Visualizza la versione completa : 720 litri lordi: consiglio
Ciao a tutti!
Scrivo questo post per un amico che deve allestire una vasca e ha bisogno di un consiglio :-)
La vasca è 200X60X60(h) cm.
Per l'allestimento non sono previste piante, quindi non ha bisogno di grandi illuminazioni e poiché il budget è ESTREMAMENTE limitato, ha pensato ad una cosa di questo tipo:
http://s16.postimage.org/jsn0tio8h/Immaginefgvd.jpg (http://postimage.org/image/jsn0tio8h/)
vorrebbe mettere tre T8 da 25W l'uno in diagonale. per come andrà a bloccare le estremità al vetro della vasca (che sarà aperta) ci sta ancora ragionando, quindi se avete consigli saranno bene accetti...
Il dubbio che nasce è questo: mettendo questi 3 T8 la luce riuscirà a raggiungere il fondo? e sarà sufficientemente omogenea nella vasca o sarà sgradevole da vedersi?
Grazie :-)
200x60x60 e budget limitato non mi sembrano 2 cose che possano andar di pari passo..
Comunque se vuoi un'illuminazione leggera ma non costosa, io opterei per 4 t5 da 39W, messi così
__________________________________________________ ______
| |
| ======================== ========================= |
| |
| ======================== ========================= |
|_________________________________________________ _______|
vorrebbe mettere tre T8 da 25W l'uno in diagonale.
Il dubbio che nasce è questo: mettendo questi 3 T8 la luce riuscirà a raggiungere il fondo?
è vero che una colonna d'acqua di 60 cm richiederebbe delle t5 (o hqi, che sono ancora più penetranti),ma se non vuole mettere piante,l'illuminazione non ha importanza e può anche mettere delle semplici t8. il mio acquario alto 60 è illuminato da t8. e di piante ce ne sono parecchie,anche se non esigenti. se non ci sono piante sul fondo, perchè la luce dovrebbere raggiungere il fondo con una certa intensità? se volesse fare un plantacquario esigente,allora le cose cambierebbero.ma non è questo il caso. la disposizione in diagonale non mi convince,meglio una disposizione longitudinale. 200x60x60 è stato fatto su misura? se sì,non sono stati messi dei tiranti trasversali per appoggiare le lampade?
Io userei la disposizione che ha indicato Mel ma, come suggerisce dave81, utilizzando T8 e non T5. Spero la vasca abbia i tiranti centrali dove appoggiare i tubi.
L'unica cosa farei l'impianto con due circuiti distinti, in modo da poter accendere la fila anteriore e quella postariore in modo indipendente.
Se stai allestendo una vasca per ciclidi africani, tieni presente che sono graditi angoli bui e luce tenue (ai pesci intendo :-)) )
Grazie ad entrambi :-)
vuole che la luce raggiunga il fondo per pure ragioni estetiche, e aveva paura che con le T8 avrebbe avuto proprio troppa poca luce...
La vasca si è stata fatta su misura e dei tiranti li ha, ma non è un pò rischioso appoggiarci le lampade sopra? perché è per questo che cercava un sistema per metterle in diagonale, ha paura che poggiandole sui tiranti si muovono/cadono ecc...
Comunque sconsigliate di metterle in diagonale per motivi tecnici o estetici?
toccio non avevo letto il tuo :-)
onestamente non ho capito per quali pesci sarà, penso però che sia per ciclidi africani viste le caratteristiche di vasca che vuole ottenere... per la creazione delle zone d'ombra si sta costruendo un'enorme struttura per fare la rocciata :-))
La vasca si è stata fatta su misura e dei tiranti li ha, ma non è un pò rischioso appoggiarci le lampade sopra? perché è per questo che cercava un sistema per metterle in diagonale, ha paura che poggiandole sui tiranti si muovono/cadono ecc...
no,se sono ben fatti e ben incollati non ci sono problemi, i neon non hanno un grosso peso. ma spero che di tiranti ce ne siano più di uno in una vasca così... quindi se metti le lampade in diagonale il rischio è che la lampada appoggi solo su un tirante (non conosco la distanza tra i tiranti nè quanti ce ne sono) invece se la metti longitudinalmente la lampada appoggia su due o più tiranti,distribuendo meglio il suo peso
Sì secondo quello che ho scritto io, puoi usare comunque delle T8 da 24W o solo 2 T5 da 39W.
Su una colonna di 60cm cmq con sole 2 t8 secondo me resta un po' buio da vedere.
davide.lupini
03-02-2012, 13:05
considerando che ho +/- la sua stessa vasca, io optato per una plafo da 2mt della hasse a risparmio energetico e puoi inserire fino a 14 e27 (costano 3x18w 5€).
la vasca è tirantata o no? se non è tirantata nel 1/2 (con almeno 2 tiranti) l'ipotesi di Mel non è percorribile, idem l'idea di mettere le lampade in diagonale, al massimo potrebbe prendere delle plafo 2x24w t5 quelle lunghe 60cm e piazzarle a bordovasca.
con 2 sole t5 da 39watt avresti i lati in penombra perche misuran, se non ricordo male, intorno ai 120cm. Meglio T5 da 54watt che sviluppano 150cm.
davide.lupini
03-02-2012, 16:27
39w 100/120cm
54w in genere 120cm
80w 150cm o anche 180cm
Sono andato a controllare sui cataloghi, e quello che ho scritto è parzialmente corretto, nel senso che per le T5, in merito a watt e misure, molto dipende dal modello.
Comunque sia ti lascio questo link http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm (è nel post in evidenza) cosi ti puoi fare un idea di quanto può essere vasca la scelta.
le T5 da 39W standard sono 90cm, se ne mette 2 si intende che copre tutta la lunghezza. Ma secondo me apparirebbe eccezionalmente buio.
Missingstar
04-02-2012, 12:12
un 2 metri di vasca e un budget limitatissimo? voglio vedere alla prima bolletta di corrente allora come si comporta l 'amico , in acquariologia o una cosa la fai bene o ti darà grane x sempre..
Scusate se non ho risposto ma dove vivo, causa neve, è saltata la rete elettrica e internet è morto... :-(
Allora, ho finalmente visto dal vivo la vasca e... udite udite non ha tiranti che attraversano la vasca; ha soltanto tiranti perimetrali che non avevo mai visto, larghi una decina di cm (in pratica sono delle strisce di vetro 10x0,6(h) cm attaccati lungo tutto il bordo della vasca). i vetri della vasca sono spessi 1,8 cm...
Non riesco ad aprire il link di TuKo perché sono connessa con una pennetta che funziona da schifo (sempre causa neve ci sono problemi al ripetitore...)
Comunque, vista la struttura dei tiranti, non si possono mettere i neon appoggiati li, quindi bisogna inventarsi un altro sistema...
Stavo pensando di dirgli di fare una struttura a botte con le stecchette di alluminio di obi. Il mio amico ha rimediato starter e attacchi stagni per 8 T8 da 18W, quindi vorrebbe usare quelli, costruendo questa struttura in modo da poterli mettere nel senso della lunghezza della vasca, sfalzandoli (non so se mi sono spiegata, cercherò di fare un disegno). che gli dico? che è comunque meglio mettere i T5 o la cosa potrebbe funzionare comunque?
Per il discorso del budget ridotto, la vasca l'ha "ereditata": è una vasca vecchissima rimasta inutilizzata per parecchio e il vecchio proprietario stava per buttarla. il mio amico l'ha presa perché gli sembrava un delitto buttarla, perché sta messa comunque bene, ma poiché non ha soldi da investirci al momento, ha optato per un allestimento senza piante proprio per evitare troppi costi nell'immediato, poi se avrà soldi pi in la modificherà il tutto con una plafoniera a led...
davide.lupini
05-02-2012, 19:30
un 2 metri di vasca e un budget limitatissimo? voglio vedere alla prima bolletta di corrente allora come si comporta l 'amico , in acquariologia o una cosa la fai bene o ti darà grane x sempre..
e cioè? io ho una vasca delle stesse dimensioni, dipende molto quando accendi le luci (basta guardare la fascia oraria), che luci metti (io ho delle risparmio energetico) ecc... se per caso uno mette delle frontosa può benissimo usare pochissimi w, io ho un biotopo sudamericano con circa 120w di luce su 650lt netti. non bisogna mica avere sempre delle luci da stadio sopra gli acquari...
Stavo pensando di dirgli di fare una struttura a botte con le stecchette di alluminio di obi. Il mio amico ha rimediato starter e attacchi stagni per 8 T8 da 18W, quindi vorrebbe usare quelli, costruendo questa struttura in modo da poterli mettere nel senso della lunghezza della vasca, sfalzandoli (non so se mi sono spiegata, cercherò di fare un disegno). che gli dico? che è comunque meglio mettere i T5 o la cosa potrebbe funzionare comunque?
perchè a botte? basta fare una struttura rettangolare da poggiare sui tiranti dei lati lunghi (è tirantata come la mia) e monta i porta neon sulla struttura, prende 4 riflettori della juwell ed è a posto.
e cioè? io ho una vasca delle stesse dimensioni, dipende molto quando accendi le luci (basta guardare la fascia oraria), che luci metti (io ho delle risparmio energetico) ecc... se per caso uno mette delle frontosa può benissimo usare pochissimi w, io ho un biotopo sudamericano con circa 120w di luce su 650lt netti. non bisogna mica avere sempre delle luci da stadio sopra gli acquari
sono d'accordo. forse su una vasca così grande l'unico aspetto "preoccupante" per me sarebbe il riscaldamento e le bollette che ne conseguirebbero... ma anche qui ci sono delle differenze: un conto è tenere 700 litri di acqua a 30 gradi con discus nei mesi invernali...un altro conto è avere ciclidi africani che non devono stare a 30 gradi...
due T5 da 39watt, con adeguati riflettori (quelli utilizzati dai colleghi del marino, per esempio) colore 8000K e sei a posto coi ciclidi....
in futuro potrete sempre raddoppiare senza problemi......o passare a 3 fari HQI da 70watt
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |