Visualizza la versione completa : finalmente i miei Ram!!! (foto aggiornate pag.4) distinzione e domande varie
fabriziooo83
27-01-2012, 02:28
salve bella gente!
finalmente oggi ho preso i miei primi Ram!!
sono una coppia e ve li presento:
il maschio della casa,colui che "dovrebbe" portare i pantaloni.. #24
http://s17.postimage.org/j1wlckgjv/260120122538.jpg (http://postimage.org/image/j1wlckgjv/)
http://s17.postimage.org/d28u8wvrf/260120122544.jpg (http://postimage.org/image/d28u8wvrf/)
http://s17.postimage.org/rzhb9x8zv/260120122546.jpg (http://postimage.org/image/rzhb9x8zv/)
------------------------------------------------------------------
questa invece è la femminuccia :-)
http://s16.postimage.org/58ggopsch/260120122541.jpg (http://postimage.org/image/58ggopsch/)
http://s16.postimage.org/ufrcoyvgh/260120122543.jpg (http://postimage.org/image/ufrcoyvgh/)
http://s16.postimage.org/dt9sfw2ip/270120122553.jpg (http://postimage.org/image/dt9sfw2ip/)
ed ora insieme!!
http://s16.postimage.org/6fyzuo7up/270120122554.jpg (http://postimage.org/image/6fyzuo7up/)
la qualità delle foto è quella che è...n95 8gb.. #23 non ho di meglio a portata di mano! :-D
comunquesia c'ho azzeccato? son maschio e femminuccia come m'ha detto il pescivendolo?
il maschio a vista è leggermente più grosso e più colorato, lei è più tenue e con una leggera rosatura nel ventre.. ci siamo quindi no?
passiamo al capitolo comportamenti.. :-))
quando li ho inseriti in vasca il maschietto (leggi sopra il fatto dei pantaloni.. #rotfl# ) s'è andato subito a nascondere dentro il guscio di cocco...è stata lei che gironzolando l'ha spinto fuori a farsi un giro..cosicchè ha preso coraggio.. #23
le cose veramente strane che fanno sono due: (non ho mai avuto ram quindi illuminatemi #12 )
1) si sono letteralmente intrippati con la porosa della Co2 che spunta dal fondo... sembra quasi che mordano le bollicine che ne fuoriescono.. #rotfl# ma è normale? o è la nuova droga del secolo..? #rotfl#
2) dopo una decina di minuti di girovagare hanno inizato a fare un'altra cosa strana, lui va vicino a lei e piega la coda illuminando quel paio di puntini che già ha..(saranno si e no 3,5cm compresa la coda..quindi credo piccoli), stessa cosa fa lei quando lui si allontana un pò..va vicino,piega la coda tremando e gli si mette accanto.. #24
ma che è? un corteggiamento? ma non son piccoli ancora? o è il frutto della nuova droga a base di lieviti? #19
grazie a chiunque abbia letto fin qui!! #25
#rotfl#
robylone
27-01-2012, 11:04
son maschio e femminuccia come m'ha detto il pescivendolo?
il maschio a vista è leggermente più grosso e più colorato, lei è più tenue e con una leggera rosatura nel ventre.. ci siamo quindi no?
Si, penso che tu abbia in effetti un maschio e una femmina!
Per quanto riguarda i comportamenti da te descritti purtroppo non so aiutarti, ma sicuramente lo farà qualcuno più esperto qui sul forum.
Una curiosità: in quanti litri hai messo la coppia di Ram e con quale popolazione? A breve mi cimenterò anche io nel loro allevamento e mi servirebbe qualche dritta...grazie!
no no è droga, è corteggiamento :)
dannyb78
27-01-2012, 12:18
il maschio è sicuramente maschio (vedi 2o raggio della dorsale visibilmente più lungo)
la femmina sembrerebbe femmina, devi aspettare che cresca un po' per essere certo al 100%, ma i comportamenti che descrivi che somigliano molto ad un corteggiamento sono incoraggianti.
il fatto di nascondersi appena inseriti è normale, pensa a cosa hanno passato negli ultimi 2-3 giorni quegli animali. presi dall'allevamento sballottati dal corriere, messi in vasca dal negoziante, quindi nuovamente traslocati. sbalzi di temperatura (spesso anche medicinali per contrastare lo stress).... spesso la timidezza si protrae per qualche giorno.
il giocare con le bollicine o con gli arredi e le piante è tipico dei ram che sono molto vivaci ;)
fabriziooo83
27-01-2012, 13:14
Si, penso che tu abbia in effetti un maschio e una femmina!
Per quanto riguarda i comportamenti da te descritti purtroppo non so aiutarti, ma sicuramente lo farà qualcuno più esperto qui sul forum.
Una curiosità: in quanti litri hai messo la coppia di Ram e con quale popolazione? A breve mi cimenterò anche io nel loro allevamento e mi servirebbe qualche dritta...grazie!
100 litri lordi, poi fra rocce e doppio fondo sarà 80\85 litri netti.
per adesso la vasca è dedicata solo a loro, sia per conoscere i loro comportamenti, sia perchè ancora sono indeciso su quali altri pesci (che non si scannino e che non scannino la prole) inserire.
no no è droga, è corteggiamento :)
ahahahahah speriamo!!! ma non sono troppo giovani??
e poi, li ho inseriti ieri in acquario e dopo mezz'ora già si sfarfalliano..? #rotfl#
il maschio è sicuramente maschio (vedi 2o raggio della dorsale visibilmente più lungo)
la femmina sembrerebbe femmina, devi aspettare che cresca un po' per essere certo al 100%, ma i comportamenti che descrivi che somigliano molto ad un corteggiamento sono incoraggianti.
il fatto di nascondersi appena inseriti è normale, pensa a cosa hanno passato negli ultimi 2-3 giorni quegli animali. presi dall'allevamento sballottati dal corriere, messi in vasca dal negoziante, quindi nuovamente traslocati. sbalzi di temperatura (spesso anche medicinali per contrastare lo stress).... spesso la timidezza si protrae per qualche giorno.
il giocare con le bollicine o con gli arredi e le piante è tipico dei ram che sono molto vivaci ;)
ok, quindi aspetto qualche settimana e poi rifaccio la foto della femmina per avere la sicurezza.
che poi, se quelli sono corteggiamenti, non dovrebbe esserci dubbio..
tranne che... #rotfl#
dannyb78
27-01-2012, 13:20
essendo giovani i comportamenti stile corteggiamento sono solo istintivi ;)
visto che hai dei ciclidi ti consiglio prima di sovraffollare la vasca di goderti qualche riproduzione. nel frattempo potresti mettere qualche otocinclus e/o qualche neritina. gli oto sono timidi per cui potresti vederli poco, mentre le neritine hanno il vizio di appiccicare le uova bianche su arredi e vetri... però contribuisono a tenere in ordine la vasca e fanno parte dell'ambiente naturale dei ram. E non li infastidiscono in alcun modo durante la riproduzione.
In un secondo momento potresti inserire un gruppetto di piccoli caracidi (da 5 a 10) cardinali, neon, nannostomus, hemigrammus, pristella... ce ne sono molti. o anche in alternativa dei "pesci accetta", a patto di mettere qualche pianta galleggiante.
fabriziooo83
27-01-2012, 13:30
grazie per i consigli graditissimi! :-)
per quanto riguarda la vasca, per adesso e proprio per gli accoppiamenti, non vorrei sovraffollarla.
in un secondo momento, anch'io avevo pensato a neon o cardinali (rasbore?) però ho letto che potrebbero divorare eventuali avannotti, confermi?
per le caridine ne ho già una dentro arrivata con delle anubias,..sinceramtne non so cosa sia ancora dato che è minuscola e bianca con una leggera puntina nera nel guscio..
la vedo di rado nel vetro o arrampicata nelle vallisneria\cabomba.. quale tipo sarà?
dannyb78
27-01-2012, 13:49
tutti i caracidi sono predatori, ma è anche nel normale ordine delle cose che i predatori mangino le larve più deboli. L'importante è che il rapporto tra prede e predatori non sia eccessivo e che ci siano abbastanza nascondigli da consentire a "mamma ram" di non essere continuamente stressata dagli attacchi. Se metti 5-10 piccoli caracidi ed hai una vasca ben piantumata e magari unanoce di cocco o una tana creata con rocce e/o legni non dovresti avere grossi problemi.
ti consiglio però di lasciar affinare la coppia con qualche riproduzione prima di inserire altri ospiti, il che non guasterà neppure all'equilibrio biologico della vasca ;)
di caridine non mi intendo, però se è una specie molto piccola, o se è ancora troppo giovane potrebbe diventare cibo vivo per i tuoi ram ^^
Se ne parla in molti thread: le caridine coi ram vengono predate, ma non di più di quanto riescano a riprodursi. Sono i guppy formato gambero.
Secondo me ai Ram fa solo bene mangiare un po' di cibo vivo, e le caridine proliferano lo stesso. Una volta adulte poi vengono ignorate. Basta avere un po' di piante.
fabriziooo83
27-01-2012, 13:58
tutti i caracidi sono predatori, ma è anche nel normale ordine delle cose che i predatori mangino le larve più deboli. L'importante è che il rapporto tra prede e predatori non sia eccessivo e che ci siano abbastanza nascondigli da consentire a "mamma ram" di non essere continuamente stressata dagli attacchi. Se metti 5-10 piccoli caracidi ed hai una vasca ben piantumata e magari unanoce di cocco o una tana creata con rocce e/o legni non dovresti avere grossi problemi.
ti consiglio però di lasciar affinare la coppia con qualche riproduzione prima di inserire altri ospiti, il che non guasterà neppure all'equilibrio biologico della vasca ;)
di caridine non mi intendo, però se è una specie molto piccola, o se è ancora troppo giovane potrebbe diventare cibo vivo per i tuoi ram ^^
infatti ieri qualche morsichetto l'hanno dato...però è rimasta lì.. :-]
per quanto riguarda la compagnia dell'acquario mi son deciso, per ora resta così com'è.
in futuro vedremo se potrò aggiungere qualcos'altro. #36#
un ultima cosa, li vedo spesso vicino al riscaldatore uno di fianco all'altro.
ma può essere che la temperatura sia troppo bassa..?
è impostata a 26,5°\27° C dovrebbe esser giusta no? #24
e poi, è mia possibile che la coppia si sia già formata? oO
non fanno un centimetro da soli..se si allontana il maschio la femmina gli va dietro..e viceversa..
in questo momento stanno scandagliando la noce di cocco e le vicinanze.. :-))
------------------------------------------------------------------------
Se ne parla in molti thread: le caridine coi ram vengono predate, ma non di più di quanto riescano a riprodursi. Sono i guppy formato gambero.
Secondo me ai Ram fa solo bene mangiare un po' di cibo vivo, e le caridine proliferano lo stesso. Una volta adulte poi vengono ignorate. Basta avere un po' di piante.
allora speriamo si riproduca il più presto possibile sta lumachina.. così risparmio sul vivo.. #rotfl#
per quanto riguarda le piante ce la sto mettendo tutta, ma con la scarsa illuminazione che ho la vedo dura, vediamo come va nei prossimi mesi.. -35
Le lumachine i miei non le mangiano, ma se glielo schiaccio contro il vetro ci si fiondano!
fabriziooo83
27-01-2012, 14:15
ottimo..ora che lo so, appena ne esce qualcun'altra vedo di triturarla.. :-D
ma nell'avatar è il tuo ram quello? ma la razza è uguale alla mia?
perchè vedo i colori del tuo, c'è più blu rispetto al mio, può essere l'età..?
i tuoi quando erano piccoli erano come il mio in avatar? #24
ottimo..ora che lo so, appena ne esce qualcun'altra vedo di triturarla.. :-D
ma nell'avatar è il tuo ram quello? ma la razza è uguale alla mia?
perchè vedo i colori del tuo, c'è più blu rispetto al mio, può essere l'età..?
i tuoi quando erano piccoli erano come il mio in avatar? #24
Il blu è in parte per l'età, in parte l'esemplare che evidentemente deve essere una qualche selezione. Io lo adoro. Si chiama Generale Vulneraria, e quella foto è vecchiotta, ora è così:
http://desmond.imageshack.us/Himg824/scaled.php?server=824&filename=dsc0051zo.jpg&res=medium
fabriziooo83
27-01-2012, 14:21
spettacolare!!!
li ho riguardati adesso e mi devo ricredere.. sono più blu di ieri quando l'ho portati, più colorati..
ambientamento?
dannyb78
27-01-2012, 14:24
si, "ambientamento", intendendo anche il recupero dallo stress subito nei viaggi. Poi crescono velocemente e crescendo si colorano. non di giorno in giorno ma quasi.
Sì il colore dipende dall'umore oltre che dall'età. Vedrai anche che spesso la femmina presenta una livrea quasi incolore, gialla spenta, quando deve mostrare la propria sottomissione, e sgargiante quanto il maschio quando invece devono accoppiarsi :-))
fabriziooo83
27-01-2012, 14:27
si infatti lei sembra davvero pallida a confronto a lui..
riguardo questo che mi dite?
li vedo spesso vicino al riscaldatore uno di fianco all'altro.
ma può essere che la temperatura sia troppo bassa..?
è impostata a 26,5°\27° C dovrebbe esser giusta no? #24
Vivono bene sui 25 - 26, si riproducono a 27 - 28.
Se li tieni sempre a temperatura alta poi si stressano però.
La tua temperatura quindi non è certo fredda per loro.
Magari però il termostato scalda la vasca in modo poco uniforme, hai il termometro dall'altro lato?
dannyb78
27-01-2012, 14:33
26 - 27 va bene per loro. Verifica che il riscaldatore funzioni bene e che il suo termostato sia ben tarato utilizzando un altro termometro.
potrebbero semplicemente essere incuriositi dal riscaldatore, o aver scelto come tana un nascondiglio lì accanto.
fabriziooo83
27-01-2012, 14:40
allora, ho il termometro dalla parte opposta da dove è situato il riscaldatore.
mi regolo con quello.
la temperatura inizale, quando li ho inseriti, era di 26° perchè ho letto che è quella la temperatura ideale.
poi, dopo qualche ora, 5 o 6, l'ho alzata di 1° perchè vedevo che stavano proprio vicino al riscaldatore, pensando che la volessero un tantino più alta..
la abbasso di nuovo a 26?
in effetti, vicino al riscaldatore, dove si mettono di solito, c'è un avvallamento.. può essere che gli piaccia star li indipendetemente dalla temperatura?
anche i carassi stavano li.. #24
a sto punto mi viene il dubbio della corrente.. ma non sembra troppo forte.. #24
No tranqui, per la corrente non c'è problema. O sono un po' timidi o si devono ambientare :)
fabriziooo83
27-01-2012, 15:13
ok, quindi riporto a 26 la temp?
fabriziooo83
27-01-2012, 15:19
ok fatto!
grazie di tutto ad entrambi! #70
peccato che non c'è il tastino adatto..
sappiate che da questo momento vi assillerò di domande quando avrò qualche dubbio! :-D
dannyb78
27-01-2012, 16:23
i miei la corrente se la vanno a cercare... si piazzano proprio davanti l'uscita del filtro e nuotano fianco a fianco ^^.
MarZissimo
27-01-2012, 22:20
Ciao, per dovere di cronaca vi segnalo il link del topic in cui si parla di sessaggio dei ciclidi nani:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287342
Questa discussione non la sposto perchè comunque si stanno affrontando anche altri temi, per cui ormai ok, ma per il futuro ricordatevi che esiste anche quel topic ;-)
Per il resto....postaci una foto della vasca, così abbiamo una visione d'insieme migliore ;-)
fabriziooo83
28-01-2012, 02:00
avevo visto quel thread ma, siccome avevo varie domande da fare, ho pensato di aprire un unico topic senza sparpagliare le risposte!
spero di non averne bisogno in futuro di quel thread! #19
per quanto riguarda la vasca, proverò a fare qualche foto con il nokia n95, ma credo con scarsi risultati..
in caso, vedrò di farmi prestare qualche macchinetta che mi faccia un paio di foto quantomeno discrete.. #70
dannyb78
28-01-2012, 09:35
anche con una compatta scadente basta appoggiarla su una sedia o qualcosa di fermo col flash disattivato e l'immagine della vasca sarà più che accettabile. i pesci verranno mossi ma non è un problema.
fabriziooo83
28-01-2012, 10:44
ok!! ci proverò pomeriggio o al massimo domattina!
vediamo che schifezza esce.. #rotfl#
fabriziooo83
30-01-2012, 03:37
come promesso ecco alcune foto sia della vasca che della inseparabile coppia!
info:
vasca 100 lt lordi, 85 netti chiusa, allestita un mese e mezzo fa circa
illuminazione 1 neon 18w + 18 led bianchi (spero un giono in una plafoniera..e scoperchiare tutto )
fotoperiodo 18:30\2:30 alba\tramonto 19:00\2:00
fertilizzazione, fondo fertile (+ghiaino <3mm) + ogni 7 giorni Amtra System (iniziato da una settimana)
Co2 gel 25 bolle\min.
temperatura 26° C
filtro interno aquarium system cobra130 con cannolicchi,spugna e lana
riscaldatore ferplast bluclima 300w (esagerato, lo so)
termometro a ventosa Sera
flora:
anubias nana
sagittaria
vallisneria spiralis
cabomba
egeria densa
Lysimachia nummularia (andata a male per via della temp. troppo alta)
fauna:
da qualche giorno 1 coppia di apistogramma ramirezi
ph 6,8
gh 8
kh 5
No2 0
No3 <0,5
--------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/am818wnon/CIMG1014.jpg (http://postimage.org/image/am818wnon/)
http://s15.postimage.org/vyk4kbx0n/CIMG1026.jpg (http://postimage.org/image/vyk4kbx0n/)
http://s15.postimage.org/66u7he0o7/CIMG1029.jpg (http://postimage.org/image/66u7he0o7/)
http://s15.postimage.org/44tq352p3/CIMG1035.jpg (http://postimage.org/image/44tq352p3/)
http://s15.postimage.org/d2eg0hv53/CIMG1036.jpg (http://postimage.org/image/d2eg0hv53/)
http://s15.postimage.org/98pl5336v/CIMG1038.jpg (http://postimage.org/image/98pl5336v/)
http://s15.postimage.org/hjbecwyqv/CIMG1041.jpg (http://postimage.org/image/hjbecwyqv/)
http://s15.postimage.org/6asmbdvjb/CIMG1042.jpg (http://postimage.org/image/6asmbdvjb/)
http://s15.postimage.org/rcx73gq93/CIMG1045.jpg (http://postimage.org/image/rcx73gq93/)
http://s15.postimage.org/tmlbe7z6v/CIMG1046.jpg (http://postimage.org/image/tmlbe7z6v/)
http://s15.postimage.org/xqqvkgkiv/CIMG1057.jpg (http://postimage.org/image/xqqvkgkiv/)
http://s15.postimage.org/t7emyy2nb/CIMG1062.jpg (http://postimage.org/image/t7emyy2nb/)
#70
dannyb78
30-01-2012, 09:54
hai avuto molto gusto nella scelta e posizionamento delle rocce.
alle piante invece devi dare un po' di tempo per crescere. La vallisneria tende ad occupare densamente lo spazio fino al pelo dell'acqua, per cui non l'avreimessa in primo piano, ma solo sullo sfondo e/o in una zona, ma come detto è questione di gusto.
sicuramente se vuoi vedere delle riproduzioni evita altri ospiti fino a che la vegetazione non si infittisce un po'.
fabriziooo83
30-01-2012, 11:50
grazie danny!
per il posizionamento delle rocce sulla sinistra ho preso spunto da qualche allestimento che ho trovato sul web, invece per quelle della parte destra credo che metterò una radice prima o poi.. #24
per quanto riguarda le piante le uniche 2 vallisneria sono quelle infondo a sinistra, tutto il resto sono ciuffetti di sagittaria sparsi un pò ovunque, nella speranza che crescano e stololano..
a parte le vallisneria, che sono state afflitte dagli attacchi dei carassi in passato >:-( , tutto il resto della flora è proveniente da potature , quindi devo solo aspettare e sperare.. :-))
fabriziooo83
04-02-2012, 02:54
rieccomi di nuovo! :-))
chiunque abbia avuto ramirezi o qualsiasi altro apistogramma, descrive i comportamenti del maschio nei confronti della femmina.
la insegue, la rilega dietro il filtro (c'è un thread proprio in questa sezione), la fa sbiancare, e cose così..
ora io mi chiedo e vi chiedo:
ho un maschio con tendenze omosessuali oppure è lei ad averle? #rotfl#
cioè, non gli fa fare un centimetro che lo rincorre e lo chiude in un angolo.
tutto il giorno, in qualsiasi momento.
non deve muoversi, se lo fa, le si fionda accanto e lo spinge con il muso fino a farlo arrivare all'angolo.
ma siamo davvero sicuri che siano maschio e femmina e non il contrario?! #24
qualcuno ha avuto esperienze simili o ha letto qualcosa a riguardo?
ho googlato un pò e quello che insegue è SEMPRE il maschio e non la femmina!!
oddio.. :-))
dannyb78
04-02-2012, 10:57
tendenzialmente si, ma può essere una questione di carattere o di età. magari la femmina è già pronta e il maschio deve ancora maturare. comunque il maschio che stressa la femmina fino a farla sbiancare o a relegarla costantemente in un rifugio non è esattamente buono ;)
fabriziooo83
04-02-2012, 12:14
grazie danny!
sempre preciso e puntuale! #70
tendenzialmente si, ma può essere una questione di carattere o di età. magari la femmina è già pronta e il maschio deve ancora maturare.
d'età non saprei, quando l'ho presi erano identici differivano solo dal colore che assumevano.
adesso il maschio è leggermente più grande della femmina,solo che lei ha la pancia più grossa..
quindi devo pensare che è solo una questione di maturazione sessuale?
anche nei pesci la donna matura prima..??! #30
e che ca... #rotfl#
comunque il maschio che stressa la femmina fino a farla sbiancare o a relegarla costantemente in un rifugio non è esattamente buono ;)
#30 ah si?!
se fosse stato così avrei pensato ad un corteggiamento insistente da parte di lui.. #19
devo capire ancora molto di sti ram eh.. :-D
dannyb78
04-02-2012, 12:41
corteggiamento insistente si, ma non aggressivo. Il maschio insegue la femmina ma se la femmina continua a scappare o nonè una femmina o non è pronta per accoppiarsi. altrimenti agli inseguimenti si alternano parate e momenti di tranquillità e intimità.
sono troppo fighi quando nuotano fianco a fianco. I cacatuoides invece (non so i ram, i miei non lo hanno mai fatto) arrivano anche ad accarezzarsi con la coda e a strofinarsi l'un l'altra ^^
fabriziooo83
04-02-2012, 13:14
ma guarda te.. #12 quasi quasi ti fanno sentire un guardone.. #rotfl#
i primi giorni nuotavano insieme..dove andava uno c'era pure l'altro..
ora non fanno altro che scannarsi..
#07
MarZissimo
05-02-2012, 23:50
L'allestimento così com'è ora spinge anche i pesci ad uno stress eccessivo....offri più ripari al/alla malcapitato/a e metti delle piante galleggianti...poi inizia a nutrirli con del congelato e fagli prendere una buona forma e colore....a quel punto riverificheremo il sesso....se il problema persiste ;-)
fabriziooo83
06-02-2012, 20:08
per quanto riguarda i ripari aspetto di far crescere bene le piante e di piantarne altre, per qualche radice aspetto la disponibilità.. :-))
oggi ho riprovato ad aumentare la temperatura.
è come l'altra volta, all'aumento della temperatura fino a 28° la situazione si capovolge, è lui ad inseguire lei.
lui prende colori bellissimi, sulle pinne e in faccia, incredibile.
#24
dannyb78
06-02-2012, 20:27
ma di solito a quanto la tieni? non fare sbalzi di oltre 1° nello stesso giorno, non fa bene ai pesci.
prova con un altro termometro, magari hai il termostato tarato male o il termometro difettoso ^^
comunque i cambiamenti di acqua e temperatura in natura sono legati alle stagioni e spesso richiamano istinti di tipo riproduttivo. molte specie si riproducono più facilmente con cambi di acqua o di temperatura. Anche per i ram molti suggeriscono di portare la temperatura dai 26° (abituale per l'allevamento) a 28°.
fabriziooo83
06-02-2012, 20:48
ma di solito a quanto la tieni?
a 26°
non fare sbalzi di oltre 1° nello stesso giorno, non fa bene ai pesci.
la alzo di mezzo grado al giorno
prova con un altro termometro, magari hai il termostato tarato male o il termometro difettoso ^^
mi sono sempre regolato con il termomentro, dato che il riscaldatore lo metto sui 26 ed invece il termometro segna 27..
stessa cosa se metto 28° sul riscaldatore, il termomentro sale qualche tacca in più di 28, quindi ormai c'ho fatto l'occhio a regolarlo..
sempre che il termometro non dica cazxate.. #24
domani mi faccio portare un term da mio cognato va.. :-D
comunque i cambiamenti di acqua e temperatura in natura sono legati alle stagioni e spesso richiamano istinti di tipo riproduttivo. molte specie si riproducono più facilmente con cambi di acqua o di temperatura. Anche per i ram molti suggeriscono di portare la temperatura dai 26° (abituale per l'allevamento) a 28°.
è quello che ho fatto! #36#
ed è nel momento che il term ha segnato 28° che la situazione s'è ribaltata.. #24
(lui insegue lei)
dannyb78
06-02-2012, 22:13
allora non c'è niente di strano, la stessa cosa la hanno notata molti altri utenti, prova a cercare con google "ramirezi temperatura riproduzione", anche in inglese se preferisci ;)
fabriziooo83
06-02-2012, 22:24
ok!
sarà fatto!
thanks! #70
MarZissimo
06-02-2012, 23:41
La priorità adesso è stabilizzare la vasca, farla maturare bene, soprattutto nel layout..non stare a incasinargli la T ogni tre per due, meglio lasciarli tranquilli...tanto ora come ora hanno una bella vasca in cui spaziare e penso che sia meglio trovare (e di conseguenza inserire) dei buoni ripari per il malcapitato di turno, e riportare pian piano la T a 26°....poi dopo un mesetto in cui i pesci saranno correttamente alimentati e si saranno stabilizzati al quel sistema acquario, allora giocherai con la T per indurli alla riproduzione ;-)
fabriziooo83
07-02-2012, 01:35
ok penso che farò così..da domani inizio a ridurre di nuovo la temp.
un'ultima cosa, qual'è "l'età" della maturazione sessuale?
cioè io l'ho presi piccolissimi, credo sui 2\3 cm..
MarZissimo
08-02-2012, 02:13
4/5cm sono completamente maturi
fabriziooo83
08-02-2012, 20:40
ok thanks!
fabriziooo83
28-02-2012, 04:17
arieccomi! :-))
variando alimentazione, di gran lunga ampliata rispetto a prima (chiro,tubifex,dafnie,granulare e scaglie), e dopo un mese che sono in vitto e alloggio aggratis, vi ripropongo il dubbio:
(che sinceramente non credo ci sia più, ma non si sa mai eh..)
http://s12.postimage.org/6n1ep399l/28022012006.jpg (http://postimage.org/image/6n1ep399l/)
http://s12.postimage.org/5ysk65ajt/28022012009.jpg (http://postimage.org/image/5ysk65ajt/)
http://s12.postimage.org/4l0xaubah/28022012010.jpg (http://postimage.org/image/4l0xaubah/)
http://s12.postimage.org/s0nftxkfd/28022012017.jpg (http://postimage.org/image/s0nftxkfd/)
http://s12.postimage.org/t47k5w52h/190220122610.jpg (http://postimage.org/image/t47k5w52h/)
guardando gli esemplari che avete voi, ho notato che i miei non hanno ancora le pinne dorsali ben delineate "per sesso"..
ho letto da qualche parte, mi sfugge il thread, che questo è dovuto alla tenerà età dei pesciozzi, confermate?
in effetti guardando la femminuccia, adesso si nota un bel pancino rosa, molto più colorato e ingrossato di un mese fa.. e su lei non credo ci siano dubbi..
lui invece ancora ha quelle 3 pinne dorsali nere che non vogliono sentirne di crescere per distinguersi..
che ne pensate?
fabriziooo83
02-03-2012, 02:21
nessuno nessuno..? #24
quella pancia ingrossata non è normale. Non sembra in salute. Comunque maschio e femmina.
fabriziooo83
02-03-2012, 03:43
grazie mel per la risposta! #70
ma la pancia non può essere dovuta alla presenza delle uovette..? :-))
non credo, non così tanta
(ma che ci faccio alzato alle 3.03 a rispondere -.-.... lavoro.. mannaggia...)
fabriziooo83
02-03-2012, 04:10
come che ci fai!!!!?!? devi capire cos'ha la mia ramirezzza!! #rotfl#
a parte gli scherzi, magari in foto non si vede bene, ma la pancia non è così accentuata.
o per lo meno, è gonfia rispetto al maschio, ma è anche vero che gli si è "gonfiata" contemporaneamente alla colorazione rosa acceso.
per questo ho pensato alle uovette #24
secondo me potrebbe essere una deformazione della spina dorsale, che le fa gonfiare il ventre come ai Ram Baloon. In quel caso è solo un esemplare brutto con una deformità congenita. Altrimenti è qualcos'altro.. Prova a fare 2gg di digiuno per vedere se si sgonfia.
fabriziooo83
02-03-2012, 04:33
azz...mi stai facendo preoccupare.. #22
aspè, vediamo se riesco a farti cambiare idea :-D
queste sono alcune foto che ho fatto qualche giorno fa, insieme alle precedenti.
http://s14.postimage.org/u2w59e9yl/090220122590.jpg (http://postimage.org/image/u2w59e9yl/)
http://s14.postimage.org/treowmtil/28022012005.jpg (http://postimage.org/image/treowmtil/)
http://s14.postimage.org/4ms9wyjfx/28022012011.jpg (http://postimage.org/image/4ms9wyjfx/)
http://s14.postimage.org/8x6xsjoj1/28022012018.jpg (http://postimage.org/image/8x6xsjoj1/)
http://s14.postimage.org/qoik703xp/28022012020.jpg (http://postimage.org/image/qoik703xp/)
in più non noto nessun comportamento strano..
non si strofina, nuota bene (arriva sempre prima del maschio sul cibo..), respira bene, mangia come una dannata, ottimi colori che da stasera si sono rinvigoriti ancor di più grazie all'introduzione di un legno mopani.
acqua ambrata e pesci più felici! :-)
boh. prova i 2gg di digiuno..
Cmq è una femmina.
fabriziooo83
02-03-2012, 04:44
ok...quantomeno t'ho messo il dubbio.. :-D
da com'eri convinto la stavo riportando indietro.. #rotfl#
comunque, lei è femmina sicuro, ma il maschio è maschio? sicuro sicuro? #19
se non vedo cambiamenti neanche con il mopani..o è gay..è una femminuccia anche lui..
oppure è ancora troppo presto.. -28d#
comunquesia proverò i due giorni di digiuno, male non gli farà ad entrambi..
grazie mel per il tuo contributo notturno, o mattiniero.. #rotfl#
nei prossimi giorni vedremo il risultato..se son uova, figlieranno.. (prima o poi..) #18
ma se non son uova.. >:-(
ci ho riguardato.. l'altro sembra proprio un maschio
fabriziooo83
02-03-2012, 12:12
ancora piccolo però, vero?
fabriziooo83
18-04-2012, 11:41
TADAAAAAAAAAAA!!! :-D
arieccomi!!!
intanto volevo ringraziare "Mel occhio di lince" !
Mel, avevi ragione..la ram che avevo però non era malata..ma era una Balloon.. >:-(
avevo provato qualsiasi cosa per farli stare al meglio e per tentare di riprodurli..
torba,mopani,catappa, zone d'ombra..l'acquario m'è diventato una foresta.. :-D
un giorno però presi la decisione di far vedere la femminuccia al pescivendolo..
beh, m'ha confermato che era una balloon e si sarebbero scannati a vita..anche lui aveva ragione..
eravamo 2vs1 :-D
ho deposto le armi e l'ho lasciata li in cambio di una signorinella nuova nuova di zecca..
a dir la verità già a prima vista, in acquario, era completamente differente dalla prima.
è lei a far le parate a lui facendogli vedere la pancia, è lei a sottomettersi quando lui arriva, è lei a stargli dietro ovunque lui vada..
bene, con tanta felicità dico che stanotte, dopo una settiamana esatta dall'inserimento di lei, hanno deposto!! :-))
sembravo un bambino scemo (oppure un guardone... :-D )..
sono conscio del fatto che al 99,9% le mangeranno fra qualche ora...ma chi se ne frega, l'importante è che abbiano iniziato a darsi da fare! :-)
domanda: dopo la deposizione LUI non fa avvicinare NESSUNO, neanche lei!
è da stanotte che è sopra la noce.. e appena lei si avvicina la scaccia subito, ma è normale?
non dovrebbero darsi il cambio?
MarZissimo
20-04-2012, 19:38
Ciao, son contento che ti abbiano deposto :-)
Dovrebbero prendersi cura entrambi i genitori delle uova e dei piccoli, però penso che anche questo arriverà con le prossime deposizioni.
silvolpe
21-04-2012, 00:25
domanda: dopo la deposizione LUI non fa avvicinare NESSUNO, neanche lei!
è da stanotte che è sopra la noce.. e appena lei si avvicina la scaccia subito, ma è normale?
non dovrebbero darsi il cambio?
Ciao Fabrizio,
di norma la cova se la ripartiscono pariteticamente i due riproduttori, quel che tu riferisci accade più di sovente dopo la schiusa.
A me e capitato che il maschio si occupasse esclusivamente dell'allevamento degli avannotti allontanando la femmina.
Buona notte.
fabriziooo83
21-04-2012, 11:21
grazie per le risposte! non ci speravo più.. :-D
comunque, come previsto, dopo 24 ore hanno divorato tutta la covata.. >:-(
per quanto riguarda i comportamenti beh.. il maschio (che è quello più grande) era quello impacciato..la femminuccia (piccolina piccolina) sembrava che già sapesse cosa fare e in che tempi..
assurdo, è spettacolare vederli in quei momenti..
lei ha pulito la noce rovesciata per almeno 5 ore!! 5 ore!!! è fissata proprio.. non c'era più nulla dentro, ma lei continuava a beccare sempre li.. :-D
il maschio invece, dopo la covata, ogni tanto si dimenticava che doveva fare il cambio con lei per sventolare le uovette..
era lei a ricordarglielo inseguendolo per tutta la vasca, fino a quando non entrava nella "zona noce".. :-D
comunque, come prima esperienza sono molto soddisfatto.. :-)
ma ora vi chiedo, dopo quanto, su per giù, posso alzare nuovamente la temperatura per indurre una nuova deposizione? #24
MarZissimo
21-04-2012, 11:42
Io, dato che sta arrivando l'estate e saranno 3 mesi roventi a 30 e passa gradi, non alzerei niente e lascerei fare tutto al normale decorso stagionale...anche perchè dopo un pò che depongono vanno in stress...
fabriziooo83
21-04-2012, 11:49
ok! quindi aspetterò che si imbizzariscano di nuovo senza toccare nulla.. :-D
anche perchè, qui da me, la temp d'estate è quasi sempre sopra i 30 o giù di li..
MarZissimo
21-04-2012, 13:23
Il ph tiralo giù sensibilmente quando la T si alza di brutto, così simuli per bene la stagione secca ;-)
fabriziooo83
22-04-2012, 04:03
perfect! #70
fabriziooo83
27-04-2012, 01:53
altra deposizione in questo momento! #70
marz la temp è a 27°! :-))
fabriziooo83
28-04-2012, 14:47
come previsto.. tutte le uovette mangiate di nuovo.. >:-(
è possibile che 2 neritine hanno spazzolato tutto..?
perchè stavolta i ram sembravano veramente convinti a portare a termine sta covata..
ma sia stanotte che stamattina ho dovuto togliere con le mani 2 neritine proprio sopra le uova.. >:-(
la prossima volta che depongono le metto in una vaschetta a parte..
perchè dalle plano e dalle physa riescono a difendersi (le buttano fuori dal cocco con il muso..) ma le neritine son troppo grosse mi sa..
che ne dite..?
silvolpe
28-04-2012, 16:09
la prossima volta che depongono le metto in una vaschetta a parte..
che ne dite..?
Cosa: le lumache o le uova dei ram ?
Nella seconda ipotesi dovresti attendere almeno le prime 48 h, diversamente è più difficile la manutenzione del deposto eliminando le uova non fecondate che inevitabilmente ammuffiranno attaccando quelle limitrofe.
Alla prossima depo, ciao.
MarZissimo
28-04-2012, 16:18
Ai ciclidi non si levano le uova!!!!! ;-)
davide.lupini
28-04-2012, 20:34
Ai ciclidi non si levano le uova!!!!! ;-)
#70 è una delle pratiche peggiore che possiamo fare ai nostri pesci per vari motivi:
1° è traumatizzante
2° è poco etico con il passare delle covate e generazioni i piccoli che avranno sempre più problemi a fare le dovute cure.
3° a lungo andare la femmina ne risente, tutte le volte che togli le uova la femmina è pronta per una nuova covata e deporre ogni 15gg ne riduce le aspettative di vita.
il bello dei ciclidi sono proprio le cure parentali, perchè privarsi di questo spettacolo?
dannyb78
28-04-2012, 22:18
cerca di ridurre le lumache, se sono così tante da mangiare le uova ai ram forse abbondi troppo con il cibo, o hai piante marcescenti?
silvolpe
29-04-2012, 01:17
Caro Davide,
mi spiace che il mio post abbia sollevato questo vespaio, non era mia intenzione.
La mia è stata una richiesta di chiarimenti ad un messaggio che non mi appariva chiaro e per il quale ho richiesto le informazioni mancanti.
Senza alcun invito a praticare la schiusa ed allevamento artificiali, ho dato indicazioni - nel caso Fabrizio ne avesse avuta intenzione - su come effettuarla per portarla positivamente a termine.
Premesso che è mia abitudire da oltre trenta anni fare in modo che la natura segua il suo corso dentro le mie vasche e solo raramente ho ricorso alla pratica di cui sopra, mi permetto solo alcune riflessioni su quanto da te scritto:
1° è traumatizzante
E' esattamente quel che accade in natura quando la riproduzione avviene in area non protetta e il deposto viene predato da altri esemplari, tavolta anche della stessa specie.
2° è poco etico ... (omissis)...
Noi tutti teniamo in cattività dei pesci nei nostri acquari (ndr chi anche uccelli, gatti, cani, etc), è forse etico questo ?
3° (omissis) ... il bello dei ciclidi sono proprio le cure parentali, perchè privarsi di questo spettacolo?
Concordo pienamente, ma non lo facciamo forse per sentirci appagati (ergo egoismo) ?
Preso atto che violiamo apertamente la libertà personale di soggetti viventi che probabilmente - dipendesse da loro - starebbero volentieri nei loro corsi d'acqua d'origine, personalmente credo che il principio ispiratore di chi decida di "adottare" altri esseri viventi (ndr questo vale anche per chi ama la pratica bonsai ...) debba essere il rispetto della vita in ogni sua forma, rispetto che nel caso in argomento non ritengo venga meno.
Chiedo venia per la lunghezza (e pesantezza) del mio scritto ma amo il rispetto delle opinioni, soprattutto quelle altrui e specie se contrapposte alle mie.
Un caro saluto.
Silvano
davide.lupini
29-04-2012, 15:02
Silvano ti rispondo senza problemi:
1° tu parli di predazione, qui si parla di tutt'altro, la predazione come in natura avviene anche in acquario (loricaridi/corydoras/ciclidi più grandi), è naturale e ci può stare (io preferisco sempre inserire poche specie che riescano a convivere cercando di ridurre la predazione e quando posso consiglio di fare lo stesso).
gli stessi genitori se non sono sicuri se li mangiano, ma non è questo il caso, qui si parla di traumi belli e buoni, che un acquariofilo che vuol definirsi CONSAPEVOLE non deve fare.
per andare a prendere il sasso/foglia ecc... su cui hanno deposto bisogna mettere il braccio in acqua, stressando la coppia e tutti gli altri abitanti, non è stressante questo?ti/vi ricordo che lo stress è una delle prime cause che porta a malattie più serie.
andando a togliere le uova il maschio ritorna in piena ripro e stressa la femmina, lo trovi/trovate giusto? io no ed è oltremodo stressante per la poveretta.
2° stiamo parlando di due concetti diversi, tu parli di detenzione di animali, io che è poco etico non fare le cure parentali a degli animali che le hanno insite nella loro natura.
la prima, scusa se te lo dico, è una delle solite frasi fatte, se la mettiamo in questi termini andiamo tutti a buttare nella discarica gli acquari/terrari/voliere (ah! no perchè inquina) e facciamo prima.
non credo esista un'hobby che non provochi inquinamento o danni all'ambiente, lo stesso modellismo/filatelia obbliga all'abbattimento degli alberi, uso di colle, vernici ecc...
secondo me i veri problemi sono altri, fare facili moralismi contro gli hobby mi pare alquanto anacronistico.
il secondo concetto, quello a cui io mi riferivo, è il fatto che sia poco etico andare a togliere ai genitori i piccoli.
questi ultimi ricevono un'imprinting che permette loro, una volta diventati adulti, di proseguire le cure parentali avendo appreso come si fa dagli stessi genitori.
più sono le generazioni che non proseguono le cure parentali, più è difficile che queste vengano portate a termine nei nuovi esemplari.
se poi li vai a togliere a specie come i discus e uaru (i piccoli si nutrono del muco secreto dalla pelle dei genitori) o a specie che incubano, lo trovo, se possibile, ancora più sbagliato.
3° ritorniamo al punto 2, son facili moralismi, anche andare in bicicletta o leggere un libro ci fa sentire appagati, il problema vero è un'altro: se ti piacciono i ciclidi fai loro una vasca per ciclidi o comunque a loro misura. se ti vuoi prendere un pesce che fa colore/pandant con la tappezzeria, tranquillo, che non si riproduce, ti prendi un pesce di plastica (ci sono anche quelli che nuotano #07).
se ti prendi un ciclide devi essere consapevole di cosa ti metti in vasca, hanno i loro pro e loro contro: necessitano di spazio, spesso sono aggressivi, si riproducono abbastanza facilmente, a parte poche specie sono di coppia e territoriali, son facilmente attaccati da malattie/vermi/flagellati, vivono a lungo ecc... in compenso ti ripagano degli sforzi per mantenerli al meglio (a me piace che i miei pesci mangino bene e che stiano nelle condizioni migliori).
non sopporto che molti spuntino poi fuori con frasi del tipo: "mi si son riprodotti gli scalari adesso che faccio?", "si è formata la coppia adesso stanno massacrando gli altri, che devo fare?" ecc... la risposta è una sola NON PRENDERE I CICLIDI, basta informarsi preventivamente, di pesci meno problematici è pieno il mondo, ma se entri nel loro mondo sei tu (acquariofilo) che devi adeguarti a loro, non loro a te.
domanda che posto a chi toglie i piccoli alle cure parentali: io vorrei sapere il perchè, o anche solo la motivazione che spinge a togliere le uova o le larve ai genitori, per soldi? per vederli crescere? non è meglio allora allevarli con i genitori? non credo (spero o mi auguro) che lo facciate per soldi #07
davide.lupini
29-04-2012, 16:59
ps
Silvano, per cortesia, i pesci chiamiamoli con il loro nome, anche per rispetto di chi li ha classificati.
gli apistogramma sono una cosa, i mikrogeophagus un'altra, i ramirezi sono mikrogeophagus non apistogramma (mi riferisco al tuo post di vendita).
grazie
davide
fabriziooo83
30-04-2012, 01:27
http://www.youtube.com/watch?v=_6Up3Cgz9aE
#rotfl#
volevo solo togliere le neritine!! e non le uovette!!! non l'avrei mai fatto...qual'è la bellezza allora?!?! :-D
fabriziooo83
02-07-2012, 20:46
e con grande felicità ecco i risultati!!
TADAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!! #27
http://s7.postimage.org/465blq0tj/02072012231.jpg (http://postimage.org/image/465blq0tj/)
http://s7.postimage.org/6d9k9n63r/02072012232.jpg (http://postimage.org/image/6d9k9n63r/)
http://s7.postimage.org/4a3qfpvon/02072012233.jpg (http://postimage.org/image/4a3qfpvon/)
http://s7.postimage.org/ihtf4d8dj/02072012234.jpg (http://postimage.org/image/ihtf4d8dj/)
http://s7.postimage.org/yhc2nx4fb/02072012235.jpg (http://postimage.org/image/yhc2nx4fb/)
http://s7.postimage.org/o8jli3gdj/02072012236.jpg (http://postimage.org/image/o8jli3gdj/)
http://s7.postimage.org/a3dsga7c7/02072012237.jpg (http://postimage.org/image/a3dsga7c7/)
un grazie a tutti coloro che m'hanno aiutato in questa impresa..
fino a qualche mese fa per me impensabile..
ma un grazie quanto il mondo al forum AP, non si smette mai di impare...
GRAZIE!!
davide.lupini
02-07-2012, 20:52
#25 ottimo! e 'mo giù di naupli :)
fabriziooo83
02-07-2012, 21:24
e..già questo è il primissimo problema che vi volevo esporre..
hanno iniziato a nuotare sul serio pomeriggio.
già da ieri alle 14 ho messo in una piccola vaschetta, con aeratore e riscaldatore a 29°, delle cisti di artemia da schiudere..della sera.. sono andato a guardare poco fa e ancora c'è solo polvere che vaga nell'acqua..
fra poco dovrebbero portarmi delle cisti più "serie".. ma nel frattempo?
che gli do da mangiare?
rischiano di morire? #24
davide.lupini
02-07-2012, 21:28
e..già questo è il primissimo problema che vi volevo esporre..
hanno iniziato a nuotare sul serio pomeriggio.
già da ieri alle 14 ho messo in una piccola vaschetta, con aeratore e riscaldatore a 29°, delle cisti di artemia da schiudere..della sera.. sono andato a guardare poco fa e ancora c'è solo polvere che vaga nell'acqua..
fra poco dovrebbero portarmi delle cisti più "serie".. ma nel frattempo?
che gli do da mangiare?
rischiano di morire? #24
aspettando le cisti serie puoi provare con del liquifry ma inquina a bestia ed è molto meno appetitoso e nutriente.
fabriziooo83
03-07-2012, 01:35
perfetto, m'hanno portato artemio pur della JBL.
con questi dovrei essere apposto..
per stasera gli ho dato le artemie che si son schiuse dal recipiente..non so se gli son bastate ma ancora ne vedo nuotare un bel paio..
ho già messo a schiudere queste della JBL..
speriamo bene..
rientrando a casa ho notato che ne son spariti almeno una 20ina circa..
molto probabilmente sono stati risucchiati dal filtro..
se quel cretino del padre gli va vicino...tutti gli stanno dietro...e i più dementi vengono risucchiati.. >:-(
pure il padre incosciente doveva capitarmi.. #rotfl#
Moreno83
03-07-2012, 02:37
la stessa cosa che è capitata a me...mannaggia #24
fabriziooo83
03-07-2012, 03:10
hai risolto in qualche modo?
o son finiti tutti dentro al filtro?
io ho provato ad alzare il manicotto quasi fino al livello dell'acqua..
di più non so che fare..
ci girano tutti intorno.. >:-(
paliotto82
03-07-2012, 19:20
complimenti per l'impresa#70 t'invidio un sacco perchè anche io è un po che mi cimento...>:-(
per la bocchetta mi verrebbe di sugerirti un collant da donna.(ne tagli un pezzo e lo fissi con una fascetta di plastica)
è molto fine,non dovrebbe comprometterti la portata ma è anche vero che magari lo cambi spesso fino a che non crescono un pò.
auguroni
fabriziooo83
04-07-2012, 00:47
grazie per gli auguri! #19
per quanto riguarda il filtro ho "risolto" infilandogli il retino, così il 90% del bocchettone è coperto..
avevo pensato anch'io alla calza..ma ho pensato anche agli intasamenti e\o una probabile rottura del motore del filtro..
altra domanda..
ne ho visti un paio spiaccicati nel retino, un pò storti, malandati, morti..
è normale avere un certo numero di perdite per cause (se tutto è stato fatto al meglio) naturali?
fabriziooo83
04-07-2012, 00:59
qualche altro scatto.. :-))
http://s18.postimage.org/52ygwjh79/02072012238.jpg (http://postimage.org/image/52ygwjh79/)
http://s18.postimage.org/41y87f07p/02072012239.jpg (http://postimage.org/image/41y87f07p/)
http://s18.postimage.org/bvytst80l/02072012240.jpg (http://postimage.org/image/bvytst80l/)
http://s18.postimage.org/sl09oq4lx/03072012244.jpg (http://postimage.org/image/sl09oq4lx/)
http://s18.postimage.org/6n3suxplh/03072012245.jpg (http://postimage.org/image/6n3suxplh/)
http://s18.postimage.org/mzduko3x1/03072012246.jpg (http://postimage.org/image/mzduko3x1/)
http://s18.postimage.org/w8g0usct1/03072012247.jpg (http://postimage.org/image/w8g0usct1/)
http://s18.postimage.org/p6mombyl1/03072012248.jpg (http://postimage.org/image/p6mombyl1/)
polinello
04-07-2012, 16:54
bellissimi!!!!
MarZissimo
06-07-2012, 11:57
Bravo fabrizio!
Finalmente una nuvola di avannotti di ram! Ottomila topic e mai nessuno che arriva a questo punto! :-)
Tienici informati sugli sviluppi!
fabriziooo83
10-07-2012, 01:56
grazie! -d01
ma purtroppo è successo quello che immaginavo.. >:-(
in pratica quel deficiente del padre andava gironzolando vicino il bocchettone del filtro..
ne avrà risucchiati la metà.. (racchiuso da una retina e dal retino..no comment..)
il resto del gruppetto ho cercato di metterlo in salvo..
come?
la cosa più intelligente che m'è venuta in mente è stata una sala parto..
vado dal pescivendolo, compro una sala parto a maglie finissime (m'ha assicurato che li dentro non ci sarebbero passati..)..
finale?
l'ultimo gruppetto (una 50ina scarsi..) è rimasto impigliato nel giro di qualche ora frale maglie.,..
tutti morti al rientro in casa e con pronte le artemie appena schiuse..
che delusione mamma mia.. che delusione.. >:-(
MA NON MOLLO!!!! MAI!!
adesso la coppia ha iniziato nuovamente a corteggiarsi..
loro hanno fatto esperienza in questi mesi..mangiando uova su uova...ora devo farla io...
la prendo così....è stata un esperienza che riempirà il mio piccolo bagaglio..
mi dispiace ma speriamo in meglio per la prossima!
ho già in mente come racchiudere il filtro stavolta..
Work in progress..
MarZissimo
12-07-2012, 00:47
Non toglierli prima del tempo...basta come hai detto apportare modifiche alla bocca del filtro ;-)
In bocca al lupo per la prossima!!
fabriziooo83
12-07-2012, 02:26
crepi! #70
voi avete idee su come limitare i danni con il bocchettone del filtro?
è impossibile che sia io il primo ad avere questo problema.. #24
voi come fate?
ps=è già pronta a deporre...ha scavato una buca sai dove? vicino al filtro... >:-(
sono scemi proprio eh..
pps0 ma perchè hanno cambiato posto? l'ultima l'hanno fatta su una foglia di echino e da li riuscivano a buttare giù le lumachine.. #24
MarZissimo
12-07-2012, 02:28
Una calza da donna legata con un elastico all'imboccatura del filtro....io facevo così....chiaro che non è il massimo e potrebbe richiedere più di un intervento di manutenzione straordinaria, ma da me funzionava ;-)
fabriziooo83
12-07-2012, 11:47
non rischio di bruciare il filtro?
c'avevo pensato...ma non l'ho messa per questo..
l'unica alternativa che m'è venuta è:
mettere il bocchettone dentro la sala parto, alzare il tutto quasi fino al livello dell'acqua (dato che i primi tempi nuotano bassi o al max a mezza altezza..)
potrebbe andare?
in questo modo, anche se si dovessero avvicinare, ci sarebbero 5 cm circa per lato di distanza dal bocchettone, basta? o se li tira ugualmente? #24
dannyb78
12-07-2012, 12:12
bruciare? non credo che limiti così tanto la portata da lasciare a secco la pompa ^^
MarZissimo
12-07-2012, 15:04
vai con la calza che fai meno danni ;-)
Se senti che non pesca più metti un attimo una mano in acqua e la pulisci un secondo, ma non dovrebbe nemmeno servire a meno che non hai tanto detrito...
paliotto82
12-07-2012, 19:00
Bravo fabrizio!
Finalmente una nuvola di avannotti di ram! Ottomila topic e mai nessuno che arriva a questo punto! :-)
Tienici informati sugli sviluppi!
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
sono il settemilanovecentonovantanovesimo......e che impegno per scrivere sta parola--:-D
fabriziooo83
14-07-2012, 23:08
bene bene!
uovette spostate dalla foglia e riposte in una buca lontana da occhi indiscreti.. >:-(
non li vedo così. >:-(
ingrati. >:-(
il bocchettone l'ho sistemato a 3\4 cm dal livello dell'acqua, chiuso dentro una rete fine (non la calza), il tutto rinchiuso dentro la vaschetta in rete (sala parto).
tutto questo sopra delle foglie grandi di echinodorus bleheri che impediscono parzialmente l'avvicinamento alla vaschetta..
se stavolta si fanno risucchiare i figli perchè gli vanno troppo vicino, li metto in padella.
ps= ho pensato al fatto della calza, sarebbe stata inutile anche quella perchè, anche se non li risucchia, ci resterebbero incollati sopra..
work in progress..
fabriziooo83
16-07-2012, 12:03
uovette spostate nuovamente!
si vede qualcosa saltellare sotto il papà... :-)
credo che tra stasera e domani una nuova nuvoletta faccia compagnia ai genitori! :-)
aggiorno presto con delle foto nuove.. (aspetto che mi arrvii il cell. nuovo.. :-D )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |