Visualizza la versione completa : sapete dirmi come si chiama questo?
apollo79
29-01-2012, 09:35
Salve ragazzi, qualcuno conosce questo esemplare? Come vive, cosa mangia e dove dovrebbe essere collocato in vasca?
Le sue esigenze ecc. Grazie!
http://s16.postimage.org/ibvr20p2p/DSC01629.jpg (http://postimage.org/image/ibvr20p2p/)
È un cerianthus.. Verme della sabbia.. Il corpo (il verme) si infila sotto la sabbia e
Lascia sporgere i tentacoli estremamente urticanti (pare uccidano anche le aiptasie).. È un carnivoro.. Senza sabbia non so se può stare.. Se riesci a fare uno foto al gambo..
apollo79
29-01-2012, 10:08
Ciao, il gambo l'ho infilato sotto la roccia perchè sennò la corrente lo mandava in giro per la vasca. Il gambo è come una lumaca molliccio senze consistenza, credo che si attacchi come un classico spirografo.
Se mettessi un pò di aragonite a ridosso del gambo potrebbe stare meglio? Oppure ha bisogno proprio di un substrato di sabbia per vivere e muoversi?
Ho visto che qualcuno alleva questi bei esemplari in bicchierini di vetro pieni di sabbia, dato che io non ho sabbia, potrei metterlo in un bicchierino pieno di sabbia come hanno fatto loro, che ne dite?
se non hai sabbia sul fondo , riportalo al negozio o a chi te l'ha dato.....
se non vuoi che stiri.....
apollo79
29-01-2012, 11:47
Ciao bibi, ma nemmeno se lo inserisco in un bicchiere con la sabbia?
ciao bibi, ma nemmeno se lo inserisco in un bicchiere con la sabbia?
#07#07#07#07#07#07#07
apollo79
29-01-2012, 12:12
Mi tocca darlo via allora, prima che muoia!
Qualcuno è interessato?
Se passi da Torino volentieri.. Spedirlo è escluso..
apollo79
29-01-2012, 13:10
Mi è un pò difficile passare per Torino, ora faccio alcune prove preparando un angolino con della sabbia, poi se vedo proprio che il posto non gli piace lo riporto al negoziante, ho ottimi rapporti con lui.
ALGRANATI
29-01-2012, 13:50
potresti metterlo in un contenitore + grande di un bicchiere....è un'animale stupendo.....io proverei.
fai attenzione che non ti faccia danni o che non ti catturi piccoli pesci.
apollo79
29-01-2012, 15:33
Ciao ALGRANATI, infatti avevo pensato di provare a mettere l'esemplare in un angolo, non avendo sabbia metterei delle rocce tutte intorno a chiudere il perimetro, e poi lo riempirei di sabbia, cosi da potergli permettere una degna sopravvivenza, poi se vedo che è difficile tenerlo in quel "recinto", lo riporterò al negozio.
apollo79
29-01-2012, 17:13
Credo che abbia le stesse mucose dello spirografo, si è attaccato alla roccia e non si stacca, proverò a mettergli davanti un pò di sabbia, magari trà un pò deciderà di spostarsi da solo.
aspettiamo!
apollo79
31-01-2012, 18:19
Ciao a tutti, sono riuscito a sistemare il famoso cerianthus, in un angolo dove c'è poca luce e poca corrente, per il momento credo di essermela cavata....... come lo devo alimentare?
http://s14.postimage.org/gqvop3pq5/DSC01635.jpg (http://postimage.org/image/gqvop3pq5/)
Non sò se riuscite a vedorlo bene, ho fatto una foto vicinissima....
claudiomarze
01-02-2012, 14:55
l'hai invasato???
dicci dicci...
come alimentazione (mai avuto io eh..) andranno bene pezzi di gambero , pesce artemie ecc ecc
alassino
01-02-2012, 15:25
Non so cosa sia,ma che sia un Cerianthus ho dei dubbi.Il Cerianthus non dovrebbe avere ventose basali,dovrebbe creare un tubo di muco e sedimenti nel quale rintanarsi e poi dovrebbe avere due ordini di tentacoli ben differenziati.Almeno queste dovrebbero essere le caratteristiche dei Cereantari.Poi,magari la specie tropicali son diverse...ma non credo.
pendragon18
01-02-2012, 16:01
Non so cosa sia,ma che sia un Cerianthus ho dei dubbi.Il Cerianthus non dovrebbe avere ventose basali,dovrebbe creare un tubo di muco e sedimenti nel quale rintanarsi e poi dovrebbe avere due ordini di tentacoli ben differenziati.Almeno queste dovrebbero essere le caratteristiche dei Cereantari.Poi,magari la specie tropicali son diverse...ma non credo.
Ho avuto i tuoi stessi dubbi.... In tantissime immersioni fatte di cerianthus ne ho visti parecchi.... Questo non sembra proprio avere le caratteristiche dei cereantari...
Sent from my iPad 2
apollo79
01-02-2012, 16:56
Ciao ragazzi, cosa vi dico..... me lo hanno venduto per tale, ho provato a poggiargli sopra dei granelli di mangime, ma li lascia sfilare via, proverò con piccoli pezzetti di gambero.
No, non l'ho invasato, ho creato un angolo con della sabbia corallina ca 6 cm, ho cercato di insabbiarlo, ma è tornato fuori da solo, poi l'ho lasciato sopra la sabbia e piano piano si è insabbiato da solo.
Dalla foto non si vede bene, ma ha 2 tipi di tentacoli, uno centrale tipo fiore con tentacoli più corti e fitti, e gli altri come da foto.
Non sò con sicurezza cosa sia, ma devo dirvi che dal vivo è uno spettacolo guardarlo.
C'è anche chi mi ha detto che è un filtratore, ma per me è un carnivoro, come fungia.
Stasera proverò con i gamberetti, mi dispiacerebbe se morisse perchè non mangia!
Poi usando zeovit se fosse un filtratore il cibo non gli mancherà di certo.
Stiamo a vedere....magari aspettiamo che arrivi qualche altro consiglio.
#e39
claudiomarze
01-02-2012, 17:08
dalla descrizione sembra un cerianthus...
apollo79
01-02-2012, 17:15
Ecco come l'ho collocato!
http://s18.postimage.org/6xhp3x5x1/DSC01646.jpg (http://postimage.org/image/6xhp3x5x1/)
alassino
01-02-2012, 17:20
Allora mi rimangio tutto.Se hai visto i due ordini di tentacoli,che nella foto non si vedono proprio,e dici che si è insabbiato da solo,come dovrebbe fare,è possibile che lo sia.Col tempo dovrebbe costruirsi il tubo di sedimento e dovrebbe mangiare pezzi di gambero.Dovrebbe comunque prendere un aspetto di fiore aperto.Forse è solo stressato perchè anche il mangime non dovrebbe scivolargli via.Senza un buono strato di sabbia dove sistemarsi non dovrebbe stare troppo bene.Vedi come si evolve la situazione.
apollo79
01-02-2012, 17:21
Ciao claudiomarze, tutto fa pensare a quello, ma non coincidono un paio di cose,uno è privo di tubo, all'estremità è come se fosse attaccata una lumaca senza guscio, e secondo i suoi tentacoli sono lunghi e flessibili.
Ciao alassino, il problema che per il momento non si apre a fiore, i suoi tentacoli sono come capelli finissimi alla minima corrente fluttuano, e credo che sia difficile vederlo aperto come sanno fare loro, stiamo a vedere, è da sabato che è in vasca.
alassino
01-02-2012, 17:29
Il tubo lo può perdere e ricostruire successivamente.Una cosa che mi ha stupito è che si fosse attaccato ad una roccia.Comunque non insistere per il cibo.Delle volte questi organismi hanno delle lesioni ,che guariscono facilmente,ma nel mentre non mangiano.Sono comunque dei celenterati e un mesetto di autonomia a digiuno ce l'hanno.Tutt'al più si rimpiccioliscono.
apollo79
05-02-2012, 19:03
Ho trovato il nome di questo bel esemplare, è un cerianthus filiformis.
http://s13.postimage.org/x7s2vuurn/DSC01646.jpg (http://postimage.org/image/x7s2vuurn/)
Ora però come lo devo alimentare?
Riccio79
06-02-2012, 12:56
Con pezzi di gambero, vongole, cozze, anche pezzi di pesce....
------------------------------------------------------------------------
L'unica cosa che non sapevo era che tassonomicamente parlando è classificato come antozoo.... quindi non è un "verme".....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |