PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario Askoll Pure M 40 litri circa


rotello69
06-02-2012, 17:26
Buongiorno a tutti.
Mi sono lasciato convincere dalla mia compagna a comprare un acquario e ho fatto il passo senza informarmi di nulla (non succede mai ma stavolta è andata cosi) anche perchè voleva essere un regalo per il pupetto di 2 anni che si "fionda" nel negozio sotto casa ogni volta che ci si passa davanti. Subito dopo ho cominciato ad informarmi e questo forum è stato utilissimo e sto cosi cercando di gestirlo al meglio ma ho bisogno di diversi consigli.
Sono circa 2 mesi che è attivo e da 6 settimane accoglie i pesci che mi hanno regalato in gran numero nonostante ne volessi inserire pochi. Sono 6 platy (di cui 2 black molly) e 2 coridoras albini, inoltre sono nati immediatamente parecchi avanotti di cui solo 2 sono riusciti a non essere mangiati e ormai hanno 3 settimane. Con il tempo sono "spuntate" anche 5 lumachine e temo che crescano di numero velocemente. Come ambientazione ci sono una pietra grande, 3 anubias, 1 rosafolia e diverse Egeria.
Ho già fatto il cambio d'acqua con acqua d'osmosi e un secondo più piccolino con acqua condizionata su consiglio (dopo test) del negoziante. Inoltre pulisco la spugna del filtro abbastanza spesso perchè tende a sporcarsi moltissimo.
Problemi:
1 - una delle anubias ha fatto tantissime macchie sulle foglie, le altre invece sembra che stiano bene anche se non crescono un granchè. Sono apparse alghe filamentose
2- La rosafolia ha le foglie rovinatissime e piene di alghe.
3 - ho sempre molte sostanze che galleggiano e quando provo a pulire il fondo da foglie e residui con il sifone non riesco mai a fare un buon lavoro
4 - ho messo,sotto la sabbia, come fertilizzante delle sfere di laterite(non ho ora la marca) vicino ad ogni pianta della durata di 60giorni. Vorrei però cambiare tipo di fertilizzante perchè con il tempo ho spostato più volte le piante e inoltre le anubias hanno tutte le radici fuori dalla sabbia e non so se ne traggano beneficio.
5 - c'è qualche materiale che si può utilizzare al posto della spugna Askoll? 16€ al mese per una spugnetta e del carbone che non serve mi sembra un pò troppo.
6- che posso mettere nel cassettino del carbone al posto di questo?
Oggi dovrebbero essere arrivati i test cosi domani posterò i risultati.
Ciao a tutti
Fabrizio
Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di mettere tutto
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/91zawsgh3/IMG_6036.jpg (http://postimage.org/image/91zawsgh3/)

Già che ci sono metto un'immagine dell'acquario appena inseriti i pesci.

ippo86
06-02-2012, 18:53
Buongiorno a tutti.
Mi sono lasciato convincere dalla mia compagna a comprare un acquario e ho fatto il passo senza informarmi di nulla (non succede mai ma stavolta è andata cosi) anche perchè voleva essere un regalo per il pupetto di 2 anni che si "fionda" nel negozio sotto casa ogni volta che ci si passa davanti. Subito dopo ho cominciato ad informarmi e questo forum è stato utilissimo e sto cosi cercando di gestirlo al meglio ma ho bisogno di diversi consigli.
Sono circa 2 mesi che è attivo e da 6 settimane accoglie i pesci che mi hanno regalato in gran numero nonostante ne volessi inserire pochi. Sono 6 platy (di cui 2 black molly) e 2 coridoras albini, inoltre sono nati immediatamente parecchi avanotti di cui solo 2 sono riusciti a non essere mangiati e ormai hanno 3 settimane. Con il tempo sono "spuntate" anche 5 lumachine e temo che crescano di numero velocemente. Come ambientazione ci sono una pietra grande, 3 anubias, 1 rosafolia e diverse Egeria.
Ho già fatto il cambio d'acqua con acqua d'osmosi e un secondo più piccolino con acqua condizionata su consiglio (dopo test) del negoziante. Inoltre pulisco la spugna del filtro abbastanza spesso perchè tende a sporcarsi moltissimo.
Problemi:
1 - una delle anubias ha fatto tantissime macchie sulle foglie, le altre invece sembra che stiano bene anche se non crescono un granchè. Sono apparse alghe filamentose
2- La rosafolia ha le foglie rovinatissime e piene di alghe.
3 - ho sempre molte sostanze che galleggiano e quando provo a pulire il fondo da foglie e residui con il sifone non riesco mai a fare un buon lavoro
4 - ho messo,sotto la sabbia, come fertilizzante delle sfere di laterite(non ho ora la marca) vicino ad ogni pianta della durata di 60giorni. Vorrei però cambiare tipo di fertilizzante perchè con il tempo ho spostato più volte le piante e inoltre le anubias hanno tutte le radici fuori dalla sabbia e non so se ne traggano beneficio.
5 - c'è qualche materiale che si può utilizzare al posto della spugna Askoll? 16€ al mese per una spugnetta e del carbone che non serve mi sembra un pò troppo.
6- che posso mettere nel cassettino del carbone al posto di questo?
Oggi dovrebbero essere arrivati i test cosi domani posterò i risultati.
Ciao a tutti
Fabrizio
Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di mettere tutto
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/91zawsgh3/IMG_6036.jpg (http://postimage.org/image/91zawsgh3/)

Già che ci sono metto un'immagine dell'acquario appena inseriti i pesci.

ciao e benvenuto.....

rispondiamo con ordine:

per le macchie dell anubias servirebbe una foto più in dettaglio,ma ti dico subito che non vanno interrate,ma vanno legate ai legni o roccie e che traggono nutrimento dalle foglie,le loro radici servono solo ad attaccarsi ai supporti...

per la sofferenza della rosafolia,dovresti postare quanti watt hai di luce,perchè probabilmente sono pochi

la spugnia con i carboni attivi non serve,servirà in futuro se inserisci medicinali in vasca,a fine cura per assorbirli....al suo posto puoi inserire dei cannolicchi aggiuntivi;inoltre le spugne non vanno lavate con frequenza e quando lo fai devi lavarle nell acqua di cambio dell acquario altrimenti rischi di uccidere la flora batterica che vi si è insediata

come ultima cosa,anche se non meno importante hai troppi pesci per il litraggio del tuo acquario, e tra l'altro hai messo due specie che si possono ibridare tra loro,cosa da evitare

se hai altri dubbi chiedi pure#70

Lorenzo56
06-02-2012, 19:06
Quoto Ippo su tutto.
Le macchie potrebbero essere una carenza di qualche elemento...
La spugna come già detto deve essere lavata poche volte e solo nell'acqua dei cambi, e comunque è inutile ricomprarla mensilmente, oltre che dannoso. Ti suggerisco inoltre di sciacquare solo una metà alla volta e a distanza di qualche giorno.

bettina s.
06-02-2012, 19:20
data la particolarità delle spugne di questo modello di acquario, che sembra fatto apposta per spillare più soldi possibile, ti suggerisco di sostituirle con la spugna blu specifica per acquari, magari metti i due tipi che esistono in commercio: a grana fine, che farà da filtraggio prevalentemente meccanico e a grana grossa che invece farà un filtraggio anche biologico, vedrai che dureranno parecchi mesi, le potrai lavare all'occorrenza con l'acqua dei cambi.
I pesci che hai necessitano di acqua dura non ha senso fare cambi con acqua osmotica, va bene l'acqua di rubinetto.
L'althernathera roseifolia è una delle piante più difficili da gestire in acquario perché necessita di luce fertilizzante e co2 in quantità industriali, a breve si spappolerà, puoi sostituirla con una meno appariscente, ma altrettanto bella e più semplicecryptocoryne wendtii brown, che ti durerà tantissimo, le mia hanno 8 anni.
Al posto di quell'enorme sassone, metti un paio di radici piccoline alle quali legare le anubias e un bel cartoncino nero dietro il vetro di fondo, vedrai che la vasca ne guadagnerà in profondità.
Quando l'egeria si allunga a sufficienza, tagliala all'altezza di una decina di cm e ripiantala: creerai un bel boschetto sul fondo.

rotello69
07-02-2012, 11:49
Grazie a tutti per i consigli.
Per il numero di pesci ne sono conscio, purtroppo li hanno regalati a mio figlio e mi tocca tenerli.
Per la rosafolia ho la lampada da 18W - 6400K, credo più forte dia fastidio alle anubias.
Per la spugna l'altro ieri ho dovuto assolutamente lavarla in quanto non filtrava più e l'ho dovuto fare con acqua di rubinetto.
Oggi ho fatto i test con le scrisce della sera e sono sbiancato.#30
PH = 8; KH= 15; GH >16; NO3 = 25; NO2 = assenti, tendenti all'1.
Quando li avevo fatti in negozio non erano mai stati cosi alti.
Come faccio a migliorarli? mi potete aiutare?
Ciao
Fabrizio
------------------------------------------------------------------------
SCusate, altra domanda
Ho letto che i cannolicchi dovrebbero stare sempre immersi ma, per come è fatto il mio acquario, quando faccio pulizie e stacco la corrente, ai cannolicchi non arriva più acqua e restano asciutti per tutto il tempo delle pulizie. Ci sono problemi? La Askoll ha fatto una simile cavolata?
Grazie

ippo86
07-02-2012, 11:54
Grazie a tutti per i consigli.
Per il numero di pesci ne sono conscio, purtroppo li hanno regalati a mio figlio e mi tocca tenerli.
Per la rosafolia ho la lampada da 18W - 6400K, credo più forte dia fastidio alle anubias.
Per la spugna l'altro ieri ho dovuto assolutamente lavarla in quanto non filtrava più e l'ho dovuto fare con acqua di rubinetto.
Oggi ho fatto i test con le scrisce della sera e sono sbiancato.#30
PH = 8; KH= 15; GH >16; NO3 = 25; NO2 = assenti, tendenti all'1.
Quando li avevo fatti in negozio non erano mai stati cosi alti.
Come faccio a migliorarli? mi potete aiutare?
Ciao
Fabrizio

quindi se vengo li e regalo un elefante a tuo figlio ti tocca tenerlo#23...vabbè....la luce è poca per la rosafolia....occhio ai nitriti,lavando la spugna in acqua del rubinetto hai sicuramente fatto secchi i batteri...i test ti consiglio di acquistare quelli a reagente,perchè le striscette hanno margini di errore molto elevati;anche se i tuoi valori vanno bene per i poecilidi

i cannolicchi anche se per qualche minuto non ricevono un ricircolo d'acqua non succede nulla

rotello69
07-02-2012, 12:02
inserisco foto dell'anubias
http://s13.postimage.org/51yhsptur/IMG_6493.jpg (http://postimage.org/image/51yhsptur/)

rotello69
07-02-2012, 12:14
[QUOTE=rotello69;1061442904]
quindi se vengo li e regalo un elefante a tuo figlio ti tocca tenerlo#23...vabbè....la luce è poca per la rosafolia....occhio ai nitriti,lavando la spugna in acqua del rubinetto hai sicuramente fatto secchi i batteri...i test ti consiglio di acquistare quelli a reagente,perchè le striscette hanno margini di errore molto elevati;anche se i tuoi valori vanno bene per i poecilidi

i cannolicchi anche se per qualche minuto non ricevono un ricircolo d'acqua non succede nulla
Purtroppo li hanno regalati i vicini di casa, che ho spesso da me...Non mi va di simulari morti...
Ok per i test, cercherò di munirmi di quelli a reagente al più presto, quali consigliate?
Grazie

drfuentes
07-02-2012, 16:50
nell askoll M cè una sola spugna.....giusto?
allora la puoi lavare anche una volta al mese sempre con acqua del cambio....
ciao

Lorenzo56
07-02-2012, 17:03
[QUOTE=rotello69;1061442904]
quindi se vengo li e regalo un elefante a tuo figlio ti tocca tenerlo#23...vabbè....la luce è poca per la rosafolia....occhio ai nitriti,lavando la spugna in acqua del rubinetto hai sicuramente fatto secchi i batteri...i test ti consiglio di acquistare quelli a reagente,perchè le striscette hanno margini di errore molto elevati;anche se i tuoi valori vanno bene per i poecilidi

i cannolicchi anche se per qualche minuto non ricevono un ricircolo d'acqua non succede nulla
Purtroppo li hanno regalati i vicini di casa, che ho spesso da me...Non mi va di simulari morti...
Ok per i test, cercherò di munirmi di quelli a reagente al più presto, quali consigliate?
Grazie

Non devi mica dire che sono morti! Se sono persone razionali capiranno che li hai portati indietro solamente per il loro bene.
Consiglio anche io i test a reagente, magari quelli nelle valigette complete, così spenderai meno.

blackstar
07-02-2012, 17:22
infatti io penso che la maggior parte dei problemi che hai in vasca sono legati all'alto carico organico (infatti hai i nitrati a 25).... in 40 litri un solo trio di platy è più che sufficiente a rendere popolata la vasca.... la roccia grande inoltre la leverei perchè ti toglie molto spazio di nuoto

rotello69
08-02-2012, 09:54
Per i pesci cercherò di riportarli al negozio, tanto avevo già previsto di portargli i 2 piccoli appena crescevano un pochino di più. Per la roccia c'è poco da fare perchè piace alla "signora".
Per quanto riguarda i valori dite che vanno bene o devo cercare di migliorarli?
Dalla tabella unendo PH e KH sembra che in vasca ci sia veramente poca CO2, è per questo motivo che mi stanno crescendo le alghe filamentose?
Per il cambio d'acqua faccio 1/3 dell'acquario con acqua di rubinetto trattata?
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Scusate, continuo ad approfittare. Per fertilizzare, visto il tipo di piante che ho, che cosa mi consigliate? Grazie

ir_meni
08-02-2012, 10:37
Ciao,ho anch'io un pure ,secondo me i cannolicchi non vanno bene nello scompartimento del carbone perchè non c'è una grande affluenza di acqua quindi la quantità sarebbe minima.
Io prima di cambiare il filtro con uno esterno il problema lo avevo risolto mettendo in quello scompartimento la lana di perlon, e devo dire che il risultato è stato evidente.

blackstar
08-02-2012, 10:51
Dalla tabella unendo PH e KH sembra che in vasca ci sia veramente poca CO2, è per questo motivo che mi stanno crescendo le alghe filamentose?

ph e kh alti contribuiscono ad un minore assorbimento dei nutrienti da parte delle piante che sommato al carico organico elevato avvantaggia le alghe che sono molto più veloci nel proliferare... per il momento eviterei di fertilizzare finchè non sistemi un pò la fauna

ippo86
08-02-2012, 12:07
potresti aumentare il numero di piante a crescita rapida ottime per i tuoi valori,come l'egeria densa per contrastare le alghe

per i test a reagente questa è l'offerta più completa e economica che c'è in giro:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252

rotello69
08-02-2012, 13:08
potresti aumentare il numero di piante a crescita rapida ottime per i tuoi valori,come l'egeria densa per contrastare le alghe

per i test a reagente questa è l'offerta più completa e economica che c'è in giro:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252

purtroppo non è disponibile, cmq lo tengo in osservazione

rotello69
10-02-2012, 12:16
Scusate un'altra domanda. Il numero di lumachine presenti sta diventando consistente. In pochi giorni siamo passati da 3 ad una decina. Devo porci subito rimedio o posso aspettare ancora?

ippo86
10-02-2012, 13:27
eh eh,guarda prima ti avrei detto direttamente di stare tranquillo e lasciarle li,ma ora ti dico controlla che non siano limnea,cioè prendi la lumachina la metti con la punta verso l'alto e l'apertura del guscio verso di te.....se l'apertura è a sinistra stai tranquillo che sono physa e sono innocue e utilissime detrivore....se l'apertura è a destra sono limnea e toglile perchè potrebbero mangiarti le piante.....#70

rotello69
10-02-2012, 14:46
eh eh,guarda prima ti avrei detto direttamente di stare tranquillo e lasciarle li,ma ora ti dico controlla che non siano limnea,cioè prendi la lumachina la metti con la punta verso l'alto e l'apertura del guscio verso di te.....se l'apertura è a sinistra stai tranquillo che sono physa e sono innocue e utilissime detrivore....se l'apertura è a destra sono limnea e toglile perchè potrebbero mangiarti le piante.....#70

Appena a casa controllo. Cmq fino ad ora le ho viste sulle piante ma non che le mangiavano. La mia paura è che visto come stanno crescendo fra poco ne avrò un centinaio-:33

rotello69
13-02-2012, 17:55
eh eh,guarda prima ti avrei detto direttamente di stare tranquillo e lasciarle li,ma ora ti dico controlla che non siano limnea,cioè prendi la lumachina la metti con la punta verso l'alto e l'apertura del guscio verso di te.....se l'apertura è a sinistra stai tranquillo che sono physa e sono innocue e utilissime detrivore....se l'apertura è a destra sono limnea e toglile perchè potrebbero mangiarti le piante.....#70

Ieri ho fatto il cambio di 10lt d'acqua e con l'occasione ho controllato le lumache, punta su e antenne giù apertura a sx #70. Solo che mentre davo una pulita ho avuto modo di contarle e ne ho viste 7 abbastanza grandi (circa mezzo cm) e non meno di 20/25 da microscopiche a piccole. Comicio a temere che fra poco mi riempiranno l'acquario..
------------------------------------------------------------------------

Al posto di quell'enorme sassone, metti un paio di radici piccoline alle quali legare le anubias e un bel cartoncino nero dietro il vetro di fondo, vedrai che la vasca ne guadagnerà in profondità.
Quando l'egeria si allunga a sufficienza, tagliala all'altezza di una decina di cm e ripiantala: creerai un bel boschetto sul fondo.

Ho inserito il cartoncino nero e l'aspetto è migliorato non poco, poi ho potato l'egeria e l'ho distribuita un pò sul lato dx davanti alla colonna del filtro e un pò dietro la roccia che ho spostato di qualche cm indietro. La signora mi ha concesso di cambiare la roccia se troviamo un bel ramo da mettere. Inoltre ho sentito il negozio e appena i 2 piccolini cresceranno glieli porto a lui magari anche con i 4 baloon già grandi in cambio di un black molly femmina. Cosi da ridurre la popolazione a 3 black (2 f. 1m) e 2 coridoras albini.

retiqulata
16-02-2012, 23:16
ciao ragazzi sono un neo iscritto ,e anche io ho ordinato un pure m completo di mobile (in tonalità rossa ) nonostante abbia letto un po tutte la problematiche di questo kit,ma è piaciuto troppo a mia moglie e allora...... pur di riprendere con l'acquariofilia......
avevo una mezza intenzione di mettere uno sfondo juwel che ne dite ?Pensavo di applicare come detto lo sfondo, metterci del materiale da fondo nero ,con un legno di torbiera molto basso con legate tre piante .come fauna pensavo a delle kardinie (3-4)e due femmine e un maschio di guppi hendler .scusate se non conosco bene come si scrivono i nomi dei pesci.ditemi cosa ne pensate e.... accetto suggerimenti per tutto.(sono un 10 anni che son fuori da questo fantastico mondo )

blackstar
16-02-2012, 23:23
ti consiglio di aprire un topic dedicato alla discussione sulla tua vasca così se hai dei problemi specifici possiamo trattarli meglio.... cmq come impostazione di fauna potrebbe andare bene

retiqulata
16-02-2012, 23:36
grazie per il suggerimento domani proverò,non ho molta esperienza di forum .
che ne dici dello sfondo?...mi porta via troppo litraggio già in se risicato ?e che dici, alla radice ci lego delle anubias?non voglio fertilizzare con co2 ,e penso che come luce il kit non sarà un gran chè

blackstar
16-02-2012, 23:39
bhe in pochi litri lo sfondo 3d porta via parecchio.... punta anzi sulle piante mettendone a crescita rapida sullo sfondo... le anubias vanno benissimo da legare ai legni, ci sono anche molte altra piante poco esigenti che puoi mettere senza co2

retiqulata
16-02-2012, 23:46
bene allora le anubias legate, e per lo sfondo che pianta mi consigli ? calcola che non vorrei nemmeno mettere terricio fertilizzato.grazie ancora e buona notte

blackstar
16-02-2012, 23:52
egeria oppure ceratphyllum... puoi mettere anche qualche pianta un pochino più esigente tipo la limnophila e anche se non metti il fondo fertile puoi usare delle tabs fertilizzanti da interrare a livello delle radici... cmq per le piante bisogna vedere anche l'impianto di illuminazione

rotello69
17-02-2012, 12:17
Ciao e benvenuto. Anche se a prezzi simili si trova di meglio, l'acquario è veramente bello e si inserisce bene nell'arredamento.
Per quanto riguarda fondo e piante, io da totale neofita, ho inserito del semplice ghiaino senza terriccio e alcune anubias e egeria. Il negoziante mi ha dato anche delle tabs da inserire accanto alle radici ma credo che con queste piante non servano.
Le egeria si stanno sviluppando molto e ho già cominciato a tagliarle e ripiantarle, e adesso ho visto che anche le anubias stanno mettendo foglie nuove e sono molto felice.
Peccato solo che ho un'esplosione di lumachine e, in attesa di riportare un pò di pesci al negozio, non so come porvi rimedio.

blackstar
17-02-2012, 12:49
le lumache in vasca sono normalie enon dannose, un nuomeroe ccessivo però suggerisce un alto carico orgnaico in vasca quindi devi cercare di regolarizzare tutto con cambi e sifonare il fondo per eliminare i detriti... al limite se sono proprio troppe puoi toglierne alcune

rotello69
17-02-2012, 13:04
le lumache in vasca sono normalie enon dannose, un nuomeroe ccessivo però suggerisce un alto carico orgnaico in vasca quindi devi cercare di regolarizzare tutto con cambi e sifonare il fondo per eliminare i detriti... al limite se sono proprio troppe puoi toglierne alcune
So che non sono dannose, anzi mi stanno pulendo bene bene tutto :-)) però improvvisamente si sono moltiplicate in maniera esponenziale ne avrò qualche centinaia. Posso pure cominciare a toglierle ma non so se risolvo, inoltre non saprei cosa farci con quelle tolte. Creo problemi se le immetto nella rete fognaria? in giardino vivono o hanno bisogno dell'acqua?

blackstar
17-02-2012, 13:05
sono acquatiche... magari mettile in un laghetto comunale....