Visualizza la versione completa : Anemoni "datati"
Ciao a tutti. Sono una nuova matricola del sito, mi chiamo Patrizia e abito a Villafranca di Verona. Mi sono iscritta per trovare informazioni e... compagni di passione. In realtà fino a pochi mesi fa l'acquario marino per me era un sogno. Quando mi è stato regalato davvero, ho realizzato che ho una marea (per restare in tema!) di cose da imparare. Ma vedo che in tanti facciamo esperienza e impariamo sul campo, perciò di buon grado mi metto in lista anch'io.
Ho avviato in settembre un acquario chiuso da 180 lt. dove ho alcuni invertebrati, un mandarin e un pallino (adorabile pesce palla nano). Per fatalità un amico ha deciso di smantellare il suo acquario e proprio la settimana scorsa mi sono portata a casa una nuova vasca da 370 litri completa di rocce, pesci e invertebrati! La sua decisione è maturata a seguito di una terribile moria di pesci a causa di Oodinium. Gli sono rimasti solo 3 pesci e 4 anemoni. Gli anemoni sono molto grandi, li ha da anni. Nel trasloco acquari, visto che la sua vasca è ancora vuota e la voglio avviare da zero, ho sistemato 3 anemoni nel mio acquario. Uno dei 3 mi impensierisce: è "smorto", né chiuso né aperto, si muove ma... Ho notato che sui tentacoli ha delle macchie bianche, sembra una polverina. Qualcuno sa se può essere una qualche malattia? Ciao
Patrizia
Prima di tutto benvenuta in questa gabbia di pazzi.....
Per il resto ti consiglio di postare queste domande sulla sezione apposita per le anemoni e , magari , prima darti quache dato texnico della vasca e magari una foto.......
Daniel-T
23-01-2012, 13:27
Ciao e benvenuta!!!!
Se ti può interessare visto che sei di Verona, abbiamo creato un'associazione di appassionati del marino: www.gocciabluveneto.it
Ogni mese ci troviamo a fare una mangiata e a parlare della nostra passione, così ci si scambia consigli ecc ecc.... se vuoi partecipare alla prossima cena ci troviamo venerdi 3 febbraio e puoi vedere il tutto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342286
Manuelao
23-01-2012, 14:06
Benvenuta..
Maurizio 77
23-01-2012, 14:32
Benvenuta a questa nuova dipendenza.....
Grazie dell'invito. Conosco Mauro, anche lui di Villafranca, che mi ha detto della cena. Purtroppo anche stavolta (ne ho già perse due!) ho un impegno per cui non posso venire, ma alla prossima ci sarò!
Ciao
Patrizia
gamberotto
23-01-2012, 17:32
Ben arrivata.
Ciao
ALGRANATI
23-01-2012, 18:34
Ciao patrizia ben arrivata.
per le anemoni sono 2 le cose di cui devi fare attenzione.
1) se si sciolgono sono da togliere immediatamente
2) le pompe di movimento
Prima di tutto benvenuta in questa gabbia di pazzi.....
Per il resto ti consiglio di postare queste domande sulla sezione apposita per le anemoni e , magari , prima darti quache dato texnico della vasca e magari una foto.......
Grazie del consiglio. Solo non riesco a trovare la sezione apposita di cui parli. Puoi darmi il link. Evidentemente col web non me la cavo egregiamente.... La foto ce l'ho.
Ciao patrizia ben arrivata.
per le anemoni sono 2 le cose di cui devi fare attenzione.
1) se si sciolgono sono da togliere immediatamente
2) le pompe di movimento
Quoto purtroppo le pompe di movimento#07
Ne ho frullato uno e non è stato il massimo ... ho salvato la vasca per 2 motivi:
- me ne sono accorto quasi subito;
- la vasca è da 500 litri + 200 di refugium.
In 180 litri un anemone grossotto frullato è un bel problema ... -35
seguo molto interessato#e39#e39
Frascuzzo
25-01-2012, 16:56
...
...
2) le pompe di movimento
Cosa intendi? L'anemone non si sposta per cercare la posizione in cui si trova meglio?
Deve avere la pompa di movimento che "butta" direttamente addosso?
Daniel-T
25-01-2012, 17:00
...
...
2) le pompe di movimento
Cosa intendi? L'anemone non si sposta per cercare la posizione in cui si trova meglio?
Deve avere la pompa di movimento che "butta" direttamente addosso?
Deve stare attenta che gli anemoni non finiscano nelle pompe di movimento, visto che si spostano, e triturarsi con tutte le conseguenze del caso.......
Frascuzzo
25-01-2012, 21:48
...
...
2) le pompe di movimento
Cosa intendi? L'anemone non si sposta per cercare la posizione in cui si trova meglio?
Deve avere la pompa di movimento che "butta" direttamente addosso?
Deve stare attenta che gli anemoni non finiscano nelle pompe di movimento, visto che si spostano, e triturarsi con tutte le conseguenze del caso.......
Ah ok! Non avevo capito! -37
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |