PDA

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo, pesci "affannati"


alxò
20-01-2012, 02:57
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, e con nessuna esperienza in acquariofilia.
A Natale scorso ho regalato a mio padre un acquario,anche se tocca a me allestirlo e curarlo, cosa che cmq faccio con piacere.
L'acquario è un 58 litri lordi con filtro trio e riscaldatore 50w, che a dire il vero anche ruotando la manopolina al massimo il termometro a immersione nn segna mai più di 25 gradi e nn ho capito il perchè. Il negoziante mi ha detto di riempirlo con acqua del rubinetto e mi ha dato una bustina di batteri che a detta sua faceva maturare il filtro in pochi giorni. Così dopo una settimana (precisamente lunedì 16) ho inserito i primi pesci: 2 corydoras-2 ancistrus e 5 neon da lui consigliati perchè pesci deboli, qundi se campavano loro avrei potuto mettere altre specie. Ora il problema è che secondo me i neon ma anche i corydoras respirano troppo velocemente, come affannati e nn vorrei che mi morissero.Premetto che nell'acquario ho solo piante in plastica e qualche oggetto decorativo xkè mio padre, testa dura, dice che quelle vere sporcano. Vi prego aiutatemi nn vorrei fallire dall'inizio e mi dispiacerebbe far morire quei poveri pesciolini. Grazie a tutti

Ale87tv
20-01-2012, 10:14
allora per non girarci tanto attorno, gestita in questa maniera la vasca ti collassa. i pesci sono a rischio picco dei nitriti, perchè inseriti prima del mese di maturazione, i batteri in bustina sono inutili.
sorvolo sui pesci cavia. l'unica cosa da fare in questo caso e riporare i pesci indietro anche perchè le specie che hai non sono compatibili con la vasca, forse i corydoras ma bisogna vedere che specie sono.
sarebbe importante sapere i valori della vasca, misurati a test a reagente. nell'immediato puoi inserire un areatore e fare un cambio del 20% con acqua decantata se hai l'acquedotto, e portata a stessa temperatura.

celicas
20-01-2012, 10:37
probabilmente hai gia' l'acqua intossicata.......
segui i consigli di Ale87.

e' necessario che ti procuri i test (a reagenti) per effettuare l'analisi dell'acqua.
In ogni caso.....sostituisci 15 litri di acqua con acqua di rubinetto (sperando che sia accettabile come valori)

Mel
20-01-2012, 10:42
EDIT by Paolo Piccinelli:

i tuoi giudizi tieniteli per te, e magari anche le sparate che stai facendo in giro per il forum che sette volte su dieci sono, appunto, sparate.

Visto che ti starai chiedendo a cosa mi riferisco, ti riporto le ultime due che mi ricordo:

Sezione alghe dolci:

per risolvere una infestazione di volvox basta qualche cambio d'acqua, meno mangime e un pò di seachem excel

niente di più sbagliato.

Sweet Bar:

La conducibilità è un dato assolutamente irrilevante nell'acquario dolce, basta conoscere GH e KH

ancora sbagliato.

Lamentele per questo mio intervento rigorosamente in MP, come da regolamento.

Mkel77
20-01-2012, 15:31
ti consiglio la lettura di questi articoli:

http://www.acquaportal.it/Dolce/



per quanto riguarda la respirazione accelerata, probabilmente è causata da un eccesso di nitriti.........accendi un aeratore e misura la concentrazione degli no2.

Mel
20-01-2012, 15:34
EDIT by Paolo Piccinelli:

i tuoi giudizi tieniteli per te, e magari anche le sparate che stai facendo in giro per il forum che sette volte su dieci sono, appunto, sparate.

Visto che ti starai chiedendo a cosa mi riferisco, ti riporto le ultime due che mi ricordo:

Sezione alghe dolci:

per risolvere una infestazione di volvox basta qualche cambio d'acqua, meno mangime e un pò di seachem excel

niente di più sbagliato.

Sweet Bar:

La conducibilità è un dato assolutamente irrilevante nell'acquario dolce, basta conoscere GH e KH

ancora sbagliato.

Lamentele per questo mio intervento rigorosamente in MP, come da regolamento.
Mi scuso voleva essere una battuta, gradirei essere rimproverato per MP.
Non è una lamentela, visto che sono chiaramente nel torto in questa circostanza. Accetto la critica.

alxò
20-01-2012, 15:53
innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto.
Cmq stamattina mi sono recato di nuovo dal venditore, visto che è lui che mi ha consigliato fino ad ora, e mi ha dato un paio di striscette tetra test che aveva lui.
Ho fatto il test 2 volte e i risultati sono stati sempre questi:
No3=0
No2=0
GH=16d
KH=15d
ph=tra 7,6 e 8,0
Cl2=0
Che dite possono andare?
Inoltre mi ha fatto abbassare il livello dell'acqua perchè prima passava sopra il filtro e mi ha dato un tubicino x far uscire l'acqua dalla pompa a cascatella, in modo da ossigenare meglio l'acqua.
anche se così crea un bel rumorino!
Mi ha detto se metto qualke altro pesce poi ho bisogno dell'areatore...
Continuo a sbagliare o così riesco a salvarli?
intanto affannano sempre!

Mel
20-01-2012, 15:56
agitare la superficie funziona molto bene per ossigenare, e fidati che un areatore fa anche più rumore.
La soluzione giusta però sarebbe tenere meno pesci e più piante.

celicas
20-01-2012, 16:02
per i neon questi valori non vanno bene.
questi pesci necessitano di un pH tendente all'acido e di una durezza molto inferiore (da 7 a 10)

Mkel77
20-01-2012, 16:07
i test a striscette sono molto approssimativi, ti consiglio test a reagente almeno per gli no2 che è l'elemento più tossico per i pesci...........

e ti consiglio di cambiare negoziante, oppure di informarti prima qui sul forum per poi andare in negozio con le idee chiare evitando spese inutili e prese per i fondelli. ;-)

Cursor
20-01-2012, 16:10
Alxo' ti servirebbero i test a reagente perche' come puoi notare anche tu con le striscette hai valori pari a zero come no2 e no3 ma i pesci sono in sofferenza .... c'e' qualcosa che non va' , i test non sono attendibili #36#.

Comunque questa cosa dei pesci cavia consigliati da un negoziante non l'avevo mai sentita , prova a dirgli che ti sono morti e dato che erano solo cavie adesso ti deve dare l'equivalente in euro con altri pesci ... questa volta definitivi -28d#!

alxò
20-01-2012, 16:15
ok allora comprerò test a reagente per NO2, anche se adesso la striscetta bianca nn ha per niente cambiato colore...
se tolgo i neon e ci metto guppy e platy che mi piacciono entrambi, questi valori vanno bene?
e con il getto a cascatella risolvo il problema ossigeno o ho bisogno di un areatore?

Mel
20-01-2012, 16:19
Con piante finte l'areatore è tendenzialmente necessario, dipende dalla popolazione. Se è meno popolato basta il filtro a cascatella.
Per i guppy la acqua è tollerabile.

celicas
20-01-2012, 16:29
per i pecilidi i valori vanno bene

Ale87tv
20-01-2012, 20:08
toglierei anche i cory e l'ancy ci sta a pelo...

marcios1988
21-01-2012, 00:05
Alxo' ti servirebbero i test a reagente perche' come puoi notare anche tu con le striscette hai valori pari a zero come no2 e no3 ma i pesci sono in sofferenza .... c'e' qualcosa che non va' , i test non sono attendibili #36#.

Comunque questa cosa dei pesci cavia consigliati da un negoziante non l'avevo mai sentita , prova a dirgli che ti sono morti e dato che erano solo cavie adesso ti deve dare l'equivalente in euro con altri pesci ... questa volta definitivi -28d#!
Sfortunatamente sta storia dei pesci cavia già l'ho sentita, comunque i test a reagente sono indispensabili per iniziare

Con piante finte l'areatore è tendenzialmente necessario, dipende dalla popolazione. Se è meno popolato basta il filtro a cascatella.
Per i guppy la acqua è tollerabile.

Giusto proprio per questo evita di comprare l'areatore e prendi piante vere(anche poco esigenti come anubias microsorum,ceratophyllum etc etc), che oltre a rendere gradevole la vasca ,hanno funzioni importanti nell'equilibrio dei valori e sono antagoniste naturali delle alghe.
Comunque il consiglio è di riportare tutti i pesci indietro e aspettare il mese di maturazione effettivo e utilizzare questo mese per leggere le guide e scegliere una fauna adatta

alxò
21-01-2012, 12:40
Appena finisco di lavorare vado a comprare i test a reagente.
avevo pensato anche di cambiare una decina di litri d'acqua con acqua da osmosi, voi che ne dite?
stamattina mi sono accorto che aprendo lo sportello del coperchio l'acqua in vasca puzza di AGLIO!!
Nel filtro ho anche il carbone attivo che dovrebbe servire per la puzza giusto?
Da cosa dipende questa puzza?
E cosa posso fare x eliminarla?
Vorrei andare dal negoziante già preparato in modo che nn mi dica stupidaggini!
Grazie ancora dei vostri preziosi consigli

celicas
21-01-2012, 12:44
stamattina mi sono accorto che aprendo lo sportello del coperchio l'acqua in vasca puzza di AGLIO!!

Da cosa dipende questa puzza?


magari i pesci...presi dallo sconforto si sono fatti una spaghettata aglio olio e peperoncino.....:-)

(scusate...scusate......non scherzo piu'.......ma non ho potuto resistere)......#26

alxò
21-01-2012, 12:58
:-D ok accetto anche le battute! però la puzza di aglio vorrei sentirla solo quando lo mangio io...

Cursor
21-01-2012, 13:08
E di sicuro un brutto segno .... magari un pescetto morto anche se non dovrebbe avere odore di aglio :-D .
Comunque guarda , per non sbagliare ... cambia negoziante .
Penso che in macchina saranno alla tua portata almeno 3 o 4 negozi di acquari nella tua citta .... cogli l'occasione per farti un giro e ti renderai conto tu stesso di quello che merita la tua fiducia .

Per il momento dato che sei in emergenza un cambio lo farei anche io poi trovato il negozio affidabile gli dici se puo' tenerti i pesci e sistemi le cose facendo maturare la vasca .
Se ti prova a rifilare prodotti miracolosi digli che devi comunque rifare perche' non ti piace ... magari per tenerlo soddisfatto compra qualche piantina che non fa' mai male , anubias - microsorum e cripto sono le piu' resistenti dato che non sappiamo la quantita' di luce che hai in vasca ;-).

alxò
21-01-2012, 19:57
Ho girato altri negozianti ma questo è quello più fornito ed è qll che mi da più informazioni (magari qualcuna sbagliata) degli altri.
cmq ho rifatto i test con reagenti:
no3=0
no2=0
gh=16
kh=15
ph=7.6
mi ha detto che con i poecilidi qst valori vanno bene, non x i neon che però ormai già tengo quindi non ho dove metterli.
Se è vero tutto ciò quanti guppy o platy o molly posso mettere in 58 litri lor

berto1886
21-01-2012, 20:12
in 58 lordi direi una sola specie di poecilidi quindi o guppy o platy o molly... metti 3 - 4 femmine e un maschio... poi ti è già stato detto ma lo ripeto, metti le piante!

alxò
22-01-2012, 14:12
Comprato stamattina 3 guppy (1maschio e 2 femmine) 2 platy (1 maschio e 1 femmina) e poi nn ho resistito a comprare una femmina black molly bellissima!
volevo comprare anche due piantine di anubias (che se ho capito bene nn hanno bisogno del fondo fertile ma vanno legate ad un sasso) ma il negozio nn le aveva.
voleva darmene altre (di cui nn ricordo il nome) ma ho detto di no, volevo prima qualche consiglio
i pesci sono tutti vispi e mangiano da paura, anche i neon con i nuovi arrivati sembrano stare meglio
solo le due femmine di guppy salgono spesso freneticamente in superfice
Perchè?
é normale?
o c'è qualcosa che posso fare x farli stare meglio???

berto1886
22-01-2012, 20:09
#24 mi chiedo a volte che parlo a fare... i neon con guppy e compagnia bella non ci devono stare

alxò
23-01-2012, 00:02
e questo l'ho capito! ma già ce li ho che faccio li butto nel wc???
oltre ad essere rimproverato potrei avere delle risposte alle mie domande??

marcios1988
23-01-2012, 00:18
e questo l'ho capito! ma già ce li ho che faccio li butto nel wc???
oltre ad essere rimproverato potrei avere delle risposte alle mie domande??

Magari ti è passato per la mente che vieni rimproverato perchè ci interessa della salute dei tuoi pesci per evitare che prima li toglieresti perchè morti????? caspità un utente come berto88 magari non lo conoscerai ma basta vedere il suo rank per capire che non ti dà consigli stupidi ti dice di prendere O guppy O black molly...e tu li prendi entrambi -.-'
Alle tue domande ti hanno risposto...sei tu che fai come meglio credi..e non è sempre azzeccata come cosa, le piante devi mettere non i pesci..perchè camperebbero male per spazio,condizioni e valori....personalmente ti avevo detto ti riportare tutto indietro e ricominciare da capo e tu non contento nè prendi altri?????????#28g#28g

berto1886
23-01-2012, 20:11
e questo l'ho capito! Ma già ce li ho che faccio li butto nel wc???
Oltre ad essere rimproverato potrei avere delle risposte alle mie domande??

magari ti è passato per la mente che vieni rimproverato perchè ci interessa della salute dei tuoi pesci per evitare che prima li toglieresti perchè morti????? Caspità un utente come berto88 magari non lo conoscerai ma basta vedere il suo rank per capire che non ti dà consigli stupidi ti dice di prendere o guppy o black molly...e tu li prendi entrambi -.-'
alle tue domande ti hanno risposto...sei tu che fai come meglio credi..e non è sempre azzeccata come cosa, le piante devi mettere non i pesci..perchè camperebbero male per spazio,condizioni e valori....personalmente ti avevo detto ti riportare tutto indietro e ricominciare da capo e tu non contento nè prendi altri?????????#28g#28g

quoto! :-)

Mkel77
23-01-2012, 21:22
alxò, non te la prendere ma tu fai domande alle quali ti viene data risposta, però poi tu fai come ti pare..........non credi che questo comportamente scoraggi gli utenti a darti consigli? ;-)

Ti vengono suggerite cose sulla base di esperienze personali, non pensare che vogliamo gestire la tua vasca secondo i nostri gusti, si cerca solo di evitarti errori già commessi da noi altri.

Cursor
23-01-2012, 21:32
#24 mi chiedo a volte che parlo a fare... i neon con guppy e compagnia bella non ci devono stare

Effettivamente ... " o uno o l'altro " = entrambi :-)) !

Alxo 58 litri lordi e' proprio un'acquarietto .... devi comportarti di conseguenza per la popolazione ...

berto1886
23-01-2012, 21:40
a casa mia o l'uno o l'altro significa un'altra cosa

Cursor
23-01-2012, 21:48
a casa mia o l'uno o l'altro significa un'altra cosa

Si berto non l'hai capita .... era per dire che uno da' un consiglio e poi spesso si fa' l'opposto :-)...

berto1886
23-01-2012, 22:08
si l'avevo capita mancava la faccina :-)

alxò
24-01-2012, 01:00
ok avete ragione ma io mi sono iscritto qui x imparare, cioè anche x capire perchè una cosa si fa o non si fa...
senza togliere niente a berto1886 che sicuramente è un esperto avrei voluto sapere il perchè nn si possono mettere insieme due specie che hanno bisogno dell'acqua con gli stessi valori (neon a parte)
e poi guardando su internet qui e lì ho constatato che molti ce li hanno insieme!
e poi spero qualcuno possa comprendere la mia smania (sbagliata) di vedere pesci di colore diversi!

berto1886
24-01-2012, 01:07
scusami se sono stato un pò rompi @@ ma è meglio dire le cose dirette come stanno senza star li a girarci troppo attorno. Allora ti ho sconsigliato di mettere più di una specie di poecilidi (famiglia di cui fanno parte guppy, molly, portaspada ecc) perchè essendo molto prolifici tra breve non saprai più dove metterli oltre a questo avrai ovvi problemi di gestione per il carico organico che si andrà a formare :-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. per le schede dei pesci guarda qui: www.seriouslyfish.com ;-)

Mel
24-01-2012, 01:09
ok avete ragione ma io mi sono iscritto qui x imparare, cioè anche x capire perchè una cosa si fa o non si fa...
senza togliere niente a berto1886 che sicuramente è un esperto avrei voluto sapere il perchè nn si possono mettere insieme due specie che hanno bisogno dell'acqua con gli stessi valori (neon a parte)
e poi guardando su internet qui e lì ho constatato che molti ce li hanno insieme!
e poi spero qualcuno possa comprendere la mia smania (sbagliata) di vedere pesci di colore diversi!

Per farli vivere bene, i neon vivono a temperatura fra i 20 e i 24°, con pH intorno a 6-6.5, durezza tra 5 e 10° dGH.
I guppy invece vivono a temperatura fra 22 e 28°, con pH intorno a 7.5 (tollerato fra 7 e 8); durezza fra dH: 9.0 - 19.0.

Chiaro, con un acquario con durezza intorno al 9-10dGH, pH 7 e 24°C vivono entrambe le specie, ma di avere pesci sani te lo scordi.
------------------------------------------------------------------------
Ti si dice "non ci vanno" perchè si fa prima a scrivere. Al tuo buon cuore (immagino tu non voglia farli soffrire) si lascia il compito di prendere google e cercare le schede di allevamento dei pesci che ti interessano, per esempio sul sito di Vergari o qui su acquaportal.

alxò
24-01-2012, 01:20
grazie berto in effetti me ne sto già rendendo conto dato che ho potuto vedere 2 avannotti neri gironzolare x la vasca.
non so di chi sono ma penso nn avranno vita lunga visto che hanno scampato 2 attacchi di una femmina di guppy proprio sotto ai miei occhi
ora ho spento la luce nn riesco a pensare che se li mangino

berto1886
24-01-2012, 01:21
se sono neri sono molly al 100%

alxò
24-01-2012, 01:26
Mel il problema è che io nn sapevo nemmeno che per i pesci bisognasse guardare qst valori
ora (troppo tardi) mi sto documentando
cmq i neon già ce li avevo (raccomandati dal negoziante)
poi dopo aver analizzato l'acqua qui mi hanno detto che andava bene x i poecilidi
------------------------------------------------------------------------
dite che riusciranno a sopravvivere?
devo nutrirli in qualche modo?

crilù
24-01-2012, 01:32
Ho paura che anche i neon si papperano gli avannotti :-(

alxò
24-01-2012, 01:34
i neon? con una bocca così piccola e come fanno?

crilù
24-01-2012, 01:37
Chiediglielo, sono parenti dei pirana...-28d#

alxò
24-01-2012, 01:43
non so che fare...
se li salvo tipo con sal parto o cose del genere avrò problema di sovraffollamento
ma se li lascio lì mi dispiace tantissimo che se li mangino!!

crilù
24-01-2012, 01:47
Per questo si sconsiglia l'abbinamento. Due vasche no vero? :-))

alxò
24-01-2012, 01:50
no ho solo qst appena comprata
e mi sa che gia mi sta stretta... a saperlo prima

alxò
24-01-2012, 02:03
cmq penso di avere anche un altro problema:
il guppy maschio inserito due giorni fa rincorreva sempre le femmine
ora invece sta sempre nello stesso posto e nn le guarda nemmeno
poi ha la coda come se fosse sfrangiata come se si stesse consumando
era gia malato o sono sempre io il killer??
------------------------------------------------------------------------
non so se devo continuare a scrivere qui o devo aprire un topic nella sezione malattie

crilù
24-01-2012, 11:08
Sarebbe meglio postare in malattie, comunque cominciano a farsi vedere gli effetti del malfunzionamento.
Ora non ricordo i valori dei nitriti e dei nitrati, comunque fai un cambio con acqua decantata.
Controlla se la coda sfrangiata è consumata ed ha i bordini sul bianchiccio, in questo caso è corrosione.

Gippy
24-01-2012, 11:59
i neon li potresti riportare in negozio e ti fai fare uno sconto sul mangime..volendo puoi riportargli anche i poecilidi in più lasciando quelli che più ti piacciono.
oppure regali i neon a qualcuno che già ce li ha. Considera che non solo non possono vivere alle stesse condizioni dei poecilidi, ma necessitano di vasche lunghe minimo 80cm..sono piccoli ma amano nuotare.
ah..ancora..l'ancystrus lo devi assolutamente riportare indietro..diventano dei bestioni di 15 cm e sporcano un bel po' e la tua vasca è piccola per loro.
i corydoras che specie sono? per andare d'accordo con i valori dell'acqua dei poecilidi sono più adatti i corydoras paleatus oppure gli aeneus e devono stare in gruppo almeno di 4 esemplari..ma se non dai indietro gli eccessi (un po' di poecilidi, i neon e l'ancy) non ti consiglio di aggiungere altro carico organico!
comunque dovrai lo stesso accordarti con il negoziante per portargli indietro i nuovi nati..non potrai tenerli tutti quanti quando si riprodurrano. Le sale parto stressano moltissimo la femmina che rischierebbe anche la vita.
Considera che tra qualche mese il tuo problema non sarà "come faccio a far sopravvivvere tutti gli avannotti", ma piuttosto "oddio mi serve un predatore che se li mangi" bè a questo ci pensano i genitori.. gli avannotti più furbi e svegli si salveranno...ma con le piante finte questa possibilità si riduce, almeno compra del caratophillum demersum e lascialo galleggiare in superficie, non so quanta luce hai, calcola i tuoi Watt/litro e guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se fossi in te lascerei stare comunque le anubias e mi butterei sulle piante a crescita rapida..oltre al ceratophillum la vallisneira, la bacopoa caroliniana, l'egeria densa o la limnophilla sessiflora.
se i tuoi watt/litro sono inferiori allo 0,5 puoi: aggiungere un neon (ci vuole un po' di fai da te), oppure compri dei riflettori per le lampade che già hai oppure ricopri il coperchio con la carta argentata attaccandola col silicone (chiedi comunque in sezione fai da te).
dì a tuo papà che il fatto che "le piante sporcano" è una leggenda metropolitana

berto1886
24-01-2012, 12:04
quoto gippy anche se devo dire che i genitori sono predatori solo all'inizio dopo un pò di mesi che si vedono sempre gli avannotti nei dintorni non li guardano più!

Gippy
24-01-2012, 13:18
quoto gippy anche se devo dire che i genitori sono predatori solo all'inizio dopo un pò di mesi che si vedono sempre gli avannotti nei dintorni non li guardano più!
#36# dimentico sempre questa cosa

alxò
24-01-2012, 15:27
i valori della vasca ora sono questi:
temp 26° costante
no2=0
no3=0
gh=16
kh=15
ph=7.6
il guppy ormai resta nascosto e nn si muove più
al punto che un ancy ha già provato a mangiarlo così lui è fuggito

devo toglierlo se no mi infetta anche gli altri??

si la coda è sfrangiata ed è come se fosse bruciata alla fine

i cory dalle foto viste su internet penso siano aeneus

il negoziante ha un bel cartello con su scritto che nn accetta pesci riportati indietro
se trovo qualcuno che li prende li regalo

per le piante provvederò al più presto, il mio lavoro non mi lascia tanto tempo

berto1886
24-01-2012, 22:13
quoto gippy anche se devo dire che i genitori sono predatori solo all'inizio dopo un pò di mesi che si vedono sempre gli avannotti nei dintorni non li guardano più!
#36# dimentico sempre questa cosa

;-)