PDA

Visualizza la versione completa : allestimento acquario birby1


postwardream
01-02-2012, 01:40
Salve sto allestendo l'acquario Birby1 che da scheda dice di essere 50 litri ma in realtà ne sono 38/40 effettivi, ho inserito filtro interno shark adv 400 e termostato regolato a 26 gradi, la ghiaietta, poi ho messo 10ml di sera acquatan, ora volevo sapere da voi quanto e come mettere il sera nitrivec. Il negoziante (sapendo che era un acquario da 50 l) mi ha detto di metterne 5ml al giorno per 5 giorni e poi iniziare a inserire qualche pesciolino. Ma visto che l'acquario è di 38-40 litri quanto nitrivec inserire? e come?

Grazie a tutti dell'aiuto.

bettina s.
01-02-2012, 09:54
Ciao è benvenuto il Birby è stata a mia prima vaschetta!!! Quanti ricordi... Se lo hai già comprato il Nitrivec usalo pure, ma non è indispensabile, però metti qualche ml in meno.
Indispensabile è invece lasciare maturare la vasca per un mesetto senza assolutamente mettere pesci.
Non dar retta al negoziante o alla dicitura del biocondizionatore.
Sarebbe utile mettere fin da subito delle piante a crescita rapida e qualche altra adatta alla luce che hai per aiutare la vasca a raggiungere stabilità ed equilibrio.
Descrivi l'illuminazione che hai così vediamo di trovare piantine facili che non abbiano particolari esigenze di fertilizzazione.

Fishestales
01-02-2012, 10:09
Pure io ce l'ho! io ho fatto le misure sono 50 lt netti, lordi 55. Io ho messo l'attivatore batterico 5 ml x una settimana, anche se ho letto che non è indispensabile...Lascialo per un mese senza i pesci (deve compiersi il ciclo dell'azoto) e metti invece delle piante, ti aiuteranno come ha detto bettina con la maturazione e la stabilità dell'acquario. io ho messo delle anubias e crescono bene, hanno fatto nuove foglie. Magari mettine 4 ml di sera nitrivec. Io avevo un altro attivatore.

postwardream
01-02-2012, 12:16
le piantine sono indispensabili? secondo me ho sbagliato a mettere prima l'acqua e poi la ghiaia sottile bianca, perchè quando l'ho inserita si è alzata una polvere e l'acqua è torbida... si toglierà?

ippo86
01-02-2012, 12:21
le piantine sono indispensabili? secondo me ho sbagliato a mettere prima l'acqua e poi la ghiaia sottile bianca, perchè quando l'ho inserita si è alzata una polvere e l'acqua è torbida... si toglierà?

se vuoi un acquario stabile e soprattutto più bello che con quelle orribili piantine di plastica si;-)

diciamo che andava messa prima la ghiaia e poi l'acqua:-)) cmq il pulviscolo si depositerà da solo,ma ci vorrà un pò

Amleen
01-02-2012, 12:22
Ciao, purtroppo si in effetti sarebbe meglio prima stendere la ghiaia e poi inserire l'acqua stando attenti appunto a non sollevare un polverone.. L'hai lavata la ghiaia prima di buttarla dentro? Comunque come hanno detto gli altri, ricorda di aspettare un mesetto per inserire i pesci, in modo che il filtro possa maturare e lavorare in maniera corretta.. Per le piantine invece non sono "indispensabili", ma diciamo che aiutano molto sia nella gestione dell'acquario, sia nel ricreare un ambiente più naturale possibile..

Ciao, Alessio

postwardream
01-02-2012, 12:22
spegnere il filtro aiuta a depositare il pulviscolo? e posso spegnero anche se sta facendo il ciclo di sera nitrivec?

massi88dux
01-02-2012, 12:24
ciao...la ghiaia in genere va prima sciacquata in una bacinella e poi inserita ad acquario vuoto, successivamente va riempito d'acqua (versondola direttamente su un piatto adagiato sul fondo)...cmq ormai quel che è fatto è fatto...


i consigli sopra vanno tutti benissimo...aggiungerei per completare le istruzioni iniziali, dai qualche granello di mangime...per aiutare lo sviluppo di batteri...il mangime lo vedrai piano piano ricoprire di una patina bianca...è normale ;)

ippo86
01-02-2012, 12:24
lascia tutto com è,certo che immagino che la ghiaia non l'avrai nemmeno lavata e quindi ci sarà l'acqua completamente torbida,ma non preoccuparti si depositerà da sola la polvere

postwardream
02-02-2012, 02:36
Ciao è benvenuto il Birby è stata a mia prima vaschetta!!! Quanti ricordi... Se lo hai già comprato il Nitrivec usalo pure, ma non è indispensabile, però metti qualche ml in meno.
Indispensabile è invece lasciare maturare la vasca per un mesetto senza assolutamente mettere pesci.
Non dar retta al negoziante o alla dicitura del biocondizionatore.
Sarebbe utile mettere fin da subito delle piante a crescita rapida e qualche altra adatta alla luce che hai per aiutare la vasca a raggiungere stabilità ed equilibrio.
Descrivi l'illuminazione che hai così vediamo di trovare piantine facili che non abbiano particolari esigenze di fertilizzazione.

Non so dirti che illuminazione ho di preciso, il mio Biby1 porta mi pare la disponibilità di due neon, ma io ne ho uno solo e sopra c'e' scritto sylvania... ne servono due? quali vanno bene per il birby? sapete dirmi anche i costi di neon e piantine nel caso?

Grazie mille a tutti per l'aiuto!!:-)

ippo86
02-02-2012, 09:21
per i neon dipende dal wattaggio,per essere certi misurali,cmq te la cavi con pochi euro se compri quelli commerciali anzichè quelli per uso acquariofilo(tanto sono uguali).....e per le piantine dipende da chi e quali compri,cmq se cerchi in rete ci sono molti negozi on line che le vendono#70

postwardream
04-02-2012, 02:07
ah quindi mi serve sapere solo lunghezza del neon, i watt decido io? qualcuno che ha il birby sa dirmi quale voltaggio supporta? per le piantine io vorrei metterne giusto un paio...

ippo86
04-02-2012, 02:09
ah quindi mi serve sapere solo lunghezza del neon, i watt decido io? qualcuno che ha il birby sa dirmi quale voltaggio supporta? per le piantine io vorrei metterne giusto un paio...

no,ad ogni lunghezza corrisponde un wattaggio preciso.....le piante non sono mai troppe,più sono più la vasca sarà stabile e adatta alla vita dei pesci

postwardream
04-02-2012, 02:15
si mà in realtà dicevo un paio perchè il Birby 1 non è grande come acquario, poi volevo metterci qualche roccia, a proposito che roccia mettere? ora cerco di mettervi una foto attuale..

ippo86
04-02-2012, 02:19
si mà in realtà dicevo un paio perchè il Birby 1 non è grande come acquario, poi volevo metterci qualche roccia, a proposito che roccia mettere? ora cerco di mettervi una foto attuale..

mettine più che puoi,cmq sono 50 litri direi che almeno 4 o 5 piante assortite ci stanno benone#70
per le roccie va a gusti,basta che non siano appuntite

postwardream
04-02-2012, 02:24
Eccola, pessima definizione, fatta con cellulare, lo sfondo è finto, la ghiaia e le conchiglie le ho messe io... http://imageshack.us/photo/my-images/217/04022012175.jpg/
------------------------------------------------------------------------
http://img217.imageshack.us/img217/3883/04022012175.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/04022012175.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ippo86
04-02-2012, 02:28
eh eh,io personalmente le conchiglie le lascerei per chi ha acquari marini;-),cmq se proprio le vuoi tenere togli almeno quelle con le punte affilate,che potrebbero ferire i pesci......e quel bel fondo bianco,resterà bianco per pochissimo:-)

postwardream
04-02-2012, 02:36
si sporca il fondo? ma non c'e' il filtro?e poi scusa ma i pesci si tagliano con le conchiglie mi pare strano... cmq seguirò il tuo consiglio su neon e piantine... ;D

ippo86
04-02-2012, 10:29
certo che il fondo si sporca,il fitro non fa i miracoli,poi essendo così chiara sicuramente rifletterà la luce e oltre allo sporco organico avrai anche delle alghette....è sempre sconsigliato mettere arredi appuntiti nelle vasche,siano essi roccie o come nel tuo caso conchiglie

postwardream
06-02-2012, 02:07
certo che il fondo si sporca,il fitro non fa i miracoli,poi essendo così chiara sicuramente rifletterà la luce e oltre allo sporco organico avrai anche delle alghette....è sempre sconsigliato mettere arredi appuntiti nelle vasche,siano essi roccie o come nel tuo caso conchiglie

Per le piantine sono un pò interdetto... un negoziante mi ha detto che la ghiaia che ho messo è poca (5kg) e che ce ne vogliono piu di 15kg e poi la grana dev'essere maggiore sennò la pianta non prende. un altro invece mi ha detto che la ghiaia che ho messo va bene e basta che sia due dita di altezza, con una pasticca di fertilizzante sotto la pianta crescerà e non avrà problemi. A chi credere? Poi devo comprare test ph e test No2 e correttore di acidità del ph mi hanno detto prima di mettere i pesci ( e sono altri 23 euri di spesa).

bettina s.
06-02-2012, 10:15
Poi devo comprare test ph e test No2 e correttore di acidità del ph mi hanno detto prima di mettere i pesci ( e sono altri 23 euri di spesa). chiedi sempre qui, così eviterai spese inutili: allora, per prima cosa ti suggerisco di leggere con calma (prendendoti il tempo necessario) le guide in evidenza in questa sezione, i cui link trovi anche nella mia firma.
La vasca dovrà maturare un mese prima di poterci introdurre i pesci. Le piantine permettono di raggiungere e mantenere un equilibrio dei parametri dell'acqua e saranno un aiuto per formare un ambiente sano per i pesci.
Puoi inserire anche solo delle anubias che non vanno interrate nella ghiaia e del cerathophyllum demersum che può anche essere lasciato libero e galleggiante: investi in piantine piuttosto che in roba chimica: in correttore di Ph non serve a nulla messo nell'acqua dura della rate, perché il suo effetto sarà di poche ore e poi tutto torna come prima e sbalzi di PH sono deleteri per i pesci.
Le conchiglie ti suggerisco di levarle per evitare alterazioni dei valori, piuttosto mettici qualche piccola radice dove potrai legare delle anubias, creando un effetto come questo.
http://s7.postimage.org/7fmye55iv/anubias_su_radice.jpg (http://postimage.org/image/7fmye55iv/)
le anubias le dovrai acquistare, ma il cerathophyllum o latre piantine a stelo a crescita rapida le trovi facilmente anche nel mercatino di ap.

Se puoi fai una foto dell'interno del coperchio cos' identifichiamo il neon che hai.

postwardream
06-02-2012, 13:37
Poi devo comprare test ph e test No2 e correttore di acidità del ph mi hanno detto prima di mettere i pesci ( e sono altri 23 euri di spesa). chiedi sempre qui, così eviterai spese inutili: allora, per prima cosa ti suggerisco di leggere con calma (prendendoti il tempo necessario) le guide in evidenza in questa sezione, i cui link trovi anche nella mia firma.
La vasca dovrà maturare un mese prima di poterci introdurre i pesci. Le piantine permettono di raggiungere e mantenere un equilibrio dei parametri dell'acqua e saranno un aiuto per formare un ambiente sano per i pesci.
Puoi inserire anche solo delle anubias che non vanno interrate nella ghiaia e del cerathophyllum demersum che può anche essere lasciato libero e galleggiante: investi in piantine piuttosto che in roba chimica: in correttore di Ph non serve a nulla messo nell'acqua dura della rate, perché il suo effetto sarà di poche ore e poi tutto torna come prima e sbalzi di PH sono deleteri per i pesci.
Le conchiglie ti suggerisco di levarle per evitare alterazioni dei valori, piuttosto mettici qualche piccola radice dove potrai legare delle anubias, creando un effetto come questo.
http://s7.postimage.org/7fmye55iv/anubias_su_radice.jpg (http://postimage.org/image/7fmye55iv/)
le anubias le dovrai acquistare, ma il cerathophyllum o latre piantine a stelo a crescita rapida le trovi facilmente anche nel mercatino di ap.

Se puoi fai una foto dell'interno del coperchio cos' identifichiamo il neon che hai.

Grazie dei prezosi consigli... quindi queste piantine che mi hai detto non hanno problemi nel mio acquario? il fondo che ho (vedi foto) nonostante sia sottile e non molto alto va bene lo stesso per queste piante? le trovo facilmente in commercio? e per le dimensioni della mia vasca quante me ne consigli e come disporle?

bettina s.
06-02-2012, 14:13
se hai letto bene sono piante che non vanno interrate, per cui puoi lasciare il ghiaino che c'è, per la disposizione, una volta che ce le hai vedi a tuo gusto, il cerathophyllum se lo lasci galleggiante, si dispone come vuole a seconda di come gira l'acqua, l'importante è mettere qualche piantina da subito.

postwardream
06-02-2012, 19:16
Il mio filtro Shark ADV 400 porta come opzionale anche una cartuccia con cannolicchi in ceramica da acquistare separatamente.. che dite? sono necessari? oppure va bene così il filtro?

ippo86
06-02-2012, 19:17
i cannolicchi vanno sempre bene,più spazio per i batteri;-)

postwardream
06-02-2012, 22:32
ma le anubias quanto costano? ho viste delle anubias nane a 7 euro l'una...

ippo86
06-02-2012, 22:40
ma le anubias quanto costano? ho viste delle anubias nane a 7 euro l'una...

più o meno siamo li con i prezzi anche dalle mie parti.....se cerchi su internet magari trovi qualche offerta

postwardream
06-02-2012, 22:48
ma le anubias quanto costano? ho viste delle anubias nane a 7 euro l'una...

più o meno siamo li con i prezzi anche dalle mie parti.....se cerchi su internet magari trovi qualche offerta

Ho visto una radice bellissima che domani comprerò su cui poter mettere almeno 3 anubias... ma conviene prendere quell normali o le nane? e come si mettono sulla radice? i test di ph, no2 e no3 li devo comprare ora?

ippo86
06-02-2012, 22:57
ma le anubias quanto costano? ho viste delle anubias nane a 7 euro l'una...

più o meno siamo li con i prezzi anche dalle mie parti.....se cerchi su internet magari trovi qualche offerta

Ho visto una radice bellissima che domani comprerò su cui poter mettere almeno 3 anubias... ma conviene prendere quell normali o le nane? e come si mettono sulla radice? i test di ph, no2 e no3 li devo comprare ora?

per il tipo di anubias scegli quelle che più ti piacciono,si legano sulla radice con del filo di cotone e i test ti serviranno,prima li prendi meglio è

postwardream
06-02-2012, 23:51
ma le anubias quanto costano? ho viste delle anubias nane a 7 euro l'una...

più o meno siamo li con i prezzi anche dalle mie parti.....se cerchi su internet magari trovi qualche offerta

Ho visto una radice bellissima che domani comprerò su cui poter mettere almeno 3 anubias... ma conviene prendere quell normali o le nane? e come si mettono sulla radice? i test di ph, no2 e no3 li devo comprare ora?

per il tipo di anubias scegli quelle che più ti piacciono,si legano sulla radice con del filo di cotone e i test ti serviranno,prima li prendi meglio è


devo fare i test prima di mettere le piante??

ippo86
07-02-2012, 00:48
le anubias sono abbastanza coriacee quindi no,ma metti anche piante a crescita rapida tipo hygrophilia o egeria.....i test cmq procurateli il prima possibile,in modo da scegliere che fauna vuoi e sistemare il layout

postwardream
07-02-2012, 01:03
le anubias sono abbastanza coriacee quindi no,ma metti anche piante a crescita rapida tipo hygrophilia o egeria.....i test cmq procurateli il prima possibile,in modo da scegliere che fauna vuoi e sistemare il layout

Il layout?? domani comunque compro una bella radice che ho visto stasera e su cui piazzerò le anubias, e compro i test di ph e no2.

ippo86
07-02-2012, 01:06
il layout è l'estetica che vuoi ottenere,che deve essere piacevole sia per te che per i pesci(ti faccio un esempio:il layout per dei ciclidi nani dovrà essere ricco di anfratti e nascondigli,perchè amano nascondersi e sono territoriali).
quindi di solito prima si decide che pesci tenere e poi si fa l'estetica della vasca in base alla specie;-)

postwardream
07-02-2012, 03:19
mi domando ancora:
- il ph sarà sicuramente alto, come farlo scendere a livelli che mi servono?
-con le piante non avrò bisogno di maggiore CO2?

ippo86
07-02-2012, 09:59
mi domando ancora:
- il ph sarà sicuramente alto, come farlo scendere a livelli che mi servono?
-con le piante non avrò bisogno di maggiore CO2?

prima effettua i test poi dopo vedremo il da farsi.....anche perchè i valori dipendono dalle specie che vuoi allevare....per la co2 se metti piante molto esigenti è necessaria,ma nel tuo caso no

postwardream
07-02-2012, 15:53
mi domando ancora:
- il ph sarà sicuramente alto, come farlo scendere a livelli che mi servono?
-con le piante non avrò bisogno di maggiore CO2?

prima effettua i test poi dopo vedremo il da farsi.....anche perchè i valori dipendono dalle specie che vuoi allevare....per la co2 se metti piante molto esigenti è necessaria,ma nel tuo caso no


Ecco la radice su cui innestare le piantine, che ne pensate? solo anubias? chi mi descrive come legarle alla radice? il negoziante mi ha detto di mettere la radice immersa in acqua per 2-3 giorni prima di metterla nell'acquario perchè sennò galleggia..

http://s15.postimage.org/tdqq6a3xz/07022012177.jpg (http://postimage.org/image/tdqq6a3xz/)

blackstar
07-02-2012, 16:13
bhe si mi sembra piuttosto esile quindi quasi sicuramente galleggerà.... 2 o 3 giorni potrebbero non bastare...
dovresti bollirla per evitare che rilasci tutto il tannino in vasca ed eventualmente metterla in vasca con un peso sopra....
personalmente metterei solo le anubias nella parte centrale dove c'è il tronco liscio... il resto lo lascerei così

postwardream
07-02-2012, 16:26
bhe si mi sembra piuttosto esile quindi quasi sicuramente galleggerà.... 2 o 3 giorni potrebbero non bastare...
dovresti bollirla per evitare che rilasci tutto il tannino in vasca ed eventualmente metterla in vasca con un peso sopra....
personalmente metterei solo le anubias nella parte centrale dove c'è il tronco liscio... il resto lo lascerei così

si e come la bollisco? non entra in nessuna pentola...

Kozi
07-02-2012, 16:29
io la mia non l'ho bollita, ho legato alla radice un sasso bello piatto e l'ho inserita in acquario, si è ricoperta di "muffetta bianca" e poi e sparito tutto.
il sasso l'ho nascosto sotto la ghiaia e nessun problema ...
forse ho avuto fortuna ma io mi sono mosso così .... ripeto forse fortuna del principiante visto che sono alle prime armi ...
Ciao
Andrea

postwardream
07-02-2012, 16:31
io la mia non l'ho bollita, ho legato alla radice un sasso bello piatto e l'ho inserita in acquario, si è ricoperta di "muffetta bianca" e poi e sparito tutto.
il sasso l'ho nascosto sotto la ghiaia e nessun problema ...
forse ho avuto fortuna ma io mi sono mosso così .... ripeto forse fortuna del principiante visto che sono alle prime armi ...
Ciao
Andrea


si posso al limite sciaquarla e legarlaad una pietra in acquario ma bollirla mi pare un pò impossibile vista forma e dimensioni...

blackstar
07-02-2012, 16:38
io la mia l'ho bollita a pezzi.... giravo ogni tot la radice per immergere la parte rimasta fuori

postwardream
07-02-2012, 16:48
io la mia l'ho bollita a pezzi.... giravo ogni tot la radice per immergere la parte rimasta fuori

ma questa cosa del tannino è grave? come risolverla?
Per i test visto che il negoziante per test ph sera e test no2 sera chiede in totale 18 euro pensavo fosse meglio prendere questo set sera http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135251 che ne dite??

blackstar
07-02-2012, 16:50
no non è grave entra nell'ottica che avrai l'acqua ambrata per parecchio tempo...siccome non a tutti piace si consiglia questo passaggio oltretutto la bollitura è una garanzia ulteriore per evitare di portare in vasca agenti sgraditi (dato che non sappiamo da dove provengono, come sono tenute in negozio etc)
------------------------------------------------------------------------
il set sera va benissimo

postwardream
07-02-2012, 16:58
forse tenendola 3 giorni immersa in acqua in una bacinella eviterò l'ambratura dell'acqua??

blackstar
07-02-2012, 17:00
ci provi, magari cambi l'acqua ogni tot e smetti quando vedi che comincia a colorarsi di meno....

postwardream
07-02-2012, 17:31
ci provi, magari cambi l'acqua ogni tot e smetti quando vedi che comincia a colorarsi di meno....

Guarda cosa ho trovato sulla radice di java che ho acquistato:
"Adatti per acquari, acqua-terrari, terrari e rettilari. Di peso variabile a seconda delle forme e delle dimensioni. Non richiedono ancoraggio al fondo qualora immessi in acqua, tuttavia se dovessero galleggiare può essere utile bollirli per circa un'ora, favorendo l'imbibizione del legno e la fuoriuscita dell'aria. Possono rilasciare sostanze umiche e tanniche all'acqua, dandole una leggera colorazione ambrata. Le sostanze umiche e tanniche sono utilissime per il corretto funzionamento del biotopo acquario, infatti tendono ad abbassare il valore pH, e modulano lo sviluppo batterico prevenendo le malattie in acquario. "

Quindi credo vada bene per me che sicuramente avrò un ph alto attualmente, visto che ho usato acqua di rubinetto e inserito aquatan e nitrivec solamente...

blackstar
07-02-2012, 17:55
si ma va benissimo l'acqua ambrata, fra l'altro è molto apprezzata anche dai pesci perchè filtra un pò la luce spesso molto forte, inoltre aiuta a mantenere equilibrati i valori, insomma ha un sacco di effetti positivi... sempre che si vogliano inserire pesci che necessitano di acqua acida e tenera (considerà però che se l'acqua del rubinetto è molto dura ci farai poco solo coi tannini)..... solo che molti utenti spesso se ne lamentano quindi il consiglio di bollirla sciacquarla etc parte di default

postwardream
07-02-2012, 17:58
si ma va benissimo l'acqua ambrata, fra l'altro è molto apprezzata anche dai pesci perchè filtra un pò la luce spesso molto forte, inoltre aiuta a mantenere equilibrati i valori, insomma ha un sacco di effetti positivi... sempre che si vogliano inserire pesci che necessitano di acqua acida e tenera (considerà però che se l'acqua del rubinetto è molto dura ci farai poco solo coi tannini)..... solo che molti utenti spesso se ne lamentano quindi il consiglio di bollirla sciacquarla etc parte di default

No no hai fatto bene, anzi ti ringrazio di tutti questi consigli preziosi, non so ma bollendola e poi tenendola in un secchio d'acqua per un giorno si dice si elimini 'acqua gialla che poi è impossibile eliminare... ma mi domando, con un tale procedimento, elimino anche i tannini utili all'acquario e la radice non avrà più effetti benefici??

blackstar
07-02-2012, 18:01
un pò rilascia sempre non preoccuparti e poi ci sono altri metodi naturali per ambrare l'acqua quindi se ti piace potreai procurarti delle foglie di catappa per esempio...

comunque una domanda.... ma hai già deciso cosa ti piacerebbe mettere in vasca, perchè questo è un aspetto da curare fin dall'inizio.....

postwardream
07-02-2012, 20:48
un pò rilascia sempre non preoccuparti e poi ci sono altri metodi naturali per ambrare l'acqua quindi se ti piace potreai procurarti delle foglie di catappa per esempio...

comunque una domanda.... ma hai già deciso cosa ti piacerebbe mettere in vasca, perchè questo è un aspetto da curare fin dall'inizio.....

In realtà no... ma per l'acquario che ho cosa mi consigli?

blackstar
07-02-2012, 20:51
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine

postwardream
07-02-2012, 20:54
dove trovo le varie combinazioni di pesci? tipo sudamericana, amazzonica ecc.

blackstar
07-02-2012, 21:06
devi solo cercare.... ma 40 litri non è grande hai poche opzioni

postwardream
07-02-2012, 21:40
devi solo cercare.... ma 40 litri non è grande hai poche opzioni

sono 50 in realtà o almeno dovrebbero essere tali, le misure sono 50x30x35h

postwardream
07-02-2012, 23:23
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine

Che ne dite di questa combinazione?

2 betta splendens
2 octocinclus
2 Botia macracantha
5 neon

ippo86
08-02-2012, 00:12
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine

Che ne dite di questa combinazione?

2 betta splendens
2 octocinclus
2 Botia macracantha
5 neon

in realtà sono 52 litri lordi,quindi togli fondo piante e arredi vari e sei circa a 45 netti

la popolazione da te suggerita proprio non si può fare,purtroppo tutte le specie che hai scelto richiedono litraggi superiori...a parte i betta,anche se non so per una coppia quanto grande debba essere l'acquario

i danio margaritatus non ti piacciono?

postwardream
08-02-2012, 00:57
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine

Che ne dite di questa combinazione?

2 betta splendens
2 octocinclus
2 Botia macracantha
5 neon

in realtà sono 52 litri lordi,quindi togli fondo piante e arredi vari e sei circa a 45 netti

la popolazione da te suggerita proprio non si può fare,purtroppo tutte le specie che hai scelto richiedono litraggi superiori...a parte i betta,anche se non so per una coppia quanto grande debba essere l'acquario

i danio margaritatus non ti piacciono?

i betta mi piacciono molto, poi vorrei qualche pulitore del fondo, e poi che altre specie posso inserire? oltre i danio?

ippo86
08-02-2012, 01:06
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine

Che ne dite di questa combinazione?

2 betta splendens
2 octocinclus
2 Botia macracantha
5 neon

in realtà sono 52 litri lordi,quindi togli fondo piante e arredi vari e sei circa a 45 netti

la popolazione da te suggerita proprio non si può fare,purtroppo tutte le specie che hai scelto richiedono litraggi superiori...a parte i betta,anche se non so per una coppia quanto grande debba essere l'acquario

i danio margaritatus non ti piacciono?

i betta mi piacciono molto, poi vorrei qualche pulitore del fondo, e poi che altre specie posso inserire? oltre i danio?

i pulitori non esistono;-),guarda io resterei sempre sul genere nanofish,purtroppo i litri son quelli-37 per i betta meglio aspettare qualcuno che ne sappia più di me:-)) ricorda che se opti per i betta dovrai acidificare e rendere l'acqua tenera......ma non si può decidere la fauna prima di sapere i valori dell acqua

postwardream
08-02-2012, 01:11
un bel gruppetto di microfish tipo boraras e caridine

Che ne dite di questa combinazione?

2 betta splendens
2 octocinclus
2 Botia macracantha
5 neon

in realtà sono 52 litri lordi,quindi togli fondo piante e arredi vari e sei circa a 45 netti

la popolazione da te suggerita proprio non si può fare,purtroppo tutte le specie che hai scelto richiedono litraggi superiori...a parte i betta,anche se non so per una coppia quanto grande debba essere l'acquario

i danio margaritatus non ti piacciono?

i betta mi piacciono molto, poi vorrei qualche pulitore del fondo, e poi che altre specie posso inserire? oltre i danio?


E se inserissi:

1 Betta
4 guppy
2 otocinculus
4 danio margaritus

i numeri possono anche variare ma come assortimento va bene?

ippo86
08-02-2012, 01:13
no no,i guppy e i betta non vanno insieme sia per questione di valori che per comportamento......cmq è inutile fasciarsi la testa prima di sapere i valori.....fai i test e quando li posterai decideremo la popolazione

postwardream
08-02-2012, 02:16
Allora vorrei fare un acquario con pesci di piccole dimensioni visto i 50 litri netti, tutti di provenienza Sud America:

-Guppy
-Platy
-Portaspada
-Otocinculus

Che ne pensate? si può fare?

blackstar
08-02-2012, 08:37
eviterei i portaspada

postwardream
08-02-2012, 09:22
eviterei i portaspada

perchè?

e quanti esemplari per ogni specie??

ci sono altri nanofish da poter aggiungere a questi?

blackstar
08-02-2012, 10:17
perchè possono ibridarsi coi platy e perchè due specie di poecilidi sono anche troppe....
metterei 3 esemplari al massimo per ogni specie (1 e 2 f) di poecilidi.... e due secondo sono già tante per 50 litri ci pensano loro a riempirtelo l'acquario

cmq non sono nanofish

postwardream
08-02-2012, 10:30
perchè possono ibridarsi coi platy e perchè due specie di poecilidi sono anche troppe....
metterei 3 esemplari al massimo per ogni specie (1 e 2 f) di poecilidi.... e due secondo sono già tante per 50 litri ci pensano loro a riempirtelo l'acquario

cmq non sono nanofish

quindi dici:

3 guppy
3 platy
3 octocinculus

sempre 1m e 2f

Convivono bene insieme queste tre specie?

bettina s.
08-02-2012, 11:58
gli otocinclus stanno meglio con acqua tenera e lievemente acida e soffrono gli sbalzi di valori, più facilmente riscontrabili in vasche di basso litraggio.

ippo86
08-02-2012, 11:59
perchè possono ibridarsi coi platy e perchè due specie di poecilidi sono anche troppe....
metterei 3 esemplari al massimo per ogni specie (1 e 2 f) di poecilidi.... e due secondo sono già tante per 50 litri ci pensano loro a riempirtelo l'acquario

cmq non sono nanofish

quindi dici:

3 guppy
3 platy
3 octocinculus

sempre 1m e 2f

Convivono bene insieme queste tre specie?

per convivere convivono,ma sono troppe,tu hai circa 45 litri netti,o vai di nanofish o tutti quei pesci non li puoi mettere.....ora però te lo dico per l'ultima volta.....non si può scegliere i pesci da inserire se non sappiamo i valori della tua acqua

postwardream
08-02-2012, 12:53
perchè possono ibridarsi coi platy e perchè due specie di poecilidi sono anche troppe....
metterei 3 esemplari al massimo per ogni specie (1 e 2 f) di poecilidi.... e due secondo sono già tante per 50 litri ci pensano loro a riempirtelo l'acquario

cmq non sono nanofish

quindi dici:

3 guppy
3 platy
3 octocinculus

sempre 1m e 2f

Convivono bene insieme queste tre specie?

per convivere convivono,ma sono troppe,tu hai circa 45 litri netti,o vai di nanofish o tutti quei pesci non li puoi mettere.....ora però te lo dico per l'ultima volta.....non si può scegliere i pesci da inserire se non sappiamo i valori della tua acqua


i valori dell'acqua si coreggono a seconda delle specie che si vogliono mettere o no?

-Guppy
-Platy
poi qualche nanofish pure no? vorrei pesci ben distibuiti nella vasca e non solo di superfice...
------------------------------------------------------------------------
Chi mi indica i nomi dei nanofish??

blackstar
08-02-2012, 13:27
il problema è che se scegli i poecilidi non puoi permetterti di creare un ambiente come dici tu perchè figliano come pazzi e ti ritrovi con picchi improvvisi di carico organico mettendo a dura prova il filtro che essendo dimesionato per 50 litri non ce la fa a reggere più di tanto....

un gruppo nutrito di boraras (o brigittae o merah o maculata) può fare al caso tuo e puoi aggiungere le caridine.... è un ottima convivenza e e boraras sono pesci molto vivaci e colorati

postwardream
08-02-2012, 13:40
non mi piacciono tanto le boraras,
ma quindi nemmeno guppy e platy solo? oppure o guppy o platy con qualche pesce da fondo?
il mio filtro è per un acquario di 90l

e nel caso di guppy o platy, che valori deve avere l'acqua? e la mia radice di java con anubias nane va bene? quali altr piante posso inserire per questi pesci, tenendo conto di un fondo sabbioso non fertilizzato di 5 kg?

blackstar
08-02-2012, 14:12
si una di queste due specie a scelta.... e cerca di attrezzarti per portare al negoziante gli esmeplari che ti nascono per contenere un pò il carico (i tre pesci in se non sono il problema.... la questione si pone con le nascite)...
per i poecilidi l'acqua deve avere ph basico ed essere dura (probabilmente dovrebbe andare bene direttamente la tua acqua di rete)

per le piante non ci sono limiti... puoi potare per dell'egeria, delle cryptocorine del microsorum....muschio (la scelta delle piante deve esser fatta anche in base all'illuminazione quelle che ti ho consigliato sono tutte poco esigenti e non necessitano di fondo fertile, al massimo le per le crypto puoi mettere delle tabs)

postwardream
08-02-2012, 14:49
si una di queste due specie a scelta.... e cerca di attrezzarti per portare al negoziante gli esmeplari che ti nascono per contenere un pò il carico (i tre pesci in se non sono il problema.... la questione si pone con le nascite)...
per i poecilidi l'acqua deve avere ph basico ed essere dura (probabilmente dovrebbe andare bene direttamente la tua acqua di rete)

per le piante non ci sono limiti... puoi potare per dell'egeria, delle cryptocorine del microsorum....muschio (la scelta delle piante deve esser fatta anche in base all'illuminazione quelle che ti ho consigliato sono tutte poco esigenti e non necessitano di fondo fertile, al massimo le per le crypto puoi mettere delle tabs)


inannzitutto grazie dei preziosi consigli...
Ma Guppy e Platy mica possono accoppiarsi tra loro? e se mettessi 1 maschio e 2 femmine di gupy e 2 o 3 platy maschi così da non figliare?
E dei ciclidi nani che mi dici?
poi volevo chiederti, visto i test di ph ecc. li potrò fare la settimana prossima visto che aspetto la spedizione del sera kit, le piante posso inserirle lo stesso (parlo delle anubias sulla radice) anche senza sapere i valori?

postwardream
08-02-2012, 15:46
queste composizioni che specie comprendono?
http://www.youtube.com/watch?v=nr7fvKr-gZs
http://www.youtube.com/watch?v=VMKNpT2l-TU&feature=related

ippo86
08-02-2012, 15:50
http://www.youtube.com/watch?v=nr7fvKr-gZs

questa composizione che specie comprende?
http://www.youtube.com/watch?v=nr7fvKr-gZs

mamma mia,quella composizione viene chiamata fritto misto.......lascia perdere i video su you tube,ne capisce di più il mio cane di quelli lì di acquariofilia

cmq si le anubias le puoi inserire anche ora, e io metterei solo guppy in 45 litri,non metterei i platy,secondo me stanno stretti

cilclidi nani in quel litraggio non credo ci stiano

blackstar
08-02-2012, 15:58
no no ciclidi nani evitiamo proprio....

quei video da seguire li puoi prendere ad esempio per le cose da NON fare.....
- no areatore
- no neon e rasbore coi poecilidi (valori dell'acqua opposti)
- la vasca è inadeguata per i neon

poi non ho guardato altro perchè mi dava noia....

cerca di non ostinarti a voler infilare per forza troppi pesci in vasca o ti troverai ben presto una serie di problemi che un neofita gestirebbe con difficoltà....

guppy e basta.....

postwardream
08-02-2012, 16:08
no no ciclidi nani evitiamo proprio....

quei video da seguire li puoi prendere ad esempio per le cose da NON fare.....
- no areatore
- no neon e rasbore coi poecilidi (valori dell'acqua opposti)
- la vasca è inadeguata per i neon

poi non ho guardato altro perchè mi dava noia....

cerca di non ostinarti a voler infilare per forza troppi pesci in vasca o ti troverai ben presto una serie di problemi che un neofita gestirebbe con difficoltà....

guppy e basta.....

e io perciò li posto a voi, perchè mi fido solo dei consigli del forum.. quindi solo 3 guppy nell'acquario e nulla più, nessun altra specie. giusto? 2 platy maschi che non si riproducono ci stanno male?
ma le anubias sono meglio nane o normali da mettere sulla radice che vi ho fatto vedere? mi spiegate bene come metterle su radice o mi consigliate di portare la radice dal negoziante? e ne approfitto per domandare se qualcuno conosce un buon negozio, che sia economico per le piante acquatiche...

postwardream
09-02-2012, 09:38
Ragazzi necessito di un aiuto:

le anubias nane che devo mettere sulla mia radice di java è meglio acquistarle in vasetto in negozio e poi legarle a casa (cosa che non ho mai fatto) oppure che porto la radice al negoziante e mi mette lui le piantine sulla radice (mi ha detto che me lo poteva fare), ma poi mi domando per il trasporto, visto pure il freddo che fà cosa conviene? non vorrei morissero le piante!

La radice comunque dopo due giorni di immersione in bacinella ormai non galleggia più la inserisco nell'acquario oppure aspetto che ci siano le piantine sopra?

bettina s.
09-02-2012, 09:57
meglio non mettere solo esemplari maschi di una specie potrebbero litigare tra loro. La radice puoi senz'altro inserirla per veder come sta; se il tuo negoziante ti fa il favore di legarti l'anubias alla tua radice fallo fare a lui, basta che non ti chieda un sovrapprezzo, perché alla fine non è tanto complicato farlo, occorre un po' di pazienza e attenzione, ma ci si riesce perché le anubias hanno radici belle grosse e ci si lavora bene, utilizzando del filo da cucito di cotone o quello da pesca. Tranquillo che la pianta resisterà a meno che non ti debba fare dieci chilometri a piedi.Per le piante, di sicuro i più economici sono i negozi on line, prova a controllare tra i banner in giro sulla pagina di ap.

Oltre ai pesci puoi mettere tre o quattro caridine multidentata.

postwardream
09-02-2012, 10:58
meglio non mettere solo esemplari maschi di una specie potrebbero litigare tra loro. La radice puoi senz'altro inserirla per veder come sta; se il tuo negoziante ti fa il favore di legarti l'anubias alla tua radice fallo fare a lui, basta che non ti chieda un sovrapprezzo, perché alla fine non è tanto complicato farlo, occorre un po' di pazienza e attenzione, ma ci si riesce perché le anubias hanno radici belle grosse e ci si lavora bene, utilizzando del filo da cucito di cotone o quello da pesca. Tranquillo che la pianta resisterà a meno che non ti debba fare dieci chilometri a piedi.Per le piante, di sicuro i più economici sono i negozi on line, prova a controllare tra i banner in giro sulla pagina di ap.

Oltre ai pesci puoi mettere tre o quattro caridine multidentata.

Ok allora porto la radice a lui... oggi ho finito il nitrivec, l'acquario è stato avviato il 31 gennaio, entro oggi ci inserisco anche le anubias nane su radice, la temperatura oscilla tra i 25 e i 26 gradi,
lunedì, martedì dovrebbe arrivare il kit sera per le misurazioni dei valori. spero di poter inserire i pesci a inizio marzo... voi che dite?

postwardream
09-02-2012, 20:39
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img3410ol.jpg/

Ecco l'inserimento delle 3 anubias nana su radice di java.

blackstar
09-02-2012, 20:48
ti prego dimmi che non te le ha legate così il negoziante.... e soprattutto che non ti ha chiesto soldi in più per farlo....
------------------------------------------------------------------------
ah e tutte quelle cose di provenienza marina? non è il caso di lasciarle in vasca... apparte che non c'entrano nulla col dolce ma potrebbero anche rilasciare sostanza dannose in vasca

postwardream
09-02-2012, 21:34
ti prego dimmi che non te le ha legate così il negoziante.... e soprattutto che non ti ha chiesto soldi in più per farlo....
------------------------------------------------------------------------
ah e tutte quelle cose di provenienza marina? non è il caso di lasciarle in vasca... apparte che non c'entrano nulla col dolce ma potrebbero anche rilasciare sostanza dannose in vasca


si me le ha legate il negoziante e non si è preso niente in più... per le conchiglie si le toglierò...
------------------------------------------------------------------------
ti prego dimmi che non te le ha legate così il negoziante.... e soprattutto che non ti ha chiesto soldi in più per farlo....
------------------------------------------------------------------------
ah e tutte quelle cose di provenienza marina? non è il caso di lasciarle in vasca... apparte che non c'entrano nulla col dolce ma potrebbero anche rilasciare sostanza dannose in vasca


si me le ha legate il negoziante e non si è preso niente in più... per le conchiglie si le toglierò...
Comunque io non ne capisco, ma il signore che ha legato queste piantine si occupa solo di acquariofilia in un negozio di animali, ed ha realizzato acquari marini e dolci partendo dai vatri a tutto il resto veramente belli...

blackstar
09-02-2012, 21:54
te le ha legate con delle fascette enormi che si vedono un sacco..... era meglio usare del filo di nylon o al limite di cotone.....vabè se a te non da noia no problem

postwardream
10-02-2012, 01:00
Ora che ci sono le anubias nana, la luce per quante ore deve stare accesa?

Fishestales
10-02-2012, 10:46
Anche io ho le anubias. Ne ho una nana e la luce la tengo per 5-6 ore (non necessitano di tante ore di luce). ti faccio vedere la mia vasca (birby 1)
http://s18.postimage.org/w1z0izumd/Fishes_019_1.jpg (http://postimage.org/)

ciao

postwardream
10-02-2012, 10:51
Anche io ho le anubias. Ne ho una nana e la luce la tengo per 5-6 ore (non necessitano di tante ore di luce). ti faccio vedere la mia vasca (birby 1)
http://s18.postimage.org/w1z0izumd/Fishes_019_1.jpg (http://postimage.org/)

ciao

io lo tengo acceso per ben piu di 5 ore l'acquario... è un problema per le piante? tieni presente cmq che la mia illuminazione non è eccessiva, ho solo un neon...

ippo86
10-02-2012, 11:04
il fotoperiodo va iniziato gradualmente partendo da 4/5 ore,e aumentando di mezz ora al giorno fino ad arrivare alle 8/10 ore.....cmq ragazzi dovete mettere anche piante a crescita rapida,altrimenti coltiverete anche parecchie alghe,in quanto le anubias sono piante a crescite molto lenta e non riescono a contrastare la crescita delle alghe

postwardream
10-02-2012, 23:50
il fotoperiodo va iniziato gradualmente partendo da 4/5 ore,e aumentando di mezz ora al giorno fino ad arrivare alle 8/10 ore.....cmq ragazzi dovete mettere anche piante a crescita rapida,altrimenti coltiverete anche parecchie alghe,in quanto le anubias sono piante a crescite molto lenta e non riescono a contrastare la crescita delle alghe

il fatto è che non ho un terreno buono per piantare piante, se me ne dici qualcuno a crescita rapida che posso mettere su una pietra magari...

blackstar
10-02-2012, 23:53
moltissime piante a crescita rapida non hanno bisogno di fondo fertile es egeria o ceratophyllum (fra l'altro questo lo puoi ancorare ad una pietra o lasciarlo galleggiare) ed eventualmente puoi sempre aggiungere delle tabs da interrare vicino alla pianta

Fishestales
11-02-2012, 11:43
Io fino ad ora non ho avuto alghe. Ho messo solo quelle perchè i miei pesci altrimenti le mangiano, le altre. Anche io ho un solo neon, e pare che le piante sono cresciute e senza alghe. Io ho un fertilizzante liquido.

ippo86
11-02-2012, 12:35
Io fino ad ora non ho avuto alghe. Ho messo solo quelle perchè i miei pesci altrimenti le mangiano, le altre. Anche io ho un solo neon, e pare che le piante sono cresciute e senza alghe. Io ho un fertilizzante liquido.

se fertilizzi in colonna con solo anubias in vasca e non hai avuto alghe se stato super fortunato......le anubias non necessitano di fertilizzazione,rischi seriamente un esplosione algale

postwardream
16-02-2012, 22:53
Ecco i valori dell'acquario:

PH 7.5/8
KH 11
GH 12
NO2 1,0 mg/l

Come correggerli? cosa fare?

blackstar
16-02-2012, 23:03
mi pare di ricordare che vuoi mettere dei guppy, o dei platy giusto? in questo caso i valori vanno bene per loro...
ovviamente al momento i nitriti sono alti, dovresti avere il picco in corso quindi aspetta lo scadere del mese di maturazione senza fare nulla

postwardream
16-02-2012, 23:39
mi pare di ricordare che vuoi mettere dei guppy, o dei platy giusto? in questo caso i valori vanno bene per loro...
ovviamente al momento i nitriti sono alti, dovresti avere il picco in corso quindi aspetta lo scadere del mese di maturazione senza fare nulla


Ma il KH ed il Ph non sono alti??

blackstar
16-02-2012, 23:44
per i poecilidi no... stanno bene in acqua dura e basica

postwardream
17-02-2012, 00:33
per i poecilidi no... stanno bene in acqua dura e basica

mentre per un betta il ph è troppo alto giusto??

blackstar
17-02-2012, 01:13
si andrebbe abbassato ma non va in vasca coi poecilidi eh

postwardream
17-02-2012, 20:57
si andrebbe abbassato ma non va in vasca coi poecilidi eh

Si il betta nel mio caso solo nella vasca intendevo, ma per motivi di spazio comunque.
Molti hanno betta insieme a guppy o platy ed è tranquillissimo, anche in un negozio di acquariologia ho visto una vasca di 100 litri con guppy, platy, e un betta. Ovviamente sempre solo un betta.

postwardream
19-02-2012, 04:06
Ragazzi mettere qualche granello di carbone attivo sotto la sabbia o altrove aiuta l'acquario?
se si quanto e dove metterlo?

blackstar
19-02-2012, 12:42
tenere un betta con dei guppy è davvero un azzardo rischi che li attacchi attratto dalle code colorate.... è sempre un rischio mettere un betta con altri pesci colorati o con pinne a velo.. il fatto che se ne vedano nei negozi e che qualcuno li tenga non vuol dire nulla

postwardream
24-02-2012, 13:05
tenere un betta con dei guppy è davvero un azzardo rischi che li attacchi attratto dalle code colorate.... è sempre un rischio mettere un betta con altri pesci colorati o con pinne a velo.. il fatto che se ne vedano nei negozi e che qualcuno li tenga non vuol dire nulla

Nessuno vuole mettere il betta con i guppy, ho solo detto che se ne vedono tanti. Cmq sulla cosa del carbone attivo?? metterne qualche granello??

ippo86
24-02-2012, 15:27
non serve a nulla mettere qualche granello in giro per la vasca.....il carbone attivo ti servirà in caso di inserimento di medicinali,per assorbire i principi attivi dalla vasca a fine cura

postwardream
24-02-2012, 17:29
non serve a nulla mettere qualche granello in giro per la vasca.....il carbone attivo ti servirà in caso di inserimento di medicinali,per assorbire i principi attivi dalla vasca a fine cura

Bene, grazie.
Quando devo rifare il test No2?

ippo86
24-02-2012, 17:34
puoi cominciare a farli dalla 3a sett in poi

postwardream
24-02-2012, 17:47
puoi cominciare a farli dalla 3a sett in poi

Si ok, ora ti spiego:
Acquario avviato il 31 gennaio
Primi test effettuati in data 16 febbraio con No2 a valore di 1,0 mg/l

Ora quando rieffettuare il test per no2?

ippo86
24-02-2012, 20:42
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

postwardream
25-02-2012, 12:33
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

postwardream
27-02-2012, 01:42
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

che dite prendo un guppy e provo??

postwardream
27-02-2012, 16:17
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

che dite prendo un guppy e provo??

Ragazzi si sono fatte delle piccole lumachine credo nell'acquario.. ma è normale??

postwardream
28-02-2012, 01:08
beh io direi di farli 1 o 2 volte alla settimana per vedere scendere il picco.....

Bah l'ho rifatto ora il test No2 e mi pare lo stesso colore di 8 giorni fà... ma come devo vederla la provetta? appoggiata sopra il foglio con i colori ok ma guardarla dall'alto la provetta oppure frontalmente?

che dite prendo un guppy e provo??

Ragazzi si sono fatte delle piccole lumachine credo nell'acquario.. ma è normale??

Sono queste: chiocciole acquatiche

positive o negative?? vedo che sono salite sulla superfice dell'acqua....




http://s13.postimage.org/knbel74pv/Physa_2.jpg (http://postimage.org/image/knbel74pv/)

postwardream
28-02-2012, 13:34
Ragazzi!! finalmente gli NO2 sono a 0, il colore è giallo!!!
Il ph mi pare essere su 8.
KH 10
GH 13

Che dite posso inserire pesci??

ippo86
28-02-2012, 15:41
le lumachine sono physa e sono innocue,se sono passate le 4 sett direi che puoi inserire i primi inquilini.....mi raccomando fai un inserimento graduale a gruppetti di 3 esemplari distanziati di qualche gg

postwardream
28-02-2012, 17:54
le lumachine sono physa e sono innocue,se sono passate le 4 sett direi che puoi inserire i primi inquilini.....mi raccomando fai un inserimento graduale a gruppetti di 3 esemplari distanziati di qualche gg


mi sono reso conto che non ho mai inserito un tubicino sulla parte superiore del filtro che serve per il metodo venturi.... faccio bene?

postwardream
28-02-2012, 21:28
le lumachine sono physa e sono innocue,se sono passate le 4 sett direi che puoi inserire i primi inquilini.....mi raccomando fai un inserimento graduale a gruppetti di 3 esemplari distanziati di qualche gg


mi sono reso conto che non ho mai inserito un tubicino sulla parte superiore del filtro che serve per il metodo venturi.... faccio bene?

L'ho tolto, mi hanno detto che innalza il ph e non è positivo in un acquario con piante... cmq vi annuncio che ho comprato ed inserito 1 maschio e 2 femmine di guppy nell'acquario... sono spesso vicini tutti e tre e mi pare stiano benone... diciamo che questa era una prova per vedere se campano senza problemi con i valori attuali dell'acquario , quanto aspettare per considerare tale prova superata??

postwardream
29-02-2012, 16:04
Ho preso come mangime JBL GRANOMIX con dosatore click per i miei tre guppy, tralaltro una delle due femmine è incinta e ho pensato di farla partorire naturalmente in acquario senza sala parto. Faccio bene??

postwardream
02-03-2012, 18:24
Ho preso come mangime JBL GRANOMIX con dosatore click per i miei tre guppy, tralaltro una delle due femmine è incinta e ho pensato di farla partorire naturalmente in acquario senza sala parto. Faccio bene??

Ragazzi non mi risponde più nessuno??? Ieri ho preso una coppia di platy i quali però amano rifugiarsi dietro una pietra sotto il filtro... mangiano tranquillamente, la femmina non mi pare incinta, poi non so... che può essere? è proprio la loro specie che è un pò timida? stanno rintanati e ogni tanto escono per un giro o se c'e' cibo...

ippo86
05-03-2012, 09:34
se hai fatto bene l'ambientamento ai valori dell acqua non c'è da preocuparsi,magari son solo stressati dal cambio di habitat#70

Gippy
05-03-2012, 13:00
una delle due femmine è incinta e ho pensato di farla partorire naturalmente in acquario senza sala parto. Faccio bene??
si, fai bene.
Se prendi delle piante galleggianti come ti è stato suggerito(tipo ceratophyllum demersum, che tra l'altro è anche a crescita rapida e ti può coprire l'anubias dalla luce visto che non la gradisce) si salverà qualche avannotto in più: i primi tempi guppy e platy predano i loro avvannotti, dopo i primi parti..diciamo..perdono interesse e li lasciano stare.

postwardream
05-03-2012, 16:42
se hai fatto bene l'ambientamento ai valori dell acqua non c'è da preocuparsi,magari son solo stressati dal cambio di habitat#70

Si infatti si sono ambientati perfettamente dopo un paio di giorni, quando iniziare a controllare i Nitrati? ma le physia sno dannose per le piante? perchè vedo qualche foglia bucata sulle mie anubias nane...

milly
05-03-2012, 19:10
ma le physia sno dannose per le piante? perchè vedo qualche foglia bucata sulle mie anubias nane...

assolutamente no :-) mangiano solo le foglie in marcescenza o comunque già danneggiate. Lo stesso vale per la maggior parte delle lumachine acquatiche.

postwardream
07-03-2012, 16:45
se hai fatto bene l'ambientamento ai valori dell acqua non c'è da preocuparsi,magari son solo stressati dal cambio di habitat#70

Si infatti si sono ambientati perfettamente dopo un paio di giorni, quando iniziare a controllare i Nitrati? ma le physia sno dannose per le piante? perchè vedo qualche foglia bucata sulle mie anubias nane...

Inserire qualche caridina no? vano bene con i valori dell'acqua? quanti prenderne nel caso?

postwardream
07-03-2012, 21:36
se hai fatto bene l'ambientamento ai valori dell acqua non c'è da preocuparsi,magari son solo stressati dal cambio di habitat#70

Si infatti si sono ambientati perfettamente dopo un paio di giorni, quando iniziare a controllare i Nitrati? ma le physia sno dannose per le piante? perchè vedo qualche foglia bucata sulle mie anubias nane...

Inserire qualche caridina no? vano bene con i valori dell'acqua? quanti prenderne nel caso?

e un paio di Molly Balloon?

pappy
28-09-2012, 13:26
Ciao, mi inserisco nella discussione che ho trovato soltanto adesso. Sono passati quasi 8 mesi. Com'è andata a finire? Mi interessa moltissimo perché ioproprio la scorsa settimana ho allestito un birby 2 che ho comprato già usato. Il mio è di 60 lt mentre il tuo, se non sbaglio, dovrebbe essere di 50. Puoi raccontarmi le tue esperienze negli ultimi mesi?. Grazie.