Visualizza la versione completa : Rinnoviamo il NANOPORTAL
Cari nanisti e amici,
se avete articoli o materiale che pensate siano pubblicabili sul portale contattatemi qui(o in mp);
mi occupo di coordinare la raccolta di documenti e proposte...
A breve metterò qui un elenco degli articoli che a mio parere avrebbero bisogno di essere rivisti (scrivetemi qui la vostra opinione a riguardo)
e dei topic (comincerò dagli approfondimenti) che secondo me sarebbero da valorizzare trasformandoli in articoli.
Attendo numerose proposte da voi soprattutto
:-)
Garth....benissimo.....ora metto il post in evidenza......
vediamo se riusciamo a dare una bella rinfrescata al nanoportal.....
camiletti
12-01-2012, 14:38
Se fopssi in te valorizzerei l' articolo su "tridacna come filtro", decisamente molto importante adesso che va di moda la tridacna...poi fa tu,eh?
Non sono stato presente per alcuni giorni, comunque ovviamente sono disponibile per qualsiasi cosa, quindi se volete articoli basati sui topic che apro in approfondimenti, ma anche di altro tipo ( potrei gia averne) sarò lieto di renderli disponibili.
------------------------------------------------------------------------
Per esempio non sò se è stato messo tra gli articoli del nanopub un articolo che avvo scritto tempo fà e che era stato pubblicato nella home di acquaportal riguardo le energy saving nei nano eccolo qui per chi non se lo ricorda http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp
Se fopssi in te valorizzerei l' articolo su "tridacna come filtro", decisamente molto importante adesso che va di moda la tridacna...poi fa tu,eh?
Io coordino ma l'articolo a mia opinione dovrebbe essere scritto da chi ha maggiormente contribuito al topic di interesse, in questo caso Erisen direi... Se poi lui non vuole farlo e non ci sono volontari allora me ne occupo io
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non sono stato presente per alcuni giorni, comunque ovviamente sono disponibile per qualsiasi cosa, quindi se volete articoli basati sui topic che apro in approfondimenti, ma anche di altro tipo ( potrei gia averne) sarò lieto di renderli disponibili.
------------------------------------------------------------------------
Per esempio non sò se è stato messo tra gli articoli del nanopub un articolo che avvo scritto tempo fà e che era stato pubblicato nella home di acquaportal riguardo le energy saving nei nano eccolo qui per chi non se lo ricorda http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp
Speravo in una cosa del genere ;-) ora sto raccogliendo tutti gli articoli sul portale perché voglio fare uno schema di massima e rileggerli... Poi aggredisco gli approfondimenti e i topic vari... Ci sono cose che di sicuro potresti gia' fare quando hai tempo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
12-01-2012, 16:05
Allora io proporrei di eliminare questa sezione e di rendere la sezione simile a quella delle grandi vasche reef ossia soltanto i nano del mese
http://s16.postimage.org/o1vbvhbz5/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/o1vbvhbz5/)
http://s18.postimage.org/9xchqdlv9/image.jpg (http://postimage.org/image/9xchqdlv9/)
Per gli altri acquari si potrebbe mettere un link alla sezione "mostra e descrivi" del forum
In questo modo si concentrano e si valorizzano soltanto gli acquari più belli
Allora io proporrei di eliminare questa sezione e di rendere la sezione simile a quella delle grandi vasche reef ossia soltanto i nano del mese
http://s16.postimage.org/o1vbvhbz5/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/o1vbvhbz5/)
http://s18.postimage.org/9xchqdlv9/image.jpg (http://postimage.org/image/9xchqdlv9/)
Per gli altri acquari si potrebbe mettere un link alla sezione "mostra e descrivi" del forum
In questo modo si concentrano e si valorizzano soltanto gli acquari più belli
Gianni a questo proposito quanta libertà abbiamo di proporre modifiche consistenti al portale? Possiamo solo aggiungere o anche sfalciare?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth non ne ho idea...cmq chiedo e ti faccio sapere .....
intanto, per il momento iniziamo con articoli e se possibile corredati da fotografie
decenti.....
sfalciate..... sfalciate.....eliminatemi quella ciofeca di acquario che mi avevano pubblicato.... era inguardabile e ancora in maturazione........ grazie... ahahahahah
Non sono stato presente per alcuni giorni, comunque ovviamente sono disponibile per qualsiasi cosa, quindi se volete articoli basati sui topic che apro in approfondimenti, ma anche di altro tipo ( potrei gia averne) sarò lieto di renderli disponibili.
------------------------------------------------------------------------
Per esempio non sò se è stato messo tra gli articoli del nanopub un articolo che avvo scritto tempo fà e che era stato pubblicato nella home di acquaportal riguardo le energy saving nei nano eccolo qui per chi non se lo ricorda http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp
Non e' stato messo secondo me... Lo proporrei. Un articolo sulle rocciate preso dagli approfondimenti con foto varie prese dall'altro topic sarebbe utilissimo per uno che comincia... Bisognerebbe che un amministratore ci desse un po' di info; per esempio per usare le foto di altri utenti dal forum ci vuole una liberatoria immagino... O no?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth per quello se ne sta parlando in FDS.......poi ti dico...intanto comincia a farti il c....o
col materiale#18#18.........
Sarebbe bello che come i vasconi ogni mese proproniamo il nostro nano, sarebbe molto invogliante
Garth per quello se ne sta parlando in FDS.......poi ti dico...intanto comincia a farti il c....o
col materiale#18#18.........
Tra lavoro e studio per quella che spero sarà la mia seconda laurea sto rileggendo tutti gli articoli sul nanoportal... Prendendo appunti che Posterò giorno dopo giorno... Con proposte di modifica o riscrittura o nuovi articoli da sviluppare! Cos'è fds?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono uno che lavora molto anche di notte quindi aspettati un bel po' di commenti per domani mattina ;-) non li metto real time perché ho il pc offline, sono fuori casa per lavoro
Sent from my iPhone using Tapatalk
FDS è il Forum di Servizio....una sez. dove si discute ecc. fra i Mod.
ora stiamo discutendo come fare per inserire gli articoli in nanportal
e per inserirli è opportuno sapere come fare........e chi non è capace bisogna istruirlo....
e tu sei il candidato nr1
FDS è il Forum di Servizio....una sez. dove si discute ecc. fra i Mod.
ora stiamo discutendo come fare per inserire gli articoli in nanportal
e per inserirli è opportuno sapere come fare........e chi non è capace bisogna istruirlo....
e tu sei il candidato nr1
Volentieri! Stamani posto qualche impressione su ciò che ho riletto ieri
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Nano reef di Gabriele Andreoni: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/nanoreef_info/default.asp
Ben fatto, la parte sull’illuminazione è un pò datata... Inoltre mi semb ra di capire che il metodo jaubert è stato abbandonato visto che l’utilità del plenum è stata seriamente messa in discussione... andrebbe sostituito con il metodo DSB. La tecnica si è evoluta dalla stesura dell’articolo quindi sia per le pompe che per gli skimmer (oltre che per l’illuminazione come già detto) c’è secondo me più margine di manovra. Noto inoltre che ai tempi dell’articolo mancavano gli integratori bilanciati a+b per la triade... Tutto sommato un lavoro ben fatto ma con dei limiti legati al fatto che è stato scritto anni fa... Io lo lascerei, è comunque utile e per moltissime cose attuale e completo... Se si potesse editare (e integrare), magari da parte dell’autore...
Garth....
secondo me meglio lasciare gli articoli datati cosi come sono e farne altri di nuovi magari
sugli stessi argomenti, in modo che si possano vedere l'effettiva evoluzione nel mondo dei nanoreef....chiaramente facendo un primo articolo propio su questa evoluzione e sopiegando
il perchè si sono lasciati priopio gli articoli "datati" ...che ne pensi??
Manuelao
13-01-2012, 11:38
Un primo articolo potrebbe riguardare il dsb oggi tanto in voga ma difficile da attuare in vasche piccole
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth....
secondo me meglio lasciare gli articoli datati cosi come sono e farne altri di nuovi magari
sugli stessi argomenti, in modo che si possano vedere l'effettiva evoluzione nel mondo dei nanoreef....chiaramente facendo un primo articolo propio su questa evoluzione e sopiegando
il perchè si sono lasciati priopio gli articoli "datati" ...che ne pensi??
Concordo ma penso che per capire dove intervenire ci sia bisogno di rileggere tutto il vecchio e lo sto facendo :-) infatti sul dsb nei nani manca un articolo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Nano reef di Gabriele Andreoni: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/nanoreef_info/default.asp
Ben fatto, la parte sullilluminazione è un pò datata... Inoltre mi semb ra di capire che il metodo jaubert è stato abbandonato visto che lutilità del plenum è stata seriamente messa in discussione... andrebbe sostituito con il metodo DSB. La tecnica si è evoluta dalla stesura dellarticolo quindi sia per le pompe che per gli skimmer (oltre che per lilluminazione come già detto) cè secondo me più margine di manovra. Noto inoltre che ai tempi dellarticolo mancavano gli integratori bilanciati a+b per la triade... Tutto sommato un lavoro ben fatto ma con dei limiti legati al fatto che è stato scritto anni fa... Io lo lascerei, è comunque utile e per moltissime cose attuale e completo... Se si potesse editare (e integrare), magari da parte dellautore...
Ci tengo a precisare che le spaziature e gli accenti sono saltati nel copia incolla da word :-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Schede pesci
http://www.acquaportal.it/nanoportal/pesci.asp
La indicazioni su alcuni pesci sono cambiate, per esempio ho notato aprendo la salarias che sul portale è consigliata per nani da 80 litri mentre sul forum si parla di vasche ben più ampie... Qualcuno potrebbe prendersi la briga di confrontare le schede e aggiornarle... Questo vale sia per i pesci che per gli invertebrati... Eventualmente proporre cose da aggiungere...
Recensioni libri:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnicaBiblioteca.asp
Qui il lavoro da fare sarebbe infinito... Io per esempio avrei almeno una quindicina di libri letti e non recensiti... Un dubbio, la sezione “marino” ha dei libri recensiti in più? Se si tutti i libri che parlano di coralli in generale andrebbero linkati anche sulla sezione nano... Perchè un nanista non dovrebbe comprare il Veron? Io per esempio l’ho preso ;-)
Mi prenoto già per scrivere la recensione del libro di Lele non appena sarà pubblicato!
Garth, per il DSB nessun problema nel senso che poi te lo mando io un'articoletto
su come allestire un nano-DSB....
Garth, per il DSB nessun problema nel senso che poi te lo mando io un'articoletto
su come allestire un nano-DSB....
Ottimo nel weekend posto qui un elenco di futuri articoli con autore e possibili articoli in cerca d'autore...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vasca: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Vasca/default.asp
Ci sono alcune cosette che non condivido ma tutto sommato secondo me l’articolo è buono e ora come ora non credo ci sia bisogno di aggiungere nulla sulle vasche... Se l’autore fosse d’accordo la rivedrei togliendo le parti in cui consiglia di fare un fondo di sabbia da 5 cm (che ho provato anche sulla mia pelle e quindi per me è un “fondo” sentito)... in altre parti ne consiglia 7 cm ma poco cambia... C’è inoltre una boccia di vetro, sicuramente piccola, allestita a nanoreef con dentro un pagliaccio: mi chiedo se non sia un messaggio negativo (foto e vasca suppongo di Ingusci Alessandro).
Nella Foto di Andrea Zaccardi addirittura si contano due pesci e una tridacna ma qui la vasca è più grande, se si rimettesse mano all’articolo proporrei di indicarne il litraggio...
Manca un articolo su come forare un nano ma per quello valgono le stesse regole delle vasche grandi quindi lascerei perdere l’argomento.... Ache se una considerazione sugli spessori dei vetri si potrebbe fare...
------------------------------------------------------------------------
tempistica per allestimento di un nano reef: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/TtempisticaLele/default.asp
ci sono cose discutibili, tipo 0.5 kg di rocce ogni litro secondo me è un’enormità... per il resto adoro lo stile di lele e quindi: ottima guida... anche qui se si potesse editare e lele avesse cambiato idea proporrei di ritoccare il rapporto rocce/litri
Ma si parla anche di espandere e creare nuove sezioni o sistemare gli articoli?
Ma si parla anche di espandere e creare nuove sezioni o sistemare gli articoli?
Proponi pure poi se ne parla insieme!
Si è parlato di nuovi articoli e io stavo cercando di capire cosa c'è per vedere cosa è più urgente
Facciamo le cose con calma e una per volta intanto gli articoli
Facciamo le cose con calma e una per volta intanto gli articoli
Pensate sia inutile quel che sto facendo? Se si ditemi perché mi porta via parecchio tempo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
13-01-2012, 16:31
nono anzi imho stai facendo un gran servizio alla community #25
io potrei magari provare a scrivere un articolo sui pesci adatti al nanoreef (se non c'è già).. mi piacerebbe tanto e dovrebbe essere pure abbastanza semplice....
nono anzi imho stai facendo un gran servizio alla community #25
io potrei magari provare a scrivere un articolo sui pesci adatti al nanoreef (se non c'è già).. mi piacerebbe tanto e dovrebbe essere pure abbastanza semplice....
Aggiudicato!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
13-01-2012, 17:37
nono anzi imho stai facendo un gran servizio alla community #25
io potrei magari provare a scrivere un articolo sui pesci adatti al nanoreef (se non c'è già).. mi piacerebbe tanto e dovrebbe essere pure abbastanza semplice....
Aggiudicato!
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie allora per aiutarmi apro un post apposito....
Emanuele Mai
13-01-2012, 17:50
garth ma mi sta venendo un dubbio.. con le foto come faccio? Mica posso andare su google e mettere le prime che trovo...
garth ma mi sta venendo un dubbio.. con le foto come faccio? Mica posso andare su google e mettere le prime che trovo...
No, dobbiamo capire se serve una liberatoria... Io farei così, nel mentre con Gianni mi informo sulla liberatoria, tu contatta gli utenti che posseggono i pesci di cui vuoi parlare e vedi se hanno foto buone per un articolo. Su pagliacci, salaria e forse okinawe ti posso aiutare io
Sent from my iPhone using Tapatalk
...ragazzi ho già buttato giù un superarticolone sulle tubastree....è quasi pronto...sto mettendo insieme le foto.....ok?
Ora vado avanti a rileggere il materiale già presente sul forum così da finire entro domenica al massimo...
Nel frattempo siamo a questo punto:
Bulbi e plafoniere Energy Saving E27 di Cristian Barucca Già sul portale ma senza specifico link sul nanoportal - dovrà essere linkato
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy propone articolo su evoluzione nanoreef spiegando il perchè si sono lasciati anche gli articoli "datati”
3) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
4) Emanuele Mai scriverà articolo sui pesci adatti al nanoreef
5) Iapo sta scrivendo un articolo sull'allevamento e la riproduzione delle tubastree
------------------------------------------------------------------------
...ragazzi ho già buttato giù un superarticolone sulle tubastree....è quasi pronto...sto mettendo insieme le foto.....ok?
meraviglioso!
Manuelao
13-01-2012, 20:17
Se possono servire ci sono le foto del mio double face con il nano dsb
Così si possono vedere gli errori che ho fatto :-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se possono servire ci sono le foto del mio double face con il nano dsb
Così si possono vedere gli errori che ho fatto :-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
Direi che bisogna chiedere a Gianni visto che sarà lui l'autore... A disposizione anche le foto del mio mini DSB
Quanto mi costa un nano reef di Sjoplin http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/FDTcostonanoreef/default.asp
Molto ben fatto, da rivedere leggermente la parte relativa all’illuminazione e al movimento perchè essendo scritto tempo fa non tiene conto dell’evoluzione dei led e delle nuove pompette di movimento...
Riscaldatore http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/riscaldatori/default.asp
Direi che va bene così, sul riscaldatore non c’è altro da dire...
Il metodo naturale: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/IlMetodoNaturale/default.asp
Ottimo articolo, non c’è bisogno di una nuova guida sul metodo naturale!
Il metodo sps: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodosps/default.asp
Ottimo articolo, non c’è bisogno di una nuova guida sul metodo sps
ma certo che per l'articolo sul nano-dsb mettiamo le foto del nanetto di Manu...no dico non vorrete mica che metta le mie ....cosi divento (anche) lo zimbello del nanportal oltre che qui he???:-D:-D
Mario89xxl
13-01-2012, 20:49
Complimenti per il lavoro che state facendo
Appena metto apposto il mio nanetto sarò sicuramente più partecipe alla relativa sezione...
Complimenti per la partenza del mega lavoro di rinnovamento, seguo e nel frattempo se mi viene in mente qualcosa, provo a postarlo qui.
Mi ero perso il topic ma sono tornato ieri sera da Parigi (prenotato sabato e son partito domenica) e con tapatalk non l'avevo visto. Difatti in questi giorni sono stato un pò meno presente sul forum, avevo postato solo qualche foto dell'acquario sul reef cafè per chi ha visto la discussione.
federico89
13-01-2012, 21:46
qualcosa sull'illuminazione led????
qualcosa sull'illuminazione led????
Se te la senti di scriverlo tu ti metto in elenco altrimenti cerchiamo un autore... Comunque anche secondo me ci vuole
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mario89xxl
13-01-2012, 22:20
qualcosa sull'illuminazione led????
Se te la senti di scriverlo tu ti metto in elenco altrimenti cerchiamo un autore... Comunque anche secondo me ci vuole
Sent from my iPhone using Tapatalk
Assolutamente!
Io ho una plafo a led, ma per quello che ne capisco... meglio lasciar perdere #07
Cmq tenete presente questo:
dobbiamo tener presente dove vanno a finire i vari articoli....ovviamente sul Naportal
il quale è visitato e letto nella stragrande maggioranza di chi vuole iniziare o è agli inizi nell'allestire un nanoreef ...quindi, secondo me, gli articoli devono risultare di semplice e scorrevole lettura ..e di come dire?? immediata presa corredati da foto belle e di impatto....
tanto per farmi capire non articoli tipo "trattati" o come le discussione in approfondimenti
o meglio si pesca anche da approfondimenti ma con parole semplici e comprensibili ad un neofita o un "curioso" che ha intenzione di iniziare......
almeno io la vedo così......
Mario89xxl
13-01-2012, 22:51
Cmq tenete presente questo:
dobbiamo tener presente dove vanno a finire i vari articoli....ovviamente sul Naportal
il quale è visitato e letto nella stragrande maggioranza di chi vuole iniziare o è agli inizi nell'allestire un nanoreef ...quindi, secondo me, gli articoli devono risultare di semplice e scorrevole lettura ..e di come dire?? immediata presa corredati da foto belle e di impatto....
tanto per farmi capire non articoli tipo "trattati" o come le discussione in approfondimenti
o meglio si pesca anche da approfondimenti ma con parole semplici e comprensibili ad un neofita o un "curioso" che ha intenzione di iniziare......
almeno io la vedo così......
E io la vedo esattamente come te
Ovviamente però nanoreef non vuol dire neofita, sicuramente ci vogliono anche approfondimenti e discussioni di spessore. O almeno io così la penso
Emanuele Mai
13-01-2012, 22:58
QUOTO Giuansy....
garth allora inizio a cercare un po' di foto e a scrivere... con la scuola non so quanto tempo ci metterò... spero che l'articolo lo finisco nel week end, ma le foto ci vorrà più tempo...
massyvassallo
13-01-2012, 23:23
se non ho visto male sul nanoportal manca un articolo che secondo me è importantissimo in quanto neofiti come me ne avrebbero bisogno, come fare ad inserire ed aclimatare i nuovi ospiti, come nutrirli al meglio senza inquinare.
come maneggiare gli invertebrati come attacarli alle rocce.
leletosi
13-01-2012, 23:38
Mi prenoto già per scrivere la recensione del libro di Lele non appena sarà pubblicato!
mi serve il tuo iban per il bonifico......#rotfl#
Garth ascolta io pensavo di fare un articolo molto molto più espansivo sull'allevamento degli sps in un nano...
Tutto, metodo, temperatura, alimentazione, luce (fondamentale)...
Integrando anche la guida di Lele, magari posso integrare anche una piccola tesi del mio nano che sará sps spinto, quindi anche una bombardata di foto...
Comunque vedi te se pensi sia inutile lascio stare anche perchè ci metterei un bel po' di tempo
Garth ascolta io pensavo di fare un articolo molto molto più espansivo sull'allevamento degli sps in un nano...
Tutto, metodo, temperatura, alimentazione, luce (fondamentale)...
Integrando anche la guida di Lele, magari posso integrare anche una piccola tesi del mio nano che sará sps spinto, quindi anche una bombardata di foto...
Comunque vedi te se pensi sia inutile lascio stare anche perchè ci metterei un bel po' di tempo
No macchè inutile! Ottimo, lo aspettiamo!
------------------------------------------------------------------------
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy propone articolo su evoluzione nanoreef spiegando il perchè si sono lasciati anche gli articoli "datati”
3) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
4) Emanuele Mai scriverà articolo sui pesci adatti al nanoreef
5) Iapo sta scrivendo un articolo sull'allevamento e la riproduzione delle tubastree
6) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
7) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
8) Leletosi propone versamento volontario verso mio conto corrente bancario: ben accetto
hai iban in mp :-)
9) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
Garth, qualcosa sugli invertebrati da inserire nei nano, tipo schematicamente in 30 lt puoi inserire un gruppetto di thor e un lismata ma non aggiungere gamberi tipo stenopus che essendo molto territoriali li potrebbero uccidere. Poi da 30 a 60 lt, e popolazione dai 60 ai 100 lt. Per un neofita potrebbe essere utile.
Se esiste già mi scuso in anticipo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth, qualcosa sugli invertebrati da inserire nei nano, tipo schematicamente in 30 lt puoi inserire un gruppetto di thor e un lismata ma non aggiungere gamberi tipo stenopus che essendo molto territoriali li potrebbero uccidere. Poi da 30 a 60 lt, e popolazione dai 60 ai 100 lt. Per un neofita potrebbe essere utile.
Se esiste già mi scuso in anticipo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me e' molto utile... Appena posso aggiorno la lista, assumo sia tu a scriverlo, corretto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi secondo me stiamo avendo troppa fretta il portale non deve essere riempito ma riavviato e aggiornato negli articoli ormai datati,
i nuovi articoli poi secondo me devono essere pubblicati 1 o 2 al mese seno quà in due settimane ci ritroviamo con 10 articoli nuovi e poi più niente
Emanuele Mai
14-01-2012, 14:19
Ragazzi secondo me stiamo avendo troppa fretta il portale non deve essere riempito ma riavviato e aggiornato negli articoli ormai datati,
i nuovi articoli poi secondo me devono essere pubblicati 1 o 2 al mese seno quà in due settimane ci ritroviamo con 10 articoli nuovi e poi più niente
quoto...
Ragazzi secondo me stiamo avendo troppa fretta il portale non deve essere riempito ma riavviato e aggiornato negli articoli ormai datati,
i nuovi articoli poi secondo me devono essere pubblicati 1 o 2 al mese seno quà in due settimane ci ritroviamo con 10 articoli nuovi e poi più niente
Hai ragione in linea di massima ma dubito che gli articpoli siano pronti tutti insieme dunque non mi preoccuperei..
Sent from my iPhone using Tapatalk
leletosi
14-01-2012, 14:31
pirataj, carissimo....hai ragione da vendere.
se accettate un consiglio, non c'è peggior cosa che partire in 4a e dopo 100 metri essere già stanchi e non farcela più
1-2 cose al massimo ma al top di livello. nel tempo diventeranno 20#30 e finalmente il traguardo sarà raggiunto.
non bruciate le tappe, andateci piano. mirate alla qualità, la quantità è una bufala
ma infatti io faccio l'articoletto di come allestiore un Nano-DSB....e ci mette parecchio a maturare ....appunto come un DSB:-D:-D
Lele è sempre un bel vedere quando posti he???
a tempo libero come sei messo....si sa mai che parti di nuovo con una vaschina he??
Garth, qualcosa sugli invertebrati da inserire nei nano, tipo schematicamente in 30 lt puoi inserire un gruppetto di thor e un lismata ma non aggiungere gamberi tipo stenopus che essendo molto territoriali li potrebbero uccidere. Poi da 30 a 60 lt, e popolazione dai 60 ai 100 lt. Per un neofita potrebbe essere utile.
Se esiste già mi scuso in anticipo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me e' molto utile... Appena posso aggiorno la lista, assumo sia tu a scriverlo, corretto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia era un'idea sulla base di quello che avevo cercato io appena iniziato, seppur con la mia piccola esperienza posso buttare giù qualcosa e documentarmi al meglio, poi chi è più esperto come te o altri correggerà se ho scritto delle castronerie.
--------------------------------------
Aggiungo che concordo completamente con quanto detto da pirataj, ma non penso che gli articoli debbano essere fatti in una settimana ma documentandosi bene e facendo una cosa fatta per bene e non buttata lì
..concordo con chi dice di andare piane e centellinare gli sforzi e le risorse.
SOno convinto che purtroppo dopo questo exploit di buone intenzioni poi ci adagiamo tutti me compreso e non scriveremo più nulla.
Io ho anche pensato se non è il caso di sottoporre questo lavoro anche al portale generale; può darsi che qualche nostro articolo possa avere una valenza da interessare tutti non solo i nanisti ed essere pubblicato in home page..... Siete d'accordo? Come si fa? Ci penserai tu Giuansy?
allora intanto si comincia a fare articoli ben fatti e di semplice lettura...e non per questo vuol dire che sia superficiali...e già qui èscrivere un'articolo in questo modo non è che sia semplice he???
Tanto per rendere l'idea ho avuto la fortuna di leggere il libro di Lele e vi assicuro che
i vari capitoli sono molto ma moolto approfonditi e allo stesso tempo molto semplici da capire e sopratuttio molto scorrevoli.....
cmq per la domanda di iapo, per quanto riguarda l'inserimento degli articoli,
me ne occupo io o meglio S-Cocis......per ora ...
Emanuele Mai
14-01-2012, 15:52
allora intanto si comincia a fare articoli ben fatti e di semplice lettura...e non per questo vuol dire che sia superficiali...e già qui èscrivere un'articolo in questo modo non è che sia semplice he???
Tanto per rendere l'idea ho avuto la fortuna di leggere il libro di Lele e vi assicuro che
i vari capitoli sono molto ma moolto approfonditi e allo stesso tempo molto semplici da capire e sopratuttio molto scorrevoli.....
cmq per la domanda di iapo, per quanto riguarda l'inserimento degli articoli,
me ne occupo io o meglio S-Cocis......per ora ...
... anche a me sarebbe piaciuto leggerlo... -35
a
Tanto per rendere l'idea ho avuto la fortuna di leggere il libro di Lele e vi assicuro che
i vari capitoli sono molto ma moolto approfonditi e allo stesso tempo molto semplici da capire e sopratuttio molto scorrevoli.....
.
Raccomandato :-)) noi dobbiamo aspettare e tu già l hai letto non vale qua ci vorrebbe una rivoluzione :-D
Scusate l' OT :-))
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy propone articolo su evoluzione nanoreef spiegando il perchè si sono lasciati anche gli articoli "datati”
3) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
4) Emanuele Mai scriverà articolo sui pesci adatti al nanoreef
5) Iapo sta scrivendo un articolo sull'allevamento e la riproduzione delle tubastree
6) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
7) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
8) Leletosi propone versamento volontario verso mio conto corrente bancario: ben accetto
hai iban in mp
9) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
10)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
11) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
12) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano
il metodo berlinese: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodoBerl/default.asp
l’articolo sul berlinese è a mio opinione adeguato ma decisamente migliorabile... Questo mio giudizio è legato al fatto che più che una guida è la descrizione di un allestimento con determinate scelte (es il tracimatore e l’uso della sump) che non sono strettamente obbligatori. Molti usano degli schiumatoi senza avere la sump e molti hanno la sump senza avere un overflow...
Ritengo che ci sia spazio per fare un nuovo articolo sull’allestimento berlinese, inoltre ci sarebbe bisogno di un buon articolo sugli schiumatoi piccoli adatti ai nanoreef... Volendo anche scritto a più mani cercando di sottolineare i pregi e i difetti degli skimmer commerciali più usati (es, tunze nano, deltec 300, hydor slimskim etc..)
camiletti
14-01-2012, 19:07
non essendo io l' autore del topic delle tridacne non ha senso che lo scriva io , dovrebbe essere acquedotto di SIlvio , ( a proposito, perchè è stato bannato?)
Io l' articolo su cosa potrei farlo? Potrei aiutare emanuele mai con due tre pesci particolarissimi che conosco...
Cosa potrei fare?
non essendo io l' autore del topic delle tridacne non ha senso che lo scriva io , dovrebbe essere acquedotto di SIlvio , ( a proposito, perchè è stato bannato?)
Io l' articolo su cosa potrei farlo? Potrei aiutare emanuele mai con due tre pesci particolarissimi che conosco...
Cosa potrei fare?
non sapevo fosse stato bannato... ci saranno state delle buone ragioni immagino...
Camilletti non è che siamo tutti obbligati a scrivere qualcosa è?? Se c'è un argomento che ti piace, su cui sei preparato e hai del tempo da dedicarci allora scrivi :-)
camiletti
14-01-2012, 19:17
certo, è che volevo aiutare#12...
non spettegoliamo troppo su silvio...
adesso ci penso...
Garth l'hydor nano slim skim lo utilizzo da Gennaio 2011, praticamente da quando è uscito, io lo presi perchè lessi qui una discussione di triglauco che le utilizzava.
Non ho utilizzato altri skim, però nel caso servano due righe se triglauco o altri non lo fanno posso scrivere pregi e difetti e magari integrarli con gli altri che lo stanno utilizzando tra cui vidalco, misterg7 gigisonia .
Ho visto in funzione altri skimmer su diverse vasche, ma non utilizzati di persona, per cui posso scrivere pregi e difetti relatvi ad un anno di esperienza relativa però al solo hydor
---------
Piccolo ot: non sapevo che Acquedotto fosse stato bannato, però ho visto che ha un feedback negativo, forse è quello il motivo
Emanuele Mai
14-01-2012, 20:28
... io ho da un anno il nanodoc 9002...
camilletti.. la mia è una guida molto semplice per neofiti... magari fanne una tu "i pesci particolarissimi che si possono ospitare in un nano..." io ho cercato di mettere solo i più comuni....
garth... per le foto magari mando un mp a Teo e a qualche altro moderatore che loro con la loro esperienza sicuramente ne hanno di bellissime... oppure pensavo di mettere quelle delle schede di AP chiedendo ai proprietari...
camiletti
14-01-2012, 21:32
quindi secondo te garh potrei fare una guida a pesci particolarissimi? Per acquaRI SIA PICCOLI CHE GRANDI...
guarda per esempio il caracamthus maculatuas,...
quindi secondo te garh potrei fare una guida a pesci particolarissimi? Per acquaRI SIA PICCOLI CHE GRANDI...
guarda per esempio il caracamthus maculatuas,...
Perché no... Ma deve essere fruibile: pesci trovabili in commercio secondo me...
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
15-01-2012, 09:57
come faccio a sapere se ci sono in commercio?
Comunque 5 pesci che vorrei descrivere già ce li ho, quindi se vuoi...
come faccio a sapere se ci sono in commercio?
Comunque 5 pesci che vorrei descrivere già ce li ho, quindi se vuoi...
Per sapere se sono commerciali o introvabili secondo me basta fare un pò di ricerche sul forum e sui negozi online che vendono vivo... Si dovrebbe capire subito
Giuansy, ho ricevuto una bozza da Emanuele dell'articolo sui pesci. Propongo di muoverci così:
io e Emanuele ci rimbalziamo l'articolo per le varie correzioni, una volta che la bozza diventa consolidata la passiamo a te che la sottoponi al consiglio dei nobili moderatori... Che ne pensi?
Il metodo Zeovit: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodoZeovit/default.asp
Poco usato e pericoloso in un nano... non credo ci sia bisogno di una nuova guida su questo per ora
Pompe: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Pompe/default3.asp
Un bell’articolo, spiega bene la differenza tra pompe assiali e tangenziali... Qualcuno potrebbe aver voglia un giorno di fare un articolo sui sistemi “nuovi” che riproducono in vasca gli effetti caotici del moto ondoso (vedi vortech etc...)
Lampade: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/default.asp
Come già detto questo sarebbe da rivedere... ci vuole un nuovo articolo sull’illuminazione, va benissimo quello di pirataj da mettere sul nanoportal quanto prima (secondo me), ma sarebbe bene anche un bel lavoro sui led.
Ok Garth allora mi butto nella scrittura, ho alcune precisazioni da fare e altrettante domande tecniche.
Precisazioni
Volevo chiarire che con me non c'è nessun problema per il fatto del bruciare le tappe, in quanto il mio articolo sará da considerare tra gli ultimi, se non l'ultimo.
Voglio fare un lavoro certosino, dunque prima scriverò tutto quello che concerne a grandi passi la gestibilitá di questi invertebrati stupendi, dando a grandi linee delle nozioni su cosa hanno bisogno e magari anche la definizzione di sps (che a me sembra essenziale).
A questo punto partirò raccontando la guida di Lele (con il suo permesso) e arriverò a spendere una 40ina di righe (molto semplici e fluenti).
Adesso arriva la parte lunga in quanto dovrete aspettare che la mia vasca giri a dovere (qualche mese ancora) ed inserirò una tesi dettagliata con molte foto, parlando anche in specifico dell'illuminazione, temperature, prodotti per l'allevamento, alimentazione e quant'altro.
Poi aprirei un bel discorso su due punti:
1) Alimentazione con phyto e zoo con diverse foto e nozioni delle mie colture e dei benefici e contro che provocano alla mia vasca
2) volevo fare una cosa tipo " prima dopo " con delle talee di acropore per far vedere la loro crescita durante qualche mese.
A questo punto chiuderò il tutto.
Info tecniche
Dato che scriverò una bella pappardella (ripeto che sará molto semplice e fluente e carica di foto)
Ho bisogno di alcune informazioni.
1) ho delle restrizioni? Ossia credo che forse raggiungo le 4 o 5 pagine, devo stringere o posso darmi a libero sfogo?
2) le foto saranno tante tra macro, foto ai coralli, foto tecniche, foto colture, foto prima dopo, ho dei limiti?
3) con che cosa lo scrivo? Posso utilizzare word, pages e Office dunque ditemi voi.
4) come vi sembra il tutto?
wow ragazzi, vi sitete messi per bene all'opera... che bello :-)
mi dispiace aver lanciato il sasso e poi nascosto la mano, ma sinceramente non mi sento all'altezza di fare un articolo... non sento di avere le adeguate conoscenze per parlare di qualcosa in particolare
però, e scusate la precisazione da chi non sta contribuendo per il nanoportal, gli articoli dovrebbero esser fatti da chi oltre che le conoscenze didattiche, possiede una buona dose di esperienza personale.
non mi sembra il caso che qualcuno scriva articoli su qualosa di cui ha molto sentito parlare, si è informato, ma che non ha mai provato direttamente.
ricordiamoci che questi poi saranno articoli 'immortali' e saranno letti e riletti, presi come guida e come esempio da molte persone.... quindi le ******* andrebbero evitate. e molte delle foto dovrebbero essere tratte dal proprio repertorio personale, non da altri utenti cui 'rubare' sia foto che esperienze e resoconti.
so benissimo che così il cerchio si stringe..... ma pensateci bene, sarebbe giusto ad esempio che parli di tridacne, chi non ne ha mai avuta una, chi le ha semplicemente osservate per foto o di sfuggita all'aquarium, senza mai essersi soffermato per interminabili minuti, giorni, mesi ed anni ad osservarne il comportamento e a sperimentarne le esigenze personalmente?
e lo stesso discorso - quello di prima era un esempio - vale per i pesci e per tutto il resto.
scusate se sono il solito pignolo....
Emanuele Mai
15-01-2012, 13:30
... erisen se ti riferisci a me io effettivamente non ho avuto tutti quei pesci, ma appunto per questo l'articolo viene corretto da utenti esperti e moderatori.... se i mod dicono che non va bene non si mette.... ci rimarrei un po' male ma se loro dicono così evidentemente così è giusto.... ma se loro dicono che va bene non vedo dove sia il problema..... e comunque almeno ho provato a rendermi utile...
no Emanuele, il mio era un discorso generale e non mirato a te (nemmeno ti conosco sinceramente, quindi non ho idea delle tue esperienze e conoscenze, nè mi permetterei di giudicarti)
dico solo - e non per offendere miratamente qualcuno o cose simili - che bisognerebbe avere un'ottima esperienza personale per scrivere un articolo genuino, autentico e veritiero su quello di cui desideriamo parlare.... altrimenti copia/incolla e ricerche su google possiamo farlo tutti e non trasmetterà in ogni caso quelle informazioni e quei dettagli che solo l'esperienza diretta sa fornire.
per me il nanoportal non è un gioco... come 'gioco' al massimo si possono aprire dei topic su nanopub... ma nel nanoportal andrebbero riportati articoli ben dettagliatti, con coscienza, conoscenza e perfetta cognizione di quello che si scrive, possibilmente semplici da leggere, ma tecnici nel contempo.
altrimenti perde tutta la sua serietà e diventa una pagliacciata per tutti
IMHO
P.S.: ok che siamo nanisti.... ma sarebbe un peccato se il nanoportal diventasse un ricettacolo di robaccia banale e di scarso valore
Emanuele Mai
15-01-2012, 13:48
no Emanuele, il mio era un discorso generale e non mirato a te (nemmeno ti conosco sinceramente, quindi non ho idea delle tue esperienze e conoscenze, nè mi permetterei di giudicarti)
dico solo - e non per offendere miratamente qualcuno o cose simili - che bisognerebbe avere un'ottima esperienza personale per scrivere un articolo genuino, autentico e veritiero su quello di cui desideriamo parlare.... altrimenti copia/incolla e ricerche su google possiamo farlo tutti e non trasmetterà in ogni caso quelle informazioni e quei dettagli che solo l'esperienza diretta sa fornire.
per me il nanoportal non è un gioco... come 'gioco' al massimo si possono aprire dei topic su nanopub... ma nel nanoportal andrebbero riportati articoli ben dettagliatti, con coscienza e cognizione di quello che si scrive, e possibilmente semplici da leggere, ma tecici nel contempo.
altrimenti perde tutta la sua serietà e diventa una pagliacciata per tutti
IMHO
sono d'accordo... ma non sul fatto delle foto....
e che per fare un articolo sullo zebrasoma gemmatum devi per forza comprartelo per scattargli la foto? #24
Gente io ho 3 anni di esperienza con sps, con buoni risultati, se vi sembra poco passo parola :#O
Gente io ho 3 anni di esperienza con sps, con buoni risultati, se vi sembra poco passo parola :#O
perchè avete tutti la coda di paglia.....?
ma avete capito realmente il mio discorso?
sembra di parlare coi ragazzini.... ecco perchè il nanoforum è così scadente e scarsamente preso in considerazione dai 'grandi'....
------------------------------------------------------------------------
P.S.: anch'io ho 3 anni di esperienza, ma rispetto a chi ne ha 30 sono un neofita...
eppoi se in 2 acquari ho avuto successo in determinate cose, non è detto che io conosca realmente quello di cui parlo....
secondo me per certi argomenti 'delicati' occorrerebbe avere più esperienza e protratta nei modi più svariati.
quì c'è gente che ha avuto tante vasche quanti i nostri anni di vita..... e mentre noi ciucciavamo latte, loro già riproducevano.
quindi abbassiamo tutti la cresta e comportiamoci da adulti e da professionisti, senza fare i permalosi
Erisen io avevo specificato per dire che di certo non sono alle prime armi il tuo discorso l'ho capito bene...
Quindi tiriamoci fuori le palle e diamoci da fare, dopo facciamo analizzare il nostro lavoro agli altri e vediamo i responsi
Una sola considerazione su quanto detto da Erisen... Non sono d'accordo su quanto dici: lo studio e le ricerche possono sostituire l'esperienza sul campo specie sulla scrittura di testi... Ricordati che Emilio Salgari non ha mai messo piede fuori dall'Italia. Questa e' la mia opinione
Sent from my iPhone using Tapatalk
:-D
ragazzi non discutete su...
Comunque concordo con erisen sul fatto che all esperienza teorica ci debba essere uno studio personale e reale....
Stefano G.
15-01-2012, 14:29
erisen ... il tuo discorso puo essere giusto ma poco realistico ....... pensi che anche i grandi nomi che scrivono libri sull'acquario abbiano sperimentato tutto e allevato tutto ?
le esperienze comuni possono migliorare la conoscenza di tutti ;-)
Va be finiamola qui..
Garth come ti sembra quello che ho scritto? Riesci ad aiutarmi?
Garth...ok quando siete pronti mi fai un fischio ......
per quanto riguarda gli articoli chiunque secondo me può contribuire (a prescindere che abbia piu o meno esperienza)....a fare un'articolo...puo ovvimenet prima di pubblicarlo lo si legge
e si decide se puo andare bene o meno...tutto li....
voglio dire io magari faccio l'articolo per il DSB perchè qualcosa ne so ...ma poi posso scrivere castronerie o l'articolo puo risultare fatto ed impostato malissimo e lo si boccia...al contrario
un Utente che ha poca esperienza puo essere fatto con cognizione di causa e fatto benissimo no???
Emanuele Mai
15-01-2012, 15:10
Garth...ok quando siete pronti mi fai un fischio ......
per quanto riguarda gli articoli chiunque secondo me può contribuire (a prescindere che abbia piu o meno esperienza)....a fare un'articolo...puo ovvimenet prima di pubblicarlo lo si legge
e si decide se puo andare bene o meno...tutto li....
voglio dire io magari faccio l'articolo per il DSB perchè qualcosa ne so ...ma poi posso scrivere castronerie o l'articolo puo risultare fatto ed impostato malissimo e lo si boccia...al contrario
un Utente che ha poca esperienza puo essere fatto con cognizione di causa e fatto benissimo no???
quoto #70#70
Va be finiamola qui..
Garth come ti sembra quello che ho scritto? Riesci ad aiutarmi?
Mi sembra un bel progetto e ti aiuterò per quel che posso. Un po' di esperienza con gli sps me la sto facendo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok ma per le domande tecniche?
camiletti
15-01-2012, 16:03
Adesso inizio a scrivere l' articolo, sono 6 pesci 8 forse ne posso trovare altri), lo dico non per rincominciare il discorso sull' esperienza personale, ma io queste informazione le prendo da tantissimi libri che ho, alcuni anche in inglese, quindi il mio lavoro sarà semplicemente un insieme di esperienze altrui...lo dico solo per non far pensare che io abbia tutti questi pesci...;-)
A questo punto chiuderò il tutto.
Info tecniche
Dato che scriverò una bella pappardella (ripeto che sará molto semplice e fluente e carica di foto)
Ho bisogno di alcune informazioni.
1) ho delle restrizioni? Ossia credo che forse raggiungo le 4 o 5 pagine, devo stringere o posso darmi a libero sfogo?
2) le foto saranno tante tra macro, foto ai coralli, foto tecniche, foto colture, foto prima dopo, ho dei limiti?
3) con che cosa lo scrivo? Posso utilizzare word, pages e Office dunque ditemi voi.
4) come vi sembra il tutto?
Sulle prime domande chiedo a un mod o ad un adm di rispondere perchè io non so...
Sulla 3 scrivi pure in word poi se c'è bisogno di convertire ci penso io (basta che non mi chiediate il latex perchè è mio nemico giurato)
4)ottimo così, come già detto, hai la mia disponibilità per quel che posso
Ho cominciato a lavorare all'articolo introduttivo...
Per i nano reef alle prime armi
Molto utile, indirizza gli utenti ad altri articoli e dà linee guida
Il nano reef di Acab: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/tKnobAcab/default.asp
Descrive il metodo Knop... Confesso che non ho sufficiente preparazione per valutare questo metodo
Sabbia: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Sabbia/default.asp
Dice quel che c’è da dire... Purtroppo non approfondisce il dsb ma perfortuna abbiamo già un volontario per scrivere un articolo sul nano dsb
Rocce vive: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/rocce/default.asp
Ok, dice quel che c’è da dire...
Piccoli oggetti per la manutezione: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/piccoliCCESSORI/default.asp
ok
Picoreef di 3,6 litri: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/picoreef/default.asp
Con sottosabbia... una testimonianza interessante. Sarebbe bello sapere quanto è durato ed eventualmente perchè è collassato (o è stato dismesso)...
Chimica e Test dell'acqua: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/chimicaTEST/default.asp
Ottimo lavoro
Il sussidiario... è un fritto misto (mistico) dei vari articoli che aiuta a tutto tondo il neofita che si appresta ad allestire un nanetto!
Ho riletto tutto ma propio tutto... Confermo l'impressione che avevamo già tutti:
sul portale ci sono bellissime cose ma è necessario un aggiornamento con le ultime novità, gli approfondimenti e l'evoluzione degli ultimi anni di nanoreef.
Al lavoro nanisti!!!!!!!!!!
Propongo un altro tema che se vi va bene posso affrontare: Animali particolari per nano reef.....siccome nella mia storia ne ho collezionati diversi credo di poter scrivere qualcosina con foto e testimonianze dirette....parliamo però di animali di medio/difficile reperimento ma molto interessanti per chi vuole rendere il proprio nano un pò diverso dal solito.....
Heteropsammia coclea
Filogranella elatensis
Maretia planulata
Porites con spirografi simbionti
Anemoni della roccia
Haliclona
Heliopora caerulea (corallo blu)
Mycedium
Platigyra
Echinophillia
forse ne dimentico qualcuno...devo contrallare....
Ovviamente non sarò ne tassonomico ne particolarmente biologo....mi limiterò a riportare la mia esperienza e conoscenza degli animali in poche righe con mie foto....servirà solo a far venire l'acquolina in bocca....ma con una notazione finale di metodo sbagliato....il mio...da non seguire....
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy propone articolo su evoluzione nanoreef spiegando il perchè si sono lasciati anche gli articoli "datati - lo scrive Garth11 (io)
3) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
4) Emanuele Mai ha scritto articolo sui pesci adatti al nanoreef
5) Iapo sta scrivendo un articolo sull'allevamento e la riproduzione delle tubastree
6) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
7) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
8) garth scriverà articolo di recensione del libro di Lele
9) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
10)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
11) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
12) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano
13)Iapo: Animali particolari per nano reef
camiletti
17-01-2012, 15:11
14) scriverò acquari con i pesci particolari adatti ai nanoreef, per un po' più esperti...
14) scriverò acquari con i pesci particolari adatti ai nanoreef, per un po' più esperti...
Si certo, scusa.. Stasera riorganizzo la lista in modo che risulti più chiara. Cercherò di darle anche un pseudo ordine temporale
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
17-01-2012, 16:03
bene garth sono sicuro che a breve in nanoportal diventerà stupendo con tutta questa voglia di fare :-))
Garth hai qualche aggiornamento su quello che avevo chiesto?
Perchè sto giá scrivendo e non vorrei buttar via righe per niente
Garth hai qualche aggiornamento su quello che avevo chiesto?
Perchè sto giá scrivendo e non vorrei buttar via righe per niente
Chiedo a Gianni di intervenire.. Sulle cose a cui potevo rispondere ho risposto. Gianni ci sono limitazioni di lunghezza e numero di immagini?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok attendo notizie allora!
non penso propio cmq chiedo....
Bene io ho già fatto l'introduzione e una spiegazione semplice di cosa sono gli sps...
SOlo con l'illuminazione finita ho raggiunto le due pagine, mi sa che si va per le lunghe veramente :#O
Emanuele Mai
18-01-2012, 18:57
Gianni un info... i nostri articoli verranno pubblicati a Febbraio o nei mesi dopo? (vedo che quelli di gennaio sono già stati pubblicati)
Mi sono informato nessuna limitazione
Emanuele, secondo me se ne dovrebbe pubblicare uno o max due al mese....
questo perchè se li si pubblica tutti insieme .....far un mese o due, argomenti
e articoli da pubblicare comincieranno a scarseggiare ...o sbaglio???
ZAU, propio così (mi ero scrodato di dirvelo)....
Emanuele Mai
19-01-2012, 14:43
]Emanuele, secondo me se ne dovrebbe pubblicare uno o max due al mese....
questo perchè se li si pubblica tutti insieme .....far un mese o due, argomenti
e articoli da pubblicare comincieranno a scarseggiare ...o sbaglio???
[/B]
ZAU, propio così (mi ero scrodato di dirvelo)....
Gianni, giustissimo ;-)
oooohhhhhhhhhh......io sono pronto con le tubastree.....fatemi sapere a chi devo mandare la roba....e come....tenete conto che ho le foto in alta risoluzione oppure le riduco a 800x600 come quelle che pubblichiamo.....attendo istruzioni....
oooohhhhhhhhhh......io sono pronto con le tubastree.....fatemi sapere a chi devo mandare la roba....e come....tenete conto che ho le foto in alta risoluzione oppure le riduco a 800x600 come quelle che pubblichiamo.....attendo istruzioni....
Io dovrei essere l'incaricato di ricevere il materiale... Ti mando la mail in mp
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth, come sarebbe a dire "io dovrei essere l'incaricato...."????????
Lo dico ancora una volta TU sei oltre ben oltre che l'incaricato, tu sei
la persona che cura e organizza il nanoportal....quindi per tutto
quello che riguarda il Nanoportal si fa riferimento a te......
#70
Garth, come sarebbe a dire "io dovrei essere l'incaricato...."????????
Lo dico ancora una volta TU sei oltre ben oltre che l'incaricato, tu sei
la persona che cura e organizza il nanoportal....quindi per tutto
quello che riguarda il Nanoportal si fa riferimento a te......
#70
Si lo so, era un condizionale usato impropriamente... :-)
Ti ho inoltrato l'ultima fatica di iapo sulle tubastree
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gianni hai ricevuto gli articoli??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth, si ho ricevuto ...
ma quello di iapo ci sono solo le foto (spettacolari) ma l'articolo no...
mandami l'articolo.....
Garth, si ho ricevuto ...
ma quello di iapo ci sono solo le foto (spettacolari) ma l'articolo no...
mandami l'articolo.....
Te lo rimando ma essendo un inoltro ci dovrebbe essere
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ascoltate s cocis mi aveva detto di zippare tutte le foto in alta risoluzione e mandarle a lui in una mail che mi pare fosse di ap, dopo andava avvisato.
Le foto dovevano essere in alta risoluzione che poi ci pensava lui
Ascoltate s cocis mi aveva detto di zippare tutte le foto in alta risoluzione e mandarle a lui in una mail che mi pare fosse di ap, dopo andava avvisato.
Le foto dovevano essere in alta risoluzione che poi ci pensava lui
Bene, allora fai così
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gianni ti ho mandato il mio articolo ;-)
bene ora lo stampo e me lo leggo ...dopodichè ti dico....
bene ora lo stampo e me lo leggo ...dopodichè ti dico....
Non essere troppo severo :-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma va la .....BELINONE!!!!!
Articolo inviato a Cocis ;-)
Manuelao
25-01-2012, 23:40
Sai quando sarà pubblicato?
Emanuele
Sai quando sarà pubblicato?
Emanuele
Veramente ho cantato vittoria troppo presto... le mail mi tornano indietro perchè troppo grandi, attendo istruzioni.
Spero siano pubblicati presto ;-)
Ragazzi ma mi pare che la cosa si sia un po' smorzata o mi sbaglio?
Io mi sono giá un po' ammazzato, mi mancano ancora cose peròce sono giá a 6 pagine :#O
Ragazzi ma mi pare che la cosa si sia un po' smorzata o mi sbaglio?
Io mi sono giá un po' ammazzato, mi mancano ancora cose peròce sono giá a 6 pagine :#O
veramente abbiamo già tre articoli pronti :-)
Altro che smorzata!
;-)
Ops sará la febbre a farmi dire *******
Ops sará la febbre a farmi dire *******
vai trà ;-)
camiletti
26-01-2012, 14:33
gli articoli sono già stati pubblicati? Ieri ho guardato, ma non ce ne erano nuovi...
Quello di iapo è già pronto? ( mi interessa moltissimo:-)) )
Cami, il primo che esce sarà quello scritto da Garth...quello del rinnovamento e motivi del Nanoportal
a seguire gli altri......diciamo uno al mese ...perchè se no nel giro di due mesi poi che pubblichiamo???
camiletti
26-01-2012, 16:53
ok...quando uscirà il primo?
leletosi
26-01-2012, 17:01
a seguire gli altri......diciamo uno al mese ...perchè se no nel giro di due mesi poi che pubblichiamo???
mi sembra non faccia una grinza. mi fa piacere leggere queste cose#70
A Lele ti devo chiedere se nel mio articolo su acquari Sps spinti posso allegare anche qualcosa della tua guida?
Mauri...allora ho sentito S-Cocis (l'articolo l'ha ricevuto) e meso in FDS
poi mi ha consigliato di:
"io sinceramente li userei come aggiornamenti del Portale per poi finire nella sezione del nanoportal
siamo sempre alla ricerca di articoli da pubblicare."
dopodichè Marco AP ha scritto:
"esatto, usiamoli così. Ogni mese inseriamo uno o più articoli nell'aggiornamento e poi vengono archiviati in nanoportal"
quindi a breve l'articolo viene pubblicato negli aggionamenti che per inciso sono ancora piu visibili e poi andranno in Nanportal.....
e vaiiii che siamo partiti.......
OT: sentito il terremoto...minchia qui a Genova da paura!!!
fine OT
Manuelao
27-01-2012, 17:31
Ci rubano il lavoro :-d
O meglio VI rubano il lavoro :-d
Mauri...allora ho sentito S-Cocis (l'articolo l'ha ricevuto) e meso in FDS
poi mi ha consigliato di:
"io sinceramente li userei come aggiornamenti del Portale per poi finire nella sezione del nanoportal
siamo sempre alla ricerca di articoli da pubblicare."
dopodichè Marco AP ha scritto:
"esatto, usiamoli così. Ogni mese inseriamo uno o più articoli nell'aggiornamento e poi vengono archiviati in nanoportal"
quindi a breve l'articolo viene pubblicato negli aggionamenti che per inciso sono ancora piu visibili e poi andranno in Nanportal.....
e vaiiii che siamo partiti.......
OT: sentito il terremoto...minchia qui a Genova da paura!!!
fine OT
Va benissimo, ottimo... Anche qui a genova l'ho sentita molto forte
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mauri...allora ho sentito S-Cocis (l'articolo l'ha ricevuto) e meso in FDS
poi mi ha consigliato di:
"io sinceramente li userei come aggiornamenti del Portale per poi finire nella sezione del nanoportal
siamo sempre alla ricerca di articoli da pubblicare."
dopodichè Marco AP ha scritto:
"esatto, usiamoli così. Ogni mese inseriamo uno o più articoli nell'aggiornamento e poi vengono archiviati in nanoportal"
quindi a breve l'articolo viene pubblicato negli aggionamenti che per inciso sono ancora piu visibili e poi andranno in Nanportal.....
e vaiiii che siamo partiti.......
..ooops.....#13...scusate se vi avevo già anticipato questa cosado you remember????
non mi avete c.....o ......-e55 minimamente quando lo proposi io....tutti quanti con la storia dell'indipendenza...-42:-D:-D:-D.....adesso che ve lo dicono i direttori massimi tutti a genuflettersi eh...? #e39#e39#e39....
ohhhhhhhhhh...quando ce vo..ce vo.....
ps: martedì trasporti volendo mi arrivano due o tre chicchette........-42-42-42
Mauri...allora ho sentito S-Cocis (l'articolo l'ha ricevuto) e meso in FDS
poi mi ha consigliato di:
"io sinceramente li userei come aggiornamenti del Portale per poi finire nella sezione del nanoportal
siamo sempre alla ricerca di articoli da pubblicare."
dopodichè Marco AP ha scritto:
"esatto, usiamoli così. Ogni mese inseriamo uno o più articoli nell'aggiornamento e poi vengono archiviati in nanoportal"
quindi a breve l'articolo viene pubblicato negli aggionamenti che per inciso sono ancora piu visibili e poi andranno in Nanportal.....
e vaiiii che siamo partiti.......
..ooops.....#13...scusate se vi avevo già anticipato questa cosado you remember????
non mi avete c.....o ......-e55 minimamente quando lo proposi io....tutti quanti con la storia dell'indipendenza...-42:-D:-D:-D.....adesso che ve lo dicono i direttori massimi tutti a genuflettersi eh...? #e39#e39#e39....
ohhhhhhhhhh...quando ce vo..ce vo.....
ps: martedì trasporti volendo mi arrivano due o tre chicchette........-42-42-42
Spero ti vada bene... Io non sono stato fortunato con le spedizioni nell'ultimo mese... Fa troppo freddo
Mauri...allora ho sentito S-Cocis (l'articolo l'ha ricevuto) e meso in FDS
poi mi ha consigliato di:
"io sinceramente li userei come aggiornamenti del Portale per poi finire nella sezione del nanoportal
siamo sempre alla ricerca di articoli da pubblicare."
dopodichè Marco AP ha scritto:
"esatto, usiamoli così. Ogni mese inseriamo uno o più articoli nell'aggiornamento e poi vengono archiviati in nanoportal"
quindi a breve l'articolo viene pubblicato negli aggionamenti che per inciso sono ancora piu visibili e poi andranno in Nanportal.....
e vaiiii che siamo partiti.......
..ooops.....#13...scusate se vi avevo già anticipato questa cosado you remember????
non mi avete c.....o ......-e55 minimamente quando lo proposi io....tutti quanti con la storia dell'indipendenza...-42:-D:-D:-D.....adesso che ve lo dicono i direttori massimi tutti a genuflettersi eh...? #e39#e39#e39....
ohhhhhhhhhh...quando ce vo..ce vo.....
ps: martedì trasporti volendo mi arrivano due o tre chicchette........-42-42-42
Spero ti vada bene... Io non sono stato fortunato con le spedizioni nell'ultimo mese... Fa troppo freddo
...lo so....capisco cosa vuoi dire....mi è appena successo la scorsa settimana.....stavolta abbiamo scelto una spedizione più rapida ...(e costosa)....dovrebbe andare bene.....il negozio però è stato brillante...devo dargliene atto...(Co.Sp.);-)
Mauri...allora ho sentito S-Cocis (l'articolo l'ha ricevuto) e meso in FDS
poi mi ha consigliato di:
"io sinceramente li userei come aggiornamenti del Portale per poi finire nella sezione del nanoportal
siamo sempre alla ricerca di articoli da pubblicare."
dopodichè Marco AP ha scritto:
"esatto, usiamoli così. Ogni mese inseriamo uno o più articoli nell'aggiornamento e poi vengono archiviati in nanoportal"
quindi a breve l'articolo viene pubblicato negli aggionamenti che per inciso sono ancora piu visibili e poi andranno in Nanportal.....
e vaiiii che siamo partiti.......
..ooops.....#13...scusate se vi avevo già anticipato questa cosado you remember????
non mi avete c.....o ......-e55 minimamente quando lo proposi io....tutti quanti con la storia dell'indipendenza...-42:-D:-D:-D.....adesso che ve lo dicono i direttori massimi tutti a genuflettersi eh...? #e39#e39#e39....
ohhhhhhhhhh...quando ce vo..ce vo.....
ps: martedì trasporti volendo mi arrivano due o tre chicchette........-42-42-42
Spero ti vada bene... Io non sono stato fortunato con le spedizioni nell'ultimo mese... Fa troppo freddo
...lo so....capisco cosa vuoi dire....mi è appena successo la scorsa settimana.....stavolta abbiamo scelto una spedizione più rapida ...(e costosa)....dovrebbe andare bene.....il negozio però è stato brillante...devo dargliene atto...(Co.Sp.);-)
Facci vedere le foto appena possibile!
leletosi
29-01-2012, 21:55
zau...ti taglio il pistolino
scherzo, fai quello che vuoi....usa pure tutto quanto
Ahaahahah ovviamente cito i tuoi passi!
Scusate ma secondo me ci vuole anche una sorta di guida per i nuovi iscritti in cui si spieghi per lo meno le regole basilari su come rapportarsi sul forum ;-)
Scusate ma secondo me ci vuole anche una sorta di guida per i nuovi iscritti in cui si spieghi per lo meno le regole basilari su come rapportarsi sul forum ;-)
Sarebbe bello si... Ma quello non solo per il nanoportal. Occhio Zau al pistolino
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma le guide sia per i nano che per i reef veri e propi sono nelle sez. dei rispettivi Forum...ed in evidenza per giunta quindi ben visibili ......piu di così non saprei cosa possiamo fare.....
a quando la pubblicazione dell'articolo ? :)
la publicazione dell'articolo di Garth, sara per la prox uscita quindi a fine Febbraio....
che come detto va sul portale poi sarà trasferito in nanoportal....
ma le guide sia per i nano che per i reef veri e propi sono nelle sez. dei rispettivi Forum...ed in evidenza per giunta quindi ben visibili ......piu di così non saprei cosa possiamo fare.....
Credo che avesse in mente una sorta di galateo del forum, un codice di comportamento... Se già c'è confesso di non averlo visto
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma le guide sia per i nano che per i reef veri e propi sono nelle sez. dei rispettivi Forum...ed in evidenza per giunta quindi ben visibili ......piu di così non saprei cosa possiamo fare.....
Credo che avesse in mente una sorta di galateo del forum, un codice di comportamento... Se già c'è confesso di non averlo visto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si si intendevo quello, visto gli interventi comparsi negli ultimi giorni.
Forse mi ero espresso male.
Sent from my iPhone using Tapatalk
haa ecco.....allora spiegatemi per bene perchè il Vs. Mod. (che sarei io)...è un po come dire???
TARDO di comprendonio:-D:-D:-D
Giuansy era riferito al fatto che magari uno arriva e magari invece di presentarsi inizia a scrivere messaggi un po' arrogantelli e con toni che magari si possono evitare.
E' giusto criticare se non si e' d'accordo ma ci sono modi diversi per dite le cose.
Sent from my iPhone using Tapatalk
capitio ma non penso sia il caso....
nel senso che gli arogantelli si stoppano subito...pi se sono appena iscritti e si hanno questo modo di confrontarsi ti mettono subito il dubbio che non siano nuovi iscritti...ma come dire reiscritti dopo un Ban (non so se mi spiego) al contrario i nuovi iscritti, hanno ben altro comportamento
al max sbagliano sez. o non si presentano ma si tollera no??
capitio ma non penso sia il caso....
nel senso che gli arogantelli si stoppano subito...pi se sono appena iscritti e si hanno questo modo di confrontarsi ti mettono subito il dubbio che non siano nuovi iscritti...ma come dire reiscritti dopo un Ban (non so se mi spiego) al contrario i nuovi iscritti, hanno ben altro comportamento
al max sbagliano sez. o non si presentano ma si tollera no??
Ma certo uno sbaglio di sezione non e' mica un problema.
In effetti era riferito proprio a quello nuovo o ex ban, scusa l'OT
Sent from my iPhone using Tapatalk
...ragazzi qualcuno si metta in lista per un articolo sulle Tridacne....io sono ignorante come una capra...non ho mai capito come si distinguono crocea, maxima, derasa etc.etc......secondo me serve.......lo stesso discorso vale per le caulastree.....ma per quello mi propongo già io..con calma...
...ragazzi qualcuno si metta in lista per un articolo sulle Tridacne....io sono ignorante come una capra...non ho mai capito come si distinguono crocea, maxima, derasa etc.etc......secondo me serve.......lo stesso discorso vale per le caulastree.....ma per quello mi propongo già io..con calma...
Ci vuole è vero... per le tridacne un volontario già c'era, vero Nico???
Le caulastree: prima o poi ti chiedrò un parere... Da 3 calici che avevo ora ne avrò una trentina ma sono tutti più piccoli dei calici originari e spolipano meno.. Però si moltiplicano a vista d'occhio... Vengono da un vascone da 1400 litri ma non credo sia quello che fa la differenza... boh... comunque è off topic (questo mio intervento)
....sveglia! ci siamo addormentati eh? Come supponevo! Non ci sono più volontari?
Garth io ho quasi pronto anche l'articolo sulle caulastree...mi mancano alcune foto alle mie e poi è completo...mi sono fatto un culo enorme a cercare di classificarle e capirci qualcosa...non mi dire che esiste già un lavoro simile che mi suicido.....ho tentato un articolo descrittivo cercando di individuare le differenze fra le varie specie (ce se sono 5).....io almeno non ho mai trovato nulla che le descrivesse bene....
Poi sto raccogliendo materiale per la fauna spontanea dei minireef....non mi ricordo se lo faceva già qualcun'altro...fammi sapere.....
....sveglia! ci siamo addormentati eh? Come supponevo! Non ci sono più volontari?
Garth io ho quasi pronto anche l'articolo sulle caulastree...mi mancano alcune foto alle mie e poi è completo...mi sono fatto un culo enorme a cercare di classificarle e capirci qualcosa...non mi dire che esiste già un lavoro simile che mi suicido.....ho tentato un articolo descrittivo cercando di individuare le differenze fra le varie specie (ce se sono 5).....io almeno non ho mai trovato nulla che le descrivesse bene....
Poi sto raccogliendo materiale per la fauna spontanea dei minireef....non mi ricordo se lo faceva già qualcun'altro...fammi sapere.....
Eccellente! No che non ci siamo addormentati ma passato l'impeto iniziale han tutti un po' rallentato... Grandioso il lavoro sulla fauna spontanea...c'era qualcosa che aveva scritto Giordano lucchetti mi sembra ma non mi risulta sia mai stato pubblicato. Verifico
Sent from my iPhone using Tapatalk
Garth, raccogli tutti gli articoli che ti arrivano....
dopodichè se vuoi me li mandi e li leggo oppure mandi direttamente a S-Cocis...
vedi tu....
un articolo al mese....in modo che ne pubblichiamo uno al mese...
è sottointeso che decidi tu quale far pubblicare ....sei o no sei
il curatore/organizzatore/Capo supremo degli articoli per il Naportal????#18#18#18
Garth, raccogli tutti gli articoli che ti arrivano....
dopodichè se vuoi me li mandi e li leggo oppure mandi direttamente a S-Cocis...
vedi tu....
un articolo al mese....in modo che ne pubblichiamo uno al mese...
è sottointeso che decidi tu quale far pubblicare ....sei o no sei
il curatore/organizzatore/Capo supremo degli articoli per il Naportal????#18#18#18
Per ora ne ho ricevuti due, che hai anche tu, più il mio... Copertura garantita fino a maggio. In attesa di sviluppi ;-)
Io a breve scriverò anche la recensione del libro di Lele
Sent from my iPhone using Tapatalk
In attesa dei seguenti articoli ;-)
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
3) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
4) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
5) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
6)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
7) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
8) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano
9)Iapo: ospiti spontanei microreef
10)Iapo:caulastree (quasi pronto)
------------------------------------------------------------------------
Per la pubblicazione dipende dal portale dei grandi (e da Cocis)...
Direi di procedere con il mio (come da volontà del mod Gianni) a febbraio, poi a seguire in ordine di ricevimento delle bozze...
Quindi:
Emanuele sui pesci a marzo
Iapo sulle tubastree a aprile
Garth il mio come ti avevo giá detto sarà tra gli ultimi poichè ho già fatto tutto e dico tutto su cosa gli serve, i valori, la tecnica e colorazione e anche molto altro.
Il problema che ci vuole ancora qualche tempo per tesi e impianto di phyto!
Visti i problemi di molti utenti io propongo una guida rapida ai problemi più comuni:
Tipi di alghe e come eliminarle
Infestazioni
Etc
Visti i problemi di molti utenti io propongo una guida rapida ai problemi più comuni:
Tipi di alghe e come eliminarle
Infestazioni
Etc
Pronto a scriverla?
Sent from my iPhone using Tapatalk
leletosi
07-02-2012, 17:12
ho appena fatto un giro
secondo me il layout va modificato subito....tecnica, nanoreef del mese, guide....togliete quelle sei sezioni e impostate una pagina in grazia di dio...bella grande e che sembri un giornale, con i vari articoli consultabili direttamente e senza accedere alle sottosezioni
non potete chiedere ai marchi di farvi una pagina a mo di magazine ? con le foto degli articoli su cui cliccare direttamente, una cosa un po' figa....
era tempo che non ci entravo nel nanoportal e mi sembra fatto con windows 3.1...........#13
ho appena fatto un giro
secondo me il layout va modificato subito....tecnica, nanoreef del mese, guide....togliete quelle sei sezioni e impostate una pagina in grazia di dio...bella grande e che sembri un giornale, con i vari articoli consultabili direttamente e senza accedere alle sottosezioni
non potete chiedere ai marchi di farvi una pagina a mo di magazine ? con le foto degli articoli su cui cliccare direttamente, una cosa un po' figa....
era tempo che non ci entravo nel nanoportal e mi sembra fatto con windows 3.1...........#13
.....stramegaultraiperquoto!
ho appena fatto un giro
secondo me il layout va modificato subito....tecnica, nanoreef del mese, guide....togliete quelle sei sezioni e impostate una pagina in grazia di dio...bella grande e che sembri un giornale, con i vari articoli consultabili direttamente e senza accedere alle sottosezioni
non potete chiedere ai marchi di farvi una pagina a mo di magazine ? con le foto degli articoli su cui cliccare direttamente, una cosa un po' figa....
era tempo che non ci entravo nel nanoportal e mi sembra fatto con windows 3.1...........#13
.....stramegaultraiperquoto!
Questo per ora dipende da cocis. Comunque concordo
Sent from my iPhone using Tapatalk
leletosi
07-02-2012, 17:29
tartassa le palle a sandrino finchè non ti dà quello che vuoi
ho appena fatto un giro
secondo me il layout va modificato subito....tecnica, nanoreef del mese, guide....togliete quelle sei sezioni e impostate una pagina in grazia di dio...bella grande e che sembri un giornale, con i vari articoli consultabili direttamente e senza accedere alle sottosezioni
non potete chiedere ai marchi di farvi una pagina a mo di magazine ? con le foto degli articoli su cui cliccare direttamente, una cosa un po' figa....
era tempo che non ci entravo nel nanoportal e mi sembra fatto con windows 3.1...........#13
Si bisogna modernizzarlo ....
È troppo antico
camiletti
12-02-2012, 15:06
ho appena fatto un giro
secondo me il layout va modificato subito....tecnica, nanoreef del mese, guide....togliete quelle sei sezioni e impostate una pagina in grazia di dio...bella grande e che sembri un giornale, con i vari articoli consultabili direttamente e senza accedere alle sottosezioni
non potete chiedere ai marchi di farvi una pagina a mo di magazine ? con le foto degli articoli su cui cliccare direttamente, una cosa un po' figa....
era tempo che non ci entravo nel nanoportal e mi sembra fatto con windows 3.1...........#13
.....stramegaultraiperquoto!
anch'io #36#, quoto---.
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
3) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
4) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
5) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
6)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
7) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
8) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano
9)Iapo: ospiti spontanei microreef
10)Iapo:caulastree (quasi pronto)
11)Birk: Tipi di alghe e come eliminarle ---- infestazioni
12) camilletti, articolo sulle dendro (ricevuto oggi il testo, attendo file doc finalizzato con immagini)
Emanuele Mai
12-02-2012, 15:35
tartassa le palle a sandrino finchè non ti dà quello che vuoi
povero sandrino :-D:-D:-D
ps: e che cosa vuoi da lui? #18#18#18 #rotfl#
leletosi
12-02-2012, 16:01
ho chiesto anche a marcoap....niente, per il momento non ci sono possibilità di avere un rinnovamento corposo.
quando sarà il momento anche noi avremo la nostra pagina nuova, per ora ci dobbiamo accontentare dei contenuti. più in là anche della forma
ho chiesto anche a marcoap....niente, per il momento non ci sono possibilità di avere un rinnovamento corposo.
quando sarà il momento anche noi avremo la nostra pagina nuova, per ora ci dobbiamo accontentare dei contenuti. più in là anche della forma
Infatti anche a me cocis ha detto: non e' possibile!
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
12-02-2012, 19:27
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
3) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
4) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
5) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
6)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
7) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
8) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano
9)Iapo: ospiti spontanei microreef
10)Iapo:caulastree (quasi pronto)
11)Birk: Tipi di alghe e come eliminarle ---- infestazioni
12) camilletti, articolo sulle dendro (ricevuto oggi il testo, attendo file doc finalizzato con immagini)
Questo l' hai scritto dopo che ti ho mandato la mail? Hai avuto l'allegato con le immagini,vero?
------------------------------------------------------------------------
( l' articolo sui bivalvi al posto delle trida, lo farò più avanti, quando ne avrò allevata una)
camiletti
12-02-2012, 19:48
Ma l' introduzione è già uscita vero? Non la trovo...
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
3) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
4) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
5) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
6)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
7) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
8) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano
9)Iapo: ospiti spontanei microreef
10)Iapo:caulastree (quasi pronto)
11)Birk: Tipi di alghe e come eliminarle ---- infestazioni
12) camilletti, articolo sulle dendro (ricevuto oggi il testo, attendo file doc finalizzato con immagini)
Questo l' hai scritto dopo che ti ho mandato la mail? Hai avuto l'allegato con le immagini,vero?
------------------------------------------------------------------------
( l' articolo sui bivalvi al posto delle trida, lo farò più avanti, quando ne avrò allevata una)
Ho avuto allegato e immagini ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho letto e inoltrato a Gianni l'articolo di Camilletti, mi sembra ben fatto ma non ho alcuna esperienza in merito alle dendro quindi passo la palla ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ma l' introduzione è già uscita vero? Non la trovo...
intro non uscita
camiletti
13-02-2012, 18:31
quando esce l' intro? Non era a febbraio?
quando esce l' intro? Non era a febbraio?
Si, abbi fede
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora è imminente la pubblicazione de vari artticoli su AP (compreso il nostro o meglio
quello di Mauri (Garth))........
ho potuto gia vederlo come uscirà sul portale .....na figata;-)
allora è imminente la pubblicazione de vari artticoli su AP (compreso il nostro o meglio
quello di Mauri (Garth))........
ho potuto gia vederlo come uscirà sul portale .....na figata;-)
Wow non vedo l'ora!! E pensate che e' solo un introduzione a cui seguiranno gli ottimi lavori già ricevuti dagli altri
Sent from my iPhone using Tapatalk
massyvassallo
22-02-2012, 21:32
articolo pubblicato e letto. molto bello.
complimenti a Garth11 per l' articolo e agli altri per i loro acquari fantastici.
Ho appena ricevuto un articolo di iapo sulle caulastree...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mauri....immagino che gia me l'hai girato.....
Mauri....immagino che gia me l'hai girato.....
Esatto :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
In uscita l'articolo sui pesci di Emanuele mai
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forza nani che di articoli ne rimangono soltanto 3... Per il mese di agosto siamo scoperti!
Forza nani che di articoli ne rimangono soltanto 3... Per il mese di agosto siamo scoperti!
il mio articolo sulla classificazione delle caulastree è passato?
Perchè se l'impostazione va bene posso avere qualcosa sulla classificazione delle tubastree.....
Presto ci sarà anche l'articolo sulla maturazione ;-)
anzi a riguardo, se avete belle foto inerenti al periodo di maturazione cortesemente inviatemele a pirataj18@hotmail.it massimo 3-4 foto a persona.
Grazie
Pirata, (poi mi dici come cippa ti chiami veramente...por favor??).....
è sottointso che lo butti giu tu l'articolo della maturazione he???
e una volta fatto mandi il tutto a Mauri (Ghart)....
Forza nani che di articoli ne rimangono soltanto 3... Per il mese di agosto siamo scoperti!
il mio articolo sulla classificazione delle caulastree è passato?
Perchè se l'impostazione va bene posso avere qualcosa sulla classificazione delle tubastree.....
Si, uscirà a luglio salvo imprevisti... Se hai voglia di farne uno sulla classificazione delle tube ben venga! Questo mese dovrebbe uscire finalmente il tuo primo!
Grazie pirata, se vuoi foto di vasche infestate da alghe io sono forte in quello o almeno lo sono stato
Sent from my iPhone using Tapatalk
massyvassallo
17-05-2012, 17:37
anzi a riguardo, se avete belle foto inerenti al periodo di maturazione cortesemente inviatemele a pirataj18@hotmail.it massimo 3-4 foto a persona.
Grazie
io sono in maturazione che tipo di foto Ti posso fare?
la solita rocciata?
alcuni particolari? quali?
qualsiasi foto riguardante la maturazione, chi le ha, anche rocce morte o artificiali (capito Manuelao #70), vasche illuminate fin da subito, ecc ecc.
Comunque il mio nome è Cristian, c'è scritto anche nelle foto che posto ;-)
...Ragazzi ci tocca.....un articolone sugli zoanthus....se non lo facciamo noi chi lo fa?
Io sono sempre disponibile....ho reperito anche molte fonti americane in questi ultimi tempi visto che sono stato colpito in modo cronico dalla zoamania ma mi piacerebbe che si facesse avanti qualcun'altro....anche per rispetto nei suoi confronti (non so se mi spiego;-))......provo a proporre i temi che potrebbero essere :
Inserimento in vasca: dipping e quant'altro
Allevamento : valori acqua e nutrizionali, posizionamento in vasca.
Luce : tipologie, mix e gradazioni di colore
Parassiti o malattie
Morphing e quindi
la famigerata classificazione "americana"
c'è da lavorarci molto mi rendo conto ma dobbiamo farlo noi del nano...ai big reefer gli lasciamo le acropore, pesci e affini.....
...Ragazzi ci tocca.....un articolone sugli zoanthus....se non lo facciamo noi chi lo fa?
Io sono sempre disponibile....ho reperito anche molte fonti americane in questi ultimi tempi visto che sono stato colpito in modo cronico dalla zoamania ma mi piacerebbe che si facesse avanti qualcun'altro....anche per rispetto nei suoi confronti (non so se mi spiego;-))......provo a proporre i temi che potrebbero essere :
Inserimento in vasca: dipping e quant'altro
Allevamento : valori acqua e nutrizionali, posizionamento in vasca.
Luce : tipologie, mix e gradazioni di colore
Parassiti o malattie
Morphing e quindi
la famigerata classificazione "americana"
c'è da lavorarci molto mi rendo conto ma dobbiamo farlo noi del nano...ai big reefer gli lasciamo le acropore, pesci e affini.....
Ottima idea!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ottima idea anche se molto difficile realizzare un documento valido sotto tutti i punti di vista in quanto ogni varietà reagisce diversamente a luce nutrienti ed inquinanti.
Comunque mi interessa particolarmente.
Se serve qualcosa
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
18-05-2012, 18:43
Ma lo vogliamo fare questo nano del mese?
Abbiamo la vasca reef del mese, la vasca dolce del mese e ci manca il nano del mese
Forse tempo fa non c'erano tanti nanoreef ma adesso ci sono nano da fare invidia anche alle vasche più grandi
Giuansy parla con gli altri mod e se va bene ogni mese si fa il nano del mese e si mette prima sul portale principale e poi si sposta sul nanoportal
Sarebbe un modo per farci conoscere anche a chi non conosce il forum ed entra per la prima volta su acquaportal.it
Manu, penso che non ci sia neanche bisogno di chiedere agli altri mod se va bene...
nel senso che se decidiamo di fare il nanoreef del mese, penso anzi sono sicuro che
siano tutti d'accordo.....cmq per corretezza ne parlo in FDS
pero poi ce la dobbiamo gestire noi la faccenda he??? quindi intnto
vediamo di orgnizzarci in questo senso ok???
Dai forza allora con questi nanimensili #70
Manuelao
18-05-2012, 23:13
Si potrebbe aprire un topic dove votare ogni mese il nano più bello..
Emanuele
Apritelo!! Adesso!!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
massyvassallo
18-05-2012, 23:51
so già chi votare per primo.-49
Manuelao
19-05-2012, 07:28
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373347
Emanuele
Ho appena inviato a Cocis e Gianni l'articolo per il portale del mese di Giugno... Rispettando l'ordine degli arrivi questa sarà la volta di Camilletti.
Forza con nuovi articoli ragazzi!!! SCRIVERE!!!
Attendo news da Camilletti...
Camilletti a che punto siamo?
Altrimenti mando avanti Iapo
camiletti
09-06-2012, 20:25
guarda, manda avanti iapo, anche perchè io ho capito la grandezza, ma non so come si capisca solo da google immagini...continuo a provarci, solo che non so se le immagini siano della grandezza giusta e non so se vadano bene, percui ti ho dato più opzioni...help me...
Cmq, te le mando col numerino vicino all'immagine caricata?
camiletti
09-06-2012, 20:40
http://www.google.it/imgres?q=dendronephthya&start=100&hl=it&sa=X&gbv=2&biw=1152&bih=745&tbm=isch&tbnid=ILgtkSxZfvteiM:&imgrefurl=http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%3Ft%3D1632223&docid=CSmVejYRk_Y4tM&imgurl=http://www.photolib.noaa.gov/bigs/reef2089.jpg&w=1716&h=1196&ei=QZjTT-HfCOzP4QT5pt3OAw&zoom=1&iact=hc&vpx=138&vpy=312&dur=1534&hovh=187&hovw=269&tx=42&ty=127&sig=107342374122149789369&page=6&tbnh=173&tbnw=225&ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:100,i:106 Da cosa si capisce i px?
http://www.google.it/imgres?q=dendronephthya&start=100&hl=it&sa=X&gbv=2&biw=1152&bih=745&tbm=isch&tbnid=ILgtkSxZfvteiM:&imgrefurl=http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php%3Ft%3D1632223&docid=CSmVejYRk_Y4tM&imgurl=http://www.photolib.noaa.gov/bigs/reef2089.jpg&w=1716&h=1196&ei=QZjTT-HfCOzP4QT5pt3OAw&zoom=1&iact=hc&vpx=138&vpy=312&dur=1534&hovh=187&hovw=269&tx=42&ty=127&sig=107342374122149789369&page=6&tbnh=173&tbnw=225&ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:100,i:106 Da cosa si capisce i px?
1716x1196 lo capisci cliccando col destro, salva come immagibne e poi col destro sul file vai a vedere le proprietà...
camiletti
11-06-2012, 19:16
ah, ok , ma ci vuole motlo, sta sera lo faccio, almeno ci provo...
ma quindi quella è troppo grande?
Più grandi sono meglio e'!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sandro S.
11-06-2012, 19:51
Per giugno dovremmo pubblicare l'articolo di Garth "Le Dendroneftie", ma le foto non vanno bene.
riuscite a farne di altre ?
Per giugno dovremmo pubblicare l'articolo di Garth "Le Dendroneftie", ma le foto non vanno bene.
riuscite a farne di altre ?
L'articolo e' di camilletti (il file articolo by garth trae in inganno ma io e' cosi che l'ho ricevuto e non l'ho rinominato) che si sta adoperando. Dopo cena ti mando un articolo di backup che al massimo passa ai prox mesi
Sent from my iPhone using Tapatalk
maurizio ti ho appena inviato altro materiale.....vedete voi....
maurizio ti ho appena inviato altro materiale.....vedete voi....
Ricevuto ma non ancora letto, sono al lavoro!
Sandro ha in mano il tuo articolo sulle Cau... Stasera invio quelle delle tube nuovo al buon Gianni!
camiletti
16-06-2012, 21:58
Per giugno dovremmo pubblicare l'articolo di Garth "Le Dendroneftie", ma le foto non vanno bene.
riuscite a farne di altre ?
L'articolo e' di camilletti (il file articolo by garth trae in inganno ma io e' cosi che l'ho ricevuto e non l'ho rinominato) che si sta adoperando. Dopo cena ti mando un articolo di backup che al massimo passa ai prox mesi
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok, fino a qui ho capito, e il minimo quant'è?
( io ci prova, ma adesso ho tutti gli esami, e non mi sembra il caso...per inizio luglio ce l'ho fatta...per ora è solo a metò...)
Per giugno dovremmo pubblicare l'articolo di Garth "Le Dendroneftie", ma le foto non vanno bene.
riuscite a farne di altre ?
L'articolo e' di camilletti (il file articolo by garth trae in inganno ma io e' cosi che l'ho ricevuto e non l'ho rinominato) che si sta adoperando. Dopo cena ti mando un articolo di backup che al massimo passa ai prox mesi
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok, fino a qui ho capito, e il minimo quant'è?
( io ci prova, ma adesso ho tutti gli esami, e non mi sembra il caso...per inizio luglio ce l'ho fatta...per ora è solo a metò...)
Minimo 630px.
Camilletti tranquillo che ho già segnalato l'errore a Cocis!
DaveXLeo
25-06-2012, 17:25
Camilletti tranquillo che ho già segnalato l'errore a Cocis!
:-D :-D
Ragazzi mi avete creato la confusione mentale #rotfl##rotfl#
...ma Garth si chiama Maurizio... e l'articolo è di Camiletti che poi è il cognome Camiletti... ok Riccardo...
#28g#28g#28g#28g#28g
#17#17#17
#rotfl#
Cmq...
Riccardo molto bravo #25#25
Bell'articolo
Sandro S.
25-06-2012, 17:45
ho corretto.
sorry
Ottimo! Grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
25-06-2012, 18:57
Non me ne ero neanche preoccupato ;-), ma alla fine ce l'hai fatta con le foto? IO mi aspettavo che mandassi avanti Iapo, e quindi te le avrei date per luglio, scusa se ti ho incasinato tutto...
Gabriele Andreoni
19-07-2012, 22:07
Buongiorno a tutti,
mi presento perchè sono anni che non scrivevo su questo sito e dei miei vecchi compagni di "merende" non c'è più nessuno (qualche nome è familiare, ma abbiamo condiviso il forum e il portale per pochissimo tempo).
Il Nanoportal è stata una mia "creatura" e sono contento che dopo tutto questo tempo qualcuno abbia voglia di aggiornarlo.
Anche il nome me lo sono inventato prendendo spunto dal sito principale (nn ho molta fantasia)
Mi fa piacere che qualcuno lo ritenga ancora un buon lavoro.
Se può esservi di aiuto: sentitevi liberi di modificare-migliorare tutto quanto era stato fatto (alcuni articoli risalgono al 1994-3).
All'epoca Windows 3.1 era già stato inventato? :-)
Cercate di capire: nessun acquariofilo accettava neanche l'idea che si potessero avere vasche così piccole.
Quindi gli articoli dovevano essere inattaccabili da tutti i "critici" e gli scettici.
Ad allora Marco M fu l'unico a crederci e mi diede retta e Marco AP prima mi lasciò una pagina dopo una sezione intera.
Così incominciai ad allestire diverse piccole vasche (ci sono le foto sul portale), poi la tecnica di allestimento si è affinata e la tecnologia ci ha aiutato.
Vi sto già annoiando quindi buona fortuna ragazzi, vi seguo anche io #70.
Gabriele Andreoni
PS per Marco M e Marco AP, ciao ragazzi. Voi invece vedo che si siete sempre. Mi fa piacere.
Piacere e bentornato, felice di conoscere chi ha fondato questa sezione che mi ha fatto nascere la passione per i nanoreef.
Risalgono a cosi tanto tempo 1993 94 cavolo
Io come penso la maggior parte degli utenti abbiamo letto i tuoi articoli, e grazie a questa sezione ci siamo appassionati.
Negli ultimi tempi é ripartito l'aggiornamento con l'aiuto di Garth la supervisione di Giuansy e tanti che hanno già contribuito con articoli ( io sono ancora in bozza ma appena ho un po' di tempo vado avanti a prepararlo ).
Sono ripartiti anche i contest per i nano del mese.
Insomma é una community abbastanza carica e personalmente ho conosciuto persone straordinarie.
Bene finito il pippone, semplicemente grazie per aver dato il via al nanoportal e torna più spesso!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bentornato !!!!
Sei ancora attivo in questo campo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gabriele Andreoni
20-07-2012, 06:46
Rispondo velocemente:
Per Pirataj: i primi articoli sono apparsi sul vecchio Tropical Reef e anche su un altro sito che ora non esiste più.
Tropical reef era il sito "solo" sul marino (mi ricordo che uno degli articoli più apprezzati fu quello sulle malattie dei pesci che dovrebbe essere caricato anche qui) per essere al top gli mancava solo un forum ben avviato.
Forum che era presente sul sito di riferimento per il dolce (si chiamava sempre acquaportal) Fondendo i due siti si generò questo
Per Alegiu: ti ringrazio per l'invito a essere più presente. Ma le motivazioni che mi hanno allontanato restano; non ho tempo sufficiente a partecipare attivamente.
Per Birk: ho cercato di smettere, ma non ci sono riuscito. #07
Ammetto che ora ho una sola vasca che sinceramente va avanti abbastanza da sola, per fortuna. #24
Pur restando un fortissimo sostenitore del metodo naturale (nato da una osservazione di quanto veniva fatto in America e "importato" poi da noi) non ho più una vasca così piccola da permettermi di non avere una sump con skimmer....
Mi spiace non ho foto.
Non conosco Garth ne Giuansy, mentre il nome S_COCIS non mi è completamente nuovo.
Forse quando io smettevo lui stava iniziando o era già attivo.
Leletosi lo ricordo perchè per un po' abbiamo moderato insieme questo forum.
In realtà lui moderava e io iniziavo già ad avere i primi problemi di tempo, infatti poi ho smesso...
DaveXLeo
20-07-2012, 09:59
Piacere di leggerti :-)
Manuelao
20-07-2012, 11:43
Gabriele la tua esperienza farebbe sempre comodo..
Emanuele
Ciao!! Grazie per aver dato vita alla nostra bellissima sezione... Ho iniziato anche io con i tuoi preziosi articoli!
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
20-07-2012, 16:11
Ehi gente...
ma gli articoli del portale del mese di Luglio?
...ma non escono?
sono io che sono rincoglionito...
oppure di solito vengono aggiornati intorno a metà mese?
Ollalà il creatatore del "nanoforum".....tu non ti ricordi di me (all'epoca ero registrato
come giannilombardo)......ma io mi ricordo benissimo ....mi ero iscritto propio all'epoca che
moderavi insieme a Lele....
inutile dire che è un gran bel piacere leggerti e spero (tempo permettendo) di "vederti"
qui sul nanoforum.....
PS: Gabriele, per il discorso dei primi articoli fatti da te sul nanoportal e, prima di iniziare
a fare gli articoli "nuovi", abbiamo deciso con Maurizio (Garth) di fare un articolo di introduzione
spiegando e facendo presente che l'evolversi della tecnica appositamente studiata per vasche di piccole dimensioni,...potevano andare, come dire???, in "contrasto"
con gli articoli datati (scritti da te) .....che beninteso erano e rimangono molto validi....
ma nel frattempo (appunto) perchè i produttori (finalmente) hanno cominciato a
mettere sul mercato atrezzature (illuminazione/pompe di movimento/skimmer ed adirittura
reattori) adeguati e dimensionati per vasche piccole, c'è stata una vera e propia
rivoluzione della filosofia nanoreef ......
ovviamente l'articolo è stato fatto dal buon Maurizio.....
va be scritto fin troppo.....a dimenticavo BENTORNATO!!!!!
camiletti
20-07-2012, 18:00
All'inizio Leletosi era moderatore insieme a Gabriele Andreoni? Wow....poi + passato a Sjoplin e poi a giuansy, giusto?
Cmq veramente grazie all'inventore del nanoportal, un piacere conoscerti!
Gabriele Andreoni
22-07-2012, 20:21
Rispondo velocemente:
Per Garth11 grazie a voi che state procedendo con i nano reef.
Per Giuansy ho letto questo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Nanoportal.asp
L'ho trovato ben fatto.
Vorrei solo farvi capire quale era il problema maggiore riscontrato tra nanoportal e la sezione sui nano reef nel forum: il portale non poteva restare alla pari con il forum.
L'evoluzione nei prodotti e nei metodi cambiavano troppo velocemente per riuscire a stargli dietro nel portale
Invece i topics su argomenti nuovi erano all'ordine del giorno.
Adesso a meno di stravolgimenti non credo ci saranno grosse novità nel metodo di condurre le vasche.
I vecchi articoli possono tornare utile solo nelle parti ancora valide, ma molto dovrete fare (vi faccio un esempio: le luce a LED me le sognavo usavo delle Osram a risparmio energetico da 9 watts).
Posso solo magari suggerirvi di indicare nei nuovi articoli la data (forse l'anno basta...) in modo tale che chi li leggerà saprà di leggere "materiale" fresco.#21
Per Camiletti; all'inizio nel forum nanoreef moderavo solo io, tanto eravamo in 4 gatti.
Poi, per lo stesso motivo per cui non ho più tempo per essere utile, avevo chiesto di introdurre Leletosi.
Poi anche lui ha lasciato e così via...
camiletti
22-07-2012, 21:20
Beh ci sono già, i messaggi che mandi sono datati...
Beh, effettivamente non c'è molto movimento ora sul nanoforum...
All'inizio Leletosi era moderatore insieme a Gabriele Andreoni? Wow....poi + passato a Sjoplin e poi a giuansy, giusto?
Cmq veramente grazie all'inventore del nanoportal, un piacere conoscerti!
quante litigate con Lele mi sono fatto in quel periodo ahah
camiletti
23-07-2012, 20:24
Su cosa sel?
massyvassallo
23-07-2012, 21:01
anche io mi sono innamorato dei nano con i Tuoi articoli poi ho deciso di fare un nano ciccione da 140lt. sperando che la conduzione sia più facile, per arrivare prima o poi a un 40 lt.
Su cosa sel?
su tutto, non la pensavamo uguale su niente ahah
Ho inviato a Sandro il materiale per il prossimo mese; un articolo di iapo e il nano del mese....
Manca materiale ragazzi, sotto con gli articoli!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Piacere di conoscerti Gabriele
Gabriele Andreoni
31-07-2012, 08:57
Ragazzi scusatemi, io vengo pochissimo sul sito.
Se volete contattarmi usate i messaggi privati.
Grazie
camiletti
31-07-2012, 10:06
sì, garth, ma c'è qualcuno che ha delle idee? Io sinceramente non saprei più cosa scrivere...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |