Entra

Visualizza la versione completa : Scurimento Livrea dei pesci


Emanuele Mai
22-01-2012, 00:24
Apro questo topic perchè ultimamente, entrando nel mio negozio di fiducia e parlando con il mio negoziante, ho visto un centropyge eibli bellissimo nella sua vasca. Anche io ne ho uno in vasca che, quando l'ho comprato, era sicuramente più scuro del suo (vabbè dipende dalla provenienza) ma ho notato che nel tempo che è stato nella mia vasca (e ci sta da circa poco meno di 1 anno) si è parecchio scurito da quando l'ho comprato, tanto che quasi non si vedono le inconfondibili strisce arancioni che ha sul corpo. Dopo aver cercato le cause con il mio negoziante (poverino l'ho asfissiato due ore :-)) )siamo giunti alla conclusione che è per colpa della parasema (che avevo da prima di lui) che non l'ha mai visto di buon occhio ed ogni tanto si "scontrano" anche se non troppo forte. Allora mi pare evidente che lo scurimento della livrea è dovuto alla sottomissione e alla paura, se vogliamo, di questo pesce (di per sè timido). Secondo voi è possibile? (ne sono quasi sicuro).... Però vorrei anche capire se questi colori così scuri possono dipendere anche dal cibo (io do sempre granulare della ambrosia (askoll) per marino e ahimè non vario mai.... anche se so di sbagliare ma non so che altro cavolo gli potrei dare? nori? boh.... ho delle larve di zanzara rosse surgelate in freezer da più di un anno che avevo preso per il leuco quando ce lo avevo.. dite che vanno bene?)....
Ci sono altri fattori per cui un pesce può scurirsi (non solo gli sps si scuriscono... anche i pesci :-D:-D ) apparte valori non corretti ovviamente?

Stefano G.
22-01-2012, 00:29
pesci stressati possono assumere colorazioni scure ...... anche l'alimentazione incide molto sulla colorazione
prendi altre marche di granulato ...... io uso anche il tetra prima discus ...... e li alterni

garth11
22-01-2012, 00:32
Io ho un pagliaccio che è più chiaro di quando l'ho comprato... e la salaria cambia spesso da chiaro a scuro e viceversa, pensavo fosse normale: è grassa come un porco quindi direi che sta bene

Emanuele Mai
22-01-2012, 00:49
pesci stressati possono assumere colorazioni scure ...... anche l'alimentazione incide molto sulla colorazione
prendi altre marche di granulato ...... io uso anche il tetra prima discus ...... e li alterni

stefano non lo conosco.... dici che il surgelato (vecchio) va bene o inquina solo e gli fa male? Cose tipo alghe nori? Granulari differenti (devo ancora capire che cavolo è la spirulina...)
Mi consigliate qualche marca di granulari ottimi per i colori, possibilmente piccolini i granuli e che non affondino subito? Che ne pensi di quello dell'ambrosia che uso?
Grazie

Stefano G.
22-01-2012, 00:55
Emanuele ..... quanti litri netti è la vasca ?? ........ quanti pesci hai ?? ........ quanti litri consigliano per i centropyge ??

nel profilo ho letto 45 litri ...... se rispondi alle mie domande forse hai trovato il problema ;-)

Emanuele Mai
22-01-2012, 01:00
litri netti 50... pesci centropyge, pagliaccetto piccolino riprodotto e parasema che toglierò a breve.... dai in 50 netti (60 /65 lordi) non mi pare stiano stretti.... in teoria ce ne andrebbe uno solo... ma finchè i valori sono a zero penso di potermeli permettere due... :-))
(l'eibli dovrebbe essere tra i più piccoli centropyge, mica ho messo un loriculus)

Stefano G.
22-01-2012, 01:05
litri netti 50... pesci centropyge, pagliaccetto piccolino riprodotto e parasema che toglierò a breve.... dai in 50 netti (60 /65 lordi) non mi pare stiano stretti.... in teoria ce ne andrebbe uno solo... ma finchè i valori sono a zero penso di potermeli permettere due... :-))
(l'eibli dovrebbe essere tra i più piccoli centropyge, mica ho messo un loriculus)
fai come credi .... il problema l'hai evidenziato tu ;-)

Emanuele Mai
22-01-2012, 01:10
litri netti 50... pesci centropyge, pagliaccetto piccolino riprodotto e parasema che toglierò a breve.... dai in 50 netti (60 /65 lordi) non mi pare stiano stretti.... in teoria ce ne andrebbe uno solo... ma finchè i valori sono a zero penso di potermeli permettere due... :-))
(l'eibli dovrebbe essere tra i più piccoli centropyge, mica ho messo un loriculus)
fai come credi .... il problema l'hai evidenziato tu ;-)

senza dubbio hai ragione.. #36##36# ma non lo posso togliere ci sono troppo affezionato #26#26
cmq mi puoi suggerire qualche marca di cibo (e spiegare che cos'è la spirulina) per alternarli e per i colori....
Grazie

pirataj
22-01-2012, 02:44
Come già ti hanno risposto sono vari i fattori che possono far cambiare colore al pesce, e quando si parla di nano il problema al quale fare per prima cosa attenzione è appunto lo spazio esiguo in più in convivenza con altri.

Per i Mod Topic da spostare in Flora e fauna Nanoreef

garth11
22-01-2012, 03:16
Per i Mod Topic da spostare in Flora e fauna Nanoreef

Non sarebbe meglio che solo i mod o gli incaricati (in questo caso te) potessero aprire i topic in approfondimenti?

Emanuele Mai
22-01-2012, 12:58
ah scusate #12
io lo volevo mettere non come un mio problema ma come un topic di approfondimento sui motivi per cui un pesce può scurirsi ;-)
mi potete consigliare dei mangimi da alternare? le nori le posso dare?

garth11
22-01-2012, 13:32
ah scusate #12
io lo volevo mettere non come un mio problema ma come un topic di approfondimento sui motivi per cui un pesce può scurirsi ;-)
mi potete consigliare dei mangimi da alternare? le nori le posso dare?

Le nori secondo me non ti servono... Io uso con soddisfazione timo food 4 (granuli), kent platinum reef carnivore (granuli), jbl gala (scaglie), fioccomix, artemia in fiocchi e hi red in fiocchi SHG (scaglie), Il marine mix della tetra è una bomba (umido)

Emanuele Mai
22-01-2012, 13:37
grazie