PDA

Visualizza la versione completa : biocondizionatore??????????


scatarlo
06-03-2006, 22:11
ormai vi ho preso di assalto :-D :-D :-D se uso solo acqua di osmosi per i cambi parziali deve usare il biocondizianatore ????prima lo usavo perche' usavo acqua di rubinetto ma ora???io penso di no giusto?????

Gilas
06-03-2006, 22:18
Bhe considera che io non lo uso da anni il biocondizionatore, ora taglio la Ro con la oligo pertantto niente... ma anche prima quando mi capitava di usare acqua di rubinetto , preferivo farla riposare per 24 ore con un areatore dentro.
La mia idea e' che tutto quello che finisce in acqua poi ci resta, pertanto meno ci metto di chimico e meglio e'.
In ogni caso nella RO non serve a nulla.

scatarlo
06-03-2006, 23:04
grazie mille #22

lele40
06-03-2006, 23:11
cocncordo con il metodo del l'areatore i vasca per quanto riguarda il cloro ma per i metalli pesanti chi li neutralizza?anche nell'acqua di osmosi sono favorevole all'utilizzo dei biocondizionatori inquanto hanno proprieta 'antistressi per i pesci chesubiscono cmq uno strss durante il cambio dell'acqua

zanozaza
06-03-2006, 23:20
preferivo farla riposare per 24 ore con un areatore dentro

questa non la sapevo perche con l'areatore? solo per curiosità io uso ro percui...

lele40
06-03-2006, 23:22
se nn erro movimentando l'acqua si favorisce l'evaporazione del cloro.infatto per chi usa ,come me acqua del rubinetto consilgiano di farla ergare fortemente all'interno di una tanica inquanto una parte del cloro se ne va gia cosi?.spero di nn avere detto c.....te :-) .lele

IVANO
07-03-2006, 00:00
sicuramente farla riposare fa evaporare il cloro e le fa assumere una temperatura adeguata , io pero consiglio oltre al biocondizionatore di inserire l'acqua ad 1 °C più alto dell'acqua dell'acquario, molte volte piu importante del biocondizionatore.
Sbaglio??

Gilas
07-03-2006, 00:10
cocncordo con il metodo del l'areatore i vasca per quanto riguarda il cloro ma per i metalli pesanti chi li neutralizza?anche nell'acqua di osmosi sono favorevole all'utilizzo dei biocondizionatori inquanto hanno proprieta 'antistressi per i pesci chesubiscono cmq uno strss durante il cambio dell'acqua

Il biocondizionatore serve a far evaporare prima il cloro contenuto normalmente nell' acqua potabile.
I metalli pesanti non li lega nessuno, anche perche' sono cosi minime ma minime le tracce che non ha senso, non potrebbe essere potabile e pertanto bevibile se ci fossero metalli pesanti in qta' dannosa.
Poi comunque dici che il biocondizionatore lega i metalli pesanti, ok ma pensi che lo faccia per sempre ??? Eh no, nulla e' per sempre...poi in un acquario con tutte le reazioni e le sostanze chimiche che sono in gioco....si legano si slegano si rilegano ecc. ecc.... quello che c'e' in vasca resta come quello che te ci aggiungi.
Resta l'antistress... che mi devono ancora spiegare , che ci mettono ? Benzodiazepine ? Valeriana ?
No, pero' qualcuno ci mette disinfettanti e anche sostanze antibiotiche.
Comunque l'areazione in tanica per 24 ore gia' assicura la totale eliminazione del cloro, il biocondizionatore lo capisco solo se uno deve mettere in fretta l'acqua in acquario.
Infatti quando uscirono i primi , venivano venduti propio per questo, per cambi d'acqua immediati senza dover aspettare che il cloro svanisse, cioe' per chi aveva fretta o che doveva fare cambi urgenti e si usavano raramente.
Tutti ne tenevamo una boccetta... si sa mai.
Poi e' venuta la moda di biocondizionare l'acqua sempre, ma e' nata dal fatto che molti neoacquariofili avevano fretta di riempire la vasca e buttarci dentro una 20ina di pesci dopo qualche ora al max un gg o due.
Negli anni un prodotto di quasi emergenza e' diventato una necessita'... la cosa divertente che ho ancora articoli di Acquario di 20 anni fa su cui consideravano quando era necessario utilizzare il biocondizionatore o quando alla fine era meglio comunque aspettare qualche ora di areazione per effettuare un cambio urgente di acqua.
Poi raga ogniuno ha le sue idee e opinioni e la sue vasche le gestisce infine come vuole.
Comunque i miei pesciotti sono stati sempre bene e in 30 anni non credo di aver consumato una boccetta intera di biocondizionatore. ;-)

Gilas
07-03-2006, 00:26
sicuramente farla riposare fa evaporare il cloro e le fa assumere una temperatura adeguata , io pero consiglio oltre al biocondizionatore di inserire l'acqua ad 1 °C più alto dell'acqua dell'acquario, molte volte piu importante del biocondizionatore.
Sbaglio??

No, non sbagli questo e' per evitare al minimo gli sbalzi termici che sono molto deleteri ai pesci e considerando che durante il travaso l'acqua perde sicuramente il calore (spece d'inverno) scaldare l'acqua di uno o due gradi in piu' e' un ottima abitudine.

lele40
07-03-2006, 19:08
cocncordo con il metodo del l'areatore i vasca per quanto riguarda il cloro ma per i metalli pesanti chi li neutralizza?anche nell'acqua di osmosi sono favorevole all'utilizzo dei biocondizionatori inquanto hanno proprieta 'antistressi per i pesci chesubiscono cmq uno strss durante il cambio dell'acqua

Il biocondizionatore serve a far evaporare prima il cloro contenuto normalmente nell' acqua potabile.
I metalli pesanti non li lega nessuno, anche perche' sono cosi minime ma minime le tracce che non ha senso, non potrebbe essere potabile e pertanto bevibile se ci fossero metalli pesanti in qta' dannosa.
Poi comunque dici che il biocondizionatore lega i metalli pesanti, ok ma pensi che lo faccia per sempre ??? Eh no, nulla e' per sempre...poi in un acquario con tutte le reazioni e le sostanze chimiche che sono in gioco....si legano si slegano si rilegano ecc. ecc.... quello che c'e' in vasca resta come quello che te ci aggiungi.
Resta l'antistress... che mi devono ancora spiegare , che ci mettono ? Benzodiazepine ? Valeriana ?
No, pero' qualcuno ci mette disinfettanti e anche sostanze antibiotiche.
Comunque l'areazione in tanica per 24 ore gia' assicura la totale eliminazione del cloro, il biocondizionatore lo capisco solo se uno deve mettere in fretta l'acqua in acquario.
Infatti quando uscirono i primi , venivano venduti propio per questo, per cambi d'acqua immediati senza dover aspettare che il cloro svanisse, cioe' per chi aveva fretta o che doveva fare cambi urgenti e si usavano raramente.
Tutti ne tenevamo una boccetta... si sa mai.
Poi e' venuta la moda di biocondizionare l'acqua sempre, ma e' nata dal fatto che molti neoacquariofili avevano fretta di riempire la vasca e buttarci dentro una 20ina di pesci dopo qualche ora al max un gg o due.
Negli anni un prodotto di quasi emergenza e' diventato una necessita'... la cosa divertente che ho ancora articoli di Acquario di 20 anni fa su cui consideravano quando era necessario utilizzare il biocondizionatore o quando alla fine era meglio comunque aspettare qualche ora di areazione per effettuare un cambio urgente di acqua.
Poi raga ogniuno ha le sue idee e opinioni e la sue vasche le gestisce infine come vuole.
Comunque i miei pesciotti sono stati sempre bene e in 30 anni non credo di aver consumato una boccetta intera di biocondizionatore. ;-)
giustamente ognuno ha le sue idee...ed in ogni caso di fronte ad una esperienza trentennale nn posso pronunciarmi piu' di tanto.ciao lele :-)

Gilas
07-03-2006, 23:35
Ma infatti io non dico che faccia male, ma che IO preferisco evitarlo, per lo meno se posso...
Poi se qualcuno mi chiede consiglio , io lo consiglio a modo mio e te a modo tuo ;-)
Nessuno dei due sbaglia, o forse come capita spesso la verita' sta nel mezzo.
Poi ho forse un brutto vizio, preferisco sempre sapere cosa metto in vasca e come funziona... infatti stresso il figlio quotidianamente (comodo un chimico farmaceutico in casa #36# )... e di dritte me ne da tante.
Questo non toglie che esistono prodotti validissimi che quando ho iniziato col mio primo acquario ce li potevamo solo sognare, i soli misuratori disponibili erano circa la meta' di quelli disponibili oggi e l'acqua... bhe un tempo quella di rubinetto era moolto piu' tenera di oggi , ma di RO nada... si andava di distillata se si aveva bisogno e c'era gente che cercava acqua buona durante le gite della domenica :-D
Ora quasi sotto casa ti vendono un acqua ottima.
Comunque una boccetta di biocondizionatore l'ho pure io nel armadietto, ma normalmente non la uso.

mapi64
08-03-2006, 19:02
Personalmente uso, e consiglio, il biocondizionatore, a dose dimezzata anche con la RO.
Non dimentichiamoci che comunque apporta sostanze benefiche per la mucosa dei pinnuti.

ddrenato
08-03-2006, 19:59
concordo

romtram
09-03-2006, 19:53
ragazzi, io ho fatto i cambi d'acqua con 2° in più rispetto all'acqua della vasca, ma sapete cosa è successo?

Ichtyo -04 -04 -04

lele40
09-03-2006, 23:15
nn hai messo l'acqua alla stessa temperatura -04 .
anche se nn e' la sezione adatta e l'amico mapi si incavolera' ti consilgio di incrementare la temp,fino ai 30 gradi ,attivare un areatore ed usare un composto a base di verde di malachite tipo costawert o cotraix.
ora basta vista la sezione errata #12 per ulteriri info rivolgiti alla sezione malattie ok.ciao lele

romtram
09-03-2006, 23:41
Ciao lele, volevo solo dire che anche mettendo l'acqua di 2° in più rispetto alla vasca, è scattato ichtyo. Non ho chiesto come curare! ;-)

lele40
09-03-2006, 23:44
. Non ho chiesto come curare! ;-)
scusa.....

mapi64
09-03-2006, 23:56
lele ha assolutamente ragione per la cura.
Se solo avessi pazientato 5 minuti ... :-(