Visualizza la versione completa : 3 quesiti per un biotipo asiatico e un dubbio sull'acqua verdina dopo l'introduzione dei batteri
coccofra
22-01-2012, 15:10
ho 3 quesiti da porvi.....dopo l'infestazione di alghe ho usato la lampada sterilizzatrice, appena l'ho tolta dopo 10 giorni ho messo per 6 giorni un tappo di batteri sera per 6 giorni......ma è normale che l'acqua al 5 giorno diventi leggermente verdina e opaca?.....
quali piante devo mettere per far accoppiare i trichogaster?
quanti pesci posso mettere nel mio acquario?
ho un 200 litri in cui ho una coppia di betta splendens, 3 corydoras, un plecostomus e 2 tricogaster: 2 maschi e una femmina....
posso mettere altri pesci?vorrei metterci altri colisa e delle rasbore!!
blackstar
22-01-2012, 15:46
ciao, l'acqua verde potrebbe essere un nuovo principio di infestazione algale.... che valori hai in vasca?
per la fauna, nonostante la vasca sia grossa questo mix di anabantidi è un pò azzardato in età adulta o in fase di riproduzione potrebbero attaccarsi... non metterei dei colisa
l'acquario è ben piantumato?
il pleco non è adatto a quel litraggio.... arriva a 40 cm tranquillamente
Corydoras 98
22-01-2012, 16:14
ciao, l'acqua verde potrebbe essere un nuovo principio di infestazione algale.... che valori hai in vasca?
per la fauna, nonostante la vasca sia grossa questo mix di anabantidi è un pò azzardato in età adulta o in fase di riproduzione potrebbero attaccarsi... non metterei dei colisa
l'acquario è ben piantumato?
il pleco non è adatto a quel litraggio.... arriva a 40 cm tranquillamente
quoto in tutto e per tutto...però forse le alghe sono volvox :-))
Metalstorm
22-01-2012, 17:14
sposto in primo acquario
PS: ci sono le sezioni specifiche per le domande,il bar servirebbe per fare due chiacchiere e non per consigli sulla gestione
bettina s.
22-01-2012, 18:00
ciao franci, ma com'è possibile che dopo la lampada sterilizzatrice, l'acqua sia ancora verdina? A questo punto mi sorge il dubbio che siano le luci a dare quell'impressione.#24
coccofra
22-01-2012, 18:01
con 2 settimane di lampada sterilizzatrice.(l'acqua era cristallina quando l'ho tolta#28c) in meno di una settimana l'acqua come può diventare verde???con l'inserimento dei batteri???le ore di luce son 10 cm le ore di luce normali della giornate....
ho 2 piante di Bolbitis heudelotii, 3 Alternanthera, 2vallisneria gigante, 3 higrofila corimbosa.....quale è la causa?ha anche 3 uscite di areazione
ecco alcune foto
http://s14.postimage.org/v0o93otwt/22012012.jpg (http://postimage.org/image/v0o93otwt/)
http://s17.postimage.org/thd8nzngr/22012012_001.jpg (http://postimage.org/image/thd8nzngr/)
http://s17.postimage.org/3zuu4e5qj/22012012_002.jpg (http://postimage.org/image/3zuu4e5qj/)
blackstar
22-01-2012, 18:10
forse non si vede il verde dalle foto, ma a me così com'è sembra la classica nebbia da proliferazione batterica...
li puoi postare i valori?
tipologia di illuminazione (watt e kelvin)
da quel che posso vedere le piante mi sembrano pochine e stentate... l'areatore non serve quando hai le piante l'ossigeno le producono loro...
daniele68
22-01-2012, 18:10
sicuramente è in atto una esplosione batterica dovuta alle quantità di attivatore batterico..
il verde nella foto lo vedo ai lati probabilmente dovuto a un effetto ottico della luce ..per essere sicuri che sia una fioritura di volvox ti direi di mettere un pò di lana di perlon nel filtro e vedere se rimane materiale verde sopra..a quel punto un'altra cura di UV ti farebbe bene..purtroppo la foto è poco cjhiara.
Spegni l'aeratore perchè altrimenti vai a disperdere CO2 e le poche piante soffrono soprattutto l'alternanthera
coccofra
22-01-2012, 18:28
non sò che lampade siano.....come faccio a vedere i tipi di lampade?...il ph dell'acqua non sò come sia ora...ma il valore dell'acqua erano di 7......ora nn sò.....ora carico le altre foto che ho appena fatto alle piante
http://s7.postimage.org/xfwmee37b/22012012_004.jpg (http://postimage.org/image/xfwmee37b/)
http://s7.postimage.org/4esa4zirb/22012012_005.jpg (http://postimage.org/image/4esa4zirb/)
http://s7.postimage.org/91yc6r647/22012012_003.jpg (http://postimage.org/image/91yc6r647/)
spero che qui si noti il verde
------------------------------------------------------------------------
come può essere un'esplosione batterica se l'acqua è stata sterilizzata e immediatamente dopo ho messo un tappo di sera attivatore batterico.....ho un acquario da 200 litri!!!.....un tappo di sera ogni 25 litri d'acqua......io ne mette uno ogni giorno....fin'ora ne ho messi 7 domani metterò l'ultimo tappo l'ottavo......in 5 giorni come può esserci un'esplosione batterica?
l'acqua è 26 gradi!!!
blackstar
22-01-2012, 18:32
non hai i test per no2 e no3...?
le specifiche della lampada ci sono scritte sopra...
bettina s.
22-01-2012, 18:33
certo che con un tappo di batteri al giorno per 7 giorni, l'esplosione batterica è inevitabile, pasticci troppo con la vasca. ;-)
Cerca di leggere ogni scritta che c'è sulle lampade, o al limite metti una foto.
Aspetta, non serve: in base al tuo acquario dovresti avere due t5 da 39 watt: la freshlife da 10000 ° kelvin e la toplife da 6500° kelvin, quindi non dovresti avere una luce bianca abbastanza fredda.
daniele68
22-01-2012, 18:48
come può essere un'esplosione batterica se l'acqua è stata sterilizzata e immediatamente dopo ho messo un tappo di sera attivatore batterico.....ho un acquario da 200 litri!!!.....un tappo di sera ogni 25 litri d'acqua......io ne mette uno ogni giorno....fin'ora ne ho messi 7 domani metterò l'ultimo tappo l'ottavo......in 5 giorni come può esserci un'esplosione batterica?
l'acqua è 26 gradi!!
Ma scusa.. la lampada UV sterilizza l'acqua, DOPO metti una quantità di batteri allucinante che andranno a sommarsi ai batteri che comunque colonizzano il fondo per esempio che non è stato sterilizzato...in pratica hai dato di che nutrirsi ai batteri che sono presenti in vasca e quelli che sono presenti nel filtro e voilà ..nebbia in vasca..più che normale no?
Comunque dalle ultime foto hai una fioritura di volvox..farei un trattamento di almeno una settimana e cambi ravvicinati di acqua.
ti linko la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122336
coccofra
22-01-2012, 18:48
ho trovato il foglio dell'acquario le lampade dice "high output T5, toplife 39W T5 (x 1), Freshlife 39 W T5 (x1) lampada completa di riflettore"
------------------------------------------------------------------------
la lampada sterilizzatrice ammazza tutti i batteri dell'acqua buoni e cattivi....quindi bisogna reinserirli....io li ho reinseriti come mi ha detto il tipo del negozio di acquari......cosa ho sbagliato??
------------------------------------------------------------------------
ho già provato coi cambi ravvicinati e frequenti di acqua è peggio!!!1-:33
è un acquario nuovo!! allestito il 1 ottobre scorso....perciò ha qualche mese ma il problema dell'acqua verde l'ho da un sacco d tempo e non capisco il problema.....e da dove nascano sopratutto......ho fatto ben 7 cambi totali d'acqua al mio acquario da quando è stato allestito proprio per questo problema di alghe e ogni volta che tolgo tutto bollisco disinfettando tutto.....ghiaia e rocce!!! #28c
daniele68
22-01-2012, 19:04
la lampada sterilizzatrice ammazza tutti i batteri dell'acqua buoni e cattivi....quindi bisogna reinserirli....io li ho reinseriti come mi ha detto il tipo del negozio di acquari......cosa ho sbagliato??
la lampada sterilizza l'acqua che gli passa vicino..non ti sterilizza la vasca..per lampada UV intendo quella che si monta dopo il filtro e prima che l'ACQUA venga riimmessa in vasca..
se hai montato la lampada giusta allora gli errori sono :
1) la lampada era scarica o la sua manutenzione non svolta dal commerciante che te l'ha affittata
2)il fatto che si sia presentato ancora il problema è anche possibilmente dovuto a un trattamento non corretto in termini di tempo. Due settimane comunque dovevano bastare..questo mi fa pensare al caso numero 1.
3) i cambi ravvicinati li fai durante il trattamento ..in fase di esplosione non serve alla causa più di tanto...
Se in questo momento non hai la lampada filtra su perlon e cambialo appena si intasa e diventa verde..questo un pò aiuta..
°K 10000 non sono utili alle piante e aiutano a crescere le alghe.
coccofra
22-01-2012, 19:12
la lana filtrante l'ho pulita proprio ieri e non era molto sporca...l'ho messa nuova proprio 7 giorni fa e ho lavato il filtro anche
blackstar
22-01-2012, 19:18
lavato il filtro come? hai lavato solo le spugne o anche i cannolicchi?
daniele68
22-01-2012, 19:22
ho paura di saperlo #07
uno dei tanti motivi della nebbia in vasca (non il verde) è la manutenzione errata del filtro..
Dimmi che non hai sciacquato i cannolicchi...ti prego...
coccofra
22-01-2012, 19:22
la lana l'ho lavata in acqua corrente non troppo fredda, tiepidina, mentre i cannolicchi in ceramica li ho bolliti per 15 minuti...e la scatola del filtro l'ho pulita con uno spazzolino per bottiglie perchè sotto era pieno di alghe e le ho cercate di rimuoverle tutte...ho lavato anche il motorino in acqua corrente per eliminare i pezzi di alghe all'interno.....premetto che avevo 2 scatole con 2 filtri attivi e il motorino della lampada era una pompa sommersa che era poggiata sul fondo dell'acquario sulle pietre..quindi avevo 3 pompe sommerse attive, 2 nella scatola del filtro e una al centro dell'acquario
daniele68
22-01-2012, 19:25
i cannolicchi in ceramica li ho bolliti per 15 minuti...
:#O#28f:-(
coccofra
22-01-2012, 19:25
i cannolichi erano pieni di alghe tanto che l'acqua non riusciva ad arrivare al motorino...come li pulivo????
blackstar
22-01-2012, 19:26
i cannolicchi in ceramica li ho bolliti per 15 minuti.
in pratica hai ucciso la flora che si era insiediata.... adesso è come se tu avessi appena avviato la vasca... se hai dei pesci ti consiglio di trovargli una sistemazione alternativa....
------------------------------------------------------------------------
.premetto che avevo 2 scatole con 2 filtri attivi e il motorino della lampada era una pompa sommersa che era poggiata sul fondo dell'acquario sulle pietre..quindi avevo 3 pompe sommerse attive, 2 nella scatola del filtro e una al centro dell'acquario
ma a che serviva tutta questa roba.... secondo me il problema di fondo è che hai esagerato a trafficare in vasca....
coccofra
22-01-2012, 19:29
era pieno di alghe filamentose che si erano insediate dentro l'areatore in vetroresina che avevo in vasca......
------------------------------------------------------------------------
mi hanno riempito tutta la vasca....una disperazione....
blackstar
22-01-2012, 19:35
vabè fatto sta che adesso quei cannolicchi sono come nuovi.... la maturazione è ripartita....e hai pesci in vasca, ti consiglio di correre ai ripari
coccofra
22-01-2012, 19:46
infatti ho reinserito i batteri della sera per quello!!!
la vasca sapevo che ripartiva come nuovo riallestimento....e partiva cm nuova!!!ma ciò rimane che non è normale....io quando la facevo ripartire come nuovo riallestimento stesso procedimento senza lampada però c metteva 2 settimane rimanendo limpida prima di diventar verde
------------------------------------------------------------------------
che fare???
non è normale assolutamente
blackstar
22-01-2012, 19:55
la vasca va fatta maturare un mese prima di inserire i pesci....non due settimane.... i batteri non aiutano la maturazione.... hai fatto troppe operazioni sbagliate nella gestione dell'acquario e nella sua popolazione..... la prima cosa che ti consiglio di fare è trovare una sistemazione ai pesci che hai e aggiustare la situazione attuale....
hai poche piante quindi dovrai aggiungerne (le piante contrastano la formazione di alghe)
gli areatori non servono a nulla se metti le piante
cambia le lampade e mettine con gradazione kevin che vada da 4000 a 6500
procurati i test a reagente per kh, gh, no2 e no3 (non possiamo consigliarti nulla se non sappiamo in che condizioni è la tua acqua)
coccofra
22-01-2012, 20:19
può esser una variazione di ph?
prima avevo dei platty in vasca prima dei trichogaster......
blackstar
22-01-2012, 20:22
variazione causata da cosa?
comunque per il problema delle alghe vatti a guardare le schede nell'apposita sezione, lì vengono spiegate le possibili cause o apri un post dedicato...
per l'esplosione batterica abbiamo già capito cos'è stato.....
coccofra
22-01-2012, 20:23
platty e trichogaster hanno diversi valori d'acqua!!!
blackstar
22-01-2012, 20:28
platty e trichogaster hanno diversi valori d'acqua!!!
questo lo so... ma io ti ho fatto un altra domanda....
la variazione di ph.... come l'hai ottenuta......?? coi cambi? co2? acidificanti?
Corydoras 98
22-01-2012, 21:01
ragazzo..che casino avete combinato....
comunque secondo me l'utente vuole dire che i pesci hanno valori diversi e loro (i pesci) hanno cambiato i valori dell'acqua...
daniele68
22-01-2012, 21:38
ragazzo..che casino avete combinato....
Avete chi?che vuoi dire? Se non ci sono consigli utili tanto vale non entrare nella discussione..quel che ha fatto ormai è fatto e indietro non si torna..
Allora... dato che i pesci ormai ci sono e che il filtro si deve praticamente ripopolare e che certe indicazioni date da coccofra non sono proprio chiare procediamo con calma e facciamo un punto della situazione..
Prima cosa da fare è tenere sotto controllo i nitriti e nel caso di innalzamento mettere un aeratore ..se i pesci cominciano a dare segni di sofferenza procedere con cambi piccoli e frequenti..
Secondo problema sono le volvox.. affitta una lampada e ti assicuri che sia funzionante con tutti i crismi del caso e la monti all'uscita della pompa dopo il filtro-
non mettere niente in vasca , che siano batteri, fertilizzanti , CO2...vediamo se ci sarà innalzamento dei nitriti o se solo la vasca riuscirà a sostenere il carico organico.
Poi coccofra ti do un consiglio ed è quello di leggere i thread in evidenza in questa sezione o quelli che abbiamo in firma io ,bettina s. e Ale 87tv..alcuni sono gli stessi ma qualcuno è differente...
Siccome non ho capito l'accrocchio dei filtri e delle pompe in vasca si utilizza per un Dubai 100 (200l netti) una pompa, un filtro caricato con cannolicchi che ti devi dimenticare che esistono e materiale filtrante ,che siano spugne , perlon o quant'altro..sciacqui solo il materiale filtrante (NO I CANNOLICCHI) quando farai i cambi nella stessa acqua della vasca che hai cambiato quando la pompa farà fatica a far uscire l'acqua e solo allora...
La scheda delle volvox te l'ho linkata sopra..spero che tu l'abbia letta..
coccofra
22-01-2012, 22:00
si intendevo dire ciò!!!!......
non sò più che pensare......ho seguito alla perfezione ciò ke mi avevano detto di fare e ora mi ritrovo cn l'acqua così...che rotturaaaaaaaaaaa......
coccofra
22-01-2012, 22:19
io ho fatto ciò fin'ora addirittura i cannolicchi non li usavo mai...ma m son vista costretta cm li pulivo??
daniele68
22-01-2012, 22:26
non
si
puliscono
..mai!
I cannolicchi sono le casette dei batteri buoni.. Dentro casa loro fanno quello che devono fare..
Se tu li vai a sfrattare , chi ti metabolizza le porcherie?
il filtro si manomette solo per pulire i materiali filtranti (spugne e o perlon) quando il getto dell'acqua è compromesso..cioè esce piano o poca acqua..
coccofra
22-01-2012, 22:26
il biotipo del mio acquario è asiatico ci son betta splendens e 3 trichogaster turchesi e gold più corydoras e un plecostomus che sò che non ci fa nulla....
ho già letto questi post.... prima nella vasca avevo al posto dei tricogaster neon platty e guppy ke ho regalato e sostituito con altri pesci.....
------------------------------------------------------------------------
io son ancora un pò inesperta e lo riconosco e alle volte non so a chi dar retta ognuno mi dice la sua!!!!....io seguo i condigli ma poi s rivelano inadatti!!....e se io introducessi un pezzo di filtro di un altro acquario già avviato intendo per inserir i suoi batteri???
blackstar
22-01-2012, 23:22
lascia perdere il termine biotopo...
diciamo semplicemente che hai pesci asiatici e che come già ti avevo suggerito all'inizio hai inserito in combinazione inadatta, infatti è importante non inserire insieme specie diverse di anabantidi, in questo caso tu lo hai fatto mettendo sia i betta che i trichogaster... anche se vogliono valori dell'acqua compatibili non vanno daccordo insieme e possono attaccarsi.....
io ti consiglio di scegliere se tenere betta o tricogaster e riportare il resto in negozio assieme al pleco che proprio non ci sta in una vasca del genere... in questo modo intanto abbassi un pò la quantità di pesci e aiuti il filtro a lavorare meglio...
ti procuri i test a reagente come già ti avevo suggerito in maniera da monitorare in particolare nitriti e nitrati (leggiti l'articolo che ha daniele68 in firma sul ciclo dell'azoto per capire come funziona)... osserva i pesci, se li vedi bocceggiare e nuotare in superificie allora vuol dire che i nitriti stanno salendo (lo puoi confermare col test)... a quel punto come ti è già stato suggerito fai cambi frequenti con acqua decantata e biocondizionata che abbia gli stessi valori che hai in vasca di ph, kh e gh.....
per il resto non fare nient'altro finchè il filtro non sarà maturato e i valori non saranno stabili...
tranquilla che con la calma e la pazienza si risolve tutto... e se hai dubbi cerca di fare domande più precise....
coccofra
23-01-2012, 16:09
i pesci sguazzano tranquilli!!!.....e non boccheggiano....anzi girano tranquilli....ho riattaccato la lampada sterilizzatrice.....il filtro stavolta lo lascio stare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |