Visualizza la versione completa : tutto bene.....ma...??
a vasca ha quasi 6 mesi..........gira ma a me fa piuttosto ribrezzo..
a parte i pesci che sono la parte meglio..i coralli fanno pena...
sono arrivato a un punto che non sò che fargli..
la configurazione è da profilo....
lo skimmer ATi funziona benissimo...svuoto litri di roba marrone settimanalmente
ho 7 pompe tunze e 1 wave box
come luce sono a 2 x 250 per 8 ore ( BLV 10000 K ) e 7 T5 da 54 aquablue per 9 ore e 2 T5 da 54 blu per 10 ore..di piu' non posso....veramente
impianto osmosi forwater con 2 stadi di resine...TDS zero spaccato
come gestione :
cambi mensili di 150 lt con sale vario ( tropic, red sea, tunze, seachem..etc.. )
zeolite 1 lt..con flusso sui 300 lt
refugium..traboccante di caulerpa e DSB in salute...bianco non ciano..pulito per capirsi
uso di KW continuo
per ora nessun integratore eccetto il tropic per calcio e carbonati....il reattore perde e lo devo riparare
uso 1 lt di carbone rowa per 30 gg
filtro meccanico pulito ogni 3,4 gg
valori : pH circa 8, redox 398/440, salinita 35 per mille e conduttivita 53 ms, KH 7, calcio 400, Mg 1400
NO3 5, PO4 0,03....
ho provato a stare senza resine..ma i po4 si alzano inesorabilmente..ho provato il nopox ma ho sospeso per evidenti problemi..senza resine arrivo a 0,1 tranquillamente..complici i numerosi pesci ( circa 44 )....
i nitrati sono inchiodiati....nonostante un buon movimento e 130 kg di rocce...bellissime e incrostatissime di rosa e viola, piu' il dsb del refugium di 80 lt
alimento i pesci in modo vario...secco, alghe..etc...ho provato a non usare cibo per coralli...ma gli lps dopo poco soffrono..ho usato pappone, reef booster adesso i red sea...gli animali gradiscono idem i valori però
i dubbi :
sabbia..ho 3, 4 cm di aragonite viva...inserita a tempo debito...bellissima e non sotto le rocce....non vorrei creasse problemi
gli scarichi..ho 2 x-aqua...che dovrebbero scaricare almeno 1600 lt ora...sono sommersi circa a 3/4 e la pompa deltec è tosta..ma mi pare davvero poco..la pompa alimenta anche i vari reattori e refugium quindi l'acqua nella sump ricircola piu' volte...
soluzioni :
-avevo pensato ad aggiungere un ulteriore dsb accanto..in pratica un nano reef..con sabbia poche rocce illuminato da led per aumentare la zona denitrificante...
-eventualmente modificare la pompa di risalita per avere piu' flusso ora è una deltec 5250 da 90 watt..con portata di 7000 l/h..anche se di piu' ..beh...
-la luce...attualmente consumo..un botto...potrei mettere 10 x 80 ma il mix luci hqi e piu' bello...
-iniziare ad usare oligo come iodio, boro e potassio...anche se....ci credo poco
dovrei mettere una foto....ma è talmente pessima...le montipore crescono..ma i polipi sono piccoli..idem per le acro..spolipano alcune bene..altre poco..colori spenti..crescita misera..
lpa alcuni discreti, altri striminziti..altri proprio nulla da fare
i molli crescono ma non sono estroflessi come dico io..
le tridacne stanno bene...
fatevi sotto.................
benny secondo me la tua vasca a solo bisogno di tempo ;-) ***** in meno di 6 mesi togliendo il periodo di maturazione ai messo 44 pesci #23 sei un disastro :-D:-D
la cosa che mi preoccupa e quando dici che anche i molli non sono al top #24
Benny
-15 ma prenderti una bella vacanza e lasciare in pace la vasca per qualche mese no eh?:-D
Cmq sarà sicuramente l'insoddisfazione dell'occhio del pignolo;-)
Ma 44 pesci???:#O
Non è che hai sbagliato a digitare?
2 fotine e se ne parla per bene...magari anche delle acro che stanno male e quelle diciamo in "forma" ;-)
Benny non sono certo io che posso darti consigli, ma per esperienza diretta posso consigliarti di provare ad aumentare la zeolite fino a portarla almeno a 2 litri forse x la tua vasca meglio a 3 ed aumentale il flusso almeno a 1500 lt/h !
la mia vasca (300lt netti)gira da 3 mesi avevo gli no3 che non scendevano sotto gli 0.5 con 500ml di zeolite e flusso a 400/500 lt/h, una sera ho aggiunto zeolite fino ad arrivare oltre 1000ml ed ho portato il flusso a 1000 lt/h (effettivi).... dopo 5 giorni gli ho trovati a 0.02... oggi ho misurato e sono a 0!!
Ciao
twister77
16-01-2012, 01:58
benny secondo me la tua vasca a solo bisogno di tempo ;-) ***** in meno di 6 mesi togliendo il periodo di maturazione ai messo 44 pesci #23 sei un disastro :-D:-D
la cosa che mi preoccupa e quando dici che anche i molli non sono al top #24
oltra alla maturazione ed ai 44 pesci inseriti tu stesso dici di aver avuto qualche problemino col nopox.....in devinitiva direi...meno mani che sti coralli non posso uscire dalla vasca altrimenti ti picchierebbero!!!!:-))
io ti consiglierei di imporre un ritmo alla vasca che sia il più stabile possibile
come ore di luce, temperatura, parametri dell'acqua (ca, mg, kh)
alimenta il meno possibile i 44ladroni (che sono davvero tanti)
per i cambi d'acqua che io reputo utilissimi ti consiglierei 100litri ogni 2 sett piuttosto che 150 al mese
e tieni così.....senza fare eserimenti...per 6/8 settimane
-28
aspettiamo la foto
Vai di foto benny! Deve essere una bella bestia
oceanooo
16-01-2012, 10:06
foto :-)
benny secondo me la tua vasca a solo bisogno di tempo ;-) ***** in meno di 6 mesi togliendo il periodo di maturazione ai messo 44 pesci #23 sei un disastro :-D:-D
la cosa che mi preoccupa e quando dici che anche i molli non sono al top #24
mmmmmmmmm...............i mesi sono di piu'..siamo a 9..( ho sbagliato )
e i pesci sono 44....ma sono 800 lt nettissimi
pesci per la maggior parte piccoli..i grandi sono : imperator, hepatus, siganus e 2 flavescens ( medi per esattezza )..il resto è frittura
legarsi le mani ???
lo dico sempre anche io....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
i pesci sono effettivamente un bel pò ... secondo me puoi migliorare i valori grazie ad un uso adatto della zeolite, scuotila ogni volta che ti riesce, più volta al giorno. Io poi somministrerei batteri diversi a giorni alternati per un pò di tempo, il tutto sbicchierando lo skimmer per 5-6 ore ... altra cosa che consiglio, se ti riesce somministra phyto vivo a giorni alterni ;-)
io metterei un 3 litri di zeolite e la scuoterei circa 5 volte al giorno , ogni volta delle belle scrollate, fino a vedere l'acqua opalina in uscita dal reattore..
mi aiuterei poi con un prodotto tipo ultralife o zeostart, circa 2ml al giorno..
e poi valuterei l'uso di una criptica anziché un refugium...
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2012, 12:19
Oltre hai consigli degli altri su Zeolite e Batteri.....stoppa ogni Alimento solo il minimo indispensabile hai Pesci leva le RESINE per capire se nel tempo il calo e naturale, per la vasca che reagisce.;-)
Oltre hai consigli degli altri su Zeolite e Batteri.....stoppa ogni Alimento solo il minimo indispensabile hai Pesci leva le RESINE per capire se nel tempo il calo e naturale, per la vasca che reagisce.;-)
quoto appieno.. e credo anche che il fatto che gli lps non soffrano la fame se non alimenti..
non li vedo in sofferenza io in un acqua dove non ho ombra di nitrati e fosfati;-)
------------------------------------------------------------------------
ad ogni modo puoi comunque nutrirli in maniera mirata ogni tanto..;-)
sui composti a base di carbonio sono decisamente scettico....e sinceramente una vasca a gestione zeovit proprio non la vorrei..
ho usato composti a base di carbonio...e ho visto aspetti decisamente non belli della vasca ..sempre se sia da imputare al nopox
posso aumentare la zeolite..certamente..posso usare biodigest e bioptim e ci avevo già pensato..la scuoto abbastanza..e proverò ad aumentare il numero di scrollate
sono stato senza resine circa 2 mesi...e da quando le ho rimesse la vasca è decisamente migliorata..in 9 mesi le ho messe 2 volte..e tutte le volte è miglioratissima..senza peggiora decisamente..
sinceramente non me la sento di toglierle....
franconapoli
16-01-2012, 15:24
secondo me devi alternare il reatore di zeolite in off e on ogni 3-6 ore
devi decisamente arrivare a 10 ore di luce e devi controllare lo scambio sump vasca .....
io fossi in te comincerei a cambiare idea sul carbonio ..credo sia l unica strada che ti possa aiutare
hai un carico organicoo decisamente enorme ......................... o riduci i pesci
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2012, 15:28
sui composti a base di carbonio sono decisamente scettico....e sinceramente una vasca a gestione zeovit proprio non la vorrei..
ho usato composti a base di carbonio...e ho visto aspetti decisamente non belli della vasca ..sempre se sia da imputare al nopox
posso aumentare la zeolite..certamente..posso usare biodigest e bioptim e ci avevo già pensato..la scuoto abbastanza..e proverò ad aumentare il numero di scrollate
sono stato senza resine circa 2 mesi...e da quando le ho rimesse la vasca è decisamente migliorata..in 9 mesi le ho messe 2 volte..e tutte le volte è miglioratissima..senza peggiora decisamente..
sinceramente non me la sento di toglierle....
Un sistema che funziona deve riuscire ad assorbire i Nutrienti che si formano in eccesso......se lasci le Resine non avrai mai la percezzione reale di come conduci la vasca e problemi di non funzionamento ottimale delle parti Tecniche.......anche se salgono i Fosfati in un primo momento non succede nulla, ma con una conduzione oculata, Zeolite e Batteri, diminuendo anche il cibo la vasca deve essere in grado di abbatterli se non succede non avrai mai un Sistema che funziona.
franconapoli
16-01-2012, 15:29
leggevo sul tuo profilo che monti gli scarichi xaqua e che la tua vasca +- è 860litri
secondo me puoi ricercare li il tuo problema li
pensa che piu 700-900 litri non butti su con i carichi quindi stai sui 1600 dovresti averne per lo meno il doppio sui 3000 di scambio
#24#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
anche la zeolite non è al top dovresti metter sui 2 litri e lavorare con un flusso di 600#700 litri piu o meno#24#24#24
metti 2 fotooooooooooooo........altrimenti è dificile.
Vuoi un consiglio spassionato??
-Alimentazione ai pesci a giorni alterni
-Aumento della zeolite del flusso e delle scrollate
-Introduzione di biodigest e bioptim
-Nessuna Alimentazione diretta ai coralli e nessuna integrazione di oligo ecc
- Togli le resine dopo circa 15gg che hai iniziato a dosare e gestire come sopra
:-)
e fallo....altrimenti "so solo chiacchiere" :-))
#70
Stefano G.
16-01-2012, 16:11
Un sistema che funziona deve riuscire ad assorbire i Nutrienti che si formano in eccesso......se lasci le Resine non avrai mai la percezzione reale di come conduci la vasca e problemi di non funzionamento ottimale delle parti Tecniche.......anche se salgono i Fosfati in un primo momento non succede nulla, ma con una conduzione oculata, Zeolite e Batteri, diminuendo anche il cibo la vasca deve essere in grado di abbatterli se non succede non avrai mai un Sistema che funziona.
quoto ..... da come la descrivi sembra che ancora non sia matura e stabile
http://s17.postimage.org/f1wpb6ey3/IMG_0243.jpg (http://postimage.org/image/f1wpb6ey3/)
http://s17.postimage.org/j8qqhztbf/IMG_0242.jpg (http://postimage.org/image/j8qqhztbf/)
http://s13.postimage.org/inq44pvyb/IMG_0238.jpg (http://postimage.org/image/inq44pvyb/)
http://s16.postimage.org/x4cggjnkx/IMG_0241.jpg (http://postimage.org/image/x4cggjnkx/)
QUESTA E' UNA VASCA CHE NON VA BENE?
Ok... stasera mi lego un peso al collo e mi annego nella mia.... addio acquariofilia crudele...
a vederle un pò cosi da lontano....
ti ripeto una cosa...
abbassa i nutrienti....nel modo più naturale possibile...meno schifezze ai pesci,meno oligo o integrazioni.
aumenta la zeolite e fai lavorare i biodigest.....in 1 mese vedrai come cambia.... :-)
o meglio...come migliora:-))
come corallo che ti farà da segnalatore userei quella super foliosa al centro...è la prima che sicuramente schiarirà un pò
franconapoli
16-01-2012, 17:52
Benny ti manca solo una balenottera azzura in vasca poi sei al completo...............
quoto poffo......
hai degli animali potezialmente belli ......... e la vasca non è da meno
mariolino89
16-01-2012, 18:06
NO dai seriamente..la vasca è STUPENDA!!!
che voglia abbassare i nutrienti è ovvio....
devo togliere i pesci ??
....dai.....sono 800 lt effettivi...a parte 4 pesciotti robusti..il resto è frittura..ci sono vasche bellissime con piu' pesci dei miei
lo scambio ?? si sono d'accordo...lo scambio mi sembra poco..o foro o lascio perdere
per quanto riguarda le resine ...proverò a toglierle nuovamente ma la supermontipora che adesso è viola ( anche se non si vede ) poi mi ritorna marrone....
aumenterò la zeolite...userò biodiget e bioptim....e sospenderò gli alimenti...
non voglio ritornare a zeovit.................e non credo sia l'unica strada per tenere la vasca a modo
oceanooo
16-01-2012, 18:47
vasca bella, animali enormi tridacna ed imperator da paura ... ma si vede acqua un pò grassa
old stile insomma :-)
cmq a me non dispiace
ozono?
che voglia abbassare i nutrienti è ovvio....
devo togliere i pesci ??
....dai.....sono 800 lt effettivi...a parte 4 pesciotti robusti..il resto è frittura..ci sono vasche bellissime con piu' pesci dei miei
lo scambio ?? si sono d'accordo...lo scambio mi sembra poco..o foro o lascio perdere
per quanto riguarda le resine ...proverò a toglierle nuovamente ma la supermontipora che adesso è viola ( anche se non si vede ) poi mi ritorna marrone....
aumenterò la zeolite...userò biodiget e bioptim....e sospenderò gli alimenti...
non voglio ritornare a zeovit.................e non credo sia l'unica strada per tenere la vasca a modo
mai detto di togliere pesci :-)
anzi......è che devi tenerli a stecchetto per una buona mesata.....
io ti consiglio di farli mangiare 1 volta ogni 2gg e 1 volta al giorno.....se ti dimentichi ogni tanto 1gg è anche meglio:-D
per il resto se fai come scritto sopra sono sicuro che migliora....
anche dal fatto che togli un bicchiere intero dell'ATI 250 in circa 5gg....vuol dire che gli dai parecchia roba :-)
pendragon18
16-01-2012, 20:14
Eh già quella vasca non va per niente bene.... ;) se vuoi te la tengo io ahahhahaha
Complimenti è bellissima !!
Sent from my iPad 2
lucignolo72
16-01-2012, 20:53
scusate....ma le donnine nude che vogliono fare sesso con me quando clicco sulle foto della vasca le vedo solo io????
Stefano G.
16-01-2012, 21:27
scusate....ma le donnine nude che vogliono fare sesso con me quando clicco sulle foto della vasca le vedo solo io????
perchè erano foto della vasca ? #28f
io guardavo le donnine :-D
benny io aumenterei anche di un oretta il fotoperiodo x il resto sono daccordo con poffo ;-)
l'imperator e spettacolare #70
CILIARIS
16-01-2012, 22:01
quoto poffo,come cacchio fai con quell"imperator a tenere lps?il pesce con il triangolo come si chiama e come si comporta con i coralli?
lupo.alberto
16-01-2012, 22:08
Benny, come ti capisco.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono nella tua medesima condizione......... solo che a me i coralli facili stanno schiattando mentre le acropore vanno bene: la tridacna sta da Dio (sgrat, sgrat).
Seguendo il buon Maxcc, io invece ho tolto tutto (reattori, letto fluido) e non sto neanche guardando la vasca (neanche i cambi d'acqua). Alimento ogni 2 giorni con un pizzichino di granulato e non do nulla ai coralli.
Devo dire che lentissimamente le cose sembrano migliorare: i coralli che stavano male si sono "stabilizzati" (e già questo è una conquista) quelli che stavano bene continuano a stare bene..... ma i nitrati e i nitriti non li schiodo.
Se mi chiedi l'origine delle cose non so risponderti: bohhhhhhhhhh
Seguo anch'io.
quoto poffo,come cacchio fai con quell"imperator a tenere lps?il pesce con il triangolo come si chiama e come si comporta con i coralli?
Paolo non mangia nulla.....è scemo
se affamato però assaggia...non mangia, sposta solo tutti i coralli..che forse è peggio
per adesso ha solo raso a zero uno zoanthus verde..quelli marroni non sono graditi.. (sigh !!)
il farfalla è Hemithaurichtys polypelis è un farfalla reef safe..a me però ha sterminato le xenia e basta
scusate....ma le donnine nude che vogliono fare sesso con me quando clicco sulle foto della vasca le vedo solo io????
escono anche ame ,ma tutte troppo lontane.un saluto.
CILIARIS
18-01-2012, 10:33
scusate....ma le donnine nude che vogliono fare sesso con me quando clicco sulle foto della vasca le vedo solo io????
escono anche ame ,ma tutte troppo lontane.un saluto.
infatti escono anche a me,benny è per questo che i tuoi coralli non si colorano ma sono duri#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
alessandros82
18-01-2012, 10:52
Maestro lascia perdere Zeovit!!!non ti impegolare con sto metodo o si parte con Zeovit o meglio lasciar perdere...
Secondo me le ultime indicazioni su come gestirai da qui in avanti sono perfette...le resine non toglierle totalmente levale poco per volta, che ne so dimezzale al prossimo cambio poi togli 100ml al mese...una roba del genere, almeno aiuta la vasca a reagire senza il brusco cambiamento ;-)
Splendida cmq sta vasca se parte sarà spettacolare!
come da consigli.....
biodigets e bioptim a giorni alterni
zeolite da 1 lt a 2 lt..con flusso da 300 lt a 800 lt
sospeso rowaphos
ridotto alimentazione ai pesci
nessuna integrazione alimentare ai coralli
iodio, stronzio, boro e potassio secondo dosi del produttore
ho aggiunto una tunze dedicata al reattore di zeolite...cercando di aumentare l'interscambio...la deltec secondo me spinge meno..possibile ??
calcio 400. KH 6. Mg 1250
PO4 0.02( fotometro )
NO3 4
benny se gli sps sono scureretti io penso sia inutile somministrare gli elementi che stai dosando ;-)
raiderale
25-01-2012, 14:51
Io metterei anche delle lampade più fredde...
Imho l'imperator è troppo grosso e anche la sabbia ci mette il suo.
Simo credo che nei messaggio precedenti ci sia già scritto tutto...
Ci sono troppi pesci per come gestisci la vasca... se vuoi avere quei 44 pesci con quella quantità di cibo ed avere i colori, non puoi tenere 8 ore di luce.
Quindi riduci il cibo come ha detto Poffo e se non basta, dovrai toglierne qualcuno.
Controlla quanto sia davvero lo scambio vasca-sump e magari fai in modo di creare uno scomparto in sump per far sì che lo skimmer tratti solo acqua della vasca.
Carbone fisso, 800ml.
Come già detto altrove non ci credo che senza quella quantità di cibo gli lps non campino... se vuoi ti faccio una foto della mia cata non alimentata... dovo i PO4 sono zero secco con 12h di luce...
oligo non se ne parla con quei valori e colori...
Per il carbonio aspetterei pure io...
per la zeolite non mi esprimo perchè non sono in grado... devo ancora capire...
Comincia a fare queste cose e poi si ragiona su cosa modificare...
twister77
25-01-2012, 16:05
mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu
CILIARIS
25-01-2012, 16:21
mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu
perchè quando la vasca non gira non servono anzi per me sono dannosi perchè scuriscono di più gli animali che non assimilano#36##36##36#
twister77
25-01-2012, 16:28
mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu
perchè quando la vasca non gira non servono anzi per me sono dannosi perchè scuriscono di più gli animali che non assimilano#36##36##36#
grazie paolo
sicuramente serve prima altro se la vasca non gira
addirittura credi che scuriscono gli animali?
cmq non vorrei andare fuori topic
grazie ancora
come da consigli.....
iodio, stronzio, boro e potassio secondo dosi del produttore
Benny...come ti ho detto,sospendi gli oligoelementi....non dosarli.
soprattutto lo stronzio,lascialo perdere che di carattere è come il nome:-)):-))
per quanto riguarda boro e potassio...se usi i kz come ti ho consigliato,le dosi vanno sconvolte.
il produttore ti dice di dare X ml tutti i giorni....te per ora devi dare gli stessi X ml ma 1 volta a settimana ;-)
il flusso della zeolite a 800....ci sei arrivato piano piano o lo hai messo subito cosi???
calcola che stai alla massima portata consentita...io scenderei a 600...e lo farei girare per 1 mese...!!!
e non correre :-);-)
ok per gli oligo..
ragazzi...ma siete sicuri che abbia troppi pesci ???
Ho 2 flavescens, 1 hepatus, 1 siganus..e 1 imperator...il resto sono pesci minuscoli...e l'acqua è veramente 800 lt effettivi...
lo schiumatoio è gia in uno scomparto dedicato e tratta solo acqua nuova..l'efficienza dello skimmer è fuori discussione
il carbone c'è già..
l'interscambio è 1600 l/h..ogni scarico è circa su 800 lt....di piu' non ce la faccio...
per il flusso alla zeolite ci sono arrivato gradualmente.. comunque posso sempre ridurre..
posso sempre togliere qualche pescione..
tenete presente anche il refugium....80 lt con moltissima caulerpa e dsb...quello qualcosa dovrà pur togliere
Simone, io la butto lì.. I valori alti secondo me sono conseguenza di un interscambio basso visto il numero di pesci.. Non mi esprimo sul discorso skimmer perchè non conosco come lavori per 800 litri..
Lo sai che ho praticamente i tuoi stessi litri, ho 3 scarichi xaqua e il bk250 e devo buttare da mangiare (pesci e coralli) tutti i giorni per tenere i po4 a 0.01..
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.
l'interscambio è 1600 l/h..ogni scarico è circa su 800 lt....
secondo me è proprio qui il problema,su 800litri dovresti avere un interscambio un bel po' superiore e poi uno scambio cosi' basso con uno skimmer cosi performante complica ancora di piu' la situazione!;-)
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
Tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33
------------------------------------------------------------------------
per l'interscambio è un problema...............anche se io continuo a crederci poco sul discorso del rapporto vasca - sump...
sono della vecchia scuola
benny secondo me se non puoi aumentare lo scambio allora effettivamente dovresti avere uno skimmer che tratta meno acqua poichè non essendo proporzionato allo ski accade che l'acqua in sump viene ritrattata piu' volte andando forse a schiumare anche la flora batterica come dice zucchen....almeno a ragion di logica#24
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
Tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33
------------------------------------------------------------------------
per l'interscambio è un problema...............anche se io continuo a crederci poco sul discorso del rapporto vasca - sump...
sono della vecchia scuola
Sicuramente il rapporto vasca sump non e' fondamentale,ognuno fa quello che vuole ,l importante e' il risultato.
Pero' lo skimmer 250 i in 800 l e' troppo *****. #23
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
se prendiamo il mio caso....
allora 400 litri con 1 scarico xacqua
e ati pc 250 i in sump.......
dovrebbe essere una catastrofe.......
dando ascolto alle cose lette qui sul forum ,dopo 2 anni di conduzione,ho fatto i buchi alla vasca per aggiungere 1 altro scarico xaqua....
morale della favola.....
non è cambiato niente...e dico niente neanche nella gestione della stessa......
poi boh....io mi fermo qui.....di più non posso aggiungere perché non ho riscontrato niente....!!
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.
twister77
26-01-2012, 11:59
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.
Potresti spiegarci il tuo parere a riguardo?
Io conosco delle persone che gestiscono vasconi senza ski con animali in piena salute.
Io vedendo quello che tira fuori il mio.....non arrivo a capire come possa essere possibile sta cosa
ciao benni io mi unisco a mauri la vasca è ancora "giovane",ti chiedo una cosa magari ho letto troppo di fretta ma la vasca ha 9 mesi ma tutti gli animali li hai inseriti subito??
se cosi fosse allora è normale e nn te lo devo insegnare certo io che così si allunga la maturazione e come ti diceva anche mauri la vasca nn ha raggiunto da sola i giusti valori
mmmhhhh......non lo so...molte cose sono solo supposizioni....e non ci sono praticamente dei dati reali per dire se vero o meno.
poffo...vero, però secondo me andrebbe rivisto un bel pò l uso dello skimmer... specialmente davanti a sti mostri che trattano tonnellate d aria.
Potresti spiegarci il tuo parere a riguardo?
Io conosco delle persone che gestiscono vasconi senza ski con animali in piena salute.
Io vedendo quello che tira fuori il mio.....non arrivo a capire come possa essere possibile sta cosa
è semplice,i pesci si inseriscono vedendo i colori degli sps.
quando schiariscono i coralli ne aggiungi.
in questo modo lo skimmer può essere sottodimensionato(ma performante ) o assente... però se assente i colori avranno sempre dei limiti a meno che i coralli in vasca sono grandicelli.
ricapitolando...skimmer troppo grosso...ma troppi pesci....quindi dovrebbe smagrire troppo..ma in realtà no..
interscambio insufficiente
in realtà non ci ho capito una mazza...e come prima non sò proprio che fare
pazienza amico mio.....pazienza....:-))
si...purtroppo è vero....l'ho sempre predicato...e che la vasca era partita benissimo....davvero
e quindi mi sono fatto prendere dall'entusiasmo..4 anni di astinenza sono troppi
poi leggermente ha cambiato strada.......
credo che la abbandonerò a se stessa...usando le fialette e basta
perche magari non fai la prova a rimediare un overflow di supporto allo scarico e aumentare l'interscambio poi fai sempre in tempo a toglierlo!
CILIARIS
27-01-2012, 12:15
si...purtroppo è vero....l'ho sempre predicato...e che la vasca era partita benissimo....davvero
e quindi mi sono fatto prendere dall'entusiasmo..4 anni di astinenza sono troppi
poi leggermente ha cambiato strada.......
credo che la abbandonerò a se stessa...usando le fialette e basta
benny il problema è che al minima variazione tutto può cambiare per farti un esempio io lunedì ho inserito meno di un litro di carbone in sump era tanto che non lo utilizzavo risultato nel giro di 4gg animali con colorazione più scura e perdita di brillantezza questo solo inserendo metà dose di carbone,tante volte non ci rendiamo conto che un minimo di variazione può precludere un equilibrio raggiunto con tanta fatica#36##36##36#
esatto....
per adesso non voglio proprio piu' guardarla
madmaxreef
28-01-2012, 19:14
ciao benny sicuramente dovresti proprio smettere di alimentare i pesci per un pò, ti assicuro che non dimagriranno nemmeno
poi come dici tu lascia stare il tutto e dosa biodigest
un altra cosa che ho notato subito e il rapporto tra luci bianche e blu e mi pare che con 2 t5 blu soltanto è come se non avessi, io taglierei subito le hqi mettendo altri blu plus almeno 4
gia questo darebbe un effeto meno giallognolo anche ai coralli aiutando le fluorescenze e la produzine di pigmento
i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....
già... che poi i bluplus abbiano all'incirca gli stessi PAR degli aquaspezial è un altro discorso... ma il marrone è sempre marrone... se sono marroni con gli uni, lo sono anche con gli altri...
i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....
poffo,i colori e i pigmenti sono influenzati dallo spettro luminoso,non è un effetto ottico ;-)
io credo che abbiate ragioni entrambi: col blu i marroni sembrano meno marroni, ma talvolta certi colori vengono fuori meglio.. insomma non è una novità che la luce blu stimoli la produzione di pigmenti e cromoproteine...
si l effetto ottico un pò c è... ma se la qualità dell acqua è perfetta i coralli con le luci blu si trasformano a livello di colori e pigmentazioni ,con le bianche no ... ci sono dei dati scientifici e articoli ben fatti che ne parlano,anche in italiano.
il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?
Da quello che so io e parlo di T5 i Blu Ati hanno più PAR dei Bianchi
bibarassa
28-01-2012, 20:36
Ink penso che il problema dei PAR sia solo nostro, ai coralli interessa sopratutto il PUR (sembra un gioco di parole) che guarda caso si trova nello spettro blu
biba ti sbagli per due motivi.
il PUR va da 400 a 700nm, quindi serve anche la parte meno blu per fare fotosintesi.
Inoltre la luce ha due funzioni: una per stimolare le cromoproteine, e per queste serve il blu intorno a 450nm (la maggior parte delle proteine fluorescenti assorbe intorno a 450nm e riemette luce ad altre lunghezze d'onda, fenomeno noto come fluorescenza), l'altra, forse più importante a far funzionare una vasca, serve a consumare nutrienti con la crescita di tutti gli organismi fotosintetici, i quali usano praticamente tutto lo spettro (clorofilla A e B, peridinina, b-carotene, bacteriorhopsina). Se dai solo blu, cresce poca roba e quindi c'è poco consumo con conseguente difficoltà a tenere bassi i valori. Io credo venga prima avere la vasca con acqua perfetta e poi i colori. Impossibile avere i colori se i valori non sono perfetti. I coralli sono solo ospiti di un sistema. Non sono loro a far funzionare le vasche. Se la vasca gira, i coralli stanno bene, crescono e sono belli. Viceversa c'è poco da fare.
bibarassa
29-01-2012, 01:09
cmq per le zooxantelle, che forniscono energia al corallo(che è quello che ci interessa), il picco di luce che maggiormente assimilano è sui 450nm (quindi blu) e poi se non sbaglio c'è un'altro picco sui 590nm, ma che viene meno assimilato
i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....
poffo,i colori e i pigmenti sono influenzati dallo spettro luminoso,non è un effetto ottico ;-)
ovvio Cri....ma io ho precisato soltanto che non è soltanto il blu che aiuta a produrre il pigmento....è il giusto spettro luminoso che se giustamente impostato aiuta il sistema a funzionare e aiuta i coralli a colorarsi.....
piccola prova......
se prendiamo una 10x54...e ci mettiamo tutti neon KZ new generation......serve aggiungerne o sostituirne 2 con dei blu plus???io credo di no......
però cambierei 2 di loro per 2 KZ Fiji :-)) , ovviamente è un esempio grossolano.....
xkè io metterei anche l'attinico:-)):-)):-))
e ci sarebbe ancora da smanettare:-)
madmaxreef
29-01-2012, 11:03
poffo , infatti è la giusta combinazione di luci che da il pigmento, ma benny mi sembra che non l'avesse con soli 2 t5 blu contro 2 hqi + altri 3o4 t5 bianchi#24
e se andiamo in fondo su 800 litri ci starebbe anche unaltra hqi#36# ma capisco che il problema sia la bolletta...
il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?
non so dirti ,qualsiasi luce metto devo sempre faticare ad alzare i nutrienti.
l unica cosa che ho notato che non tutti i coralli sps gradiscono tanto blu.
ad esempio la stylopora pistillata in ambiente povero di nutrienti se messa sotto i blu diventa rosso fuoco, ritrae i polipi e tira dalle punte.
sostituendo una luce blu a una rosa ,proprio sopra la pistyllata, il corallo si riprende in pochi giorni. #24
Chris, ma perchè tu sei sempre sotto-zero... :-))
Non sei come noi comuni mortali...
Dai, magari un giorno ci arriverò anche io...
Comunque le stilo sono i migliori indicatori della quantità di nutrienti.
poffo , infatti è la giusta combinazione di luci che da il pigmento, ma benny mi sembra che non l'avesse con soli 2 t5 blu contro 2 hqi + altri 3o4 t5 bianchi#24
e se andiamo in fondo su 800 litri ci starebbe anche unaltra hqi#36# ma capisco che il problema sia la bolletta...
in realta ho 2 blv 10000 K
7 aquablue spezial da 15000 k
2 blu plus
potrei togliere 2 aquablue e mettere i blue plus
oppure
canopy con 2 lumenbright...2 hqi 400 watt..2 lumatek..2 t5 blu da 80
povero me
bibarassa
29-01-2012, 13:03
Cri,
forse perchè le stylophore vivendo vicino alla superficie dell'acqua hanno bisogno anche dello spettro rosso, visto che alla profondità dove vivono sicuramente ne ricevono
igorbolo
30-01-2012, 20:32
benny come sta il mio imperator ?
benny come sta il mio imperator ?
viste le foto ???
è un porcello...ma purtroppo qualcosa pizzica
aggiornamento della situazione..con zeolite raddoppiate di flusso e quantità...nessun cibo ai coralli e pochissimo cibo ai pesci..bioptim e biodigest a giorni alterni
i nitrati sono inchiodati a 5...e i PO4 sono ritornati a 0,09
mi sa che devo rimettere le resine
la luce è aumentata nel foto periodo 10 ore..e le plafo abbassate a 10 cm
ditemi voi...
Vai avanti e vedi se cambia qualcosa...
twister77
31-01-2012, 19:34
In che senso biodigest e bioptim a giorni alterni?
La zeolite in totale quant'è? E flusso?
Scusa per le domande...il post è lungo.
Cmq io con la zeolite ci andrei piano. Sai bene che non devi aspettarti miracoli da oggi a domani. Hai bisogno di un equilibrio che si trova col tempo
zeolite 2 lt
flusso 700 lt
1 fiala di entrambi a giorni alterni
comunque sia....gli animali che stanno meglio ( colori permettendo ) sono gli sps....i molli e pochi LPS...
altri proprio stanno schiantando...
CILIARIS
31-01-2012, 22:01
zeolite 2 lt
flusso 700 lt
1 fiala di entrambi a giorni alterni
comunque sia....gli animali che stanno meglio ( colori permettendo ) sono gli sps....i molli e pochi LPS...
altri proprio stanno schiantando...
gli altri lps che stanno schiantando se li sta magiando l"imperatore#36##36##36#
no...
ha massacrato una acanthastrea....poi l'ho messa in ombra sotto una mega sinularia..non la tocca piu'...si è ripresa alla grandissima..
gli altri stanno male perchè la vasca non gira..il pesce non li tocca...sul serio
CILIARIS
31-01-2012, 22:33
no...
ha massacrato una acanthastrea....poi l'ho messa in ombra sotto una mega sinularia..non la tocca piu'...si è ripresa alla grandissima..
gli altri stanno male perchè la vasca non gira..il pesce non li tocca...sul serio
se parliamo di lps fidati è la sua indole magari quando sei li vicino non fà niente ma poi li massacra,diceva così anche donato con il suo imperatore poi è bastato stare lì un oretta a controllare che mi ha dato ragione#36##36##36#
aggiornamento
dopo 150 lt di cambio ( mensile ) mi sono accorto ( uh oh !!??!! ) di avere la salinità a 40 ( !!!! )
vuoi vedere che....??
comunque ho effettuato il cambio col sale tunze ..il res sea non mi era piaciuto..cambio di carbone ( 1000 ml ) e pulizia della pompa dello skimmer
morale : lo schiumatoio ha decisamente aumentato le prestazioni, acqua molto piu' limpida e animali decisamente migliorati
valori . NO3 4..PO4 0,08 con fotometro Hanna e reagenti elos
il refugium è quasi pieno di caulerpa..l'acqua quasi non gira piu'..e quindi ho potato vigorosamente..
stiamo a vedere
ma ogni quanto calibri il rifrattometro? io quasi ogni cambio (settimanale) per evitare sorprese già provate...
Cavolo Benny ma non mi puoi fare queste ******* te!!!!!!
Cavolo Benny ma non mi puoi fare queste ******* te!!!!!!
concordo;-)
ragazzi...che vi devo dire...
ho pure il conduttimetro in vasca..e il valore era giusto...quindi sonda starata pure questa..
aggiornamento :
la vasca ha un aspetto gradevole...colori a parte
la gestione bioptim, biodiget, zeolite non ha funzionato.. luce aumentata, pappa diminuita
valori inchiodati NO3 4 e PO4 0,09
a questo punto..visto che non si muove nulla..
forse ho fatto la *******.....ho messo 1 kg di rowaphos...
dopo 24 ore mi sono ritrovati po4 a 0,03....
e mò ????
e mò te la pigli n'der secchio.........come se dice a Roma........:-D:-D:-D:-D
la gestione zeolite biodigest ecc ecc....non gli hai dato neanche il tempo....a memoria credo che non sia passato neanche 1 mese....
boh sinceramente non saprei che dirti...il fatto che neanche le resine ti hanno tolto del tutto i fosfati è strana....#24
si un mese....forse qualche giorno in piu'...
il fatto è che non si è mosso nulla......
la zeolite è a 2 lt con flusso 800 lt..luce 12 blu e 10 bianca ( povero me )....altezza 10 cm dall'acqua
lo skimmer schiuma mostruosamente...la pappa è poco o nulla...ma l'imperator se non mangia da problemi...assaggia tutto...( sob )
vediamo un pò....
bibarassa
15-02-2012, 15:49
Benny,
ma a scrollatine come sei messo? per abbassare i PO4 devi scrollare continuamente; anche ogni ora
scrollo...scrollo...anche se con 2 lt è faticoso
il reattore si inceppa spesso..voi come fate ??
------------------------------------------------------------------------
per conoscenza...i po4 ora sono 0,01..potenza del rowaphos
bibarassa
15-02-2012, 23:13
Per gli inceppamenti bisogna aver pazienza, cmq mi succedevano spesso col modello + vecchio del reattore di zeolite, ora col modello che monto da quasi + di un anno ne ho meno di questi fastidi. Adoperi forse le zeoliti della KZ?
se usi le zeoliti KZ devi mettere i sassolini piccoli in una retina per carbone. in questo modo non ti vanno a bloccare il reattore e scivola liscio come l'olio.
dodarocs
15-02-2012, 23:52
ma che rocce hai usato benny? non è che erano rocce provenienti di un'altra vasca che diciamo così non funzionava tanto bene? se è così i fosafati li togli ma ci vuole tempo, con la resina li abbatti ma ritornano, se sono depositati nelle rocce vanno via ma non alla svelta.
franconapoli
16-02-2012, 00:03
togli le resine e alterna il reattore 3 ore on 3 ore off-35-35-35-35
la zeolite è ati...la KZ la odio..i sassolini rompono le palle
il reattore è grotech...
Franco.....mi fai venire un atroce dubbio.......ho usato rocce fresche e rocce usate ..le mie vecchie...che sono rimaste per qualche anno in un bidone con acqua marina e una pompa
..........
comunque..le rocce sono maturate benissimo...ho avuto pochissimi problemi di alghe e adesso sono completamente incrostate di rosa......
dodarocs
16-02-2012, 21:32
Benny io quando ho usato per la prioma volta zeovit per toglere i fosfati che avevo accumulato negli anni di enesperienza c'ho messo quasi un anno.
.....
PO4 0.01, ma anche 0,00
in compenso nel giro di 3 gg si sono disgregate 2 euphillye e 1 plerogyra
Stefano G.
18-02-2012, 13:49
.....
PO4 0.01, ma anche 0,00
in compenso nel giro di 3 gg si sono disgregate 2 euphillye e 1 plerogyra
sono valori troppo bassi per gli lps ....... li nutrirli miratamente ?
.....
PO4 0.01, ma anche 0,00
in compenso nel giro di 3 gg si sono disgregate 2 euphillye e 1 plerogyra
secondo me con tutte quelle resine hai avuto una discesa troppo veloce e gli LPS non hanno retto lo sbalzo...
stefano io ho i valori a zero sparato e gli LPS non sono mai stati così bene, oltre a crescere a vista d'occhio... non è colpa del valore troppo basso, quanto più probabilmente la discesa troppo rapida, come dice Luca, oppure uno sbilanciamento N-P, anche se ho sempre più dubbi in merito, viste le altrui esperienze...
Stefano G.
18-02-2012, 16:03
stefano io ho i valori a zero sparato e gli LPS non sono mai stati così bene, oltre a crescere a vista d'occhio... non è colpa del valore troppo basso, quanto più probabilmente la discesa troppo rapida, come dice Luca, oppure uno sbilanciamento N-P, anche se ho sempre più dubbi in merito, viste le altrui esperienze...
la tua è una vasca abbastanza matura con produzione autonoma di nutrimento ...... quella di Benny mi sembra sia molto giovane ;-)
uno sbalzo repentino danneggia maggiormente i coralli dal metabolismo più rapido ....... quindi gli sps ;-)
questa moda del redfield mi sembra una stronzata IMHO ;-)
la mia è giovane, molto oligotrofica e gli lps sono supergonfi;-) anche senza alimentare..;-)
Stefano G.
18-02-2012, 16:15
la mia è giovane, molto oligotrofica e gli lps sono supergonfi;-) anche senza alimentare..;-)
ho letto che alimenti gli lps ....... sbaglio ? #24
saltuariamente qualche pezzettino, ma se non lo faccio stanno molto bene uguale;-)
a vasca ha quasi 6 mesi..........gira ma a me fa piuttosto ribrezzo..
a parte i pesci che sono la parte meglio..i coralli fanno pena...
sono arrivato a un punto che non sò che fargli..
la configurazione è da profilo....
lo skimmer ATi funziona benissimo...svuoto litri di roba marrone settimanalmente
ho 7 pompe tunze e 1 wave box
come luce sono a 2 x 250 per 8 ore ( BLV 10000 K ) e 7 T5 da 54 aquablue per 9 ore e 2 T5 da 54 blu per 10 ore..di piu' non posso....veramente
impianto osmosi forwater con 2 stadi di resine...TDS zero spaccato
come gestione :
cambi mensili di 150 lt con sale vario ( tropic, red sea, tunze, seachem..etc.. )
zeolite 1 lt..con flusso sui 300 lt
refugium..traboccante di caulerpa e DSB in salute...bianco non ciano..pulito per capirsi
uso di KW continuo
per ora nessun integratore eccetto il tropic per calcio e carbonati....il reattore perde e lo devo riparare
uso 1 lt di carbone rowa per 30 gg
filtro meccanico pulito ogni 3,4 gg
valori : pH circa 8, redox 398/440, salinita 35 per mille e conduttivita 53 ms, KH 7, calcio 400, Mg 1400
NO3 5, PO4 0,03....
ho provato a stare senza resine..ma i po4 si alzano inesorabilmente..ho provato il nopox ma ho sospeso per evidenti problemi..senza resine arrivo a 0,1 tranquillamente..complici i numerosi pesci ( circa 44 )....
i nitrati sono inchiodiati....nonostante un buon movimento e 130 kg di rocce...bellissime e incrostatissime di rosa e viola, piu' il dsb del refugium di 80 lt
alimento i pesci in modo vario...secco, alghe..etc...ho provato a non usare cibo per coralli...ma gli lps dopo poco soffrono..ho usato pappone, reef booster adesso i red sea...gli animali gradiscono idem i valori però
i dubbi :
sabbia..ho 3, 4 cm di aragonite viva...inserita a tempo debito...bellissima e non sotto le rocce....non vorrei creasse problemi
gli scarichi..ho 2 x-aqua...che dovrebbero scaricare almeno 1600 lt ora...sono sommersi circa a 3/4 e la pompa deltec è tosta..ma mi pare davvero poco..la pompa alimenta anche i vari reattori e refugium quindi l'acqua nella sump ricircola piu' volte...
soluzioni :
-avevo pensato ad aggiungere un ulteriore dsb accanto..in pratica un nano reef..con sabbia poche rocce illuminato da led per aumentare la zona denitrificante...
-eventualmente modificare la pompa di risalita per avere piu' flusso ora è una deltec 5250 da 90 watt..con portata di 7000 l/h..anche se di piu' ..beh...
-la luce...attualmente consumo..un botto...potrei mettere 10 x 80 ma il mix luci hqi e piu' bello...
-iniziare ad usare oligo come iodio, boro e potassio...anche se....ci credo poco
dovrei mettere una foto....ma è talmente pessima...le montipore crescono..ma i polipi sono piccoli..idem per le acro..spolipano alcune bene..altre poco..colori spenti..crescita misera..
lpa alcuni discreti, altri striminziti..altri proprio nulla da fare
i molli crescono ma non sono estroflessi come dico io..
le tridacne stanno bene...
fatevi sotto.................
Benny secondo me la tua vasca non è come la descrivi.
E' bella da vedersi e la crescita dei duri è buona, basta tu guardi le montipora....
Le acropore sono un pò tristi, è vero.
Di tutte le cose che hai detto l'unica che condivido è la riflessione sulla deltec: forse è meglio se metti una pompa per il ricircolo e una per il resto.
La sabbia è poca per i miei gusti,
Venom
secondo me gli lps sono schiattati x una diminuzione troppo repentina dei valori e nn hanno fatto in tempo ad abituarsi o per altri motivi........io ho valori inchiodati a 0 e gli lps stanno benissimo........
benny pure io penso che i po4 derivino da un accumulo nelle rocce.......io pure ho avuto problemi di po4 x due anni dovuti ad inesperienza iniziale e per toglierli definitivamente ci ho messo parecchi mesi se non un anno!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |