PDA

Visualizza la versione completa : impianto osmosi


Simone86
02-02-2012, 20:07
Salve ragazzi
Ho bisogno di un vostro consiglio
ho trovato in offerta 65€ un impianto per l'osmosi inversa con 4 elementi
secondo voi funzionano questi impiati in fatto di qualità dell acqua e durata nel tempo oppure e meglio continuare comprarla nel negozio?
grazie

atomyx
02-02-2012, 20:44
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.

Simone86
02-02-2012, 20:46
L'acqua del mio negoziante la pago 0.15€ al litro non sò se è cara o meno per la durezza dell acqua del rubinetto non sò dovrei provarla

berto1886
02-02-2012, 23:34
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.

:#O sei veramente tu... hai dato consigli senza fare polemiche???!!! :-D

atomyx
03-02-2012, 07:08
Si dai, ormai mi sto abituando all^idea che l'impianto di osmosi diventerà parte del corredo di ogni acquariofilo... Vabbè, inevitabilmente... #21

dave81
03-02-2012, 11:18
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.

tutto quello che dice Atomyx è vero.condivido. però ti posso dire che io da quando ho acquistato un ottimo impianto di osmosi prodotto da una famosa azienda italiana(viva il made in italy!),mi sembra di essere rinato. avendo 5 acquari ti possono garantire che andare avanti indietro dal mio negozio con le taniche da 20 kg,soprattutto in estate quando fa caldo o quando piove o nevica,è una rottura di scatole. e poi c'è la benzina,il mio negozio sta a 15 km...insomma ero veramente stufo, adesso mi produco da solo tutta l'acqua che voglio,quando voglio. io consiglio caldamente l'acquisto di un impianto,ma ovviamente è più conveniente se ti occorre molta acqua. se hai un solo acquario,magari piccolo,non ti conviene

Simone86
03-02-2012, 12:53
ho fatto i test dell acqua del rubinetto ho trovato questi valori Kh6.5 Gh11.5 Ph8
Ho un acquario di 180 litri e cambio 60 litri al mese vorrei farmi l'impianto osmosi per un semplice motivo il negozio dove mi rifornisco ha cambiato gestione le vasche sono in pessime condizini i pesci si sono dimezzati non fanno piu sconti e il personale è scortese e poco informato e quindi vorrei diventare autonomo
http://s10.postimage.org/rtxr3p0ph/osmosi.jpg (http://postimage.org/image/rtxr3p0ph/)
questa è la foto dell impianto che vorrei comprare

dave81
03-02-2012, 13:12
ho fatto i test dell acqua del rubinetto ho trovato questi valori Kh6.5 Gh11.5 Ph8
Ho un acquario di 180 litri e cambio 60 litri al mese...
e quindi vorrei diventare autonomo

hai detto bene: diventare autonomo. è il motivo per cui io ho comprato l'impianto. ma io ho 5 vasche. comunque se cambi 60 litri al mese, ad una media di 0.15 euro/litro, fanno 9 euro al mese giusto? e in più c'è la benzina.... se acquisti l'impianto,dopo pochi mesi lo hai già ammortizzato! ma l'impianto è nuovo o usato? che marca è?

Enza Catania
03-02-2012, 13:16
Ciao Simone, mentre che stavo rispondendo sei stato più veloce, infatti non avendo nulla nel profilo mi sono andata a ricercare le discussioni precedenti (per favore completa il tuo profilo con i dati) ho visto i dati della tua rete idrica e hai una cond. media di 525, che hai dei botia e neon e molte piante.



I botia sono molto sensibili al cloro, quindi se decidi di tagliare fai decantare per bene l'acqua.
Se invece scegli per tutta osmosi e poi aggiungi i sali necessari per forza ti devi affidare a un impianto in quel caso ti consiglio di non guardare al risparmio ma piuttosto alla disponibilità delle cartucce sul mercato.

Simone86
03-02-2012, 13:37
questo impianto è in vendita su diversi siti online ma non c'è scritto di che marca è comunque ho guardato ci sono anche le cartucce di ricambio nel caso
Solitamente nel mio acquario faccio così cambio 40 litri di acqua ogni 15 giorni e metto 30 litri di acqua osmosi e 10 litri di acqua del rubinetto lascio decantare un giorno e cambio il tutto. Per le prime volte controllavo anche i valori ma ho visto che non variavano mai ormai i botia e i neon hanno 5 anni sono sani e belli e penso che si sono abituati a questo tipo di acqua
penso che con l'impianto osmosi il risultato è uguale a quella che compro spero

Enza Catania
03-02-2012, 13:53
questo impianto è in vendita su diversi siti online ma non c'è scritto di che marca è comunque ho guardato ci sono anche le cartucce di ricambio nel caso
Solitamente nel mio acquario faccio così cambio 40 litri di acqua ogni 15 giorni e metto 30 litri di acqua osmosi e 10 litri di acqua del rubinetto lascio decantare un giorno e cambio il tutto. Per le prime volte controllavo anche i valori ma ho visto che non variavano mai ormai i botia e i neon hanno 5 anni sono sani e belli e penso che si sono abituati a questo tipo di acqua
penso che con l'impianto osmosi il risultato è uguale a quella che compro spero

Penso proprio di si, comunque io l'ho comprato per il solo fatto di decidere quello che voglio e perchè i valori della mia acqua sono eccessivi e non solo in durezza, ho speso circa 90 euro e dopo 6 mesi va ancora benissimo, quindi procedi.

dave81
03-02-2012, 15:07
ho fatto i test dell acqua del rubinetto ho trovato questi valori Kh6.5 Gh11.5 Ph8

la tua acqua non è durissima,la mia è peggio.quindi non hai bisogno di un impianto particolare,dovrebbe andare bene anche quello, ma non lo conosco,mi sembra strano che non ci sia almeno la marca


penso che con l'impianto osmosi il risultato è uguale a quella che compro spero

forse anche migliore. come facciamo noi a sapere se nel nostro negozio "di fiducia" fanno la manutenzione al loro impianto di osmosi cambiando filtri e membrane? io una volta l'ho misurata per curiosità e ho scoperto che non era proprio pura...allora non sono più andato in quel negozio e ho comprato il mio impianto. dura anni se si fa la corretta manutenzione

berto1886
03-02-2012, 20:11
questo impianto è in vendita su diversi siti online ma non c'è scritto di che marca è comunque ho guardato ci sono anche le cartucce di ricambio nel caso
Solitamente nel mio acquario faccio così cambio 40 litri di acqua ogni 15 giorni e metto 30 litri di acqua osmosi e 10 litri di acqua del rubinetto lascio decantare un giorno e cambio il tutto. Per le prime volte controllavo anche i valori ma ho visto che non variavano mai ormai i botia e i neon hanno 5 anni sono sani e belli e penso che si sono abituati a questo tipo di acqua
penso che con l'impianto osmosi il risultato è uguale a quella che compro spero

per i ricambi non ci sono problemi le cartucce per gli impianti in linea sono standard il problema è che non si sa di che qualità è la membrana... fai un giro qui: www.forwater.it sappi che se spendi meno prendendo un impianto in linea pagherai di più i ricambi ma se prendi un impianto a bicchieri ti costerà di più ma i ricambi costano 1/4 rispetto quelli in linea ;-)