PDA

Visualizza la versione completa : clavularia e xenia


paolo87
02-02-2012, 18:37
ciao a tutti, sono ormai due settimane che ho in vasca questi due invertebrati, soltanto che la xenia non apre bene i tentacoli, la clavulariaa volte sempre se li apre i tentacoli, li apre solo per un 4 ore ma non tutti; qualcuno ha avuto esperenze simili? Grazie anticipatamente

Miguelito
02-02-2012, 19:06
Ciao Paolo, come sei messo con i valori acqua?

Alegab
02-02-2012, 19:58
Ciao Paolo, come sei messo con i valori acqua?
... che movimento hai?

Emanuele Mai
02-02-2012, 20:04
hai carbone attivo in vasca? ;-)

Miguelito
02-02-2012, 22:25
hai carbone attivo in vasca? ;-)

Perchè il carbone da fastidio ai molli?

paolo87
02-02-2012, 22:27
Allora e' una vasca di 70 litri con schiumatoiocdeltec 300 e filtro esterno tetratec ex caricato a carbone attivo e resine, piu pompa koralia 900 e tra l' altro ho un po di ciano

Miguelito
02-02-2012, 22:31
Riesci a mettere una foto della vasca?

paolo87
02-02-2012, 22:42
Appena ho modo la metto ;) un altra cosa... Io ho in vasca una xenia, clavularia, sarcophiton e dei discosomi, che valori dovrei misurare? Io ora misuro ph 8.3 kh10 no2 0 densita' ok temperatura 26.5 quali altri valori devo misurare?? Grassie

Emanuele Mai
02-02-2012, 22:52
gli esperti dicono che il carbone dia fastidio alla xenia... io ne ho una particolare varietà e sta bene uguale ma forse è perchè la mia è particolare che non ne risente #24
valori no2 no3 po4 (inquinanti)/ ca mg kh (sali disciolti) gli inquinanti devono stare a zero o quasi... ca a 420-440 /mg 1300-1400/ kh 7-10 ;-) metti foto (movimento?)

Miguelito
03-02-2012, 00:30
gli esperti dicono che il carbone dia fastidio alla xenia... io ne ho una particolare varietà e sta bene uguale ma forse è perchè la mia è particolare che non ne risente #24
valori no2 no3 po4 (inquinanti)/ ca mg kh (sali disciolti) gli inquinanti devono stare a zero o quasi... ca a 420-440 /mg 1300-1400/ kh 7-10 ;-) metti foto (movimento?)

Te lo chiesto perchè infatti quando metto il carbone e un casino nella mia vasca...
Sarco che muta, coralli se si aprono poco... e ho smesso di metterlo... va molto meglio.
Per il resto quoto tutto per i valori..

paolo87
03-02-2012, 18:57
eccole le foto...
http://s18.postimage.org/4wwpn4oyd/20120203_155330.jpg (http://postimage.org/image/4wwpn4oyd/)

http://s15.postimage.org/xmwx5mg53/20120203_155442.jpg (http://postimage.org/image/xmwx5mg53/)

Miguelito
03-02-2012, 19:09
Be vedo che la vasca e molto giovane, da quanto è avviata?
La xenia spostala in basso dove hai abbastanza movimento...
Togli il carbone... e misura i valori... Almeno Nitrati e fosfati..
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa, ogni quanto fai i cambi d'acqua?

paolo87
03-02-2012, 21:30
La vasca ha 1anno, domenica (come ogni domenica cambio 10 / di acqua) al di la del cambio solito tolgo il carbone e lascio le resine, pero vorrei inserire in vasca il chemiclear red slime remover sostanzialmente toglie i ciano, dici che e fattibile la cosa miguelito? O faresti prima tre giorni di buio ogni giorno inserire i batteri? grazie

Miguelito
04-02-2012, 15:10
Di quello che ho letto io il chemiclear red slime remover serve per i ciano, non ne vedo molti nella tua vasca e non farei nemmeno i 3 giorni di buoi...
Ma se non metti i valori non ti si può consigliare cosa fare o meno...
Prova a fare i cambi ogni 2 sett. Ripeto abbassa la xenia...

paolo87
04-02-2012, 15:21
ok..per i test sto usando gli elos ph kh e no2 oggi vado a prendere per magnesio calcio no3 po4; soltanto che hanno un certo costo quelli della elos, nel forum l alternativa sono i salifert quindi se andassi a prendere tutti della salifert andrebbe bene? ora sposto la xenia, quindi tu dici che devo fare il cambio del 10/ ogni 2 settimane?

Miguelito
04-02-2012, 15:28
Direi che i salifert vanno benone, peccato delle spiegazioni in inglese, sai bene l'inglese?
Se no te le mando in italiano..
Io uso tutto elos e mi trovo molto bene...
------------------------------------------------------------------------
Per i cambi, metti prima i valori po4 e no3 poi ti so consigliare meglio..

paolo87
04-02-2012, 15:38
e lo so..ma hanno un bel costo gli elos..al di la che sono anche piu precisi immagino... sei gentilissimo..se riesci a inviarmi le istruzioni.. come facciamo? ti do la mail? gava3310@gmail.com (tra l'altro l'altro ieri ho spostato la clavularia e l ho messa in un posto dove c'e' piu recircolo ed effettivamente spolipa..) ;) grazie ancora..

Miguelito
04-02-2012, 15:46
Spediti per e-mal...

paolo87
04-02-2012, 16:05
Spediti per e-mal...

super mega gentilissimo... ;)