Visualizza la versione completa : Mantenere spugna imbevuta di carbone attivo in ferplast dubai
Nella mia nuova vasca, DUBAI CORNER 90 della Ferplast avviata 8 giorni fa, è presente il filtro interno BLUWAVE 05 che prevede (testuale dal libretto istruzioni) una "Filtrazione adsorbente" attraverso una "spugna imbevuta di carbone attivo per l’eliminazione (adsorbimento) di composti aromatici e coloranti, in modo da garantire la massima limpidezza dell’acqua".
Nelle istruzioni alla voce "MANUTENZIONE DEL FILTRO BLUWAVE" è riportato: "L’effetto della spugna adsorbente si esaurisce nell’arco di 2-3 settimane; vi consigliamo perciò, se necessario, di sostituirla con il ricambio originale disponibile nei negozi specializzati o di lasciarla nel filtro con funzione meccanica, avendo cura di risciacquarla ogni 2-3 settimane".
Premetto che non ho mai utilizzato nelle precedenti vasche carbone attivo né in fase di start up (il colore ambrato causato dai legni poi spariva "da solo") né a causa di cure (per fortuna non ne ho mai avuto bisogno) per cui ho la necessità di un Vostro prezioso parere sull'opportunità di lasciare la spugna imbevuta di carbone anche dopo le 3 settimane, previa risciacquatura, senza alcuna ripecussione nell'acquario (adsorbimento anche dei fertilizzanti, rilascio delle sostanze trattenute, ecc.) così come dicono le istruzioni.
Grazie anticipate
Johnny Brillo
01-02-2012, 01:18
Mi sembra che tu già sappia a cosa servono i carboni quindi perchè metterli.
In quello spazio potresti metterci altri cannolicchi se ci vanno.
Mi sembra che tu già sappia a cosa servono i carboni quindi perchè metterli.
In quello spazio potresti metterci altri cannolicchi se ci vanno.
In effetti non li avrei mai "comprati e messi" ma c'erano già di default quando ho acquistato la vasca ........
Cannolicchi in una retina forse ci possono stare però quando devo fare la manutenzione della pompa li devo estrarre necessariamente (vedi foto, il mio filtro è quello di destra)....
http://s17.postimage.org/512c4hlwr/bluwave03.jpg (http://postimage.org/image/512c4hlwr/)
Johnny Brillo
01-02-2012, 12:08
Per me faresti bene a conservarli in caso di necessità.
Metti li dei cannolicchi come hai detto in una retina, tanto la pompa non è che la smonti sempre e poi l'importante è che i cannolicchi "principali" non li tocchi mai.
Per me faresti bene a conservarli in caso di necessità.
Metti li dei cannolicchi come hai detto in una retina, tanto la pompa non è che la smonti sempre e poi l'importante è che i cannolicchi "principali" non li tocchi mai.
Oramai li ho messi da 9 giorni e quindi sono quasi da buttare..........
Johnny Brillo
01-02-2012, 12:30
Io li toglierei tanto fra massimo una settimana dovrai farlo.
E comunque la vasca non trova nessun giovamento dalla loro presenza...anzi.
Quando ce la mostri la vasca?:-))
Io li toglierei tanto fra massimo una settimana dovrai farlo.
E comunque la vasca non trova nessun giovamento dalla loro presenza...anzi.
Quando ce la mostri la vasca?:-))
OK domani tolgo le spugne "addizionate al carbone".
E se mettessi delle spugne normali http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_item=66705015/id_menu=06050501
Farebbero oltra alla filtrazione biologica (le toglierei solo in occasione della manutenzione della pompa) anche una filtrazione meccanica che mi "manterrebbe pulita il + possibile" la pompa.
P.S.
Le foto non appena completo con tutte le piante (in arrivo next week.....I hope)
Johnny Brillo
01-02-2012, 14:34
Certo vanno benissimo. Basta che quando farai la manutenzione della pompa le sciacqui solo con l'acqua della vasca.:-)
Paolo Piccinelli
02-02-2012, 08:30
puoi levare il "carbone" e metterci dei cannolicchi, oppure puoi lasciare la spugna nera a fare da filtro meccanico/biologico.
Se hai una popolazione abbondante meglio la prima opzione, se hai pochi poesci meglio la seconda... il bluwave già si intasa velocemente da solo, con la spugna nera fissa al suo posto si intasa ad un ritmo molto elevato.
puoi levare il "carbone" e metterci dei cannolicchi, oppure puoi lasciare la spugna nera a fare da filtro meccanico/biologico.
Se hai una popolazione abbondante meglio la prima opzione, se hai pochi poesci meglio la seconda... il bluwave già si intasa velocemente da solo, con la spugna nera fissa al suo posto si intasa ad un ritmo molto elevato.
Tolta la "spugna nera".
Seguendo i consigli di Paolo e avendo letto da + parti che il bluwave 05 tende ad intasarsi, metterò (domani) dei cannolicchi e niente spugna blu al posto della nera.
Sempre per ridurre il + possibile la probabilità d'intasamento niente calza ma retina o cannolicchi legati tra loro con un filo di lenza.
Domanda:la colonizzazione dei nuovi cannolicchi da parte dei batteri aumenterà i tempi di maturazione del filtro (sono 15 giorni che ho avviato la vasca)?
Domanda per chi ha già avuto tale filtro e lo ha modificato come sopra: secondo Voi i cannolicchi aumenteranno (vibrando) la rumorosità della pompa?
puoi levare il "carbone" e metterci dei cannolicchi, oppure puoi lasciare la spugna nera a fare da filtro meccanico/biologico.
Se hai una popolazione abbondante meglio la prima opzione, se hai pochi poesci meglio la seconda... il bluwave già si intasa velocemente da solo, con la spugna nera fissa al suo posto si intasa ad un ritmo molto elevato.
Tolta la "spugna nera".
Seguendo i consigli di Paolo e avendo letto da + parti che il bluwave 05 tende ad intasarsi, metterò (domani) dei cannolicchi e niente spugna blu al posto della nera.
Sempre per ridurre il + possibile la probabilità d'intasamento niente calza ma retina o cannolicchi legati tra loro con un filo di lenza.
Domanda:la colonizzazione dei nuovi cannolicchi da parte dei batteri aumenterà i tempi di maturazione del filtro (sono 15 giorni che ho avviato la vasca)?
Domanda per chi ha già avuto tale filtro e lo ha modificato come sopra: secondo Voi i cannolicchi aumenteranno (vibrando) la rumorosità della pompa?
AGGIORNAMENTO
Domanda 1: #24#24
Domanda 2: Non hanno aumentato la rumorosità della pompa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |