PDA

Visualizza la versione completa : Consigliatemi


headhome90
06-02-2012, 23:35
Ciao a tutti
Quello che vi chiedo non è la solita domanda del tipo- Cosa posso mettere nel mio acquario?.
Sono in possesso di una vasca da 120 lt misure 100x30x40h.
L'acquario l'ho comprato usato ed era provvisto di filtro interno, che ho subito elimintao acquistandone uno esterno marca SunSun HW#302 da 1000l/h senza materiali filtranti, riscaldatore da 100 watt strip led bianco caldo, bianco ghiaccio e blu (per simulare giorno, notte, alba/tramonto). Per il fondo ho del substrato fertile Vigor grana abbastanza grande, substrato fertile TetraPlant grana fine e del ghiaietto.
Essendo un neofita non so come muovere i primi passi e vorrei evitare di combinare guai e soprattutto aver speso soldi inutilmente, quindi chiedo a voi utenti più esperti di darmi qualche dritta.
Il mio acquario lo immagino con legni rocce piante e soprattutto con qualche macchia di pratino, e per quanto riguarda gli abitanti sarei interessato a pesci colorati che vivono in branco tipo i Cardinali, pesci di taglia più grande e delle caridine (spero si chiamino così)
Ora sapendo che non tutti i pesci possono convivere, sapreste dirmi che tipo di biotopo rispecchino almeno in parte le mie richieste?? E soprattutto quali sono i passi da compiere?
Spero di non essere troppo esigente
Grazie in anticipo a tutti.

blackstar
07-02-2012, 08:49
ciao. per prima cosa ti consiglio di leggerti le guide in evidenza in questa sezione, sono molto utili per cominciare col piede giusto poi lascerei perdere il discorso del biotopo perchè se parli di biotopo devi anche rispettare una serie di 'regole' tra cui non solo pesci della stessa provenienza ma anche piante etc... se però sei interessato a riprodurre l'ambientew geografico di provenienza dei cardinali dovresti cercare informazioni su biotopo rio negro....occhio però perchè sei al limite col litraggio della vasca

headhome90
07-02-2012, 11:12
occhio però perchè sei al limite col litraggio della vasca

Dici che 120 litri sono pochi per inserire un gruppo di cardinali e qualche altra specie? #24

ippo86
07-02-2012, 11:23
occhio però perchè sei al limite col litraggio della vasca

Dici che 120 litri sono pochi per inserire un gruppo di cardinali e qualche altra specie? #24

più che il litraggio è la lunghezza,perchè per osservare meglio i comportamenti e inserire un buon numero di pesci in modo da vedere il suo comportamento gregario sono consigliate vasche dal metro in su....diciamo che potresti inserirne una decina,ma siamo proprio al limite

headhome90
07-02-2012, 11:40
Allora credo che opterò per qualche altra specie, stavo pensando ad alcuni ciclidi del lago Malawi però ho letto qua e la che non amino così tanto la vegetazione #28f

ippo86
07-02-2012, 11:43
Allora credo che opterò per qualche altra specie, stavo pensando ad alcuni ciclidi del lago Malawi però ho letto qua e la che non amino così tanto la vegetazione #28f

la vasca in questo caso è troppo piccola.....purtroppo i ciclidi del malawi,come tutti i grandi ciclidi dei laghi,necessitano di vasche abbastanza grosse sia per l'allestimento che per l'aggressività

headhome90
07-02-2012, 11:49
Ok, ora comincio a preoccuparmi seriamente -43. Per quanto riguarda le caridine? Possono convivere con altri pesci?

ippo86
07-02-2012, 11:58
Ok, ora comincio a preoccuparmi seriamente -43. Per quanto riguarda le caridine? Possono convivere con altri pesci?

dipende da che pesci.....cmq non ti piacciono i ciclidi nani?

headhome90
07-02-2012, 12:04
Certo, ma credevo che nel messaggio di prima riguardante i ciclidi, facessi rifermento a tutti i ciclidi in generale #12. Quindi i ciclidi nani li potrei ospitare?

dannyb78
07-02-2012, 12:17
occhio però perchè sei al limite col litraggio della vasca

Dici che 120 litri sono pochi per inserire un gruppo di cardinali e qualche altra specie? #24

più che il litraggio è la lunghezza,perchè per osservare meglio i comportamenti e inserire un buon numero di pesci in modo da vedere il suo comportamento gregario sono consigliate vasche dal metro in su....diciamo che potresti inserirne una decina,ma siamo proprio al limite

veramente la sua vasca E' di un metro, quindi può inserire cardinali e caridine, ed anche in una certa quantità.

è sui pesci più grandi che ho qualche perplessità, sia perchè probabilmente si mangiano le caridine, sia soprattutto per l'aggressività/territorialità: pesci più grandi, acqua acida e tenera per i neon/cardinali, non possono essere grandi caracidi che sono pesci da branco (poco spazio) devono per forza essere dei ciclidi nani, direi cacatuoides/agassizi/veijita o simili.
una coppia + un gruppo di neon cardinali in quella vasca ci stanno, basta piantumare bene e creare molti rifugi. E non pretendere di accrescere in vasca 30 avannotti a volta, perchè i caracidi decimeranno le schiuse, come del resto avviene in natura.

potrebbe essere interessante anche mettere solo cardinali e caridine, in 100L e con un filtro sovradimensionato puoi mettere 20 - 30 esemplari creando un bel branco.

prima di tutto però dovremmo sapere i valori della tua acqua: pH, kh, gh. e se hai o sei disposto a procurarti impianti a osmosi inversa e/o CO2.
leggi le guide indicate da blackstar e armati di tanta pazienza.
L'unico modo per avere una vasca bella e soddisfacente è pianificare con attenzione ogni particolare prima di iniziare a fare spese e allestire la vasca.

ippo86
07-02-2012, 12:20
[QUOTE=blackstar;1061442629]occhio però perchè sei al limite col litraggio della vasca

Dici che 120 litri sono pochi per inserire un gruppo di cardinali e qualche altra specie? #24

più che il litraggio è la lunghezza,perchè per osservare meglio i comportamenti e inserire un buon numero di pesci in modo da vedere il suo comportamento gregario sono consigliate vasche dal metro in su....diciamo che potresti inserirne una decina,ma siamo proprio al limite

veramente la sua vasca E' di un metro, quindi può inserire cardinali e caridine, ed anche in una certa quantità.

io non ho detto che non può metterli,leggi meglio#07

dannyb78
07-02-2012, 13:15
"una decina ma siamo proprio al limite" da utente coscienzioso che si informa bene prima di acquistare mi orienterei su altro.
invece secondo me (e non mi vergogno di dire che non sono un esperto, ma sono qui per discutere ed imparare) 10 cardinali in un 100L non sono affatto al limite, tutto dipende da cosa altro c'è in vasca.

ippo86
07-02-2012, 13:37
"una decina ma siamo proprio al limite" da utente coscienzioso che si informa bene prima di acquistare mi orienterei su altro.
invece secondo me (e non mi vergogno di dire che non sono un esperto, ma sono qui per discutere ed imparare) 10 cardinali in un 100L non sono affatto al limite, tutto dipende da cosa altro c'è in vasca.

ti do ragione,ma siccome dubito che volesse mettere solo quelli ho dato la mia opinione....per me una decina più una coppietta di ciclidi nani(o anche un trio,dipende da che specie)ci può stare.....
cmq i forum come questo,servono appunto per confrontare e arricchire le proprie esperienze#70

dannyb78
07-02-2012, 13:41
concordo, con dei ciclidi se piantuma bene 10 - 15 sono il massimo, e comunque infastidiranno non poco eventuali riproduzioni.

però una bella nuvola di cardinali la vedo proprio bene in quella vasca stretta e lunga. Tutti ingruppati che sciamano continuamente da destra a sinistra e viceversa....

blackstar
07-02-2012, 13:43
io credo che un gruppetto di cardinali e una coppia di ciclidi nani siano l'ideale per le tua vasca... la lunghezza per una decina di cardinali va bene (consigliamo sempre che sia almeno di un metro, se è di più ancora meglio ovviamente ;-) ma ci siamo)

ippo86
07-02-2012, 13:44
concordo, con dei ciclidi se piantuma bene 10 - 15 sono il massimo, e comunque infastidiranno non poco eventuali riproduzioni.

però una bella nuvola di cardinali la vedo proprio bene in quella vasca stretta e lunga. Tutti ingruppati che sciamano continuamente da destra a sinistra e viceversa....

io per fare un gruppetto molto folto,come dici tu,userei una vasca di almeno 150cm....così avrebbero uno spazio per nuotare e godersi appieno l'effetto "sciame";-)

per le riproduzioni concordo con te,anche se si può ovviare al problema fornendo moltissimi nascondigli e zone riparate dove la madre potrà portare al pascolo i piccolini:-)) e magari anche una piccola luce notturna in modo che i piccoli possano essere sempre sorvegliati

headhome90
07-02-2012, 14:56
Ok, ora comincio a preoccuparmi seriamente -43. Per quanto riguarda le caridine? Possono convivere con altri pesci?

dipende da che pesci.....cmq non ti piacciono i ciclidi nani?

concordo, con dei ciclidi se piantuma bene 10 - 15 sono il massimo, e comunque infastidiranno non poco eventuali riproduzioni.

però una bella nuvola di cardinali la vedo proprio bene in quella vasca stretta e lunga. Tutti ingruppati che sciamano continuamente da destra a sinistra e viceversa....

io per fare un gruppetto molto folto,come dici tu,userei una vasca di almeno 150cm....così avrebbero uno spazio per nuotare e godersi appieno l'effetto "sciame";-)

per le riproduzioni concordo con te,anche se si può ovviare al problema fornendo moltissimi nascondigli e zone riparate dove la madre potrà portare al pascolo i piccolini:-)) e magari anche una piccola luce notturna in modo che i piccoli possano essere sempre sorvegliati
Ho visto un annuncio su internet dalle mie parti di un acquario da 300 litri misure 140x40x?h a 150 euro provvisto di mobile. Potrei vendere il mio ed acquistare questo... (sarò cacciato di casa probabilmente). In questo modo le possibilità saranno maggiori, che ne dite?

blackstar
07-02-2012, 14:59
bhe sarebbe l'ideale ma prima di acqauistarlo ti consiglio di andarlo a vedere e controllare in che condizioni è (soprattutto siliconature in buono stato)

headhome90
07-02-2012, 15:16
bhe sarebbe l'ideale ma prima di acqauistarlo ti consiglio di andarlo a vedere e controllare in che condizioni è (soprattutto siliconature in buono stato)

Andare a vederlo al momento è un bel problema causa neve e ghiaccio #24
Comunque riassumendo nell'attuale 120 lt potrei mettere un gruppetto di 10 massimo 15 Cardinali, una coppia di Ciclidi nani, effettuare una buona piantumazione per creare nascondiglie e per quanto riguarda le Caridine? non c'è posto per loro oppure è un problema di compatibilità?

toccio
07-02-2012, 16:18
In una vasca da 100 cm, se ti piace come ambientazione, puoi anche allevare i conchigliofili del Tanganika. Se prendi la vasca da 150 cm puoi fare un bel Malawi. In entrambi i casi avresti una vasca con pochissime o niente piante ma facile da gestire. Pensaci ;-)

headhome90
07-02-2012, 16:46
In entrambi i casi avresti una vasca con pochissime o niente piante ma facile da gestire. Pensaci ;-)

Questo è il problema, io vorrei avere delle piante nel mio acquario, pratino e se possibile muschi sui legni... ma i ciclidi sono così distruttivi nei confronti della vegetazione?

blackstar
07-02-2012, 16:53
i ciclidi dei laghi si.... ma tu mi pare fossi partito per volere i cardinali e qualcosa che si abbinasse a loro....e non sono certo i ciclidi africani.....

i ciclidi nani vanno daccordo con le piante

se prendi un 300 litri i cardinali li puoi mettere anche con gli scalari.....

headhome90
07-02-2012, 17:07
i ciclidi dei laghi si.... ma tu mi pare fossi partito per volere i cardinali e qualcosa che si abbinasse a loro....e non sono certo i ciclidi africani.....

i ciclidi nani vanno daccordo con le piante

se prendi un 300 litri i cardinali li puoi mettere anche con gli scalari.....

Ah ok... adesso ho capito, quindi i ciclidi nani e vegetazione convivono pacificamente #36#.
Per quanto riguarda il fondo io avrei del brecciolino sul rosso mattone, (premettendo che non è che mi piaccia così tanto) perchè lo vedo poco naturale, potrebbe creare problemi ai ciclidi e ai cardinali? Se si, quale tipologia di brecciolino farebbe al caso mio?

nicola989
07-02-2012, 17:12
Ciao, di solito qui si consiglia di prendere sabbia o ghiaia di colore naturale..sia perchè più naturale, sia perchè più facile da gestire e soprattutto perchè non stressa i pesci :-)

headhome90
07-02-2012, 17:19
Ciao, di solito qui si consiglia di prendere sabbia o ghiaia di colore naturale..sia perchè più naturale, sia perchè più facile da gestire e soprattutto perchè non stressa i pesci :-)

Ti ringrazio, il mio negoziante quando la comprai mi disse che potevo darla indietro senza problemi. Prenderò quella naturale.

toccio
07-02-2012, 19:03
In entrambi i casi avresti una vasca con pochissime o niente piante ma facile da gestire. Pensaci ;-)

Questo è il problema, io vorrei avere delle piante nel mio acquario, pratino e se possibile muschi sui legni... ma i ciclidi sono così distruttivi nei confronti della vegetazione?
Assolutamente no, dipende dal ciclide. Volevo solo darti uno spunto di riflessione.
Molti arrivano nella sezione Malawi con una vasca da 60 litri, visto che la tua era di dimensioni giuste era un peccato non provarci :-D
Comunque ti capisco, anche io all'inizio sbavavo dietro la foresta amazzonica, ora però non tornerei mai indietro #70

nicola989
07-02-2012, 19:05
bene allora..visto che non ci sono problemi prendi una più naturale :-)

headhome90
08-02-2012, 18:08
Ragazzi, per la Co2 cosa mi dite? So che quelli con riduttore bombola e diffusore sono i migliori, ma ho letto in giro nel forum di impianti artigianali di co2 a gel? Cosa ne pensate?

nicola989
08-02-2012, 18:31
per l'impianto a gel vedi nella sezione "fai da te", poi di impianti commerciali ce ne sono tanti..

headhome90
08-02-2012, 18:38
per l'impianto a gel vedi nella sezione "fai da te", poi di impianti commerciali ce ne sono tanti..

Si ho già lettto l'articolo, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha sperimentato!?!?!

nicola989
08-02-2012, 18:46
molti utenti ce l'hanno..con buoni risultati

headhome90
08-02-2012, 21:15
molti utenti ce l'hanno..con buoni risultati

Tentar non nuoce (a volte), se non ci sarà verso opterò per un impianto serio. Per i legni ho trovato due tronchi usati che mi vende un ragazzo qui sul forum, 10 euro l'uno... per quanto riguarda le roccie.... bhè credo che mi farò un giretto lungo il fiume :-D

nicola989
08-02-2012, 21:23
va bene vedi come va con l' impianto co2 artigianale, per le pietre controlla che non siano calcaree..

headhome90
08-02-2012, 21:57
va bene vedi come va con l' impianto co2 artigianale, per le pietre controlla che non siano calcaree..

Farò il test con l'acido muriatico #70

nicola989
09-02-2012, 00:21
puoi usare anche il viakal se ce l'hai..meno pericoloso anche per le mani..:-)

headhome90
26-02-2012, 12:53
Ragazzi, ieri sono andato da un negoziante e ho comprato queste tre pietre. Mi ha saputo dire solamente che venivano dall'Africa... ho fatto la prova con l'acido ed è filato tutto liscio. Secondo voi è pagoda????
http://s7.postimage.org/bjkr2o607/IMG_2419.jpg (http://postimage.org/image/bjkr2o607/)

http://s7.postimage.org/7bpytx4kn/IMG_2420.jpg (http://postimage.org/image/7bpytx4kn/)

http://s7.postimage.org/4iwr9w487/IMG_2421.jpg (http://postimage.org/image/4iwr9w487/)

headhome90
28-02-2012, 22:12
Nessuno che mi aiuta con le pietre?????
Ragazzi, per la vegetazione ho scelto queste piante
Annubias Lanceolata
Annubias Barteri
Microsorum Pteropus
Vallisneria
Cyperus Helferi
Echinodorus
e per il pratino Hemiantus Callitrichoides..... che ne dite?????
Oggi mi è arrivato il sacco da 10l di JBL Manado, credo che nel fine settimana preparerò il fondo e la disposizione dei legni e delle rocce, poi appena arriveranno le piante comincerò con la piantumazione.