ancora ristrutturare casa quindi come minimo si parla di un lavoro che inizierà tra un anno..non ho nessuna fretta e ho tutto il tempo per cercare informazione..ho avuto la fortuna di venir contattato da un ragazzo che ha questa vasca che deve cambiare..quindi ho semplicemente chiesto piu informazioni possibili per sapere cosa ne pensate di questa vasca..poi per il resto ci pensiamo pian piano..io non devo dare nessuna risposta domani e sono stato chiarissimo..anche perche io ne so quasi 0..voglio solo chiedere consigli e basta..e vedere come funziona un acquario d'acqua salata..poi da ignorante secondo me il prezzo di 300 per vasca e mobile non è male..poi domanivedrò..grazie Federico per la pazienza
------------------------------------------------------------------------
Pompa di mandata
Pompe di movimento
Skimmer
Plafoniera (con timer incorporato o sulla presa)
Riscaldatore
Ciabatta per collegare il tutto
Osmoregolatore (per il rabbocco)

puo definirsi il minimo necessario per un'acquario marino?cosa manca..?

gamberotto
10-02-2012, 19:08
gamberotto io dico che su 80x50x50 una 250 per soli molli è molto e mi orienterei su 4 t5 al massimo 6, poi 40 kg di rocce per 200 litri mi sembra tanto, starei sui 30 kg , per il resto son daccordo ma ripeto se vuole farlo come divisorio visibile da entrambi i lati lunghi larghezza 50 non va bene, ti viene una rocciata troppo ripida #36#

ricapitolando:
ospiti: coralli molli e piccoli pesci tra cui sicuramente una coppia di pagliacci
vasca: dim 110x60x50

partiamo da qui? è la tua risposta definitiva? l'accendiamo?
se si si parte :-D:-D:-D

Beh, certo se è solo di molli sicuramente è "troppo".... ma ho risposto leggendo che vuole una vasca coloratissima e ha messo foto dove ci sono molti sps. Per questo ho scritto una plafo con hqi da 250. Sempre per questo mi sono permesso di consigliare misure + modeste. Sempre ammesso che non voglia passare da una vasca coloratissima (tipo quella della foto a pagina 1) a una vasca un po + "marroncina"....... una vasca da 330 litri sarà costosina..... ed è partito dicendo che la vuole bella ma non spendendo cifre incredibili. Per le rocce mi sono basato sul classico 1kg ogni 5 litri.......
Ciao.....

Federico Rosa
10-02-2012, 19:38
gamberotto io dico che su 80x50x50 una 250 per soli molli è molto e mi orienterei su 4 t5 al massimo 6, poi 40 kg di rocce per 200 litri mi sembra tanto, starei sui 30 kg , per il resto son daccordo ma ripeto se vuole farlo come divisorio visibile da entrambi i lati lunghi larghezza 50 non va bene, ti viene una rocciata troppo ripida #36#

ricapitolando:
ospiti: coralli molli e piccoli pesci tra cui sicuramente una coppia di pagliacci
vasca: dim 110x60x50

partiamo da qui? è la tua risposta definitiva? l'accendiamo?
se si si parte :-D:-D:-D

Beh, certo se è solo di molli sicuramente è "troppo".... ma ho risposto leggendo che vuole una vasca coloratissima e ha messo foto dove ci sono molti sps. Per questo ho scritto una plafo con hqi da 250. Sempre per questo mi sono permesso di consigliare misure + modeste. Sempre ammesso che non voglia passare da una vasca coloratissima (tipo quella della foto a pagina 1) a una vasca un po + "marroncina"....... una vasca da 330 litri sarà costosina..... ed è partito dicendo che la vuole bella ma non spendendo cifre incredibili. Per le rocce mi sono basato sul classico 1kg ogni 5 litri.......
Ciao.....

si si certo avevo capito che avevi scritto pensando ad una vasca per sps o lps ma ormai si parlava di molli ;-) ed ho precisato per fare chiarezza e farti rientrare nel discorso, la foto a pagina 1 è bella ma credo che si renderà conto in fretta che arrivare lì è un percorso lungo e faticoso, per le rocce nelle vasche per molli io faccio il conto 1 a 6 perchè poi i molli a differenza dei duri hanno sempre roccette un po' grossotte e si finisce per affogare la vasca di rocce

gamberotto
10-02-2012, 21:10
gamberotto io dico che su 80x50x50 una 250 per soli molli è molto e mi orienterei su 4 t5 al massimo 6, poi 40 kg di rocce per 200 litri mi sembra tanto, starei sui 30 kg , per il resto son daccordo ma ripeto se vuole farlo come divisorio visibile da entrambi i lati lunghi larghezza 50 non va bene, ti viene una rocciata troppo ripida #36#

ricapitolando:
ospiti: coralli molli e piccoli pesci tra cui sicuramente una coppia di pagliacci
vasca: dim 110x60x50

partiamo da qui? è la tua risposta definitiva? l'accendiamo?
se si si parte :-D:-D:-D

Beh, certo se è solo di molli sicuramente è "troppo".... ma ho risposto leggendo che vuole una vasca coloratissima e ha messo foto dove ci sono molti sps. Per questo ho scritto una plafo con hqi da 250. Sempre per questo mi sono permesso di consigliare misure + modeste. Sempre ammesso che non voglia passare da una vasca coloratissima (tipo quella della foto a pagina 1) a una vasca un po + "marroncina"....... una vasca da 330 litri sarà costosina..... ed è partito dicendo che la vuole bella ma non spendendo cifre incredibili. Per le rocce mi sono basato sul classico 1kg ogni 5 litri.......
Ciao.....

si si certo avevo capito che avevi scritto pensando ad una vasca per sps o lps ma ormai si parlava di molli ;-) ed ho precisato per fare chiarezza e farti rientrare nel discorso, la foto a pagina 1 è bella ma credo che si renderà conto in fretta che arrivare lì è un percorso lungo e faticoso, per le rocce nelle vasche per molli io faccio il conto 1 a 6 perchè poi i molli a differenza dei duri hanno sempre roccette un po' grossotte e si finisce per affogare la vasca di rocce

#70 ok

Ciao.

devildark
10-02-2012, 22:49
heheheh io ho passato 2 mesi a leggere prima di avere la vaschetta a casa :-D e fidati che dopo 6 mesi posso dire ancora per certo che ho ancora tantissimo da imparare ... alla voglia ...

MarineDream
10-02-2012, 23:04
ahahaha..io penso di metterci mooooolto di piu ad imparare..;-)

MarineDream
19-09-2012, 15:39
Idee in evoluzione..causa cambio di ingresso della casa in ristrutturazione sono costretto a spostare la posizione di questo acquario..e pensavo a metterlo a muro con il lato sinistro e la parte deitro appoggiate a muro..e pensavo ad un 120 per 50 per 60h..berlinese..secondo voi come consumo in corrente quanto potrebbe costare un'acquario del genere..?è vero che un marino una volta che è ben avviato poi non ti da piu di tanto da fare?intendo come cambi d'acqua e analisi acqua e cose varie..?sto cercando con calma nel mercatino qualcuno che dismette qualche acquario..vedremo......in realtà io vengo dal dolce e tutte queste cose che servono in piu per il marino mi mettono parecchio in difficoltà..speriamo piano piano di capirci qualcosa..;-)

MarineDream
19-09-2012, 19:29
plafoniera a led può andare bene?

Gen.gi
19-09-2012, 19:47
se hai soldi a disposizione a led ti conviene

MarineDream
19-09-2012, 19:52
scusa ma soldi a disposizione......a led consuma moooooolto meno..vero..magari a comprarle costano di piu ma poi col risparmio penso convenga..ne ho trovato uno di seconda mano con plafo a led che consumano 95watt..ora vediamo..

Gen.gi
19-09-2012, 22:22
si intendevo nel comprarla...è vero che rsparmi sia che in corrente che nel cambiare i tubi , sta tutto nel comperarla

MarineDream
19-09-2012, 23:12
200 euro plafo led di seconda mano..costata 450..dovrebbe andare bene..devo vedere che tipo di lampade monta?

Manuelao
19-09-2012, 23:14
Che plafoniera è?

Emanuele

MarineDream
19-09-2012, 23:47
La vasca è questa..ora chuedo info.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310946
Capisci qualcosa sulla plafo cosi?

Gen.gi
20-09-2012, 12:32
ma la plafo sulla vasca del link non è a led...è a t5

MarineDream
20-09-2012, 13:01
Ah ok..allora sono ancora quelle che aveva vecchie..mi farò mandare foto di quella a led..come vasca dovrebbe andare bene

MarineDream
20-09-2012, 19:55
ho scoperto..plafo a led..90 led da un watt..come puo essere?

Gen.gi
20-09-2012, 20:03
bè la vasca è molto molto molto bella....la tecnica pure!!!
ma non riesci a farti dire la marca della plafo??? cosi guardiamo su internet
ma te cosa vorresti allevare che non ricordo?

MarineDream
20-09-2012, 20:23
io vorrei mettere un po di coralli e pesci..con un fondo basso di sabbia..penso si chiami berlinese..scusa se sbaglio..marca della plafo non la so..ora chiedo..il problema è che lui adesso la svuota..e io la dovrei tenere ferma se tutto va bene fino a marzo..oppure fino a settembre..la vasca ha 16 mesi..ne risentiranno le siliconature a lasciarla ferma?

Gen.gi
20-09-2012, 21:26
no con le siliconature non ci dovrebbero essere problemi....cmq si si chiama berlinese, andrà 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua.
se no potresti fare un dsb ( 12 cm di sabbia e maturazione particolarmente lunga) con meno rocce

MarineDream
20-09-2012, 21:37
pensavo ad un berlinese..ora vediamo se prendo questo acquario..poi dovrò cercare una 50ina di kg di rocce vive......

Gen.gi
20-09-2012, 23:11
si ma cercale quando lo avvierai...

MarineDream
20-09-2012, 23:43
Si si ok..

Paolino83
21-09-2012, 00:25
Visto che non hai fretta continua a leggere, informati, fino allo sfinimento e poi compri quello che ti serve....fidati te lo dice un cretino che ha speso 1000 euro in più di quello che doveva spendere! E da un anno che ho allestito e ancora adesso sto riparando i danni che ho fatto per aver cominciato senza saperne niente proprio come te...non spendere soldi fino a quando non sei sicuro di aver capito il funzionamento!!! Ciao
Paolo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

MarineDream
21-09-2012, 09:27
È da qualche anno che sto leggendo..ormai ho capito bene la questione filtraggio..mi manca da capire le varie cose..esami dell'acqua e correzioni..ma queste cose vengono piano piano..ora di seconda mano si trova il mondo..

Paolino83
21-09-2012, 12:39
Pure a ottimi prezzi

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

MarineDream
21-09-2012, 13:21
Allora..ho trovato un ragazzo con acquario che ho postato prima..1.20 per 50 per 50..che mi darebbe sump plafo a led,plafo sump,skimmer,raccordi, e altre piccole cose..in piu un ragazzo che avrebbe..reattore fosfati, impianto osmosi ro-man,lampada battericida,reattore di calcio lg700,schiumatoio lg650,2 pompe tunze 6025,1 pompe tunze 7050 o 7070 con controller,riscaldatori e altre cose da vedere..secondo voi cosa mi serve per un acquario berlinese da 120?il ragazzo dell'acquario ha solo una pompa di movimemto..grazie a tutti per le risposte..siamo alla scelta decisiva..

MarineDream
21-09-2012, 14:12
eccovi le foto dei pezzi..ma di questi pezzi quali dovranno stare sotto l'acquario?oltre alla sump e allo skimmer?
reattore di calcio
http://s17.postimage.org/3ts64bbh7/reattore_di_calcio.jpg (http://postimage.org/image/3ts64bbh7/)
fosfati

http://s7.postimage.org/lo8ukbjtj/fosfati.jpg (http://postimage.org/image/lo8ukbjtj/)
impianto osmosi

http://s13.postimage.org/kxitzhypf/impianto_osmosi.jpg (http://postimage.org/image/kxitzhypf/)
lampada battericida

http://s8.postimage.org/vo3k85fcx/lampada_battericida.jpg (http://postimage.org/image/vo3k85fcx/)
lampada battericida


http://s10.postimage.org/7xdbtqwt1/lampada_battericida_2.jpg (http://postimage.org/image/7xdbtqwt1/)
schiumatoio


http://s13.postimage.org/aclxk7bar/schiumatoio.jpg (http://postimage.org/image/aclxk7bar/)
tunze 6025


http://s9.postimage.org/qcejtgw5n/tunze_6025.jpg (http://postimage.org/image/qcejtgw5n/)

Federico Rosa
21-09-2012, 15:42
Allora..ho trovato un ragazzo con acquario che ho postato prima..1.20 per 50 per 50..che mi darebbe sump plafo a led,plafo sump,skimmer,raccordi, e altre piccole cose..in piu un ragazzo che avrebbe..reattore fosfati, impianto osmosi ro-man,lampada battericida,reattore di calcio lg700,schiumatoio lg650,2 pompe tunze 6025,1 pompe tunze 7050 o 7070 con controller,riscaldatori e altre cose da vedere..secondo voi cosa mi serve per un acquario berlinese da 120?il ragazzo dell'acquario ha solo una pompa di movimemto..grazie a tutti per le risposte..siamo alla scelta decisiva..

Allora non ho capito molto la vasca che vuoi fare che litraggio avrebbe? il 120x50x50 sarebbero circa 300 litri ... in un berlinese puro non serve ne la battericida (che nel marino non si usa) e solitamente è superfluo anche il reattore di fosfati ... in sump di solito ci si mette il più possibile sia per evitare ingombri in vasca sia per motivi estetici ... quindi skimmer, reattore di calcio, pompa di risalita e osmoregolatore (cioè l'apperecchietto che tiene costante il livello reintegrando con acqua ad osmosi quella evaporata) ... se vuoi fare un 120 litri quelle apparecchiature sono decisamente sovradimensionate

MarineDream
21-09-2012, 17:06
ciao..si scusa..1.20 è un acquario da uno e 20..ho scritto male mi sa..1,20 50 50 da 300 litri..quindi di quello che mi darebbe questo signore potrebbe essermi utile tutto tranne il battericida..?e i modelli che ci sono qui sopra vanno bene per un 300 lt?lui li usava per un 400/450..
l'acquario che avrei puntano è o la pagina prima di questa o quella ancora prima..monta lampade AQL da 90W..come sono?

MarineDream
21-09-2012, 17:56
http://www.ebay.it/itm/Plafoniera-LED-ACQUARIO-90W-come-HQI-350W-con-Alba-Tramonto-/271060502388
la plafo che mi darebbe il ragazzo dell'acquario da 1,20 mi sa che è questa..direi splendida..e me la farebbe a un ottimo prezzo..è ok per l'acquario del genere e dimensioni che vorrei?

Federico Rosa
21-09-2012, 18:16
La plafo è autocostruita? mi pare di si ... inoltre se guardi le dimensioni (sempre che siano led da 3 W) 40x21 cm credo che non possa illuminare una vasca da 120 cm ... te ne servirebbero almeno 3 così a occhio e croce ... per una vasca da 300 lt secondo me quelle attrezzature sono sovradimensionate e il filtro di fosfati non l'ho mai usato ... bisogna fare attenzione perchè specie uno skimmer troppo "grosso" può dare problemi specie a chi inizia
Le HQL sono lampade adatte ad un acquario dolce, nel marino si usano le HQI da 150-250-400 ma le 150 sono poco performanti e ci allevi con soddisfazione sopratutto i molli
Le AQL sono invece quelle a led ma senza marca e tipo è un salto nel buio sono molto di moda e ce ne sono in grande tipologia ... informati e poi vediamo

MarineDream
21-09-2012, 18:20
la plafo ho pensato io fosse quella perche lui mi ha solo scritto che è una plafo led con 90 led da 1 watt e sono lampade aql..non vanno bene?per lo schiumatoio ce l'ha gia quello che mi darebbe la vasca..ed è proporzionato per quella vasca..non so il modello ma l'ha sempre usato lui

Federico Rosa
21-09-2012, 18:24
Con i led da un wat ci fai poco e poi ripeto una plafo 40x20 su una vasca 120x50 non riesce di certo a coprirti tutta la vasca ... per lo skimmer fatti dire marca e modello altrimenti non si riesce a capirci quelli che hai postato sopra sono per vasche molto più grandi
------------------------------------------------------------------------
Il fatto che lo abbia sempre usato lui può essere utile però bisognerebbe capire come si trovava, cosa allevava rispetto a quello che vuoi allevare tu

MarineDream
21-09-2012, 18:25
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-high-power-modello-ledh120-1000025000-misure-120x305x65h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-display-digitale-programmazione-colore-silver-p-12701.html
eccola...presumo sia questa..unica aql da 90w con 90 led..come ti sembra?
------------------------------------------------------------------------
la plafo è quella qui sopra..ed è delle dimensioni giuste per la vasca..;-)

MarineDream
21-09-2012, 19:34
il suo skimmer è un BM..dice tra i migliori che abbia mai avuto

MarineDream
21-09-2012, 20:13
Lo schiumatoio è il BM nac7..direi ottimo

Federico Rosa
21-09-2012, 20:19
Secondo me è un po' grosso per i tuoi 300 litri era più adatto un BM nac5 se vuoi restare su BM

MarineDream
21-09-2012, 20:34
ma non lo sto scegliendo..è lo schiumatoio che mi darebbe il ragazzo che mi darebbe la vasca da 300lt..sei riuscito a vederla nelle pagine precedenti..?quindi secondo te non dovrei prendere in blocco acquario sump plafo e skimmer con cosette varie con prezzo da pacchetto ccompleto che sembra buono?800?potrebbe darmi problemi uno skimmer un po piu potente del dovuto?

MarineDream
22-09-2012, 11:36
ragazzi rispondetemi in tanti per favore che è urgente..

Federico Rosa
22-09-2012, 12:56
ma non lo sto scegliendo..è lo schiumatoio che mi darebbe il ragazzo che mi darebbe la vasca da 300lt..sei riuscito a vederla nelle pagine precedenti..?quindi secondo te non dovrei prendere in blocco acquario sump plafo e skimmer con cosette varie con prezzo da pacchetto ccompleto che sembra buono?800?potrebbe darmi problemi uno skimmer un po piu potente del dovuto?

Io cerco di essere più chiaro perchè vedo che non ci capiamo (sia chiaro magari è colpa mia) :-))
- la vasca è ok un 120x50x50 è una bella partenza per un marino
- la plafo con led da 1 W io non la metterei (per farti un esempio la mia vasca è a led quindi non ho niente contro i led però o metti i 3 watt o secondo me ti troverai male)
- quello skimmer è troppo grosso per la vasca da neanche 300 litri e ti potrà dare problemi

Prova a chiedere il prezzo senza plafo e senza skimmer e pensaci

Comunque aspetta anche le opinioni di altri :-))

MarineDream
22-09-2012, 13:22
400 mi sembra..ma scusa..come mai una plafo a led non può andare bene?hai visto anche il link che ho postato con la plafo che intende lui?da 90 led?
------------------------------------------------------------------------
ok grazie mille..ma qui non arrivano opinioni di altri...;-)
------------------------------------------------------------------------
che plafo metteresti tu che non consumi a livello eccessivo?e qual'è il miglior skimmer come rapporto qualità prezzo per un 300 lt?

MarineDream
22-09-2012, 18:17
quindi..riepilogando..........a me serve..quella vasca...una sump qualunque..e poi..?plafo che modello consigli?2 pompe di movimento?quali?poi?

Paolino83
22-09-2012, 18:57
La luce e' fondamentale per i coralli e quella plafo non fa abbastanza luce...se poi vuoi mettere qualche corallo un po più esigente che fai? Compri una plafo più potente? cosi ti trovi a spendere soldi in piu, torniamo a quello che ti ho detto qualche post fa!!!!!! Devi decidere cosa vuoi allevare, non puoi dire qualche pesce o qualche corallo perché se no nessuno ti può consigliare poi vedi tu
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

MarineDream
22-09-2012, 19:58
io voglio semplicemente piu colori accesi possibili..mi daresti un link su acquariumline di una plafoniera che andrebbe bene a me?non da appendere al soffitto..grazie mille..

MarineDream
24-09-2012, 09:25
Mi fate sapere i vostri pensieri please?

Paolino83
24-09-2012, 11:31
Vai a leggere le schede sui pesci e invertebrati che trovi qui sul forum, guardi gli animali che ti piacciono di più, riferisci e ti sarà consigliata la tecnica da acquistare.
Ti consiglio di iniziare con animali poco esigenti

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

MarineDream
24-09-2012, 13:08
Cioè che animale e coralli mi consigli..?e quindi che tecnica?

Paolino83
24-09-2012, 13:40
Vai a guardarti le schede...vai a guardarti le schede...vai a guardarti le schede...tu spendi 1000euro di materiale per mettere gli animali che piacciono a me? Secondo me sei un po pigro

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Federico Rosa
24-09-2012, 15:01
Cioè che animale e coralli mi consigli..?e quindi che tecnica?

Perdonami ma mi sono riletto tutto il topic e mi sembra che ancora non ci siamo, non riusciamo ne a capirci ne ad arrivare da nessuna parte.
A febbraio hai postato una vasca con sps supercolorati e dichiaravi di avere come modello la vasca di Lollo, dopo un pochino di interventi e suggerimenti (in pratica i tuoi modelli erano un tantinello difficili da perseguire senza una preparazione, esperienza e disponibilità economica) sembravi orientato verso i molli, ti è stata fatta una lista di cose indispensabili per partire con cognizione di causa (gamberotto a pagina 2) ... sei sparito per 7 mesi ed al ritorno (pagina 5) chiedi che animali ti consigliamo (pag 10) ... però dici che stai leggendo molto.
Come ti hanno detto tutti ripetutamente devi decidere che animali vuoi allevare ed in base a quello che sceglierai (trovi spunti in mostra e descrivi come ti ha suggerito Gostrick a pagina 3) si cercherà di darti una mano.
Per le attrezzature io, ma come me lo fanno in tanti, non consiglio mai una marca piuttosto che un'altra e tanto meno metterò mai un link ad un negozio piuttosto che ad un altro ... sta a te proporre e noi ti diciamo cosa ne pensiamo ... questo, sono sicuro che capirai perfettamente, è perchè non siamo qui a fare pubblicità a nessuno o contro nessuno. Raccontiamo le nostre esperienze sperando che possano essere utili ma non sei obbligato a seguirle per forza.

Questione luci a led: se vai nella sezione marino dedicata all'illuminazione ( http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266 ) ci trovi decine di topic in cui si parla di led ed in cui si sconsiglia i led da 1 W a favore di quelli da 3 W, ci trovi anche decine di commenti su altrettante plafoniere. Se non ti fidi di me ;-) leggile tutte e vedrai che tanto di fuori non l'ho buttata (tipica espressione colorita per scherzarci un po')

Questione skimmer: la vasca 120x50x50 contiene 300 litri se la riempi fino al bordo cosa che ovviamente non avverrà quindi la tua vasca non è neanche 300 litri (si considera il lordo della vasca senza togliere l'acqua occupata dalle rocce ne aggiungere quella che va in sump) per quella vasca ci sono disponibili decine di skimmer sul mercato delle più svariate ditte ... trovi decine di topic in tecnica marino ( http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57 ) e leggendo ti potrai fare un idea di che cosa è più usato e più apprezzato in giro ... spero di essere stato chiaro perchè francamente di più non posso fare :-)

gamberotto
24-09-2012, 15:31
Cioè che animale e coralli mi consigli..?e quindi che tecnica?

Perdonami ma mi sono riletto tutto il topic e mi sembra che ancora non ci siamo, non riusciamo ne a capirci ne ad arrivare da nessuna parte.
A febbraio hai postato una vasca con sps supercolorati e dichiaravi di avere come modello la vasca di Lollo, dopo un pochino di interventi e suggerimenti (in pratica i tuoi modelli erano un tantinello difficili da perseguire senza una preparazione, esperienza e disponibilità economica) sembravi orientato verso i molli, ti è stata fatta una lista di cose indispensabili per partire con cognizione di causa (gamberotto a pagina 2) ... sei sparito per 7 mesi ed al ritorno (pagina 5) chiedi che animali ti consigliamo (pag 10) ... però dici che stai leggendo molto.
Come ti hanno detto tutti ripetutamente devi decidere che animali vuoi allevare ed in base a quello che sceglierai (trovi spunti in mostra e descrivi come ti ha suggerito Gostrick a pagina 3) si cercherà di darti una mano.
Per le attrezzature io, ma come me lo fanno in tanti, non consiglio mai una marca piuttosto che un'altra e tanto meno metterò mai un link ad un negozio piuttosto che ad un altro ... sta a te proporre e noi ti diciamo cosa ne pensiamo ... questo, sono sicuro che capirai perfettamente, è perchè non siamo qui a fare pubblicità a nessuno o contro nessuno. Raccontiamo le nostre esperienze sperando che possano essere utili ma non sei obbligato a seguirle per forza.

Questione luci a led: se vai nella sezione marino dedicata all'illuminazione ( http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266 ) ci trovi decine di topic in cui si parla di led ed in cui si sconsiglia i led da 1 W a favore di quelli da 3 W, ci trovi anche decine di commenti su altrettante plafoniere. Se non ti fidi di me ;-) leggile tutte e vedrai che tanto di fuori non l'ho buttata (tipica espressione colorita per scherzarci un po')

Questione skimmer: la vasca 120x50x50 contiene 300 litri se la riempi fino al bordo cosa che ovviamente non avverrà quindi la tua vasca non è neanche 300 litri (si considera il lordo della vasca senza togliere l'acqua occupata dalle rocce ne aggiungere quella che va in sump) per quella vasca ci sono disponibili decine di skimmer sul mercato delle più svariate ditte ... trovi decine di topic in tecnica marino ( http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57 ) e leggendo ti potrai fare un idea di che cosa è più usato e più apprezzato in giro ... spero di essere stato chiaro perchè francamente di più non posso fare :-)

Grazie Fede della citazione ..... la riposto:
- mobile
- vasca
- sump (più grande è meglio è... ma dipende dallo spazio del mobile)
- vasca di rabbocco (vedi sump)
- pompa di risalita
- sistema di carico/scarico (secondo me due gruppi diversi su 120 cm)
- schiumatoio
- reattore di calcio (o sistema balling #18#18)
- reattore di zeolite (non obbligatorio)
- osmoregolatore
- impianto di osmosi inversa
- pompe di movimento (due se potenti, altrimenti 4)
- controller pompe
- plafoniera con 2 hqi da 250 + 2/4 t5 attinici (io farei cosi su 120 cm e con altezza 50 anche se non saprei dirti con la profondità 70 cm quali riflettori ci vogliono)
- filtro anti po4 (non fisso ma serve)
- sistema di raffreddamento ( refrigeratore, o ventoline o ventola tangenziale)
- sistema di misurazione temperatura o termometro
- riscaldatore
- roccevive : 1 kg ogni 5-6 litri
- varie come sale, rifrattometro, test.........

Aggiungi anche un TERMOSTATO A DOPPIA SOGLIA (che corse per prenderlo) :-D:-D

Scusami se te lo dico...... non ho ancora capito se ci stai prendendo un pochino in giro.... non ti offendere.
La scelta della vasca dipende dai tuoi gusti e dalle tue disponibilità economiche....
Gli abitanti dipendono dalle scelte fatte al punto precedente più il tuo gusto personale.
Quindi io ti consiglio nuovamente di girare e vedere acquari che ti piacciono. Nel profilo dei fortunati proprietari vedere che attrezzatura hanno. Fare un giro su un sito online qualsiasi e sommare le cifre che comporranno la spesa iniziale. Giretto anche su mercatino per vedere qualche pezzo usato. Aggiungi qualche cosa per le minutaglie...... e poi valuta se iniziare o meno. Io ho fatto così.

Io sono 14 mesi che arranco e non ho ancora capito una mazza.......
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Ciao (senza offesa neh!!!!!!)
#28#28#28#28#28

MarineDream
24-09-2012, 17:10
Tranquilli non mi offendo..ora spiego la mia confusione..mesi fa avevo in mente il marino..ma dopo che ho capito che era un bel casino rispetto al dolce ho mollato l'idea..virando verso un acquario per discus..difatti ho postato anche un topic per discus..poi ultimamente ho parlato con diverse persone sull'acquario marino e capito che è un casino entrare nel mondo marino..poi tutto vien da se..e queste ultime pagine non sono collegate con le prime perche quelle sono di mesi fa..e ora ho cambiato qualcosina..sapendo pian piano sempre di piu..ora leggerò e leggerò un mondo di cose..e scusate la confusione..

gamberotto
24-09-2012, 21:28
Tranquilli non mi offendo..ora spiego la mia confusione..mesi fa avevo in mente il marino..ma dopo che ho capito che era un bel casino rispetto al dolce ho mollato l'idea..virando verso un acquario per discus..difatti ho postato anche un topic per discus..poi ultimamente ho parlato con diverse persone sull'acquario marino e capito che è un casino entrare nel mondo marino..poi tutto vien da se..e queste ultime pagine non sono collegate con le prime perche quelle sono di mesi fa..e ora ho cambiato qualcosina..sapendo pian piano sempre di piu..ora leggerò e leggerò un mondo di cose..e scusate la confusione..

Finalmente sul forum abbiamo anche un utente con un disturbo da personalità multipla dissociata........
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Sei un mito.....
Comunque non problem...
Leggi e facci sapere.
Ciao #28#28#28#28#28

P.S. più lo leggo e meno ci capisco.......:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D