PDA

Visualizza la versione completa : problema con hqi


rob57
07-02-2012, 20:15
.....mi aiutate a risolvere il problema luce?! Da quando ho montato le 250W ho sempre notato qualcosa che non va. Attualmente monto 3 BLV da 250 e 4 T5 da 80w bluplus. Già quando erano nuove la luce era sul giallino, ma ora che anno 4 mesi la luce è semplicemente orrenda. Ma la cosa strana è che ho regalato a un amico le BLV vecchie di 7 mesi che ho tolto e nella sua plafoniera la luce è più forte e meno gialla....nonostante le lampade siano molto più vecchie delle mie. Ma dove sta il problema?????????? Premetto che:
- ho una plafoniera Giesemann infinity, che era 3x150 e ho trasformato in 3x250(sempre con 4 T5)
- i ballast da 250 che ho utilizzato sono della stessa marca e tipo dei precedenti (tridonic atco) che monta la giesemann.
- ho scritto alla giesemann e mi hanno risposto che non è necessario cambiare i cablaggi.
- non ci sono cali di tensione a monte della plafo
- con le 150 (giesemann 12500 o AB 13000) i coralli crescevano il doppio e tutta la vasca andava meglio!!!!!!!!!!! Non solo, ma a occhio (certo non precisissimo, ma a volte ci azzecca) facevano anche più luce. Magari un pò gialla, ma molta più luce. Tra le altre cose sospetto che le BLV attacco Fc2 facciano troppi uv, nonostante il vetro schermato
Dove potrebbe stare il problema?

scheva
07-02-2012, 21:06
.....mi aiutate a risolvere il problema luce?! Da quando ho montato le 250W ho sempre notato qualcosa che non va. Attualmente monto 3 BLV da 250 e 4 T5 da 80w bluplus. Già quando erano nuove la luce era sul giallino, ma ora che anno 4 mesi la luce è semplicemente orrenda. Ma la cosa strana è che ho regalato a un amico le BLV vecchie di 7 mesi che ho tolto e nella sua plafoniera la luce è più forte e meno gialla....nonostante le lampade siano molto più vecchie delle mie. Ma dove sta il problema?????????? Premetto che:
- ho una plafoniera Giesemann infinity, che era 3x150 e ho trasformato in 3x250(sempre con 4 T5)
- i ballast da 250 che ho utilizzato sono della stessa marca e tipo dei precedenti (tridonic atco) che monta la giesemann.
- ho scritto alla giesemann e mi hanno risposto che non è necessario cambiare i cablaggi.
- non ci sono cali di tensione a monte della plafo
- con le 150 (giesemann 12500 o AB 13000) i coralli crescevano il doppio e tutta la vasca andava meglio!!!!!!!!!!! Non solo, ma a occhio (certo non precisissimo, ma a volte ci azzecca) facevano anche più luce. Magari un pò gialla, ma molta più luce. Tra le altre cose sospetto che le BLV attacco Fc2 facciano troppi uv, nonostante il vetro schermato
Dove potrebbe stare il problema?

Perche non monti 2 bei lumenarc con 2 hqi da 400w,vedrai che la vasca dopo si illumina,tanto con 3 lampade da 250W il consumo è praticamente come 2 da 400W ma la resa non è paragonabile...te lo assicuro io.

rob57
07-02-2012, 21:20
.....mi aiutate a risolvere il problema luce?! Da quando ho montato le 250W ho sempre notato qualcosa che non va. Attualmente monto 3 BLV da 250 e 4 T5 da 80w bluplus. Già quando erano nuove la luce era sul giallino, ma ora che anno 4 mesi la luce è semplicemente orrenda. Ma la cosa strana è che ho regalato a un amico le BLV vecchie di 7 mesi che ho tolto e nella sua plafoniera la luce è più forte e meno gialla....nonostante le lampade siano molto più vecchie delle mie. Ma dove sta il problema?????????? Premetto che:
- ho una plafoniera Giesemann infinity, che era 3x150 e ho trasformato in 3x250(sempre con 4 T5)
- i ballast da 250 che ho utilizzato sono della stessa marca e tipo dei precedenti (tridonic atco) che monta la giesemann.
- ho scritto alla giesemann e mi hanno risposto che non è necessario cambiare i cablaggi.
- non ci sono cali di tensione a monte della plafo
- con le 150 (giesemann 12500 o AB 13000) i coralli crescevano il doppio e tutta la vasca andava meglio!!!!!!!!!!! Non solo, ma a occhio (certo non precisissimo, ma a volte ci azzecca) facevano anche più luce. Magari un pò gialla, ma molta più luce. Tra le altre cose sospetto che le BLV attacco Fc2 facciano troppi uv, nonostante il vetro schermato
Dove potrebbe stare il problema?

Perche non monti 2 bei lumenarc con 2 hqi da 400w,vedrai che la vasca dopo si illumina,tanto con 3 lampade da 250W il consumo è praticamente come 2 da 400W ma la resa non è paragonabile...te lo assicuro io.

Ci ho pensato, ma la vasca è lunga 180. due lumenarc non credo la coprano.

wilmar
07-02-2012, 21:21
Ciao,guarda io non sono un esperto ma la mia plafo originale elos acquawing 250w fc2 l'ho modificata più volte prima l'ho trasformata in 150w rx7 (solo molli e lps) per poi tornare alla 250w fc2 (ora anche sps) e ti assicuro che la 250w fa molta più luce,ho sempre usato alimentatori ferromagnetici 1,6A nel caso della 150w e 2,16A con la 250w visto che uso le plusrite.

rob57
07-02-2012, 22:49
Ciao,guarda io non sono un esperto ma la mia plafo originale elos acquawing 250w fc2 l'ho modificata più volte prima l'ho trasformata in 150w rx7 (solo molli e lps) per poi tornare alla 250w fc2 (ora anche sps) e ti assicuro che la 250w fa molta più luce,ho sempre usato alimentatori ferromagnetici 1,6A nel caso della 150w e 2,16A con la 250w visto che uso le plusrite.

infatti è per questo che sono convinto che qualcosa non va.........ma non riesco a capire cosa

wilmar
08-02-2012, 20:17
Ciao,ma il ballast da 250w che hai montato è ferromagnetico o elettronico se è ferromagnetico con quanti Amper lavora? dovrebbe essere 3,2A

CILIARIS
08-02-2012, 21:03
rob57 il ballast anche se della stessa marca è dello stesso amperaggio? per le blv deve essere da 3A
------------------------------------------------------------------------
Ciao,guarda io non sono un esperto ma la mia plafo originale elos acquawing 250w fc2 l'ho modificata più volte prima l'ho trasformata in 150w rx7 (solo molli e lps) per poi tornare alla 250w fc2 (ora anche sps) e ti assicuro che la 250w fa molta più luce,ho sempre usato alimentatori ferromagnetici 1,6A nel caso della 150w e 2,16A con la 250w visto che uso le plusrite.

se i tuoi bulbi sono con attacco fc2 devi montare il 3A perchè tutti i bulbi con attacco fc2 vanno a 3A diverso se si parla di attacco E40 dove i bulbi americani vanno a 2,1A e quelli europei vanno a 3A parlando di 250w

Benny
08-02-2012, 23:11
3,2 per esattezza........

giangi1970
09-02-2012, 11:32
Rob...coem hannno detto gli altri ...cosi a naso stai sottoalimentando le Blv...controlla a quanti Ampere esce il ballast che hai ora...

rob57
09-02-2012, 13:45
ragazzi il ballast è ferromagnetico da 3,2 A della Tridonoc Atco che è appunto quello che monta la Giesemann. Anche a me sembra che le lampade siano sottoalimentate. Ma dove potrebbe stare l' inghippo???????? Gli accenditori potrebbero entrarci qualcosa o una volta che le lampade si accendono non influiscono più sulla luce?
P.S: vi ricordo anche che quando ho montato le aquaconnect da 250w attacco Fc2 facevano poca luce, ma soprattutto non riscaldavano!!!!!!!!! Le lampade emettevano poco calore, potevi mettere tranquillamente la mano sotto. Le BLV invece il calore lo fanno, ma........

CILIARIS
09-02-2012, 20:35
ragazzi il ballast è ferromagnetico da 3,2 A della Tridonoc Atco che è appunto quello che monta la Giesemann. Anche a me sembra che le lampade siano sottoalimentate. Ma dove potrebbe stare l' inghippo???????? Gli accenditori potrebbero entrarci qualcosa o una volta che le lampade si accendono non influiscono più sulla luce?
P.S: vi ricordo anche che quando ho montato le aquaconnect da 250w attacco Fc2 facevano poca luce, ma soprattutto non riscaldavano!!!!!!!!! Le lampade emettevano poco calore, potevi mettere tranquillamente la mano sotto. Le BLV invece il calore lo fanno, ma........

prova un altro alimentatore di un altra marca ti costa meno che comprare un altro bulbo

wilmar
09-02-2012, 23:34
Ciao,col ballast da 3,2A alimenti correttamente,ma se noti questo "calo" prova a sostituire il ballast.
Ciliaris,è vero che con le fc2 sia americane che europee l'amperaggio corretto è sempre 3,2A,ma avendoli in casa e provati entrambi sia il 3,2A che il 2,1A, ad "occhio" non ho notato differenze#24 poi magari misurando con strumento esce fuori parecchia differenza...ho preferito lasciare il 2,1A con la plusrite penso "strizzi" meno il bulbo quindi maggior durata...

rob57
13-02-2012, 14:06
siccome ho tre ballast è assolutamente improbabile che tutti e tre funzionino male. dovrei cambiare proprio marca. Inoltre ho notato che come colori e crescita vanno meglio gli sps messi ai margini del cono di luce (a parità di altezza) che quelli messi proprio sotto il cono di luce. Esempio due colonie di seriatopora provenienti dalla stessa colonia madre, quindi geneticamente identiche......quella messa ai margini del cono di luce è molto più rosa ed è creciuta più di quella messa al centro. C'è però da dire che quella messa ai margini del cono di luce riceve anche molto più luce dai bluplus. E questo potrebbe spiegare il rosa più pastello. Comunque la mia impressione è che sotto il cono di luce il colore dei coralli tenda a perdere brillantezza e virare un pò sul marrone o comunque su colori più spenti.........