Entra

Visualizza la versione completa : rubinetto lavaggio membrana


wilmar
30-01-2012, 11:41
Ciao,ho un impianto ad osmosi a cui volevo aggiungere il rubinetto per il controlavaggio della membrana,so che il rubinetto va montato sul tubo dell'acqua di scarto del vessel,ma non serve nient'altro? la membrana viene lavata solo agendo sul rubinetto? nel caso anche una valvola regolabile può servire allo stesso scopo?

wilmar
31-01-2012, 14:54
Ciao,ragazzi nessuno che monta il rubinetto per il controlavaggio membrana?

rob44
31-01-2012, 15:04
Ciao,ho un impianto ad osmosi a cui volevo aggiungere il rubinetto per il controlavaggio della membrana,so che il rubinetto va montato sul tubo dell'acqua di scarto del vessel,ma non serve nient'altro? la membrana viene lavata solo agendo sul rubinetto? nel caso anche una valvola regolabile può servire allo stesso scopo?

Si è molto semplice : apri il rubinetto e lasci scorrere l'acqua per 10 minuti circa, poi lo richiudi. Questa operazione è da fare periodicamente.;-)

tene
31-01-2012, 15:16
Ciao una volta il deca mi ha spiegato il funzionamento del rubinetto, che in realtà esclude il restringitore, facendo passare l'acqua attraverso la membrana molto velocemente, creando delle turbolenze che determinano il distacco dei residui ad essa attaccati quindi non ceduo sia un semplice rubinetto ma che abbia al suo interno il restringitore stesso.
Io avendo il restringitore all'estremità del tubo non faccio altro che svitarlo e far uscire l'acqua diretta per 5 minuti e la membrana torna come nuova e ms 000


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

wilmar
31-01-2012, 15:26
Ciao,ho un impianto ad osmosi a cui volevo aggiungere il rubinetto per il controlavaggio della membrana,so che il rubinetto va montato sul tubo dell'acqua di scarto del vessel,ma non serve nient'altro? la membrana viene lavata solo agendo sul rubinetto? nel caso anche una valvola regolabile può servire allo stesso scopo?

Si è molto semplice : apri il rubinetto e lasci scorrere l'acqua per 10 minuti circa, poi lo richiudi. Questa operazione è da fare periodicamente.;-)

Ciao,ah...quindi non serve nient'altro,cioè il rubinetto è montato sul tubo di scarto in uscita dalla membrana,quando produco acqua osmotica lo lascio chiuso,quando lavo la membrana lo apro per 10 min. #24 esatto?scusa ma ho qualche dubbio in quanto l'impianto l'ho fatto da solo.
------------------------------------------------------------------------
Ciao una volta il deca mi ha spiegato il funzionamento del rubinetto, che in realtà esclude il restringitore, facendo passare l'acqua attraverso la membrana molto velocemente, creando delle turbolenze che determinano il distacco dei residui ad essa attaccati quindi non ceduo sia un semplice rubinetto ma che abbia al suo interno il restringitore stesso.
Io avendo il restringitore all'estremità del tubo non faccio altro che svitarlo e far uscire l'acqua diretta per 5 minuti e la membrana torna come nuova e ms 000


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao,sei stato molto chiaro...io ho il restringitore ad inizio tubo in uscita dal vessel,visto che cosi non va bene per il lavaggio,lo farò come il tuo...grazie-28

DECASEI
31-01-2012, 17:49
Ciao una volta il deca mi ha spiegato il funzionamento del rubinetto, che in realtà esclude il restringitore, facendo passare l'acqua attraverso la membrana molto velocemente, creando delle turbolenze che determinano il distacco dei residui ad essa attaccati quindi non ceduo sia un semplice rubinetto ma che abbia al suo interno il restringitore stesso.
Io avendo il restringitore all'estremità del tubo non faccio altro che svitarlo e far uscire l'acqua diretta per 5 minuti e la membrana torna come nuova e ms 000


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

-28