Visualizza la versione completa : Raiderale NANO LPS: è partita!!! NUOVE FOTO!!!!!!
raiderale
07-02-2012, 19:01
Eccolo qua!
dovevo decidermi, dovevo pensare dovevo mettere da parte un po' di spicci....
SONO PARTITO!
la fase è ancora progettuale ma LA VASCA è ORDINATA!!
progetto:
vasca 60 x 30 x 30 (50lt) in extrachiaro FANTAIL realizzata su misura, sfondo nero
con foro per scarico xaqua sul vetro posteriore in alto a sinistra (guardando la vasca frontalmente) che mi lasci il livello dell'acqua in vasca a 3cm (tenendo presente che caricherò lo scarico fino a 3/4 della capienza)
http://img818.imageshack.us/img818/1710/definitivaf.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/8216/definitiva2r.jpg
sulla sump, visto che ha un coperchio che bucherò per far passare i tubi, vorrei metterci la vasca di rabbocco, anch'essa con coperchio removibile e un po' più piccola della sump, come da progetto
mobile:
un mobiletto che avevo già in camera che ancora devo spolverare e ripulire, al quale applicherò un pannello nero con l'interno fono assorbente:
http://img851.imageshack.us/img851/7217/img0082ig.jpg
sump:
hahahahahahahaahahah! rido perchè è stata la spesa più grande, ben 5€! ed è questa:
http://img846.imageshack.us/img846/7871/img0081ce.jpg
illuminazione:
vista la voglia di fluorescenze andrò sui led, una barra da 60 della vertex, questa:
http://img338.imageshack.us/img338/3535/illumiluxbanner.jpg
movimento:
non ho la più vaga idea di come muovermi.... il sogno proibito è la vortech... ma fa rumore... o meglio, su 6 mm magari no... ditemi voi...
gestione:
il filtraggio sarà adibito solo al DSB (in vasca) e alle rocce vive in sump (tante)
e la vasca sarà casa di LPS rari, vediamo se riesco a colorarli come si deve...
A VOI I COMMENTI #70
camiletti
07-02-2012, 19:16
Le rocce le metterai anche in vasca,vero? Ski?
Manuelao
07-02-2012, 19:48
Interessante.. Ma le rocce in sump le illuminerai?
Emanuele
Seguooooo mi piace il tuo progettino
E la sump e' stupenda specie quando si riesce a far ridere il portafoglio ahahah
raiderale
07-02-2012, 21:04
Le rocce le metterai anche in vasca,vero? Ski?
Rocce i vasca proprio il minimo indispensabile per due o tre atolletti mini.... niente ski
Interessante.. Ma le rocce in sump le illuminerai?
Emanuele
non credo di illuminarle... direi di no.
camiletti
07-02-2012, 21:09
io le illuminerei, al massimo con qualche pl, così puoi usarla come vasca d' appoggio ( ricorda che non è più un reef, ed è molto utile avere coralli isolati, se non c'è spazio e bisogna fare qualcosa) e per tenere vivo il bentos...
curioso :-) voglio vedere gli sviluppi
raiderale
07-02-2012, 21:36
io le illuminerei, al massimo con qualche pl, così puoi usarla come vasca d' appoggio ( ricorda che non è più un reef, ed è molto utile avere coralli isolati, se non c'è spazio e bisogna fare qualcosa) e per tenere vivo il bentos...
perchè dici tenere vivo il benthos? a 15mt non c'è benthos?
io le illuminerei, al massimo con qualche pl, così puoi usarla come vasca d' appoggio ( ricorda che non è più un reef, ed è molto utile avere coralli isolati, se non c'è spazio e bisogna fare qualcosa) e per tenere vivo il bentos...
la luce non serve per tenere vivo il bhentos.....
raiderale
07-02-2012, 22:53
sto ragionando sul DSB in 30 cm.... sto davvero basso....
Emanuele Mai
07-02-2012, 23:13
fai 40 cm ;-)
------------------------------------------------------------------------
Alessandro, ovviamente nessun pesce ;-)
raiderale
07-02-2012, 23:22
fai 40 cm ;-)
------------------------------------------------------------------------
Alessandro, ovviamente nessun pesce ;-)
la vasca è già realizzata, non potevo farla così alta....
ovviamente....... emh...... ovviamente.... mmmmmh una piccola decora :-))
Misure non adatte ad un dsb ti rimarrebbero 15cm.
E un Nemateleotris Decora non ci sta, un bellissimo Gobiodon però si
Vediamo cosa viene fuori....interessante
Vediamo che viene fuori :)
bel progettino non c'è che dire....
pero il DSB propio non riesci a farlo...nel senso che min ma propio min il letto di sabbia deve
essere 10 cm ....e granulometria 1/0.5ml....quindi ti resterebbe come colonna acqua
e togliendo 3cm bordo vasca appena 18cm ...pochissimi he??
cmq, secondo me, mica è obbligatorio che tu allestisca col DSB tanto piu che a quanto ho capito
fai la criptica (rocce in sump) e per inciso meglio non illuminare perchè il bentos (comprese spugne) è molto piu attivo al buio....quindi pappa in vasca ce ne va parecchia e costantemente.....
poi considerando che metterai poche rocce in vasca alla fine come litri netti vasca
sarai sui 45 o giu di li.....e ti occorrono delle pompe di mov. sui 1300 o 1500lt/h
se non sbaglio le K1 sono propio 1500lt/h......volendo potrebbero (dico potrebbero)
andar bene anche le nanostream 6015 (1800lt/h)....ma ho il dubbio che siano un'attimino
sovradimensionate, considerando sopratutto che è un nano dedicato agli LPS......
Riccio79
08-02-2012, 12:21
Bel progettino Raiderale..... so che la vasca l'hai già ordinata, ma io l'avrei fatta larga 40 cm.... per il dsb anche secondo me ti rimane troppo poca colonna d'acqua.....
Capisco che la vasca nasce per gli lps, quindi la "morte loro" è la sabbia.... quindi io l'allestirei in una prima fase senza sabbia, poi a vasca ben matura (tanto non sei un novizio quindi ci capiamo) una bella spolverata di sabbia e il gioco è fatto.....
Per il movimento io ho la nanostream 6015, che è veramente molto buona... inizialmente qquando me l'hanno prospettata ero dubbioso (la mia vasca è 40 lordi), allora l'abbiamo messa in una vaschetta e gli ho messo la mano davanti.... e sono rimasto piacevolmente colpito! Il flusso è mooolto aperto, quindi il movimento è delicato sugli animali, anche vicini alla pompa, ma ti smuove tutta la vasca..... potresti metterne addirittura 2 su 60 cm.....
raiderale
08-02-2012, 14:27
Stavo pensando, visto che dovrebbe essere un oggetto di design (la vasca grande ha un mobilaccio vecchio e la sfiligoi T5 che è un casermone pesante....) vorrei le pompe nuove della tunze, quelle piiiiiicole piiiiiicole piccole..... tipo questa: http://www.aquapro2000.de/images/6095.jpg
ora le 6015 le sto vedendo e già sono piccoline, vediamo se trovo qualcosa di ancora più mini...
raga... sempre grazie a tutti per gli interventi siete davvero utili a progettare tutto al meglio.
Riccio79
08-02-2012, 16:06
Raiderale, gentilmente, potresti postarmi, anche in mp, il link per quella barra a led della vertex? Grazie...
raiderale
08-02-2012, 16:48
http://www.vertexaquaristik.com/Products/Lighting/LED/Illumilux/MarinoBianco/tabid/121/language/en-US/Default.aspx
:-)
Riccio79
08-02-2012, 17:08
Thanks..... ho dato un occhio ma mi piacerebbe capire (non è che sia proprio a mio agio con l'inglese) la "resa luminosa" (i lumen) e il costo.....
camiletti
08-02-2012, 17:15
io le illuminerei, al massimo con qualche pl, così puoi usarla come vasca d' appoggio ( ricorda che non è più un reef, ed è molto utile avere coralli isolati, se non c'è spazio e bisogna fare qualcosa) e per tenere vivo il bentos...
perchè dici tenere vivo il benthos? a 15mt non c'è benthos?
Scusa, cancella il benthos, ma secondo me sarebbe utile come vasca d' appoggio...
e se il dsb lo facessi in sump?
raiderale
08-02-2012, 17:16
riguardo ai lumen non ho trovato nulla nemmeno io, riguardo ai watt so che consumano (non rendono, ma consumano) 17w ogni 30cm
il prezzo delle 60 cm è di circa 230€
Riccio79
08-02-2012, 17:31
Adesso leggendo più con calma vedo che è fatta con led Cree da 3w l'uno.... quindi se non erro dovrebbero essere i più performanti....
Il prezzo mi sembra buono, immagino che ci sia escluso l'alimentatore.......
raiderale
08-02-2012, 18:31
no no, è pronta all'uso tranne i supporti bordo vasca che vengono 35€
Dunque per avere 80w su 30cm quanto dovrei spendere?
Riccio79
08-02-2012, 18:58
Zau, da quello che ho capito la barra monta 6 led da 3w l'uno ogni 30 cm.... sono 18 w di consumo.... tu per 80 w che intendi??
80w effettivi tra led cree e royal blu
raiderale
09-02-2012, 14:45
oggi vado a prendere la vertex...
la metto sulla sump :-D
raiderale
10-02-2012, 01:11
Barra a LED arrivata.... per ora l'ho messa sulla sump per vedere quanta luce fa e devo dire niente male....
le foto sono un po' sul rosa che sto cercando di trovare il miglior bilanciamento del bianco.
http://img38.imageshack.us/img38/7554/img3173lz.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/5411/img3174n.jpg
camiletti
10-02-2012, 09:24
bella...la vasaca accanto nn è quella del mese, vero?
Riccio79
10-02-2012, 12:50
La luce mi sembra un po' pochina.... ma è al massimo dell'utilizzo?
max2thousand
10-02-2012, 12:57
Concordo sulla poca quantità di luce emessa dalla barra...forse sarà anche il contenitore non trasparente, ma mi pare molto poca :)
Ciao,
Massimiliano
GIAKY-RM
10-02-2012, 14:07
Si la luce è un po' poca, forse con due barre sarebbe andato perfetto..
Ma alla fine lui vuole fare un nano di tutti lps quindi tutta sta luce non è che serva, e poi è un effetto ottico dato dal contenitore non trasparente! Io le ho viste dal vivo da un negoziante e non sono male quelle barre..
La vasca a fianco è il vascozzone del mese!!!
raiderale
10-02-2012, 14:28
bella...la vasaca accanto nn è quella del mese, vero?
grazie!
La luce mi sembra un po' pochina.... ma è al massimo dell'utilizzo?
è al massimo, non è dimmerabile... se dovessi allevare anche solo montipore sarebbe appena sufficiente direi.... anche se poggiandola sul vascone di luce ne fa parecchia...
Concordo sulla poca quantità di luce emessa dalla barra...forse sarà anche il contenitore non trasparente, ma mi pare molto poca :)
Ciao,
Massimiliano
si si, il contenitore inganna molto pur non essendo certo una radion...
Si la luce è un po' poca, forse con due barre sarebbe andato perfetto..
Ma alla fine lui vuole fare un nano di tutti lps quindi tutta sta luce non è che serva, e poi è un effetto ottico dato dal contenitore non trasparente! Io le ho viste dal vivo da un negoziante e non sono male quelle barre..
La vasca a fianco è il vascozzone del mese!!!
esattamente come dice GIAKY farò un nano di LPS spinti e rari, quindi non ho bisogno ne di watt ne di skim o resine...
yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeees
ecco, vi metto la foto sulla vasca, chiaro che non è una 400w, però non è accia accia... certo che riesco ad avere i colori pure sotto i led, ma quanto sono forte :-D
http://img254.imageshack.us/img254/4897/img3203vz.jpg
Radireale non vorrei essere troppo ottimista ma dall'ultima foto,
penso che ce la fai anche a tirare su qualche monty.....
con la barra delle Vertex sul nano intendo he??
magari la metti all'apuice della rocciata....
ma di preciso cosa ci vorresti mettere in vasca??hai un'idea??
GIAKY-RM
11-02-2012, 14:37
Che vascaaaa!! Colorata pure sotto i led... Questo raiderale è proprio forte!!! :-)
A che punto sei con la vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
GIAKY-RM
11-02-2012, 14:38
Intendo la vasca del nano..
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
11-02-2012, 14:41
[QUOTE=camiletti;1061451924]bella...la vasaca accanto nn è quella del mese, vero?
grazie!
Scusa, è che non avevo visto quei pesci e il corallo immenso in mezzo 8 nn avevop osservato bene l' articolo del mese)
raiderale
11-02-2012, 15:01
hahahah si si è lei con qualche cambiamento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352212
#70
camiletti
11-02-2012, 15:09
spero non ti sia offeso, cmq, le rocce le mettrai solo in vasca alla fine? Oppure sia in vasca che in sump?
------------------------------------------------------------------------
ah una cosa, pesci?
certo che riesco ad avere i colori pure sotto i led, ma quanto sono forte :-D!!!! Ma che c'entra??? Ora sotto i led i colori risaltano di più se sono buoni!! Non è che sei forte tu!!! Ahaha
raiderale
12-02-2012, 19:27
spero non ti sia offeso, cmq, le rocce le mettrai solo in vasca alla fine? Oppure sia in vasca che in sump?
------------------------------------------------------------------------
ah una cosa, pesci?
ma scherzi? ti pare che mi sono offeso? #70 rocce sia in sump (diversi Kg) che in vasca, visto che credo di mettere 2 cm di sabbia KZ, il DSB è veramente troppo.
certo che riesco ad avere i colori pure sotto i led, ma quanto sono forte :-D!!!! Ma che c'entra??? Ora sotto i led i colori risaltano di più se sono buoni!! Non è che sei forte tu!!! Ahaha
non la vedo assolutamente così.. ho fatto delle prove con i miei animali e sotto i miei T5 sono molto pioù colorati che sotto una plafo a led di stessa qualità e resa... la conferma è l'histryx sotto la barra a led e sotto i t5. non c'è paragone!
poi io sono troppo forte a prescindere ma quello si sa :-))
Michael Bubblè
15-02-2012, 14:28
poi io sono troppo forte a prescindere ma quello si sa :-))
Un po' di umiltà non fa male
raiderale
15-02-2012, 14:33
Il sorrisetto lasciava intendere che sto chiaramente giocando, allevo coralli da meno di un anno, figurati se posso ritenermi uno forte sul serio... #70
Santissimo reverendo
15-02-2012, 14:55
beh stavolta parto con sole 5 pagine da leggere....:-D
l'ultima volta me ne sono spolpate 50 !!!!!:-D
seguo seguo #70
raiderale
15-02-2012, 14:57
hahahaha!! menomale va! stavolta mi becchi che ancora non ho nulla quindi hai tutto il tempo di metterti comodo e gustarti le mie cagate, passo dopo passo :-D
Seguo con grande interesse. :D
GIAKY-RM
16-02-2012, 16:05
Aggiornamento vasca raiderale: Consegna prevista per lunedi' o martedi' ...
raiderale
16-02-2012, 16:22
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
C'è poco da festeggiare, sabato prossimo parto per due settimane mannaggia alla miseria! :-D
Santissimo reverendo
16-02-2012, 17:29
Ma'ndovaiiiii ti vogliamo pronto con la busta di ocean direct in mano Hahaha
raiderale
16-02-2012, 17:32
hahahahahahahaahahahah zitto zitto che se solo penso che devo rpendere 30kg di rocce per riempire la sump, la sabbia da mettere in vasca e le roccette per fare qualche atollo mi viene da piangere....
no no, parto, scio e poi mi stresso a girare per utenti e negozi in cerca di rocce.... :-))
raiderale
18-02-2012, 13:44
Ok ho decisamente le idee chiare sul fondo:
ci sarà un DSB (che poi non è un vero e proprio dsb) di 7 cm,
composto da oceandirect per 6cm e mezzo, e una spolverata di KZ in alto di grossa granulometria,
due roccette per fare qualche mini atollo (ho già comprato il dremel con la punta diamantata per modellarle)
30 kg di rocce in sump con una pompa di movimento bella grossa e un paio di areatori (o pompa di schiumazione)
questo è quanto, lunedì o martedì arriva la vaschetta, lo scarico arriverà tra un paio di settimane e le rocce appena trovo qualche anima pia sul mercatino...
stay tuned.
Santissimo reverendo
18-02-2012, 16:18
dopo l'acquisto del dremel deduco che punterai ad un risultato stile " acquascaping "
ci piace go !
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=-k8qUCe4774&feature=related
raiderale
18-02-2012, 19:53
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=23
bravo prendendo spunto dal grande chingchai
massyvassallo
18-02-2012, 21:55
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=23
bravo prendendo spunto dal grande chingchai
la rocciata non mi piace, però vedere una persona con un flessibile in vasca mi impressiona, ma quanti litri è?
raiderale
20-02-2012, 14:13
AHhahah beh la rocciata sua è moooolto ma molto ripida io farò qualcosa più stile alberi giapponesi tabulari, la vasca sua è parecchi... ma parecchi litri....
ma parecchi eh....
Michael Bubblè
22-02-2012, 22:24
i soliti cinesi
Riccio79
22-02-2012, 22:53
Non sono cinesi... Sono tailandesi...
i soliti cinesi
Thailandese :-D
Comunque 3700 litri
Si infatti pou questo tizio merita rispetto...il suo canale su youtube uno dei migliori una tecnica da oscar
raiderale
14-03-2012, 01:08
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/4.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/3.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/2.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/1.jpg
TANA PER LA VASCA....
Per il movimento che hai optato ?:)
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/4.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/3.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/2.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/1.jpg
TANA PER LA VASCA....
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
aspettiamo di vederlo pieno!!!
camiletti
14-03-2012, 07:18
La vasca e le luci sn molto belle...mi piace un sacco la gradazione...-
Riccio79
14-03-2012, 08:32
Bellissima Raiderale.... Sono 3 extra chiaro?
raiderale
14-03-2012, 11:31
a dire la verità sono 5 extrachiari :-)) marius lavora solo così...
per vederla piena ragazzi miei ci vorrà almeno un mese.... devo affrontare la spesa dei cannon led sulla grande e devo procurarmi un I-Pad per studio e lavoro... quindi prima che recupero tutto ci vorrà...
lo scarico mi sta arrivando
prossime spese:
impianto di rabbocco
rocce (40kg)
sabbia
pannello con fono assorbente da mettere davanti al mobile
dopodichè si parte.
Riccio79
14-03-2012, 11:51
Ho detto 3 extrachiari perchè di solito si fa il frontale ed i laterali... in effetti che te ne fai dell'extrachiaro sotto e dietro... cmq il risultato è davvero bellissimo..
Come 40 kg di rocce? #13
NOn è 60x40 la vasca?
raiderale
14-03-2012, 14:31
La vasca è 60x30x30 e metterò circa 33kg in sump e 7kg in vasca, con una rocciata moooolto leggera e ariosa
tanto la maggior parte degli LPS sarà a terra, sopra metterò qualche LPS ramiforme o qualche monti
raiderale
14-03-2012, 14:41
Scarico arrivato, è un test che sto facendo per un amico, vediamo se funziona
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/5.jpg
ora tocca rimediare il corrugato e partire con un test generale con acqua del rubinetto, poi si passa all'acquisto delle rocce.
chi ti ha fatto la vasca??
raiderale
14-03-2012, 14:47
No no, non c'entra nulla con Fantail.
se rimedio il corrugato entro un paio di gg riempio, almeno facciamo un bel test di risalite e roba varia.
stay tuned
ciauz!
Scarico arrivato, è un test che sto facendo per un amico, vediamo se funziona
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/5.jpg
ora tocca rimediare il corrugato e partire con un test generale con acqua del rubinetto, poi si passa all'acquisto delle rocce.
Mooollto bello speriamo funzioni bene ......#70
Riccio79
14-03-2012, 15:23
Scusa Raiderale.. non mi quadrano i conti... hai una vasca da 60 litri circa, che te ne fai di 40 kg di rocce??? Hai un rapporto quasi 1/1 l/kg
altra cosetta (oltre a quello che scrive Riccio) ok lo scarico ma la mandata non la vedo .....
mi spieghi che sono curioso come una scimmia....
OT: anche io sto cercando il corrugato per lo scarico (X.aua) nonchè tubo in silicone per la mandata del 16 ...e quando chiedo se hanno del tubo in silicone del 16 mi guardano molto ma
moolto stranamente:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Io i tubi li ho comprati da Leroy Merlin ma andateci con i pezzi in mano e provateli che i dipendenti alle volte non sanno nemmeno quello che vendono.
raiderale
14-03-2012, 21:21
Scusa Raiderale.. non mi quadrano i conti... hai una vasca da 60 litri circa, che te ne fai di 40 kg di rocce??? Hai un rapporto quasi 1/1 l/kg
filtraggio naturale, niente skim e sump piena di rocce non illuminate che generano benthos a volontà #70
Riccio79
14-03-2012, 22:31
Va be ma in 60 l lo skimmer non è indispensabile...
Ma la sump l'hai fatta il doppio o il triplo della vasca? Perché altrimenti non ho davvero idea di come fai a farci stare fisicamente 33 kg di rocce... In pratica non hai manco l'acqua... Comunque anche se le rocce sono al buio dovresti avere il ricircolo dell'acqua tra le rocce...
So che sei uno preparato ed hai una bellissima vascona, quindi immagino che queste considerazioni le avrai già fatte... Ma io proprio non ne vedo la ragione e la praticità... Sono curioso di seguire l'evoluzione...
raiderale
14-03-2012, 22:52
é una sottospecie di criptica, la vasca sopra sarà un berlinese con pochissime rocce e un velo di sabbia, la sump (grande come la vasca, nonchè stesso litraggio) ospiterà 30kg di rocce vive messe in maniera strategica, cioè che permettano il flusso di una pompa di movimento da 5000lt/H (unica pompa di movimento che ho e non mi va di rpenderne una più bassa) e sollevate da terra, cioè incastrate in modo da non creare zone prive di ossigeno e/o sedimentarie.
sto cercando di creare un progetto naturale molto molto efficente che si automantenga e mi permetta di avere delle colorazioni molto cariche solo con il mantenimento di triade e oligo...
non è da escludere se non sicuro che utilizzerò diversi prodotti di zeovit
E il rapporto di ossigeno che garantisce uno skimmer non lo consideri? Secondo me un deltec mc 300 era l'ideale.. O anche qualcos'altro di piu semplice...
raiderale
15-03-2012, 01:29
è in programma una pompa di schiumazione (tra l'altro esattamente quella dell'MCE 300) libera in sump.
per la domanda di ieri, movimento, ancora non ho nulla in mente, credo di buttarmi su una tunze, con tutti LPS non dovro avere eccessivo trambusto ;-)
A ecco.. Perfetto .. Prendi l'aquabee del deltec mc 600 allora che e' meglio..
Cmq ti consiglio una koralia.. E' molto piu largo come flusso ti ci trovi meglio... Io l'ho dovuta sostituire la tunze per tenere solo lps...
camiletti
17-03-2012, 16:54
per la criptica usi quindi la vasca in plastica? Non c'è rischio per la corrosione? (sono curiosità mia,eh?)
Riccio79
17-03-2012, 21:45
In che senso corrosione Cami? È plastica....
davidukke
18-03-2012, 00:05
seguo con moooolto interesse :-))
raiderale
18-03-2012, 23:03
Di seguito gli ultimi upgrade:
tubo di mandata montato, pannello frontale con velcri e tecnica inserita nella sump
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/1-1.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/IMG_3440.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/IMG_3448.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/IMG_3462.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/IMG_3464.jpg
vediamo se riesco a trovare sto caxxo di corrugato del 40.... sto diventando matto
raiderale
30-03-2012, 14:51
Ok,
scarico ordinato da X-Aqua, (solo il tubo in corrugato)
sabbia qui in un secchio vicino a me (presa da un vecchio DSB in superficie) verrà inserito un cm di questa e qualche spolverata del DSB del mio refugium (che smonterò quando arrivano le rocce e lo scarico)
i primi 10(?) kg di rocce sono in sump con la luce, la pompa da 6500lt/h e il termo riscaldatore...
siamo agli sgoccioli, mancano una ventina di rocce vive che sto cercando e costituirò la mia rocciata...
non vedo l'ora di mettermi li a frullinare e trapanare :-))
ciao raiderale complimenti per il progetto!!!
ho visto che sei di roma, conosci il negozio h2o? stanno facendo un'offerta ora sulle rocce vive, 1 kg di Bali a 9,90.. se ne prendi un bel po penso che te le fanno pagare anche meno..
raiderale
07-04-2012, 13:46
ECCOCIIIIIII siamo qui, la vasca è finalmente partita! vado a descrivere qualche fase dell'allestimento:
la rocciata è stata molto semplice, tutto appoggiato, ho visto che mi piaceva ed è andata... tocca un po' dietro ma va bene no...?
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/1-2.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/1-2.jpg
Lato destro:
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/4-1.jpg
Lato sinistro
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/3-1.jpg
Alla fine ho smontato il refugium dalla vasca grande (30lt su 240lt) e l'ho messo sul nano (30lt su 50lt) direi che ha più senso, ho rifatto il DSB con sabbia di varie provenienze (tutte sicure)
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/7.jpg
Ecco una foto della sump, ci sono 10 kg d rocce + 10 kg sono in vasca è movimentata da una koralia magnum 5 (6500lt/H) si vede in basso a sinistra:
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/IMG_3571.jpg
Ed ora una foto dell'insieme con i pannelli:
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/6.jpg
http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/5-1.jpg
Alla fine ho: vasca da 54lt con 1cm di sabbia e 10kg di rocce vive
sump da 40lt con 10kg di rocce vive movimentata
refugium da 30lt con DSB di 10cm e chaetomorpha
#70
Manuelao
07-04-2012, 13:49
Ottimo
Emanuele
MARINO_2011
07-04-2012, 13:57
bel lavoro!#70
ma sei sicuro di aver fatto una cosa giusta a levare il refugium dalla vasca principale? non hai paura di sbalzi di valori?
cmq promette davvero bene :) fossi in te qualche incollatura la darei...con del bicomponente..una cosa semplice qua e la....
Alla fine ho: vasca da 54lt con 1cm di sabbia e 10kg di rocce vive
sump da 40lt con 10kg di rocce vive movimentata
refugium da 30lt con DSB di 10cm e chaetomorpha
è un lavoro ben fatto! #25#25
raiderale
07-04-2012, 15:50
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Mi piace tutto il sistema.
Prima domanda: Come fai a controllare i livelli nelle varie vasche???
Seconda: come ti trovi con quello scarico che stai provando????
vallorano
07-04-2012, 17:16
a me la rocciata piace parecchio!!! bel sistema!!! e bei componenti!!! ci sono tutte le basi per una nano da sballo!!!
Considerando la vasca grande che hai verrà un nano spettacolare :-))
Unica cosa che a me nn piace è la vasca in plastica che usi per sump. Rimarrà quella o verrà sostituita da una in vetro?
Riccio79
07-04-2012, 19:19
Complimenti Raiderale, la rocciata a me piace molto....
Alla fine non hai messo 40 kg di rocce in sump.... Secondo me così ha più senso.. Hai tenuto un rapporto quasi di 1 kg ogni 5 l nella vasca, più altrettanti nella sump... O sbaglio?
camiletti
07-04-2012, 23:14
bello, tra l' altro il refugium è esattamente quello che voglio fare nella mia vasca, anche se non mettrò la criptica, colplimenti! Mi piace proprio...
raiderale
08-04-2012, 18:28
ma sei sicuro di aver fatto una cosa giusta a levare il refugium dalla vasca principale? non hai paura di sbalzi di valori?
cmq promette davvero bene :) fossi in te qualche incollatura la darei...con del bicomponente..una cosa semplice qua e la....
Tanto già è una smarronata totale, vasca più vasca meno xD
coadiuverò con l'aiuto di un reattore di zeolite, da quello che sto vedendo è come se ci fosse ancora...
si, probabilmente quando ci rimetto le mani incollo, anche per quando poggio i coralli non dover muovere tutto
Mi piace tutto il sistema.
Prima domanda: Come fai a controllare i livelli nelle varie vasche???
Seconda: come ti trovi con quello scarico che stai provando????
semplicissimo, le pompe sparano nelle vasche e l'acqua per ricaduta finisce in sump, il rabbocco automatico (che devo prendere ancora) pensa a mantenere quello in sump.
lo scarico è FENOMENALE! silenzioso e efficente, ora riceverò il modello nuovo (nero e più piccolo) e farò una bella recensione
a me la rocciata piace parecchio!!! bel sistema!!! e bei componenti!!! ci sono tutte le basi per una nano da sballo!!!
Considerando la vasca grande che hai verrà un nano spettacolare :-))
Unica cosa che a me nn piace è la vasca in plastica che usi per sump. Rimarrà quella o verrà sostituita da una in vetro?
a seconda del portafogli, credo rimanga quella :-))
Complimenti Raiderale, la rocciata a me piace molto....
Alla fine non hai messo 40 kg di rocce in sump.... Secondo me così ha più senso.. Hai tenuto un rapporto quasi di 1 kg ogni 5 l nella vasca, più altrettanti nella sump... O sbaglio?
si, diciamo anche che mi sento sicuro grazie all'aggiunta del refugium, so che DSB, chaeto e quel quantitativo di rocce darà sicuramente buoni risultati, ma non mi sarei tanto fidato senza l'aiuto dell'alga e della sabbia sai....
bello, tra l' altro il refugium è esattamente quello che voglio fare nella mia vasca, anche se non mettrò la criptica, colplimenti! Mi piace proprio...
egggrazie, ora bisogna vederlo crescere, la sabbia è già diventata casa di diatomee xD
andrea90
10-04-2012, 20:06
ciao raiderale,volevo chiederti un informazione..
secondo te questa plafoniera come copertura sul lato corto a quanto può arrivare?il target di animali è LPS e molli..
grazie:-)
raiderale
11-04-2012, 21:37
Ciao Andrea, non mi sento di dirti più di 30cm.... magari ne fa 40, ma negli ultimi 10 resti parecchio buio...
andrea90
11-04-2012, 22:24
perfetto grazie...l ho ordinata ma prima di farmi la vasca aspetto di avercela sotto mano..
la luce della vertex è bellissima
raiderale
12-04-2012, 13:58
Si Pira, è splendida, mi fa stare li davanti per minuti interi.... adoro il riverbero dell'acqua coi LED... peccato che nel vascone ho i tubi.....
#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18
ah! ho preso la Tunze 6015, è spettacolare, piccola, flusso ampio e muove tutto, benissimo.
andrea90
12-04-2012, 14:15
appena puoi aggiorna!
Riccio79
12-04-2012, 18:01
La tunze ce l'ho da qualche mese, io mi trovo da dio!! E considera che la utilizzo su 40 litri #13
marcios1988
13-04-2012, 21:53
mamma mia che spettacolo
devildark
19-04-2012, 08:05
sempre meglio direi ... gran bel lavoretto veramente ... la sump e un pugno in un occhio ma tanto non si vede :-))... auguri per la maturazione se la fai perche nn ho seguito tutto il post ....
Riccio79
14-05-2012, 08:13
Raiderale, come procede il nano? News? Aggiornamenti? :-))
DaveXLeo
14-05-2012, 09:50
Eh si infatti... news???
bellissima la rocciata, per me la più bella tra quelle esposte nel topic di manuelao. Semplice areata, funzionale e di effetto. Ottima anche la tecnica, credo che se continui così questo nano sarà un successo.
Ciao
raiderale
23-07-2012, 17:50
CON TANTISSIMA TRISTEZZA, NON RIESCO A PORTARLO AVANTI.... ECCO QUI:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061750907#post1061750907
PURTROPPO FACCIO GIà FATICA CON IL GRANDE, UN ALTRO è FUORI DALLE MIE POSSIBILITà
E COME SI DICE "LE COSE SE SI FANNO SI FANNO FATTE BENE" QUINDI, SPERO LO PRENDA QUALCUNO CHE CI TIRI FUORI UN SIGNOR NANO.
vallorano
23-07-2012, 21:05
Ho visto l annuncio di vendita...peccato sarebbe venuta su una bella vaschetta
aaaaaaaaaaaa pischellino :) sai che avevo lo schiribizzo di comprartela?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |