PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Lido 120 - Progetto Lago Malawi


Lignark
04-02-2012, 15:10
Prima di sfogarvi nel dirmi che i Ciclidi Africani non si allevano sotto i 200 litri, vi dico subito che lo so!!

Diversi anni fa avevo un 200 litri di biotopo amazzonico che ho dovuto ahimè smantellare perché era nella casa dove abitavo prima quindi l'attrezzatura di base ce l'ho.

Ho preso un Juwel Lido 120 pur sapendo che l'obiettivo era quello di allevare ciclidi africani, perché le dimensioni di questo acquario erano le massime tollerabili nel mio appartamento di 60 mq. Oltre questa misura mia moglie mi avrebbe cacciato di casa e si sarebbe tenuto l'acquario visto che abbiamo questa passione insieme :-D

Fatta questa premessa passo al Topic:

Come ho detto l'idea sarebbe di allestire un biotopo Malawi semplice semplice: sabbia, rocce vulcaniche e forse qualche vallisneria tanto per dare un terzo colore all'acquario (tolto quelli dei pesci). Mi sono documentato qua e la nel nostro sito ma vorrei una vostra opinione ad hoc visto che è da tanto che non pratico l'acquariofilia e mi sento di nuovo un neofita.#12

In questo momento la vasca ha il suo filtro interno ahimè siliconato (già trovate informazioni per rimuoverlo in sicurezza per il vetro), illuminazione 2 neon T5 e termoriscaldatore. Avendo recuperato il mio Pratiko 200 dal precedente acquario sto pensando di utilizzarlo in questa vasca cosi recupero circa 12x15 cm che non è male visto che col litraggio sono già sotto il limite.

Dubbi:

- L'incertezza è se il Pratiko 200 sia troppo grande per una vasca da 120litri che tra l'altro è 61x41 cm

- L'altro dubbio riguarda la scelta dell'arredamento. Alla "Signora dell'estetica" (mia moglie) piacciono le rocce vulcaniche marroni; da parte mia penso che l'importante sia disporle nel modo corretto e scegliere magari quelle con i buchi più grandi.

Scusate il romanzo ma credo di aver dato tutte le informazioni per farmi consigliare da voi
Grazie!!!

pseudo80
04-02-2012, 17:15
Scusa la franchezza,lo hai anche premesso ad inizio post,ma come si fa a consigliarti un Malawi in 61x41x58h????Il Pratiko200 va bene come filtraggio della vasca in questione ma l'idea di farci un Malawi a tutti i costi è da abolire subito in partenza!!!
Io mi orienterei verso altri biotopi + consoni alla vasca ;-) .

Metalstorm
04-02-2012, 19:22
il lido 120 è in assoluto la vasca più sfigata che esista per ospitare qualunque tipo di pesci territoriali: troppo alta e poco lunga.

secondo me, se vuoi restare sui ciclidi e non far sembrare la vasca vuota, andrei sull'africa fluviale: una coppia di pelvicachromis (pulcher o taeniatus) e un gruppetto di epyplatis (piccoli killifish di superficie, robusti e colorati).

Almeno sfrutti l'altezza della vasca

Lignark
04-02-2012, 23:53
Sto pensando a una soluzione -28d#

La scelta di un biotopo africano era stata mossa dalla necessità di avere un acquario che non necessitasse di acqua d'osmosi, flora eccessiva, ecc... in poche parole una vasca semplice considerando il fatto che non ho più il tempo che avevo 6 anni fa :-(

Le ipotesi alle quali sono giunto da "nuovamente" neofita sono 2

1) Perpetuo nell'idea di fare un biotopo Africano come descritto nel mio primo post dove tentare riproduzioni di ciclidi del Malawi (ovviamente una coppia per volta)

2) Quali sono le altre specie che tollerano acqua dura e non necessitano di abbondante vegetazione e soprattutto spazio???

Ci tengo a dire che vi ringrazio per la franchezza #70

pseudo80
05-02-2012, 10:04
Perpetuo nell'idea di fare un biotopo Africano come descritto nel mio primo post dove tentare riproduzioni di ciclidi del Malawi (ovviamente una coppia per volta)
Non sono pesci che si allevano in coppia perchè sono pesci "haremici" quindi ad ogni maschio devi affiancare 2-3 femmine x distribuire l'aggressività.
Quali sono le altre specie che tollerano acqua dura e non necessitano di abbondante vegetazione e soprattutto spazio???
Potresti provare i conchigliofili del Tanganika,conchiglie+sabbia libera e ti godi la formazione della colonia.

Lignark
05-02-2012, 14:32
Si, immaginavo che fossero Haremici, mi sono espresso male....intendevo che, rispettando il rapporto maschio-femmine del pesce, ne potrei allevare una specie per volta.

Tipo se prendo un Aulonacara (tanto per dirne uno) maschio e 3 femmine in 120 litri dovrei avere problemi??

pseudo80
05-02-2012, 15:21
Ho già capito che strada vuoi intraprendere...io mi arrendo :-)) .

geppo
05-02-2012, 19:59
il problema è semplice, i ciclidi del malawi in così pochi litri si ammazzano di botte, e anche se allevi un harem per volta il maschio sicuramente ti ammazza le femmine, posta nella sezione tanganika, che in quanto a valori dell'acqua è molto simile al malawi, e puoi trovare pesci sicuramente adatti alla tua vasca..

Lignark
06-02-2012, 00:03
Di Ciclidi Africani non ne conosco quasi nulla...chiedevo solo informazioni.
Pseudo......la mia era una domanda!

Domanda alla quale mi ha brillantemente risposto geppo

Grazie a tutti

Anto86
06-02-2012, 02:04
Io ci darei di conchigliofili ;-)

Metalstorm
06-02-2012, 10:51
2) Quali sono le altre specie che tollerano acqua dura e non necessitano di abbondante vegetazione e soprattutto spazio???
l'opzione africa fluviale che ti ho indicato poco più su risponde alle tue esigenze: acqua del rubinetto, poche piante robuste (qualche anubias e del ceratophyllum galleggiante...le uniche "cure" di cui hanno bisogno ste piante sono tenerle in acqua, avere un po di luce e la cacca dei pesci :-)) ), adatti alla conformazione della tua vasca

i conchigliofili sono adatti, ma in una vasca così alta rispetto alla base non li metterei: avresti tutta la parte superiore vuota

Lignark
06-02-2012, 17:18
I Conchigliofili mi affascinavano per la possibilità di provare un altro tipo di riproduzione.....ma avendo l'acquario in sala, preferirei qualcosa di più colorato e, da quello che ho visto, sono tutti parecchio "scoloriti".

Si avevo preso in considerazione i ciclidi fluviali solo che, oltre ai Pevlica Pulcher che ho riprodotto anni fa (non che sia stato difficile), non ne conosco altri e mi ricordo che non è che nuotassero sopra i 20 cm in altezza.

Ci sono altri ciclidi (o non) compatibili che nuotano ad altezze maggiori?

Metalstorm
06-02-2012, 18:23
Si avevo preso in considerazione i ciclidi fluviali solo che, oltre ai Pevlica Pulcher che ho riprodotto anni fa (non che sia stato difficile), non ne conosco altri e mi ricordo che non è che nuotassero sopra i 20 cm in altezza.
c'è il "cugino" pelvicachromis taeniatus...un po diverso come colore, ma come gestione assimilabile al cuginetto più famoso

per il discorso del nuoto a livello basso, è proprio per questo che ti ho proposto l'associazione con gli epyplatis!!! Questi killi stanno nella parte alta della vasca, verso la superficie ;-)

Anto86
06-02-2012, 18:41
Mi sa che lui ormai nella testa c'ha il malawi e basta...

Lignark
06-02-2012, 21:14
Anto86...ti sa male, perché se ti fossi soffermato a leggere i post precedenti capiresti che non sono così ottuso come pensi. Sto facendo domande intelligenti e sono aperto a consigli e critiche di chi ne sa più di me.

Al contrario non sono aperto ad affermazioni di una riga che non servono a niente e nessuno!

...chiusa parentesi.

Di killifish nei negozi della mia città ne ho visti poco o niente, ma posso chiedere se me li ordinano! In base al litraggio rimanente, quanti potrei inserirne?

Anto86
06-02-2012, 21:28
Io ho detto la mia senza offendere nessuno quindi...comunque stai calmo non c'è bisogno di alterarsi subito

Lignark
07-02-2012, 01:01
Hai espresso una cosa che nessuno ti ha chiesto andando off-topic e senza essere d'aiuto
Senza offendere nessuno, mi hai dato del tonto....senza essere d'aiuto...

...stavo continuando ma m'è passata la voglia

Jiggly
07-02-2012, 12:24
Che nessuno vada più off topic eh, mi raccomando!

Metalstorm
07-02-2012, 12:43
BBBBOOOOONIIIIII, state BBBBBOOOOOONIIIIIII! :-))

Di killifish nei negozi della mia città ne ho visti poco o niente, ma posso chiedere se me li ordinano! In base al litraggio rimanente, quanti potrei inserirne?
nei negozi non sono facilmente reperibili: per andare sul sicuro, molti comprano le uova all'asta su aquabid.

Ti consiglio di aprire un post nella sezione killifish per avere info sulla reperiblità e su quale specie di epiplatys sia più adatta alla tua vasca e ai tuoi gusti ;-)
Per assurdo, nonostante siano reperibili per lo più fuori dai negozi commerciali, molti killi sono tra i pesci più robusti e facili che ci siano ;-)

Lignark
07-02-2012, 16:47
Grazie Metal per i tuoi consigli, cercherò le info nella sezione killi del forum senza aprire altri post...
...non mi ricordavo che 5 anni fa il sarcasmo la facesse così da padrone su AP

O forse quando ero iscritto da un mese ero troppo impegnato ad arricchirmi del vostro sapere per scrivere stronzate

Anto86
07-02-2012, 18:05
Rileggiti il titolo del tuo topic e poi mi ridici chi scrive stronzate, maleducato.

Jiggly
07-02-2012, 18:08
5 anni fa i malawi in 100 litri erano legali, ora il nuovo governo li ha banditi. Pena il sarcasmo.

Paolo Piccinelli
07-02-2012, 18:12
5 anni fa i malawi in 100 litri erano legali

Se è una battuta sarcastica è fuori luogo, prima di tutto perchè il buon senso suggerisce che in meno di 200 litri è meglio evitare e poi, semplicemente, perchè

non è vero.

Molti regolamenti comunali (mi viene in mente ad esempio quello del Comune di Roma) vietano la detenzione di pesci in vasche piccole e palesemente inadatte.
Le sanzioni sono anche abbastanza elevate perchè si configura il reato di maltrattamento.

:-)

Lignark
07-02-2012, 19:00
Anto....non so perché ti sei sentito preso in causa, questa volta, non ce l'avevo con te.....davvero!
A Jigglypuff...non credo nemmeno di dover dare una risposta.

Cioè....io tante volte vedo messaggi tanto per fare +1 nel contatore dei messaggi...personalmente preferirei stare zitto, più che altro nel rispetto di chi sta usando quel forum per prendere informazioni...queste cose mi danno fastidio ma capisco che, scrivere in un forum, è una tentazione troppo forte per chi è abituato a parlare a vanvera!

...x me si può anche chiudere

Jiggly
07-02-2012, 19:16
Anto....non so perché ti sei sentito preso in causa, questa volta, non ce l'avevo con te.....davvero!
A Jigglypuff...non credo nemmeno di dover dare una risposta.

Cioè....io tante volte vedo messaggi tanto per fare +1 nel contatore dei messaggi...personalmente preferirei stare zitto, più che altro nel rispetto di chi sta usando quel forum per prendere informazioni...queste cose mi danno fastidio ma capisco che, scrivere in un forum, è una tentazione troppo forte per chi è abituato a parlare a vanvera!

...x me si può anche chiudere

Sei ridicolo, ti viene detto che non puoi fare un malawi in quella vasca e tu imperterrito continui a fare domande su quel tipo di vasca?
Credi che la gente sia tutta scema?
Secondo me te ne freghi di quello che ti viene detto, a questo punto mi chiedo cosa tu chieda a fare. Hai scritto benissimo tu all'inizio del tuo post che non puoi fare un malawi in 100 litri.
Per cosa hai aperto la conversazione?
------------------------------------------------------------------------
5 anni fa i malawi in 100 litri erano legali

Se è una battuta sarcastica è fuori luogo, prima di tutto perchè il buon senso suggerisce che in meno di 200 litri è meglio evitare e poi, semplicemente, perchè

non è vero.

Molti regolamenti comunali (mi viene in mente ad esempio quello del Comune di Roma) vietano la detenzione di pesci in vasche piccole e palesemente inadatte.
Le sanzioni sono anche abbastanza elevate perchè si configura il reato di maltrattamento.

:-)

Forse ci siamo capiti male, la mia non voleva essere una battuta fuori luogo.
Io sono il primo a volere un malawi come vasca, ma purtroppo non posso ospitarla. La legge pone (anche se senza specifiche) un rapporto tra litri e pesci che si possono inserire in una vasca.
Se questo rapporto non viene rispettato è considerato maltrattamento verso gli animali.

Metalstorm
07-02-2012, 19:19
Lignark, se vuoi proseguire per l'africa fluviale e approfondire l'argomento, apri un post nella sezione


qui chiudo perchè mi son rotto le palle