Visualizza la versione completa : planarie su sps?
So che le foto non sono il massimo.. nella hoeksemai ce ne sono tante.. l'animale, sta bene e spolipa però sono veramente antiestetiche..
anche sulla grandis se ne vedono alcune, per esempio nel cerchio si nota solo un colte diverso, tendente al rossiccio, ma dal vivo si dee bene..
sono planarie??
che danni possono fare??
come soluzione va bene un bagno del corallo in acqua di osmosi (quanto tempo)??
inserire un synchiropus invece??
http://s16.postimage.org/k4hpgzib5/image.jpg (http://postimage.org/image/k4hpgzib5/)
http://s16.postimage.org/p4f5oxnxt/image.jpg (http://postimage.org/image/p4f5oxnxt/)
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che sono solo su questi due coralli, quindi escludo un trattamento a tutta la vasca..
McRogers
21-01-2012, 19:05
Dalla prima foto mi sembrerebbe di si. Se vuoi la prova al 100% che sono planarie rosse armati di una siringa e aspirane una dozzina (tra l'altro se sono planarie se le stuzzichi con l'ago si muovono).
Dopo che le hai aspirate versatele su un dito e schiacciale. Se ti lasciano una scia rossiccia e puzza di riccio andato a male, sono planarie. La vasca precedente che avevo ne era piena.
Il sinchy (splendidus) non le ha mai cacate di striscio, quello che se le mangiava di gusto era l'hexatenia. E comuqnue dipende dall'entità dell'infestazione, se son tante ti conviene attaccarle su più fronti ovvero pesce + aspirazione meccanica + trattamento specifico
sembrerebbero planarie rosse ... come ti è stato detto, usa una pipetta, ci soffi sopra e quando le vedi staccarsi ne aspiri qualcuna ... fare trattamenti del singolo animale è inutile, devi pensare ad impostare 1) aggiunta di predatori (wetmorella, crisus, anche altri labridi, i sinchy ma ne devi mettere tanti); 2) aspirazione ai cambi d'acqua; 3) alza un pò il Ph, da quanto so il loro metabolismo viene rallentato se mantenuto sopra agli 8.
Ti dico anche che non è il caso di usare prodotti, una morte massiccia di queste planarie produce rilascio di una tossina. Sono antiestetiche ma alla lunga anche dannose, coprono il tessuto ed infastidiscono i polipi impedendo una buona nutrizione ed un buon assorbimento di luce
ho provato a aspirarle e sono loro.
ho fatto il bagno al corallo e se ne sono staccate molte..
L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc).
Poi da cosa può dipendere che sono solo su quei due? e inoltre è tanto che non faccio inserimenti in vasca..
ho provato a aspirarle e sono loro.
ho fatto il bagno al corallo e se ne sono staccate molte..
L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc).
Poi da cosa può dipendere che sono solo su quei due? e inoltre è tanto che non faccio inserimenti in vasca..
non è particolarmente efficace l'hexatenia... devi mettere competitori diversi, non basta uno solo, vai tranquillo coi labridi che non infastidiscono nessun corallo... queste planarie non sono molto appetitose (forse per le tossine), quindi un consiglio che ti posso dare è di usare una pipetta per farli staccare e cadere a terra dove sono più facilmente predabili... alcuni coralli sembrano possedere qualcosa che le allontane, è abbastanza comune trovarle a mucchi solo su alcuni coralli. Devi avere pazienza, col tubicino le aspiri ai cambi d'acqua, ci vorranno un paio di mesi almeno per eliminarle... ricordati anche di controllare il Ph.
luca controlla i silicati #36#
in un primo momento proverò solo ad aspirarle..
------------------------------------------------------------------------
luca controlla i silicati #36#
i silicati mai avuti, poi ho l acqua di osmosi che esce a 0...
luca i silicati favoriscono la proliferazione delle planarie #36# test affidabili x i SI non ce ne sono,io con salifert e tropic mi davano 0 entrambi e niente ho risolto aggiungendo un altro filtro con resine all'uscita dell'impianto di RO.
cmq come ti hanno consigliato cerca con un tubucino di aspirarle quando fai i cambi d'acqua,puoi anche filtrare con lana direttamente dalla vasca e ributtarla in sump;-)
luca i silicati favoriscono la proliferazione delle planarie #36# test affidabili x i SI non ce ne sono,io con salifert e tropic mi davano 0 entrambi e niente ho risolto aggiungendo un altro filtro con resine all'uscita dell'impianto di RO.
cmq come ti hanno consigliato cerca con un tubucino di aspirarle quando fai i cambi d'acqua,puoi anche filtrare con lana direttamente dalla vasca e ributtarla in sump;-)
ti dico solo che ho le silco a viraggio e in vasca non ne ho mai avuti (e nemmeno le planarie). può darsi anche che ci siano senza silicati, o è impossibile??
comunque le aspirerò.
però pensavo, visto che sono due animali soli, se facessi un bagno in osmosi a entrambi??
luca i silicati favoriscono la proliferazione delle planarie #36# test affidabili x i SI non ce ne sono,io con salifert e tropic mi davano 0 entrambi e niente ho risolto aggiungendo un altro filtro con resine all'uscita dell'impianto di RO.
cmq come ti hanno consigliato cerca con un tubucino di aspirarle quando fai i cambi d'acqua,puoi anche filtrare con lana direttamente dalla vasca e ributtarla in sump;-)
ti dico solo che ho le silco a viraggio e in vasca non ne ho mai avuti (e nemmeno le planarie). può darsi anche che ci siano senza silicati, o è impossibile??
comunque le aspirerò.
però pensavo, visto che sono due animali soli, se facessi un bagno in osmosi a entrambi??
luca se sono poche aspirale #36# prendi un imbuto mettici della lana dentro e ributti l'acqua in sump,il bagno puo servire ma sicuramente vai a stressare l'animale.
x i silicati io che favoriscono le planarie però puo anche essere che ti siano arrivate come successe a me con qualche corallo che ai acquistato ultimamente ;-)
Va bene, grazie a tutti;-)
di certo arrivate con qualche animale... puoi anche fare una cosa, metti l'acqua della vasca in un secchiello e metti dello iodio, in un paio di minuti se le scuoti dovrebbero staccarsi, al limite abbassi un pò la densità con un bicchiere d'osmosi. Ma in ogni caso non risolvi così perchè si riproducono e tu togli solo quelle che vedi...
McRogers
21-01-2012, 23:56
L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc).
L'hexatenia diventa territoriale col tempo, a livello dei vari dascyllus e crysiptere..
A livello di coralli è assolutamente reef safe.
non è particolarmente efficace l'hexatenia...
allora sono stato sempre fornunato io a beccarne 2 che sono ghiotti di planarie.. può darsi... che culo eh?
ALGRANATI
22-01-2012, 10:03
stranissimo comunque le planarie sugli SPS....molto strano.
comunque anche io ho una montipora completamente ricoperta.
stranissimo comunque le planarie sugli SPS....molto strano.
comunque anche io ho una montipora completamente ricoperta.
e stanno solo su quella??
si, è raro sulle acro, in genere stanno sulle montipore ...oltre che sugli lps...comunque si risolve, con pazienza....
ALGRANATI
22-01-2012, 20:47
solo e solamente su quella.
lucignolo72
24-01-2012, 11:36
bè io ho un allevamento professionale di planarie rosse su acropora.....stasera vi posto delle foto....
fra l'altro il corallo su cui dimorano è spettacolare sembra in ottima forma...
le sto aspirando da mesi durante i cambi d'acqua.... stanno lentamente regredendo.
non avevo mai pensato di aspirarle e fltrare l'acqua....se ci avessi pensato prima avrei di certo risolto da tempo
Jacopo Pasquinelli
24-01-2012, 16:15
Se ci fosse un campionato nazionale di planarie rosse... io starei sicuramente sul podio!
Nella mia vasca ho planrie su sabbia, rocce, nel pozzatto di tracimazione e anche su alcuni LPS ( ma solo sulla parte dello scheletro e non sui polipi). Insomma una vera infestazione.
Sugli sps in salute invece non ne ho neanche una.....
E il mio Peudochelinus apparentemente neanche le considera #07
lucignolo72
25-01-2012, 22:08
ecco la situazione di qualche mese fa....
http://s13.postimage.org/58huatzf7/IMG_2854.jpg (http://postimage.org/image/58huatzf7/)
pure io le ho....ogni tanto le aspiro...ma sono proprio poche ne vedo una ogni tanto qua e là!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |