Visualizza la versione completa : Lemna minor e intasamento filtro
La lemna minor mi sta entrando nel filtro (Bluwave 05) interno del mio acquario attraverso le aperture superiori.
Onde evitare futuri intasamenti del filtro, qualcuno mi sa consigliare degli accorgimenti per evitare "intrusioni"?
fischer03
30-01-2012, 19:12
beh in teoria la lemna galleggia, quindi non dovrebbe intasarlo.. in ogni caso se proprio ti da fastidio potresti mettere una retina tipo zanzariera davanti all'entrata superiore, in tal modo non entrerà (rischi però un accumulo di lemna che probabilmente si ammasserebbe sulla retina..)..:-))
beh in teoria la lemna galleggia, quindi non dovrebbe intasarlo.. in ogni caso se proprio ti da fastidio potresti mettere una retina tipo zanzariera davanti all'entrata superiore, in tal modo non entrerà (rischi però un accumulo di lemna che probabilmente si ammasserebbe sulla retina..)..:-))
Beh, quella che entra nel filtro muore (penso per mancanza di luce) e si deposita sulla prima spugna filtrante formando uno strato via via sempre + alto. Alla retina avevo già pensato (questi giorni la metto). Grazie
fischer03
31-01-2012, 10:45
ho capito..prova a vedere se funziona..se riesci magari mettila ad angolo ( > ) così invece di accumularsi magari scivolano di lato e lasciano libera anche l'entrata del filtro! :-)
O magari potresti mettere lana perlon da quel lato...
Possono funzionare anche un paio di cannucce galleggianti all'ingresso del filtro, in maniera tale da blocare in entrata tutto ciò che galleggia.
Oppure, al contrario, releghi la lemna in un cerchio galleggiante fatto appunto con le cannucce, magari ad un angolo della vasca.
Possono funzionare anche un paio di cannucce galleggianti all'ingresso del filtro, in maniera tale da blocare in entrata tutto ciò che galleggia.
Oppure, al contrario, releghi la lemna in un cerchio galleggiante fatto appunto con le cannucce, magari ad un angolo della vasca.
cannucce?
Sì, le cannucce per bere. Quelle flessibili. Per collegarle tra loro le infili una dentro l'altra (prima le puoi tagliare della lunghezza desiderata). Se formi un quadrato, lo lasci galleggiare e all'interno ci metti le piante galleggianti. Oppure lo fissi ad un angolo della vasca. Oppure formi un piccolo perimetro all'entrata del filtro come barriera protettiva.
Sì, le cannucce per bere. Quelle flessibili. Per collegarle tra loro le infili una dentro l'altra (prima le puoi tagliare della lunghezza desiderata). Se formi un quadrato, lo lasci galleggiare e all'interno ci metti le piante galleggianti. Oppure lo fissi ad un angolo della vasca. Oppure formi un piccolo perimetro all'entrata del filtro come barriera protettiva.
Grande e...........grazie
doncarlino
01-02-2012, 21:41
Possono funzionare anche un paio di cannucce galleggianti all'ingresso del filtro, in maniera tale da blocare in entrata tutto ciò che galleggia.
Oppure, al contrario, releghi la lemna in un cerchio galleggiante fatto appunto con le cannucce, magari ad un angolo della vasca.
io qualcosa d simile l'ho fatto "legando" tra di loro un pò di Ceratophyllum demersum,è 1 settimana che ho sperimentato questo perimetro e sembra funzionare.....
fischer03
01-02-2012, 21:58
uh..bell'idea :-)) ! non avevo mai pensato alle cannucce!! ora le provo pure io!! #70
Una piccola dritta: se fissi il "recinto" galleggiante fatto con le cannucce, usa un filo da pesca lungo circa 10 - 15 cm legato, ad esempio, ad una ventosa.
Io, poco furbamente, usai direttamente una ventosa attaccata alle cannucce, ma cambiando l'acqua calò il livello, il recinto rimase "appeso" per aria e la lemna galleggiò via più in basso.
Una piccola dritta: se fissi il "recinto" galleggiante fatto con le cannucce, usa un filo da pesca lungo circa 10-15 cm legato, ad esempio, ad una ventosa.
Io, poco furbamente, usai direttamente una ventosa attaccata alle cannucce, ma cambiando l'acqua calò il livello, il recinto rimase "appeso" per aria e la lemna galleggiò via più in basso.
Cannucce nere o trasparenti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |