Visualizza la versione completa : nuovi valori acquario
ciao, ho ricontrollato i valori dell'acqua:
nitriti assenti
nitrati 15
gh 16
kh 9.5-10
ph 7.5
al momento sto immettendo circa 10 bolle/min di co2...
ma il kh non è troppo alto? se si, cosa comporta, in realtà? ho fatto una ricerca e trovo risultati contrastanti...
e se il kh è troppo alto, non è che con la co2 rischio di aumentarlo?
un'ultimo dubbio: il negozio più vicino a me è a 35 km, prendere l'acqua ro è un po' scomodo per me. se metto l'acqua minerale delle bottiglie? ho provato quella che uso di solito e fa gh 5, kh 1.5 e ph 7
grazie 1000 in anticipo a tutti!!!
ciao, ho ricontrollato i valori dell'acqua:
nitriti assenti
nitrati 15
gh 16
kh 9.5-10
ph 7.5
al momento sto immettendo circa 10 bolle/min di co2...
ma il kh non è troppo alto? se si, cosa comporta, in realtà? ho fatto una ricerca e trovo risultati contrastanti...
e se il kh è troppo alto, non è che con la co2 rischio di aumentarlo?
un'ultimo dubbio: il negozio più vicino a me è a 35 km, prendere l'acqua ro è un po' scomodo per me. se metto l'acqua minerale delle bottiglie? ho provato quella che uso di solito e fa gh 5, kh 1.5 e ph 7
grazie 1000 in anticipo a tutti!!!
allora partiamo col dire perchè dai co2,vuoi abbassare il ph?che specie vuoi mettere?
per l'acqua delle bottiglie mi sa che ti conviene comprare un impiantino casalingo
Comprati un impianto RO se non devi cambiare troppi litri. Con 60 euro lo compri e nel giro di un anno ammortizzi il costo. Poi magari, visto che l'unico che la vende ha il negozio così lontano la puoi vendere a qualche altro appassionato della zona:-D
berto1886
01-02-2012, 14:43
che pesci hai??
2 coppie di colisa lalia e chuna, 1 ancistrus, corydoras e dei guppy/platy che appena riesco li sfratto!
l'acquario è molto piantumato....
prima di immettere co2 il ph era intorno ai 7.8-7.9 però più giù di 7.5 non va!
incrociando i dati sulla tabella kh/ph mi ritrovo comunque scarso di co2, se aumento le bolle ne gioveranno le piante?
2 coppie di colisa lalia e chuna, 1 ancistrus, corydoras e dei guppy/platy che appena riesco li sfratto!
l'acquario è molto piantumato....
prima di immettere co2 il ph era intorno ai 7.8-7.9 però più giù di 7.5 non va!
incrociando i dati sulla tabella kh/ph mi ritrovo comunque scarso di co2, se aumento le bolle ne gioveranno le piante?
devi abbassare il kh per riuscire ad abbassare il ph
e con la minerale secondo voi riesco ad abbassare il kh?
e con la minerale secondo voi riesco ad abbassare il kh?
se ha il kh a 1,5 si ma butti via un sacco di soldi e sprechi dell acqua,in più ti complichi la vita per fare le percentuali quando fai i cambi.....#24
perchè butto via i soldi?
sul forum ho visto che la ro costa circa 0,20 euro al litro... l'acqua minerale che bevo di solito la pago 0.16 alla bottiglia da 1,5 lt.
------------------------------------------------------------------------
senza contare che ogni settimana o due dovrei fare 35 km per prendere un po' di acqua!
perchè butto via i soldi?
sul forum ho visto che la ro costa circa 0,20 euro al litro... l'acqua minerale che bevo di solito la pago 0.16 alla bottiglia da 1,5 lt.
------------------------------------------------------------------------
senza contare che ogni settimana o due dovrei fare 35 km per prendere un po' di acqua!
io la pagavo di meno;-) cmq se fai 2 conti con 60 euro prendi l'impianto e il costo lo ammortizzi nel giro di qualche mese......sinceramente non sono daccordo ad utilizzare acqua in bottiglia per l'acquario
berto1886
01-02-2012, 19:46
l'acqua minerale contiene a sua volta carbonati non serve a niente!!
io l'ho provata ed ha un kh di 1-1,5
berto1886
01-02-2012, 22:22
bah... te ne servirebbe molta cmq... non so se il gioco vale la candela...
per arrivare ad un kh 4.9 dovrei inserire circa 4 litri di acqua del rubinetto (kh10) e 6 litri di acqua minerale (kh1,5).
con 4 bottiglie da 1.5 litri x 0.16 euro spendo in tot 0.64 euro ogni 10 giorni.
quindi per pagare i 60 euro dell'impianto mi ci vanno circa 937 giorni (2 anni e mezzo)!!!!
ho contato giusto?
l'impianto ad osmosi è esente da manutenzione o qualche problema ogni tanto lo da?
beppe ,se proprio vuoi usare l'acqua in bottigli devi controllare quanti silicati e fosfati contiene(dovrebbe essere scritto sull etichetta)e anche i nitrati.....se sono bassi puoi provare ad usarla.
per quanto riguarda l'impianto ad osmosi,se ben tenuto cmq presenta della manutenzione semestrale/annuale(cambio cartuccie sedimenti,membrana osmotica ecc)
berto1886
02-02-2012, 22:02
la manutenzione dell'impianto ad osmosi è semestrale se prendi quello a bicchieri ti costa molto poco questa operazione circa 5 - 6€ a semestre
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |