Visualizza la versione completa : Corsi di acquariofilia consapevole....
blackstar
25-01-2012, 15:47
Riciao a tutti.... è un pò che ci sto pensando e la butto lì... magari se ne sarà sicuramente parlato in altre occasioni ma tant'è....
Pensavo che magari potrebbe essere carino dato che comunque spesso si parla del nostro desiderio di sensibilizzare gli interessati all'acquariofilia consapevole provare magari con l'appoggio di qualche negozio 'selezionato' e disponibile organizzare dei brevi corsi per avvicinare le persone ad un approccio consapevole dell'acquario...magari trattando in ogni incontro un tema diverso partendo magari con l'allestimento di una vasca e accompagnando ogni lezione coi vari step per la scelta delle piante, dei pesci terminando con il popolamento alla fine del mese di maturazione (quindi un ipotetica durata di un mese).....
qualcuno a mai provato a organizzare una cosa simile?? secondo voi potrebbe essere fattibile??
Credo che pochi negozianti siano disposti a "regalare l'arte" e poi in questo modo non potrebbero più imbrogliare, vendendo miliardi di pesci per chi possiede semplici bocce!
Si inizierebbe subito col non vendere più un pesciolino rosso :-))
lollobass
25-01-2012, 16:53
ci avevo pensato anch'io...la cosa figa da fare sarebbe proporsi ad un canale tipo real time (uno a caso perchè trasmette anche format italiani) con un format a puntate dove ogni puntata uno di noi (ovviamente i competenti non di certo io) spiega qualcosa un pò in base alle sezioni che abbiamo ...è un progetto immane visto che siamo studenti e o lavoratori ...però sarebbe figo ...
ci avevo pensato anch'io...la cosa figa da fare sarebbe proporsi ad un canale tipo real time (uno a caso perchè trasmette anche format italiani) con un format a puntate dove ogni puntata uno di noi (ovviamente i competenti non di certo io) spiega qualcosa un pò in base alle sezioni che abbiamo ...è un progetto immane visto che siamo studenti e o lavoratori ...però sarebbe figo ...
L'idea mi piace :-)) Magari fare una sorta di "rubrica" con veri e propri video... Si potrebbe aprire un topic per vedere chi si propone (e con quali argomenti)
Germania e Olanda insegnano il Respekt für Tiere "rispetto per gli animali" direttamente a scuola. Come in Italia si insegna la religione
Germania e Olanda insegnano il Respekt für Tiere "rispetto per gli animali" direttamente a scuola. Come in Italia si insegna la religione
Magari si facesse anche qui...
I corsi di acquariofilia consapevole non si fanno semplicementenperchè qui sul forum tutti predicano bene, peró quasi tutti razzolano male (e spesso quelli che razzolano male sono i primi a predicare, ma questo è un altro discorso).
Il topic finirà al solito modo.. Si faranno mille proposte e non si concluderà niente...
Secondo me pensare anche solo di andare su real time per ora è una follia, un ottimo trampolino di lancio potrebbe essere fare un canale youtube, curato dagli ammin o almeno con la loro approvazione .. In cui si spiega un po l acquariofilia consapevole
Ah tra l altro per la cronaca ... Un noto negozio torinese qualche hanno fa organizzava dei corsi sull allestimento abbastanza conspavole a titolo gratuito, ma ha smesso di farli perchè partecipava pochissima gente
I corsi di acquariofilia consapevole non si fanno semplicementenperchè qui sul forum tutti predicano bene, peró quasi tutti razzolano male (e spesso quelli che razzolano male sono i primi a predicare, ma questo è un altro discorso).
Il topic finirà al solito modo.. Si faranno mille proposte e non si concluderà niente...
Secondo me pensare anche solo di andare su real time per ora è una follia, un ottimo trampolino di lancio potrebbe essere fare un canale youtube, curato dagli ammin o almeno con la loro approvazione .. In cui si spiega un po l acquariofilia consapevole
Ah tra l altro per la cronaca ... Un noto negozio torinese qualche hanno fa organizzava dei corsi sull allestimento abbastanza conspavole a titolo gratuito, ma ha smesso di farli perchè partecipava pochissima gente
Ci sono modi e modi di fare certe cose, se c'è la buona volontà e il consenso si potrebbe partire subito (youtube è un ottimo trampolino di lancio)
lollobass
25-01-2012, 19:51
ho capito, che è una follia lo so anch'io...ma allora chiudiamo anche il forum visto che su 49000 utenti razzolano bene in 1000 forse...
il negozio secondo me non riuscirà mai a farlo perchè è ovvio che non parteciperà nessuno...una visibilità nazionale potrebbe interessare potenzialmente tutti i 49000 iscritti e anche i non iscritti..
l'idea è una ed è buona si fa senza farne migliaia..il problema è il tempo materiale che manca probabilmente di gestire una cosa così...
però non è che tutte le volte che uno propone un idea bisogna sempre far notare che è una cosa assurda e irrealizzabile e che parliamo parliamo ma non facciamo un *****....
tanta manna che quache idea ci venga...se qualcuno ritiene di poter essere in grado di gestirla si farà sentire...
c'è subito del disfattismo zio caro ...che stress
vediamo se qualche mod interviene...tanto penso che ci avessero già pensato anche loro a qualcosa di simile
bè secondo me è meglio il disfattismo che il falso buonismo ...(che poi secondo me più che disfattismo è realismo )
ci saranno stati centinaia di post sul maltrattamento dei pesci e sul voler informare di più i neofiti ma mi sembra che alla fine sono finiti tutti allo stesso modo .. o almeno io non ho mai visto ragazzi che si presentavano come utenti di acquaportal che cercavano di sensibilizzare la gente in piazza ...
se questo topic porterà all apertura di un canale youtube(tra l altro idea del disfattista) e a movimenti degli utenti del portale io sarò il primo a fare i complimenti e a partecipare , nel limite delle mie capacità e conoscenze,
anzi fin d ora se si concretizzasse la cosa del canale youtube, mi metto a disposizione per documentare l allestimento del mio rio 180 che mi è appena arrivato
blackstar
25-01-2012, 20:40
bhe l'idea di youtube non è affatto male.... si potrebbero organizzare una serie di tutorial relativi a diversi argomenti... non solo l'allestimento ma come si pota, come si ambientano i pesci prima di inserirli in vasca, come si sifona etc... potrebbero partire come video utili agli utenti che bazzicano il forum soprattuto neofiti che spesso hanno dubbi su come fare determinate operazioni all'atto pratico....
io mi offro tranquillamente tanto su youtube sono di casa, e ho l'attrezzatura video sufficiente per farlo.... chiaramente però deve essere una cosa appoggiata dal forum anche se magari gestita da utenti che non necessariamente devono essere mod.....
brava black, ottima idea #70
Garantire la vita ai poveri pesciolini o farli vivere meglio è una splendida cosa...
jackrevi
25-01-2012, 22:06
si, l'idea di youtube piace anche a me. perchè le cose dal programma in tivu e ecc. mi sembravano un po' esagerate... come dice il proverbio tra dire e il fare c'è di mezzo il mare.. :-)) :-))
la cosa della tv la vedrei come passo successivo,
vedi clio makeup :-) Non è semplice
lollobass
25-01-2012, 22:12
la cosa della tv la vedrei come passo successivo,
vedi clio makeup :-) Non è semplice
per l'appunto...lei è finita su real time e barabra che fa pseudofai da te?..
ho detto anch'io che una cosa immane la tv ... youtube sarebbe sicuramente più fattibile...ci si potrebbe organizzare in qualche modo..articoli ed esperienze pronte ce ne sono a iosa qui sul forum...
Certo, dei tutorial sul fai da te sarebbero anche comodi a noi stessi!
Paolo Piccinelli
26-01-2012, 08:48
...e comprarsi un libricino una volta ogni tanto?!? ;-)
blackstar
26-01-2012, 10:10
sinceramente paolo non capisco questo tuo intervento.... una cosa non deve per forza escludere l'altra
lollobass
26-01-2012, 10:16
secondo me intendeva che tanti spesso cerchiamo la strada più semplice per noi...un video tutorial è più semplice che leggersi l'articolo di 26 pagine sull'allestimento e varie del'acquario..
però noi intendevamo questo come una cosa per far avvicinare anche altra gente che sicuramente tramite un video (visto che oggi va molto più di modo postare ******* su youtube) lo riceve in modo più immediato e se è un video fatto bene avrà probabilmente più seguito...
per noi potrebbe fugare i dubbi che ci vengono magari leggendo ...per esempio se mi spieghi una cosa tecnica con 2 foto magari mi viene il dubbio se sto facendo giusto ..un video dove mi mostri chiaramente quello che viene fatto mi toglie il dubbio...
io qualche libro e qualche articolo me li leggo...il video è un surplus e una cosa che attira anche i meno attacatti al settore
blackstar
26-01-2012, 10:21
eh lollobass la penso esattamente come te.... in un libro certe corse pratiche non si afferano al volo come vederle fare....
io mi leggo volentieri un libro come mi vedo volentieri un film... non mi precludo nessuna delle due cose
Paolo Piccinelli
26-01-2012, 11:20
Secondo me stiamo diventando tutti troppo pigri.
Ok, il tutorial è bello ed immediato, ma non può che dare una infarinatura superficiale... mi fa tanto soluzione comoda tipo: "dieta dell'ananas, dieci chili in dieci giorni".
L'acquariofilia consapevole io la vedo diversamente, richiede tempo, pazienza, dedizione, passione.
Il "tutto facile e subito" già ce lo propinano certi negozianti ;-)
blackstar
26-01-2012, 11:26
aspetta però... in realtà il topic ha preso una piega diversa.... perchè io mi chiedevo se fosse realizzabile organizzare corsi per sensibilizzare chi si vuole avvicinare a questo hobby....
poi siamo passati a youtube... dove le cose sono sicuramente più immediate ed appunto per quetso andrebbe strutturato non tanto percorrendo la strada della teoria... quanto della pratica, in questo senso andrebbe sfruttato a supporto del forum....
es. utente neofita chiedere come si sifona il fondo.... invece di cercare di spiegarlo in maniera discorsiva gli si linka un video dove lo si vede fare....
i video se fatti devono essere fatti bene e con criterio sennò sono inutili... personalmente non farei mai un video dove mi metto a spiegare il ciclo dell'azoto... per quello ci sono i libri di chimica organica o il forum dove le cose sono spiegate in maniera più abbordabile
E poi lo stesso acquaportal è un grande corso di acquariofilia consapevole , se cerchi trovi tutto quello di cui si è discusso qui.
Poi sinceramente non credo che la presenza del canale youtube, possa cambiare la mentalità delle persone. Un buon 70x100 degli iscritti (statistica inventata da me) si iscrive solo perchè cominciano a morire i pesci e a marcire piante, e quindi vedono il forum come uno strumento per non buttare più soldi , molti quando sentono che i neon e i guppy non possono stare insieme nel fluval edge se ne vanno... Quanti si iscrivono prima di comprare l acquario e per imparare tutti i rudimenti dell acquariofilia consapevole?
Io credo che per ora Ap faccia già il suo sporco lavoro, sensibilizzando tante persone, prima di fare altro , bisognerebbe che la mentalità degli italiani cambiasse ..
blackstar
26-01-2012, 11:40
Io credo che per ora Ap faccia già il suo sporco lavoro, sensibilizzando tante persone, prima di fare altro , bisognerebbe che la mentalità degli italiani cambiasse ..
te mi sa che vuoi un pò troppo...le cose uno le può provare a fare anche senza pretendere che prima un intera nazione cambi... è fantascienza
Ap è un ottimo portale e nessuno ha detto mai il contrario, inquanto portale integrarlo con dei video lo arricchirebbe di contenuti
e su questo sono d'accordo...
voi dite una cosa tipo questa?
http://www.youtube.com/watch?v=-yK7y0dKv00
E te ti fai troppi castelli in aria .. Magari se aprissi un topic in cui scrivi oggi ho tenuto un corso per 5 persobe a casa mia saresti già più credibile..
blackstar
26-01-2012, 11:50
oh ma che castelli in aria mia faccio? cosa ne sai te di cosa faccio io... credibile? ho aperto un topic semplicemente per chieder opinioni non per fare da portabandiera dell'acquariofilia consapevole....
e su questo sono d'accordo...
voi dite una cosa tipo questa?
si... magari con qualcuno che abbia una voce meno snervante...:-D
ah perchè parla? :-D :-D :-D :-D
Metalstorm
26-01-2012, 11:56
si... magari con qualcuno che abbia una voce meno snervante
o che abbia le tette più grosse e sia meno vestita -ROTFL-
Oh si è offesa... be dato che hai il doppio dei miei anni dovresti sapere bene che nella vita non sempre ti daranno ragione... Anzi ....
Il problema e' che anche se si facessero questi corsi .. A quanti( non acquariofili consapevoli) realmente interesserebbero ? A pochissimi , purtroppp troppo pochi . E allora che senso ha fare sto canale youtube .. Non cambierebbe le cose
Per capire l utilità delle cose non si deve essere snervanti , basta essere realisti
e vabbè siamo nello sweet, F.m.m. prendila più leggera! :-))
lollobass
26-01-2012, 12:05
...posso fare un esempio tirando in ballo la tv ancora? anche se non potrà essere il nostro caso?...
analizziamo quanti programmi ci propinano di cucina, fai da te, malattie, c'è anche quello ci Cesar MIllan (pratica discutibile o meno) e di un'altra tipa per l'addestramento dei cani...credi che i programmi li facciano senza che abbiano un tornaconto? è che alimentano un mercato e la gente li guarda volentieri ...se no non li farebbero...se noi costruissimo non un programma tv ma un canale youtube con video istruttivi, non stile documentario soporifero, quindi con un attimo di video animazioni secondo me anche i non addetti ai lavori si fermano a guardarlo e magari si sensibilizza davvero un pò di gente e potrebbe essere sfruttato anche da scuole o istituti.
la Parodi vacca boia ha uno dei libri più venduti e per via di quella trasmissione del cavolo di cotto e mangiato!!! che diamine!!! dobbiamo crederci anche noi!!!
------------------------------------------------------------------------
si... Magari con qualcuno che abbia una voce meno snervante
o che abbia le tette più grosse e sia meno vestita #rotfl#
vedi quanta gente si ferma
Paolo Piccinelli
26-01-2012, 12:09
blackstar, il tuo intento è lodevole... noi siamo qui a farci un culo così da 10 anni e qualcosina si inizia ad intravvedere.
Il punto è che oggi, con tutti i media che ci sono, se uno vuole informarsi ci riesce con un paio di click... ma se non vuole, fai prima a spaccargli la testa che a fargli capire la ragione. ;-)
Paolo Piccinelli
26-01-2012, 12:11
se mettiamo la tettona, magari in vesti succinte, a spiegare l'allestimento della vasca ci svendiamo nè più nè meno come il negoziante che ti vende 200 pesci nel fluval chi.
Peferisco meno acquari ma meglio gestiti, che una folla di improvvisatori che farebbe più danni della grandine.
poi questa, ovviamente, è solo la mia personale opinione.
blackstar
26-01-2012, 12:17
al di là della squinzia evidentemente messa lì a posta....
io sono perfettamente in linea con te Paolo.... e come ho scritto più su non ho l'intento di diffondere il verbo sull'acquariofilia consapevole..... solo che mi sembrava utile, proprio ai fini pratici creare delle chiamiamole video guide a questo punto semplicemente a supporto degli utenti del forum...(dato che a questo punto la discussione si è rivolta verso questa strada un pò più percorribile)
poi se volete mi metto anche i calzoncini e le vesti succinte... ma non credo sortirebbero i risultati sperati :-))
(sto scherzando... )
------------------------------------------------------------------------
be dato che hai il doppio dei miei anni
prima no... ma ora si che sono offesa.....
ma a quest'ora non dovresti essere a scuola? magari quando hai lezione di matematca stai un pochino più attento....:-D
l'idea è carina, si potrebbero anche fare delle semplici animazioni e poi "taglia e incolla" e si inseriscono nel video con una voce in sottofondo che spiega...
però ci vuole anche la tettona che attira....purtroppo è una strategia di marketing che funzionerebbe...
il fatto è che se ci fate caso a tutti i neofiti occore dire "leggiti le guide in sezione" non leggono le guide di ap che sono gratis, figuriamoci leggere un libro che si deve pagare minimo 15euro!
mentre con youtube basterebbero un paio di click. E forse sarebbe anche l'unico modo per creare un corso di acquariofilia che venga seguito.
il problema maggiore secondo è trovare una squadra che se ne occupi, qualcuno che ha il tempo, la voglia e gli strumenti per realizzare i video.
Il problema maggiore è trovare il neofita che clicchi sul link prima di aver messo 6 guppy e 10 neon e 2 " pulitori di fondo " e uno "ciucciavetro" in 20 litri... come ha già detto Paolo la rete è già pien di tutorial su come Llestire una vasca, peró nessuno li cerca prima di aver già allestito... Poi secondo me diventare acquariofilo consapevole è un processo molto lungo, che passa attraverso il confronto con altri esperti e leggendo libri e articoli via via più approfonditi, non cliccando il link su youtube, peró questa è solo un' opinione troppo seria per lo sweet bar eh !
Realizzare un canale youtube la trovo invece un'ottima idea, come dice blackstar non si potrà certo spiegare in un video il ciclo dell'azoto, la buona volontà di leggersi libri e articoli chi decide di intraprendere questo hobby la deve avere, però i video possono essere un'attrattiva in più, senza dimenticare che le cose le vedremo fare fisicamente e non ce le immagineremo come facciamo con un libro o un articolo.
Visto che al giorno d'oggi i mezzi a disposizione ci sono non capisco perchè non vogliate sfruttarli.
se mettiamo la tettona, magari in vesti succinte,
se resta solo questo io e metal non piangiamo eh :-D
io penso che se continuiamo a fare quello che facciamo come lo facciamo... siamo già a cavallo!
10-15 anni fà era impensabile che un ragazzino di 12#13 anni avesse una così libera accessibilità a un mare di informazioni e opportunità senza avere il supporto dei genitori come abbiamo ora...
l'idea dei corsi nei negozi credo sia davvero infattibile (è anche contro l'interesse della maggior parte dei venditodi quindi..).
io sono sempre stato un po' scettico su questo concetto di acquariofilia consapevole che ora va tanto di moda, anche perchè quando ho provato a fare una proposta che si muovesse in questo senso sono stato calcolato come la cacca di piccione che trovi sul parabrezza quando parcheggi sotto un traliccio.
tuttavia il canale di youtube mi sembra davvero una cosa fattibile, OVVIO che non avremo le visualizzazioni di willwosh, o avremo meno ricerche di "belen fa una sega a xxx", però se uno si iscrive sul forum vuol dire che quel minimo passo l'ha fatto, e piuttosto che leggersi pagine e pagine forse preferisce vedere un video. chi invece vorrà avere una conoscenza più approfondita comprerà libri, o leggerà di più il forum.
quello che voglio dire è che il video su youtube potrebbe essere invece uno strumento per aumentare il numero di utenti seri, e di persone che leggono un libro, cerco di spiegare brevemente perchè:
un neofita che poco se ne frega viene qua, chiede un consiglio, gli si propina il sermone della consapevolezza, risponde malamente o non risponde e fa di testa sua.
se il primo impatto invece è un video, MOLTO NEUTRO e spiccio, senza chissà quali filosofie dietro, intanto ci sono più possibilità che il neofita in questione segua quei basilari consigli pratici visti nel video, in più dopo potrà anche tornare qui e approfondire, o farlo con un libro. io penso in sostanza che il video possa essere un aiuto per superare la prima grossa barriera dell' "acquariofilia consapevole".
perdonate il papiro..
Certo che la tettona coi suoi pesci palla fa pure la sua bella figura #70
Corydoras 98
26-01-2012, 15:55
se mettiamo la tettona, magari in vesti succinte,
se resta solo questo io e metal non piangiamo eh :-D
io penso che se continuiamo a fare quello che facciamo come lo facciamo... siamo già a cavallo!
10-15 anni fà era impensabile che un ragazzino di 12 - 13 anni avesse una così libera accessibilità a un mare di informazioni e opportunità senza avere il supporto dei genitori come abbiamo ora...
#70 ti dò pienamene ragione,io senza ap a quest'ora avrei comeminimo 3 discus e un asdtronotus in vasca ;-)
blackstar
26-01-2012, 16:02
bhe allora mi pare che qualcuno a cui piacerebbero i video c'è..... andiamo al passo successivo.... qualcuno che darebbe la sua disponibilità a farli ci sarebbe?
io ovviamente mi rendo disponibile.... quantomeno a gestire il canale, ho qualche rudimento di video editing e l'attrezzatura necessaria
però se decidiamo di farlo bisogna avere minimo l'appoggio del forum e organizzarci in un piccolo gruppetto di 3-4 persone buttando giù una serie di idee sugli argomenti papabili....
potremmo per iniziare anche non rendere i video pubblici ma rendere accessibile la visualizzazione dei video solo a chi conosce il link (youtube dà questa possibilità)
Corydoras 98
26-01-2012, 16:10
bhe allora mi pare che qualcuno a cui piacerebbero i video c'è..... andiamo al passo successivo.... qualcuno che darebbe la sua disponibilità a farli ci sarebbe?
io ovviamente mi rendo disponibile.... quantomeno a gestire il canale, ho qualche rudimento di video editing e l'attrezzatura necessaria
però se decidiamo di farlo bisogna avere minimo l'appoggio del forum e organizzarci in un piccolo gruppetto di 3-4 persone buttando giù una serie di idee sugli argomenti papabili....
potremmo per iniziare anche non rendere i video pubblici ma rendere accessibile la visualizzazione dei video solo a chi conosce il link (youtube dà questa possibilità)
sul non rendere i video publici non sono molto daccordo,chi non conosce ap potrebbe conoscerlo tramite il video...
riguardo la disponibilità io non ho l'attrezzatura necessaria e siamo lontani....
dai cominciamo a lavorare sul primo video ;-)
blackstar
26-01-2012, 17:07
io non ho l'attrezzatura necessaria e siamo lontani....
sull'attrezzatura mi spiace, sul siamo lontani ti ricordo che avendo internet i video fatti possono essere messi in condivisione su server di filesharing e quindi io li potrei scaricare senza problemi per editarli
Corydoras 98
26-01-2012, 18:21
io non ho l'attrezzatura necessaria e siamo lontani....
sull'attrezzatura mi spiace, sul siamo lontani ti ricordo che avendo internet i video fatti possono essere messi in condivisione su server di filesharing e quindi io li potrei scaricare senza problemi per editarli
dai..cerca qualcun'altro ;-) farete senza di me :-)
Il problema maggiore è trovare il neofita che clicchi sul link prima di aver messo 6 guppy e 10 neon e 2 " pulitori di fondo " e uno "ciucciavetro" in 20 litri... come ha già detto Paolo la rete è già pien di tutorial su come Llestire una vasca, peró nessuno li cerca prima di aver già allestito... Poi secondo me diventare acquariofilo consapevole è un processo molto lungo, che passa attraverso il confronto con altri esperti e leggendo libri e articoli via via più approfonditi, non cliccando il link su youtube, peró questa è solo un' opinione troppo seria per lo sweet bar eh !
mi sa che ormai, più che acquariofilia consapevole stiamo parlando di "responsabilizzare i neofiti"
Quello che dici tu è vero, occorrerebbe leggere...mah..io non ho così tanta fiducia nell'Italiano medio...dalle mie parti il negoziante ha provato ad avviare due corsi..uno principiante e uno un po' avanzato ad un costo di partecipazione irrisorio, s'era informato sull'aula da affittare che avesse anche il proiettore, ha trovato persone che andassero a far lezione sugli argomenti su cui non era ferrato...ma non ha trovato gli "studenti"...ci sono posti dove "se non se magna, non me scomodo"...ma se si tratta di un clik..magari un video, dove non fai neanche la "fatica" di leggere..bè è tutt'altra cosa..però poi..certo..acquaportal è il primo sito che ti appare se cerchi "acquario dolce".. si tratterebbe di un valore aggiunto #36# e anche un mezzo di "pubblicità" a gratis per il portale.
..mo basta, tanto non posso partecipare..dove abito manco l'adsl arriva >:-(
Sono d accordo sul fatto che arricchirebbe il forum , peró secondo me il forum è già molto ben fatto e se usi la funzione cerca trovi centinaia di articoli e topic ricchissimi di foto che sono anche più esplicativi dei video... E poi ce ne sono veramente a bizzeffe sul web di video sull' allestimento
Poi se prima non si responsabilizza il neofita, a che serve il corso di acquariofilia consapevole ? Penso che alle persone che abbiano già questi rudimenti, non serva un video , ma basta leggere articoli e libri e approfondire sempre di più.
In poche parole il mio punto di vista è : il canale youtube sarebe una cosa tanto carina quanto poco utile, perchè credo che sarebbe usato quasi esclusivamente da persone che hanno gia vissuto in prima persona queste esperienze e possono benissimo ottenere queste informazioni consultando il forum, l unica utilità che potrebbe avere è dare un ' ulteriore tocco di classe ad Ap, ma sinceramente ora come ora non ha bisogno , poi secondo me ilcanale youtube non rispecchia la filosofia, del portale, almeno per me, uno dei lati più belli dell' acquariofilia è proprio quello che non è alla portata di tutti, proprio perchè non si impara guardando il video su youtube, ma studiando tanto e facendo espetienza sul campo , poi è solo un' opinione eh
Metalstorm
26-01-2012, 20:01
poi secondo me ilcanale youtube non rispecchia la filosofia, del portale, almeno per me
dipende come lo fai...se pensata bene la cosa può essere molto interessante e dare maggior luce al portale
I video mica devono essere per forza tutte guide, possono essere anche filmati di momenti della vita in acquario, tipo riproduzioni o cure parentali
blackstar
26-01-2012, 20:48
non si impara guardando il video su youtube, ma studiando tanto e facendo espetienza sul campo , poi è solo un' opinione eh
guardando un video su youtube puoi vedere come si fa una cosa e cercare di riprodurla ma se non sei portato e non hai passione la cosa si ferma lì.... in tutto.... anche nell'acquariofilia
siamo tutti ben consapevoli di quale sia lo stile del forum e lo frequentiamo anche perchè è così... snaturarlo non è nell'interesse di nessuno
è proprio questo il punto... i video potrebbero trattare diversi argomenti,
ma la professionalità nella realizzazione è importante dato che su youtube può fare video chiunque. Io cmq per opinione personale, li renderei pubblici... vedo che anche la pagina facebook di acquaportal ha una sua utilità
io la vedo così...
arriva Pinco Pallina e si sveglia che vuole l'acquario...
e allora comincia a girare su youtube, e tra mille acquari alla cazzum, si trova il canale nostro... e lo vede diverso, ma tanto, e allora si chiede... chi farà giusto?
è proprio questo che intendo, se è una cosa interna al sito è un discorso...
devono essere una "bomba" ... altrimenti pinco si perde nella rete :-))
ma pinco non conosce ap, pinco va su youtube e tra un video dei saxon e uno dei juda's priest si mette a cercare acquario...
esatto :-) Io cmq sono favorevole all'iniziativa
Non so quanto posso essere utile... ma su youtube qualche consiglio posso darlo
(io cercherei di fare visualizzazioni da ap e verso il canale, ma anche viceversa)
Corydoras 98
26-01-2012, 22:24
sicuramente a pinco verrebbe un dubbio e si informerebbe ;-)
Marco AP
27-01-2012, 12:22
Anche io sono favorevole, ma blackstar si deve prendere l'impegno... te la senti? ;-)
Oltre a video didattici si potrebbe pensare ad inserire anche video degli utenti, sia dolce che marino naturalmente.
Blackstar... dicci tu come muoverci. Ciao ;-)
solo mi raccomando vasche inattaccabili dal punto di vista del benessere dei pesci :-)
blackstar
27-01-2012, 13:25
io me la sento di coordinare, gestire ed editare i video ma come ho già detto avrei bisogno di qualcuno che collabori ho una sola vasca per ora ed in fase di sistemazione quindi per il materiale mi piacerebbe che ci si organizzasse in un gurppettino massimo altre 3-4 persone con le quali concordare gli argomenti da trattare...
Grazie Marco....ho seguito il post da dietro le quinte....
solo un piccolo preambolo, dovuto:
F.M.M. sei un 17enne un pò depressino ;-) .....su che la vita è bella....ce n' hai di cose davanti a te da fare di buone.....dai su.....non è detto che se qualcuno non sia riuscito a fare una cosa, qualcun'altro non possa riuscire a farla e pure meglilo, se così fosse si sarebbe ancora dei ramapitecus....
Io appoggio in pieno l'idea di associare video dimostrativi fatti bene ed inserirli su Youtube con il patrocinio di AP. Tanto quelli che mettono i Pleco in una boccia di vetro non li guarderebbero comunque (i video come il forum, tantomeno i libri) se no non farebbero questi abominii.
I mal consigliati è logico che capitino dopo sul forum, che vogliamo crocefiggerli perché si sono fidati di un negoziante disonesto e sadico o di un consiglio di un amico che allevava pesci dentro le damigiane per il vino???? Non mi pare il caso perché sono proprio loro quelli che utilizzano forum ed articoli per non commettere i medesimi errori.
I video tutorial sono al passo con i tempi (pensate cosa avranno detto i librai dopo l'avvento di internet e dei forum una 15ina d'anni fa :-D ) dunque bando alle ciancie e io CI STO....a fare ciò che posso anche se esperienza ne ho poca ma voglia di imparare tanta.
PS. per le tettone.....esistono altri siti...ma sicuramente sapete già quali sono....che ve lo dico a fare.....
blackstar
27-01-2012, 15:36
soprassediamo il commento scritto qua sopra sperando che sparisca alla velocità della luce insieme a chi l'ha scritto....
chi è interessato a partecipare attivamente all'iniziartiva potrebbe comunicarmelo in mp.... grazieee
invito caldamente gli amministratori a prendere provvedimenti nei confronti dell'utente dei post precedenti.....
in nessun forum e' permesso un turpiloquio del genere....
Marco AP
27-01-2012, 16:35
Però.... ahahahha :-D. Mi viene da ridere a leggere queste cose. Ora ti banneranno. Non lo faccio io perchè devo fare altro. Se ti vuoi sfogare ancora un po' fai pure... e fra 10 anni, sappi, che ti vergognerai come non mai nel sapere di avere fatto una figura così meschina.
Nicodemus
27-01-2012, 16:58
Youtube è un ottimo strumento di comunicazione ma un po' troppo dispersivo (è una vita che cerco un corso di fotografia pseudo-decente ma ancora fotografo come una scimmia!!). Comunque l'idea mi piace e penso che parteciperò attivamente, nei prossimi giorni allestisco un 60 litri e provvederò a filmare tutto il processo.
Tentar non nuoce, al limite sarà una piccola goccia nel mare dell'ignoranza
Paolo Piccinelli
27-01-2012, 17:06
Io quei messaggi li avrei anche lasciati... danno la dimensione del tipo, microscopica.
...in tutti i sensi! :-d
Nicodemus
27-01-2012, 17:07
avrei tanto voluto leggerli, fa sempre piacere farsi due risate :D
Metalstorm
27-01-2012, 17:11
avrebbero meritato e rendevano bene l'idea del soggetto, però mi scocciava madare in vacca la discussione per un tizio del genere :-))
blackstar
27-01-2012, 17:16
ma non era nulla di orginale sempre le solite parolacce trite e ritrite :-))
torniamo quindi alle fila del discorso.... Nicodemus si è reso disponibile... attendo altre adesioni ed poposte su come organizzare la cosa
Marco AP
27-01-2012, 17:40
io me la sento di coordinare, gestire ed editare i video ma come ho già detto avrei bisogno di qualcuno che collabori ho una sola vasca per ora ed in fase di sistemazione quindi per il materiale mi piacerebbe che ci si organizzasse in un gurppettino massimo altre 3-4 persone con le quali concordare gli argomenti da trattare...
Io non sono molto avvezzo di facebook. Come funziona di preciso? Ad esempio... quando abbiamo creato il canale, poi si possono inserire filmati di altri già caricati in rete ad esempio? O no? Perchè se è no teoricamente chi fa un filmato dovrebbe girarlo a te e poi tu lo dovresti caricare, il che significa... tanta fatica e tempo... sbaglio?
blackstar
27-01-2012, 17:50
bhe si potrebbero caricare i video in un qualsiasi sito di filesharing e io li prendo e li carico sul canale... perchè caricarli e scaricarli da youtube comporta parecchia perdita di qualità...
Metalstorm
27-01-2012, 17:59
i filmati guida sono megli con voce fuoricampo che spiega (tipo documentario) o chi filma parla nel filmato?
blackstar
27-01-2012, 18:15
bhe chiaramente dipende anche dalla persona...se uno è timidissimo e non vuole mostrarsi non ci sono problemi.. ma il linea di massima è sempre apprezzato il fatto di vedere chi sta parlando...anche per diciamo 'affezionarsi' alla persona....
------------------------------------------------------------------------
però ecco dipende anche dalla tipologia del video se si descrive una vasca credo sia meglio la voce fuori campo
marco nel caso uno non passa i video direttamente a black
si possono aggiungere tra i preferiti, tenendo una lista ristretta
Black io ci penso e ti faccio sapere, purtroppo ho solo un piccolo acquario
ma sto pensando a un video per neofiti sugli acidificanti naturali.
Uno su chimica ha messo la torba e gli son uscite le alghe :-D
Nicodemus
27-01-2012, 19:40
secondo me ci potrebbero essere due grandi categorie, video fatti da noi della comunità, e video presi dal web ma che abbiano comunque un contenuto importante. le modalità di realizzazzione potrebbero essere molteplici, per me la cosa migliore per (ad esempio) un video sul fai da te è qualcosa alla "art attack": inquadratura iniziale su chi realizzerà il lavoro e poi ripresa sulle mani con voce fuori campo che spiega passo passo.
scusatemi ma, preso dagli impegni lavorativi, ho probabilmente perso qualche pezzo del discorso....
penso di avere capito...vabbé...
Io, per esempio, ho trovato molto utili i video dimostrativi del funzionamento di alcuni filtri esterni (anche se sono video commerciali, ovvero fatti per vendere) in quanto danno la possibilità di vedere effettivamente come funzionino le cose. Uso questo esempio perché l'idea della voce fuori campo mentre un altro soggetto fa vedere le cose penso sia meglio anche per il fatto che non si possono (o meglio non conviene) fare video troppo "pesanti" da caricare su youtube o altro. Dunque meglio dare campo pieno alle immagini su ciò che vogliamo spiegare (esempio realizzazione di un coperchio acquario con luci, ecc.) con una voce o didascalia che spieghi l'operazione.
A disposizione.....
MarZissimo
28-01-2012, 15:08
Per la condivisione c'è Dropbox...è sicuramente la cosa migliore che la rete metta a disposizione al momento.
Dropbox.com per info oppure chiedete al sottoscritto che lo usa da una vita. ;-)
blackstar
28-01-2012, 16:02
in fatti MarZissimo pensavo proprio a quello....
ricapitolando ho ricevuto due disponibilità.... ancora un paio di persone ci possono stare....
jackrevi
29-01-2012, 12:25
se volete io posso cercare di aiutarvi in qualche modo... :-))
marco nel caso uno non passa i video direttamente a black
si possono aggiungere tra i preferiti, tenendo una lista ristretta
Black io ci penso e ti faccio sapere, purtroppo ho solo un piccolo acquario
ma sto pensando a un video per neofiti sugli acidificanti naturali.
Uno su chimica ha messo la torba e gli son uscite le alghe :-D
ciao, sono "uno su chimica" :-D
mi bastava una rispostina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061415863#post1061415863), comunque sono pienamente d'accordo sul canale youtube, più web c'è e meglio è.
non so se la discussione era la tua,
ma l'ho letto più di qualche volta in giro #24
Di solito tende a ridurre le alghe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |