Visualizza la versione completa : Ridurre evaporazione
Ho un 150 litri netti che ho convertito da poco in vasca aperta , l'evaporazione è notevole 3 l al giorno, i muri iniziano a risentirne, ho montato una plafo esterna e quindi sarebbe complicato tornare a una vasca chiusa, vi viene in mente niente!!!!????
non puoi fare niente,al massimo ridurre le ore di illuminazione ma serve un minimodi 8 ore ;-)
Fabio 69
03-03-2006, 00:53
Durante le ore notturne potresti coprirlo con una lastra di plexiglass! ;-)
potrei usare il vecchio coperchio che è piatto,potrebbe provocare problemi? per lepiante galleggianti non sarà dannoso?
Fabio 69
03-03-2006, 01:12
per le piante galleggianti non sarà dannoso?
Me lo sono chiesto anch'io #24
Da quando ho acquistato un impianto ad osmosi però il plexi non lo uso più......rabbocco e muto -04 :-D :-D
Non ti si forma un sacco di condensa sui vetri delle finestre????? Davanti alle mie al mattino c'è un lago...
#24
strano, a me evaporano 5l al giorno e in casa arrivo appena al 40% di umidità
forse perchè ho il riscaldamento condominiale che va a 1000
l'umidità la sento molto + in estate che raggiunge il 60/65% :-))
per un'umidità intorno al 40% prova ad usare dei deumidificatori a calce(5euro esselunga), oltre il 50% sono inutili perchè quella che assorbono rievapora immediatamente dall'acquario
dal mio evapora circa 1,5 litri al giorno ma anche da me umidita' intorno al 40% , mi chiedo a cosa servano quei contenitori di ceramica pieni di acqua cho ho soprai i termosifoni (dai quali evapora circa 1 milligrammo di acqua al mese) ...mah....
Scusate ragazzi ma avere 40% di umidita' in casa e' normale , anzi e' poco... ne va della salute dei vs. polmoni.
I cocci dei termosifoni servono propio per aumentare l'umidita' dell' aria e l'umidita' in una casa dovrebbe essere del 50% 60% con o senza acquario.
Portare l'umidita a valori inferiori sicuramente vi risolve il problema alle finestre ma alla lunga andate incontro a problemi polmonari.
Il problema della condensa alle finestre e' piu' corretto risolverlo sostituendo le vecchie lastre di vetro con le piu' moderne a vetro camera con benefici alla salute e notevole risparmio sul riscaldamento.
Personalmente sono ben contento delle mie 2 vasche aperte che finalmente mi hanno permesso di portare l'umidita' relativa di casa mia al 50% e condensa in giro 0, ne alle pareti ne alle finestre.
Tutti i problemi di umidita' , pareti e/o finestre sono legati ad una cattiva coimbientazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |