marcios1988
29-01-2012, 14:47
Salve a tutti ragazzi e buona domenica, dopo aver letto le guide introduttive sulla tecnica e sulla gestione mi sà che è l'ora di chiedere qualche consiglio.
Mi sono avvicinato sempre più al nanoreef perchè ispirato alle vasche di erisen e pirataj la dicono lunga sulla gestione delle piccole vasche e su cosa loro possono offrire.
Ovviamente sono un neofita ho aperto un vecchio topic soltanto per presentarmi e dicendo che a distanza di qualche tempo mi sarei buttato in quest'avventura marina..e mi sà che quel momentoè giunto.
Ovviamente leggendo ho visto come la luce influenzi la scelta della vasca e la scelta di determinate creature.
Adoro le vasche dolci e non nè posso fare più a meno ma proprio per questo la mia vasca si merita una sorellina seppur diversa per dimensioni e per contenuto.
Ora inizio con la carrellata di domande:
Mi hanno regalato una vaschetta di 30X26X20 ero iniziato con l'idea del caridinaio poi ci ho pensato su e ho detto andiamo sul nanoreef^_^
Ho letto come la dimensione sia importante sopratutto la prodfondità quindi sto cercando in tutti i modi di scambiare questa vasca o venderla per acquistarne una cubica. perchè questa vascha è di appena 20 cm.
Le dimensioni per partire come consiglia la guida sono 30*30*35 ma ho un problema con quei 5 cm di troppo in quanto il cubo uscirebbe di 5 cm fuori da mobile e non so se potrebbe rompersi e devo obbligatoriamente optare per un 25X25X30 se è possibile ovviamente, altrimenti se magari il peso non è eccessivo posso prendere il wave da 30 cm.
I dubbi che ho in questi giorni sono diversi:
1Un neofita può iniziare quest'avventura con una vasca da 20 litri?;
In caso non sia possibile devo obbligatoriamente farmi passare la voglia #09
Ovviamente niente pesci(per ovvi motivi di spazio e gestione) solo coralli e qualche gamberetto/paguro/granchietto se possibile;
2 Questa vasca capisco che per il litraggio può portare difficoltà negli equilibri deve essere gestita giornaliermente? a volte sono fuori per lo studio o per lavoro.
3 Luce quanti watt e quanti Kelvin?
4 Rocce dove procurarmele ovviamente nella guida si fà riferimento a rocce spurgate e buone ma un neofita come può accorgersene?
5 Per coralli capisco che si possono allevare sps e molli, ovviamente non conoscendone ancora i nomi me ne indicate qualcuno di colorazione straordinaria facilmente allevabile?
Ogni consiglio e gradito , questo è l'unico hobby che mi rilassa e non mi spazzientisco quindi ho tanto tempo ancora per accultruarmi per fare qualcosa di buono:-))
Mi date due dritte su queste foto rubate da erisen??
questo è l'effetto che si ottiene con le luci lunari?
http://s9.postimage.org/i6nuyaei3/luce_notturna.jpg (http://postimage.org/image/i6nuyaei3/)
Questo sono coralli molli?
http://s17.postimage.org/q70d4i70b/molli.jpg (http://postimage.org/image/q70d4i70b/)
che nome ha questo spettacolo???
http://s17.postimage.org/dgw4rez23/spettacolo.jpg (http://postimage.org/image/dgw4rez23/)
questo sarebbe un corallo dure corto sps?
http://s7.postimage.org/vi2czji1z/cos.jpg (http://postimage.org/image/vi2czji1z/)
Comunque la vasca in questione sarebbe questa
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=79&products_id=5842&osCsid=67d9430a634d714ce63f6d83f68bf0ab
ditemi se devo optare per il niagara e cosìaltro acquistare
Mi sono avvicinato sempre più al nanoreef perchè ispirato alle vasche di erisen e pirataj la dicono lunga sulla gestione delle piccole vasche e su cosa loro possono offrire.
Ovviamente sono un neofita ho aperto un vecchio topic soltanto per presentarmi e dicendo che a distanza di qualche tempo mi sarei buttato in quest'avventura marina..e mi sà che quel momentoè giunto.
Ovviamente leggendo ho visto come la luce influenzi la scelta della vasca e la scelta di determinate creature.
Adoro le vasche dolci e non nè posso fare più a meno ma proprio per questo la mia vasca si merita una sorellina seppur diversa per dimensioni e per contenuto.
Ora inizio con la carrellata di domande:
Mi hanno regalato una vaschetta di 30X26X20 ero iniziato con l'idea del caridinaio poi ci ho pensato su e ho detto andiamo sul nanoreef^_^
Ho letto come la dimensione sia importante sopratutto la prodfondità quindi sto cercando in tutti i modi di scambiare questa vasca o venderla per acquistarne una cubica. perchè questa vascha è di appena 20 cm.
Le dimensioni per partire come consiglia la guida sono 30*30*35 ma ho un problema con quei 5 cm di troppo in quanto il cubo uscirebbe di 5 cm fuori da mobile e non so se potrebbe rompersi e devo obbligatoriamente optare per un 25X25X30 se è possibile ovviamente, altrimenti se magari il peso non è eccessivo posso prendere il wave da 30 cm.
I dubbi che ho in questi giorni sono diversi:
1Un neofita può iniziare quest'avventura con una vasca da 20 litri?;
In caso non sia possibile devo obbligatoriamente farmi passare la voglia #09
Ovviamente niente pesci(per ovvi motivi di spazio e gestione) solo coralli e qualche gamberetto/paguro/granchietto se possibile;
2 Questa vasca capisco che per il litraggio può portare difficoltà negli equilibri deve essere gestita giornaliermente? a volte sono fuori per lo studio o per lavoro.
3 Luce quanti watt e quanti Kelvin?
4 Rocce dove procurarmele ovviamente nella guida si fà riferimento a rocce spurgate e buone ma un neofita come può accorgersene?
5 Per coralli capisco che si possono allevare sps e molli, ovviamente non conoscendone ancora i nomi me ne indicate qualcuno di colorazione straordinaria facilmente allevabile?
Ogni consiglio e gradito , questo è l'unico hobby che mi rilassa e non mi spazzientisco quindi ho tanto tempo ancora per accultruarmi per fare qualcosa di buono:-))
Mi date due dritte su queste foto rubate da erisen??
questo è l'effetto che si ottiene con le luci lunari?
http://s9.postimage.org/i6nuyaei3/luce_notturna.jpg (http://postimage.org/image/i6nuyaei3/)
Questo sono coralli molli?
http://s17.postimage.org/q70d4i70b/molli.jpg (http://postimage.org/image/q70d4i70b/)
che nome ha questo spettacolo???
http://s17.postimage.org/dgw4rez23/spettacolo.jpg (http://postimage.org/image/dgw4rez23/)
questo sarebbe un corallo dure corto sps?
http://s7.postimage.org/vi2czji1z/cos.jpg (http://postimage.org/image/vi2czji1z/)
Comunque la vasca in questione sarebbe questa
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=79&products_id=5842&osCsid=67d9430a634d714ce63f6d83f68bf0ab
ditemi se devo optare per il niagara e cosìaltro acquistare