Visualizza la versione completa : acquario assassino
ciao ragazzi,scrivo qui perchè credo sia la sezione giusta.....vi racconto i problemi che ho avuto esclusivamente nel mio 70 litri,tanto che mi ha portato a pensare a qualche patologia cronica che ogni 3/4sett uccide un mio ospite apparentemente senza preavviso,l'unico che sono riuscito a notare è che il pesce in questione resta un pò più isolato,come fanno prima di partorire e nell arco di 48/72 ore trovo il cadavere a fondo,sono esclusivamente poecilidi,ma i più colpiti sono al 90% i miei platy.
all'inizio credevo che fosse colpa di una filtrazione insufficiente,dato che nonostante io cambi il 15% di acqua e sifoni per pulire tutte le volte,i miei pesci hanno contratto la colonnare,isolati e curati senza problema.
da quel giorno mi sono dotato di un fitro esterno che lavora insieme al vecchio filtro interno e credevo che i problemi fossero finiti,invece pochi giorni fa trovo la mia molly con una micosi e oggi noto che una mia platy è sparita e da qui deduco sia morta.
da quando ho terminato la maturazione ho avuto una moria regolare e costante di platy,circa 1 al mese,e il tutto senza alcun segno di sofferenza da parte loro.#06AIUTATEMI A CAPIRE
PS i valori sono PH 7,5 KH 10 GH 13 NO2 0 NO3 10 PO4 1,0 NH4 0 FE 0,1 CU 0
I tuoi valori sono assolutamente a posto per i platy.. Tutto ciò è parecchio strano.. Speriamo che a qualcuno venga un'idea..
La butto lì, magari l'allevamento dei tuoi platy ha una varietà genetica molto scarsa e gli esemplari che ti son stati venduti sono particolarmente cagionevoli. Hai tentato di dare una alimentazione varia e ad arricchire i pasti con vitamine liquide?
Ogni tanto magari schiaccia qualche lumachina (ne avrai no?), i miei pesci solitamente ci si fiondano sopra a palla. Così mangiano cibo fresco.. Non so se funziona anche con i platy.. Ma tentar non nuoce, tranne che alla lumachina..
ciao mel, guarda io ho circa una 20ina di tipi di mangime che spaziano dai fiocchi al secco e al surgelato,e una volta a settimana somministro nel mangime le vitamine della sera,dato che ho anche la vasca piena di avannotti.
i pesci sono tutti di varietà diverse e acquistati in un negozio estremamente affidabile(è stato il negozio del mese di gennaio)
e purtroppo le lumachine i miei platy non le mangiano,ma quando le schiaccio(per sbaglio quando sifono o quando poto le piante) i cory fanno festa.cmq credo di fornire un alimentazione abbastanza varia.
proprio non sò cosa possa essere
I fosfati a 1 sono altini, portali almeno a 0.5 anche se non penso sia questo il problema
Rispondo più tardi perchè devo andare, ciao
Sciacqui bene il congelato prima di somministrarlo? Prova a sostiuire il congelato con delle pappine fatte in casa, o a sospenderlo.. Può contenere molti nitrati e altre schifezze..
Faccio ipotesi stupide perchè non mi viene in mente nient'altro, la conduzione che fai della tua vasca praticamente è esemplare...
Sciacqui bene il congelato prima di somministrarlo? Prova a sostiuire il congelato con delle pappine fatte in casa, o a sospenderlo.. Può contenere molti nitrati e altre schifezze..
Faccio ipotesi stupide perchè non mi viene in mente nient'altro, la conduzione che fai della tua vasca praticamente è esemplare...
si lo sciacquo sempre,per le pappine ci sono giorni che per lavoro faccio fatica a trovare il tempo di preparami io da mangiare,non credo che riuscirei a farlo ai pesci.io cerco sempre di fare le cose al meglio(infatti negli altri 2 acquari non ho mai avuto nemmeno un problema) infatti la mia paura è che magari ci sia qualche patologia ad andamento cronico.
PS grazie crilù di essere intervenuta,portroppo la mia acqua di rubinetto ha i fosfati altissimi,la taglio già al 10%con osmosi per abbassarli un pò altrimenti sarebbero più alti
Le pappine si possono fare e congelare fra 2 fogli di stagnola in modo da poterle spezzare poi come stecche di cioccolato sottile...
Le pappine si possono fare e congelare fra 2 fogli di stagnola in modo da poterle spezzare poi come stecche di cioccolato sottile...
ma dai? questa mi mancava.....già che ci siamo mi mandi la "ricetta" in mp? grazie#70
e restiamo in attesa di qualcuno che ci illumini sulla moria del mio acquario
Lo facevo anni fa, era una roba con piselli, verdure varie e cuori di pollo, sbollentati e frullati... Se cerchi su acquaportal ci sono degli articoli, avevo seguito quelli...
Poi mi sono convertito ai mangimi della tetra + tubiflex + tetra delica.. Ormai dò solo questo..
Ma io ho solo ram, cory e cardinali.. Non so coi platy come sia meglio..
Lo facevo anni fa, era una roba con piselli, verdure varie e cuori di pollo, sbollentati e frullati... Se cerchi su acquaportal ci sono degli articoli, avevo seguito quelli...
Poi mi sono convertito ai mangimi della tetra + tubiflex + tetra delica.. Ormai dò solo questo..
Ma io ho solo ram, cory e cardinali.. Non so coi platy come sia meglio..
una specie di patè toscano :-D
Se hai solo poelicidi prova a mettere un cucchiaio di sale normale da cucina e lo lasci lì, lo elimini poi con i cambi.
purtroppo ho anche 4 cory aeneus e delle red cherry dici che posso provare lo stesso? e le morti regolari come si spiegano?
Per spiegare la morte occorrerebbe vederle prima o perlomeno il comportamento. Se i valori in quel momento sono ok, se mangiano etc...
Se i cory sono aeneus io il sale lo metterei, i miei sono aeneus albini e lo sopportano, non più della dose che ti ho indicato.
il comportamento risulta un pò più schivo del solito ma cmq mangiano e con appetito,poi dopo 24/48 ore muoiono
i test che ho postato li ho fatti proprio quando la femmina che è morta oggi aveva cominciato ad avere questo comportamento più schivo,e come puoi constatare sono perfetti a parte i po4...forse dovrei far analizzare l'acqua per vedere se all interno ci sono patogeni?il sale lo sopportano anche le red cherry?
grazie per la pazienza e speriamo di risolvere
Non penso che tu riesca a farti analizzare l'acqua come si deve a meno che non ti rivolga presso
qualche istituto particolare.
Piuttosto i due filtri hai intenzione di lasciarli insieme? io userei solo quello esterno se è più di un mese che gira. Hai provato a filtrare con carbone attivo?
Le japonica il sale lo reggono le red cherry ho qualche dubbio, non puoi isolarle?
era mia intenzione togliere quello interno ma per ora l'ho lasciato li per aumentare la filtrazione.....con il carbone ho già provato per 2 volte e purtroppo non è cambiato nulla,in pratica le ho provate tutte,ho anche provato a fare un ciclo di faunamor,prima che morisse una platy ma non c'e stato nulla da fare......per le red l'acquario è molto piantumato e non credo che riuscirei a prenderle,a meno che qualcuno non abbia qualche trappola da insegnarmi......
la butto lì (solo perchè neho letto bene in qualche articolo oggi).... Uno sterilizzatore UV?
la butto lì (solo perchè neho letto bene in qualche articolo oggi).... Uno sterilizzatore UV?
ecco quella è l'unica cosa che non ho provato.....però costicchiano o mi sbaglio?
sì ma nemmeno un'esagerazione... 60€ su aquariumline
mi sa che mi toccherà prenderla.....solo che prima mi piacerebbe capire che cosa diavolo uccide i miei pesci,anche perchè bisogna capire se servirà.....tu Mel hai già avuto esperienza con questi sterilizzatori?
No.. Ci sto facendo una pensata, ma per solo quella.. ho letto gli articoli qui su acquaportal e ho googlato un po'.. niente di più.
mi sa che la prenderò...anche perchè il passaggio successivo sarebbe svuotare la vasca e sterilizzarla-43
Senti, persi per persi prova col DessaMor, il Faunamor è un antiparassitario l'altro è per le infezioni batteriche.
I batteri ci sono in tutti gli acquari ma se i pesci hanno buone difese immunitarie non vengono attaccati.
Prima di disfare tutto pensaci, si sterilizza in casi estremi tipo tubercolosi.
Io proverei, tenendo conto che un filtro devi farlo girare in un secchio almeno ti salvi i batteri nitrificanti.
Non so se l'ho chiesto ma le feci sono normali?
eltiburon
27-01-2012, 02:13
Inoltre per i platy dà anche cibi vegetali a base di spirulina e verdura bollita. Lascerei perdere il surgelato, ho sentito più volte che ha portato malattie.
quindi dici di provare con un antibatterico? io ho il baktopur può andare lo stesso giusto?può uccidere i miei avannotti? e si le feci sono perfette,sono verdi e marroni e non restano attaccate,solo a volte sono bianche ma non mucillaginose
per quanto riguarda l'alimentazione già somministro mangimi vegetali e tabs di spirulina,e al posto del surgelato ora somministro i tetra fresh delica che sono in gelatina,dovrebbero essere più sicuri giusto?
grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando
Sì se hai il Baktopur ancora meglio. Agli avannotti se non sono appena nati non dovrebbe fare nulla. Ricordati di accendere un aeratore, togliere eventuale carbone attivo e spegnere CO2 durante la cura e poco cibo, ciao
si si non ho la co2 e i carboni non li ho nel filtro......allora provo a fare un ciclo con il baktopur e speriamo bene.....
ho un aggiornamento,negativo purtroppo......nonostante io stia trattando la vasca con il baktopur un altra platy è morta senza apparente motivo.....e un altra comincia a dare segni di sofferenza,anche se più spiccati del solito(in pratica non mangia più e sta sempre isolata da tutti)...oggi poi rileggendo le schede delle malattie,mi sono ricordato che il tutto è iniziato dopo l'inserimento di un molly baloon maschio,che dopo una 15 di gg era morto,e aveva manifestato nel giro di 72 ore i seguenti sintomi: dimagrimento estremo,e curvatura della spina dorsale......ma non è che ho la TUBERCOLOSI in vasca?ho notato anche che i soggetti più colpiti sono le femmine di poecilidi subito dopo il parto.....
Mamma, se già il secondo che pensa di avere questa patologia :-(
Certo che se col Baktopur non cambia nulla o sono parassiti altro non c'è.
Qualcuno sano ce l'hai?
Mamma, se già il secondo che pensa di avere questa patologia :-(
Certo che se col Baktopur non cambia nulla o sono parassiti altro non c'è.
Qualcuno sano ce l'hai?
ma ho letto in giro che per questa patologia non fa nulla-43 cmq si ho ancora 1 platy m + 2 f che sembrano sane + avannotti vari e 4 cory....sono un pò preoccupato
Quelli che stai curando sono in vasca separata vero?
Gli altri nessun segno?
Quelli che stai curando sono in vasca separata vero?
Gli altri nessun segno?
no,sto trattando tutti,vasca completa.....ho fatto una caxxata??-:33
Un po'...separa subito i malati con la cura e cambia acqua a quelli sani.
Un po'...separa subito i malati con la cura e cambia acqua a quelli sani.
o cacchio-43 provvedo subito....ma perchè ho sbagliato?#06#24
Forse non te l'ho detto? #13
Forse non te l'ho detto? #13
eh mi sa-38.....io avevo capito che dovevo fare la cura a tutta la vasca#23......ma farla ad esemplari singoli mi risulterà difficile dato che muoiono quasi improvvisamente
Provaci ugualmente, non puoi tenere quei pesci con i sani, Vediamo di salvarne qualcuno almeno.
Basta anche un contenitore qualunque, fosse anche un secchio.
Provaci ugualmente, non puoi tenere quei pesci con i sani, Vediamo di salvarne qualcuno almeno.
Basta anche un contenitore qualunque, fosse anche un secchio.
ormai non c'è più pericolo.....sono morti tutti-43 ora ho solo 3 platy che sembrano vispi e arzilli qualche endler , 4 cory e 1 molly baloon.......l'ultima platy sofferente è appena morta
Mi spiace. Hai fatto un cambio in vasca? filtra anche con carbone attivo per tre o quattro giorni.
Hai voglia di riscrivere i valori dell'acqua?
Un consiglio, cerca di evitare il surgelato che se non ha rispettato la catena del freddo può portare guai. Guarda nella sezione apposita l'alimentazione adatta a questi pesci.
Non ricordo se l'ho chiesto ma li avevi da tanto?
Rileggendo ieri questa sezione, e poi passando dal negozio per un'altra questione, alla fine mi sono comprato lo sterilizzatore UV. (69€: come online!)
A prescindere non so se nel tuo caso faccia qualche differenza..
Un'altro suggerimento potrebbe essere quello di provare a fare in futuro cure con medicinali più ad ampio spettro (Dr. House docet).
In un'altro topic si parlava bene dell'Esha 2000 (che però va preso online perchè non + di libera vendita). Crilù, secondo te ha senso?
http://www.eshalabs.com/esha2000.htm
Mi spiace. Hai fatto un cambio in vasca? filtra anche con carbone attivo per tre o quattro giorni.
Hai voglia di riscrivere i valori dell'acqua?
Un consiglio, cerca di evitare il surgelato che se non ha rispettato la catena del freddo può portare guai. Guarda nella sezione apposita l'alimentazione adatta a questi pesci.
Non ricordo se l'ho chiesto ma li avevi da tanto?
ciao,si il cambio l'ho fatto stanotte quando mi hai detto che avevo sbagliato a fare la cura in tutta la vasca.....PH 7,5 KH 10 GH 11 NO2 0 NO3 10 PO4 0,5 NH4 0 FE 0,1 CU 0
il surgelato non lo somministro più,al suo posto do il tetra fresh delica in gelatina
li avevo da qualche mese,non tantissimo-43
Però i valori sono a posto e riflettendoci aver curato tutta la vasca non è un errore madornale, è una cosa che faccio anche io ma non dirlo a nessuno ;-) Più che altro credo che la malattia da cui erano affetti non fosse da ricondursi ad una batteriosi e mi è venuta la paranoia del contagio.
Ora se vedi qualche pesce strano isolalo subito, ciao
Però i valori sono a posto e riflettendoci aver curato tutta la vasca non è un errore madornale, è una cosa che faccio anche io ma non dirlo a nessuno ;-) Più che altro credo che la malattia da cui erano affetti non fosse da ricondursi ad una batteriosi e mi è venuta la paranoia del contagio.
Ora se vedi qualche pesce strano isolalo subito, ciao
comincio a non capire più nulla#06......e quindi cosa devo fare? curo tutta la vasca? o isolo solo eventuali pesci strani(se me ne accorgo);-)
No, tu stai bravo e tranquillo. Fai i cambi regolarmente e nutrili come al solito.
Se per disgrazie e nell'eventuale remota possibilità che qualche pesce possa ammalarsi isolalo subito e vediamo che fare, nel senso non aspettare troppo e non lasciarlo insieme agli altri.
Si fa così con tutti i pesci non solo con i tuoi, ciao
No, tu stai bravo e tranquillo. Fai i cambi regolarmente e nutrili come al solito.
Se per disgrazie e nell'eventuale remota possibilità che qualche pesce possa ammalarsi isolalo subito e vediamo che fare, nel senso non aspettare troppo e non lasciarlo insieme agli altri.
Si fa così con tutti i pesci non solo con i tuoi, ciao
ok capito#70 grazie crilù continuerò su questo post se dovessi avere ancora problemi#70-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |