Visualizza la versione completa : Un Help Co2 Fai-da-te..(neofita)
kelvink_59
07-03-2006, 15:55
Ragazzi sono davvero demoralizzato...
dopo aver letto fiumi di msg su come fare la Co2 in casa ho deciso di provare sul mio nuovo acquario di 70 Lt e ho cosi' fatto:
1° step
- bottiglia cocacola
- tappo forato e tubicino rigido da50cm incollato sul tappo forato con colla a caldo, tubicino finale in gomma con porosa
- 300 gr zucchero, 3 gr di lievito da pizza... ho agitato e chiuso....
risultato dopo 8 hr: NISBA
2° step
- stessa bottiglia
- nuovo tappo riforato con nuovo tubo, controllato a pressione, non sfiata!
- nuovo mix: 100 gr zucchero 5 gr lievito da pizza .. NON agitato
- valvolina non ritorno e tiglio alla fine
risultato dopo 8 hr: NISBA
...Per caso occorre una danza della Co2 come gli indiani? in che sbaglio? possibile mai che l'intruglio non crea alcuna pressione ma solo brodaglia (puzzolente se apro il tappo).
Datemi le dritte perchè devo abbassare il mio PH prima di mettere i pesci e il Co2 è una mano santa per quelle due piantine che ho messo.
(Mamma mia che pivello... perdonatemi!)
Help Please!
ciao!
Jonathan
07-03-2006, 16:15
ma guarda kelvink_59, io di solito metto nella bottiglia di plastica da 2 litri, un solo litro d'acqua circa e gli aggiungo due tazze da caffè di zucchero...agito per poco tempo tanto lo zucchero si scioglie facilmente e in breve tempo.
poi prendo il lievito da 25g e lo taglio a metà, lo sciolgo in un bicchierino a parte con acqua tiepida e una volta sciolto bene lo metto nella bottiglia.
chiudo il tutto con il tappo a cui ho inserito un deflussore e immergo nell'acquario!
dopo un po io vedo le bolle uscire dal mio deflussore e tramite il rubitnetto cerco di regolare la fuoriuscita di bolle!
tutto qui, nulla di + complesso! #24
riprova magari hai sbagliato involontariamente qlsa... #12
ciao
;-)
kelvink_59
07-03-2006, 16:51
Grazie Jonathan ...
Rifaccio le dosi come mi suggerisci tu...
Forse 5gr di lievito son pochi, è circa 1/6 della tavoletta!
Mah...
javascript:emoticon('#17')
:o]
Jonathan
07-03-2006, 17:05
io ti ho detto quello che faccio io, e devo dire che mi va alla grande... #22
dura quanto vuole lei, e questo nn riesco a capirlo come mai... -28d# però nn mi importa, come non si fanno + bolle...ricarico! :-D
ciao ciao
la "cannuccia" nel tappo non deve entrare nel acqua e lievito!
battiglia da mezzo litro poco + di meta di acqua, 100gr circa di zucchero, un terzo di lievito dei cubetti da 25gr. funza na meraviglia... #19
ahh.. usare acqua tiepida, il tutto parte dopo circa 1 1/2h.
roby&deb
07-03-2006, 22:23
di solito si consiglia di usare un po' di acqua dell'acquario x fare sciogliere il leivito....
di solito si consiglia di usare un po' di acqua dell'acquario x fare sciogliere il leivito....
No, non va bene, perche' introduci altri batteri che entrano in competizione con quelli del lievito e non producono co2 pero' si pappano lo zucchero.
Addirittura il figlio mi ha consigliato di sterilizzare il tutto prima di inserire il lievito (cosa che sinceramente non faccio).
Inoltre la qta' di lievito introdotta e' abbastanza ininfluente, datio che il lievito si riproduce da solo velocemente.
I panetti si usano per la pizza perche si hanno poche ore per la lievitazione , ma se noi impastassimo la pasta e la lasciamo li un gg intero il risultato non cambia.
L'unica cosa che cambia nel ns. caso e' l'inizio della produzione, tanto lievito inizia presto , meno inizia dopo, comunque a me , con un quinto di panetto circa inizia dopo 2 o 3 ore.
Attenzione anche all' acqua in cui si stempera il lievito che deve essere tiepida e non calda se no il lievito crepa e buonanotte.
Unica cosa che ora uso il sistema a gelatina che dura molto di piu' con una produzione costante.
Ragazzi a me la colla a caldo non teneva, c'era dispersione, risolto con colla epossidica bicomponente.
roby&deb
08-03-2006, 12:25
ma il cloro presentenett'acqua ti stekkisce i lieviti....
kelvink_59
10-03-2006, 00:14
Sono arrivato allo step 3 !!!
cambiato dosi come da vostri suggerimenti
utilizzo di acqua tiepida
controllo del tubicino e valvolina
sigh... ancora non fa una bolla!!!!
Credo che la colla a caldo non sia al 100% ermetica anche se ne ho messa diversa.... riprovero' con la bicomponente
poi butto tutto e nell'acquario ci metto la terra e due gerani
:-(
#24
E' sempre lo stesso panetto di lievito?
Secondo me è andato ...
#24
apocalittic
10-03-2006, 18:28
secondo me aspetti poco #24
a me la reazione partiva dopo 1-2giorni :-))
Se ci aggiungete un paio di cucchiaini di bicarbonato la carica dura di più xchè stabilizza la reazione. Una volta sono riuscito a farla durare 28 giorni. Il problema è che non mi ricordo che dosi precise avevo usato e sto rifacendo tutte le prove. Io uso 200 gr di zucchero circa, 2 cucchiaini di lievito granulare, 2 di bicarbonato e un litro d' acqua tiepida. Vi consiglio di usare una porosa finissima xchè più è fine più è efficiente e la carica dura di più. Per gli incollaggi consiglio il super attack. Se l'acqua è fredda a volte ci vogliono anche 24/36 ore x avere la reazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |