Entra

Visualizza la versione completa : gozzovigliando..


Cagum
11-01-2012, 14:39
Ciao a tutti.. in un momento di puro cazzeggio ho fatto qualche foto al volo..passare dal vederle sullo schermo della macchinetta e dell'ipad dove sbavo, al vederle sullo schermo del pc..mi cadon le braccia per terra.. tuttavia questo è :-D

il synchi era in fin di vita da un negoziante, poichè troppo piccolo (è lungo tra l'altro nemmeno 3 cm)e messo in una vasca di quelle classiche da esposizione per i pesci, quindi senza nemmeno una roccia viva da poter spiluccare. dato che ci acquisto spesso per un altro acquario, me lo ha regalato pregandomi di "farlo campare". l'ho preso non molto fiducioso poichè era molto magro, i fianchi erano sottilissimi..tuttavia sembra si stia pian piano riprendendo..vedremo. la mia vasca seppur piccola è avviata da più di un anno e mezzo ed è ricca di fauna bentonica. quindi speriamo..
tra l'altro aveva anche la pinna sinistra quasi del tutto mangiata, ed ora è ricresciuta completamente.

http://s7.postimage.org/ioxnyi1af/008.jpg (http://postimage.org/image/ioxnyi1af/)

http://s14.postimage.org/ctn2k0i4d/010.jpg (http://postimage.org/image/ctn2k0i4d/)

http://s15.postimage.org/447fzdwav/016.jpg (http://postimage.org/image/447fzdwav/)

http://s16.postimage.org/8r8g41dch/023.jpg (http://postimage.org/image/8r8g41dch/)
http://s15.postimage.org/7bb6ahvif/018.jpg (http://postimage.org/image/7bb6ahvif/)

http://s17.postimage.org/vd4kpacbf/028.jpg (http://postimage.org/image/vd4kpacbf/)

http://s15.postimage.org/78vw1eh8n/042.jpg (http://postimage.org/image/78vw1eh8n/)

http://s18.postimage.org/qupeupq05/046.jpg (http://postimage.org/image/qupeupq05/)

http://s10.postimage.org/i7gr76c85/049.jpg (http://postimage.org/image/i7gr76c85/)

http://s14.postimage.org/k7z2qjgsd/054.jpg (http://postimage.org/image/k7z2qjgsd/)

http://s16.postimage.org/5c3ar6z0x/056.jpg (http://postimage.org/image/5c3ar6z0x/)

http://s16.postimage.org/y0g8uf175/058.jpg (http://postimage.org/image/y0g8uf175/)

http://s18.postimage.org/l5wlqhjol/069.jpg (http://postimage.org/image/l5wlqhjol/)

http://s9.postimage.org/ly8vdbc97/073.jpg (http://postimage.org/image/ly8vdbc97/)

Manuelao
11-01-2012, 14:59
Lo splendidus è dolcissimo


Sent from my iPhone using Tapatalk

jackburton
11-01-2012, 15:04
ciao! la tua vasca mi piace sempre!!
Sempre bello anche il gobiodon...probabilmente sarà il mio prossimo acquisto ;-)
per il sinchy...con la fame che avrà purtroppo credo che ti ripulirà le rocce in pochissimo tempo. Cerca di abituarlo al cibo congelato se no sarà dura che si riprenda!

dilan87
11-01-2012, 15:11
concordo con jack!! una curiosita, con 2 pesci in 30 litri non vedo un filo di alghe!! immagino che i livelli stiano benone!! o hai la bacchetta magica o mi dici qual'è il trucco hehe... comunque molto bello e pulito!! -28

DaveXLeo
11-01-2012, 15:23
concordo con jack!! una curiosita, con 2 pesci in 30 litri non vedo un filo di alghe!! immagino che i livelli stiano benone!! o hai la bacchetta magica o mi dici qual'è il trucco hehe... comunque molto bello e pulito!! -28

Condordo... dicci il trucco :-))
Cmq molto bella

Cagum
11-01-2012, 16:07
grazie mille! comunque per le alghe non so cosa dirvi :-D non ne ho mai avute..mai mai.. tuttavia ora che ho messo 3 pl diverse (circa un mese fa) si formano delle alghe verdi sui vetri..sembrano quelle patine che si formano sugli acquari dolci..boh. credo siano dovute al cambio luce

DaveXLeo
11-01-2012, 16:31
grazie mille! comunque per le alghe non so cosa dirvi :-D non ne ho mai avute..mai mai.. tuttavia ora che ho messo 3 pl diverse (circa un mese fa) si formano delle alghe verdi sui vetri..sembrano quelle patine che si formano sugli acquari dolci..boh. credo siano dovute al cambio luce

Beh ma le alghe verdi sui vetri sono normali... no?
A te mai fatte prima???
Ma il tuo acquario per caso fosse riempito con acqua ossigenata???:-D:-D

Scherzo eh... sono contento per te ;)

Cagum
11-01-2012, 16:41
no il fatto è che quando me lo regalò, la mia ragazza prese acqua, rocce vive e fondo già maturi, provenienti dall'acquario del negoziante :-D. per cui non ho dovuto fare nessuna maturazione col mese di buio ecc. l'acquario va praticamente da solo. metto il mangime al gobide e reintegro quando mi ricordo il magnesio, perchè ho livelli alti di calcio. e poi chiaramente cambio ogni 2 sttimane circa 4 litri. tutto qui :-D
quindi problemi di alghe mai mai avuti. queste verdi mi sono spuntate con il cambio delle pl, ma confido che smetteranno di proliferare

dilan87
11-01-2012, 16:43
a ecco perche hehe... svelato l'arcano!!! vai cosi che è da paura sto nanetto!! #70

DaveXLeo
11-01-2012, 16:44
grazie mille! comunque per le alghe non so cosa dirvi :-D non ne ho mai avute..mai mai.. tuttavia ora che ho messo 3 pl diverse (circa un mese fa) si formano delle alghe verdi sui vetri..sembrano quelle patine che si formano sugli acquari dolci..boh. credo siano dovute al cambio luce

Cmq spiegaci un pò cosa intendi dicendo che hai messo 3 PL diverse...
Perchè anche io ho 3 PL diverse #e39

Cagum
11-01-2012, 16:51
mi sovviene un sorriso ironico, poichè sono completamente inetto in elettronica e quindi fare una plafo a led (con tutte le letture che mi son fatto e con tanto di materiale trovato in internet) mi risulta non dico impossibile ma quasi.
di conseguenza ho un accrocco anti-estetico al massimo sul cubo formato da:
- pl 18w solaris attinica
- pl 11w della blu bios con un bianco freddo
- lampadina a led aleas mini clip light ML-11
quella a led la uso come "rinforzo". fa una buona luce da sola, ma non tanta da permettermi di allevare con successo lps chiaramente.
------------------------------------------------------------------------
*ml - 11

Babu
11-01-2012, 17:40
è veramente bello come nanetto :-) mi hai un sacco di actinodiscus XD

Cagum
11-01-2012, 19:12
grazie! si si ero partito prevalentemente con loro..son belli perchè mi infestano tutto :-)

camiletti
11-01-2012, 19:19
Ma la euphyllia non ti brucia tutto?
Complimenti, molto bello...

Cagum
11-01-2012, 19:26
no no..o meglio, il primo giorno si è letteralmente avvolta, risucchiandola, alla capnella. per un pò di giorni quest'ultima è rimasta raggrinzita e accasciata in avanti, tant'è che credevo fosse morta, e invece sta benone. ha però sul "gambo" i resti delle bruciature (si vedono benissimo le cicatrici).
invece i discosomi manco se la filano. quando vengono a contatto con i tentacoli urticanti dell'euphyllia ritraggono i bordi ogni tanto, non sempre.

Marco Andena
12-01-2012, 01:57
Bello , bello, bello!!!!!!

mazmo
12-01-2012, 02:04
fantastico!!!!

Pido
12-01-2012, 12:12
veramente bello animali in perfetta salute complimenti!

Cagum
12-01-2012, 12:43
grazie mille a tutti! voi cosa ci inserireste ancora?

Babu
12-01-2012, 13:10
personalmente??? dei degli zoanthus oppure delle belle ricordea :-))

Cagum
12-01-2012, 13:15
in effetti mi sa che con la luce che ho, l'unica sarebbe sul serio inserire delle ricordea..
altrimenti dovrei cambiar la luce..

DaveXLeo
12-01-2012, 13:28
grazie mille a tutti! voi cosa ci inserireste ancora?

Secondo me...
Se vuoi inserire altri molli tipo un altra colonia di zoanthus colorati o una due ricordee dovrsti togliere sotto quel discosoma viola enorme e tenerti solo quello vicino più piccolo.
Al suo posto centrerebbe qualche mollo nella parte bassa che è anche una giusta collocazione #70

Invece vedo bene bene un bel LPS.
Nella prima foto vedo un pò di orccia ''spoglia'' :-D in alto a destra, tra i discosomi verdi.
Secondo me centra bella incollata una piccola basetta con su per esempio una Caulastrea Furcata Fluò

Cagum
12-01-2012, 13:33
è esattamente quello il posto da riempire..a me piacerebbe provare una piccola talea di sps, ma non so se resisterebbe con la luce che ho
------------------------------------------------------------------------
mi piacerebbe tanto una bella plafonierina a led anche per simulare alba e tramonto.....c'è qualcuno che me la fa?????????:-D:-D

mik87bg
12-01-2012, 13:38
Bellissimo!complimenti!#25

dilan87
12-01-2012, 14:27
io lascerei tutto cosi magari ne fai un altro ma questo cosi comè è un gioiellino!!!

camiletti
12-01-2012, 14:46
sps con molli è molto difficile, i molli hanno bisogno di acqua grassa e vivono bene con i nitrati, gli sps magrissima, i molli non troppa corrente, sps fortissima, molli non vogliono la luce troppo forte, e la volgiono blu, sps la vogliono bianca e forte....
Nel tuo acquario è difficile creare questi due ambienti così diversi, troppo poco spazio, i mollir egrediscono senza nutrimento, e gli sps con troppi inquinanti muiono....poi hai due pesci...
Ti consiglio lps o molli...togli un "discosomone"...

Cagum
12-01-2012, 15:02
no no ma il frontale mi piace così com'è..devo riempire la zona in alto a destra.. proverò a cercare qualche bella ricordea

pirataj
12-01-2012, 15:09
Ciao mi è sfuggita la descrizione della vasca, cortesemente potresti fornircela?

Cagum
12-01-2012, 15:35
certo (anche se il mio profilo è aggiornato):

cubo wave circa 18 lt netti, illuminato con le lampade che ho scritto precedentemente,
pompa tangenziale da 230 l/h,
filtro esterno Maxxxima 200 della Haquoss, caricato con lana, cannolicchi e carbone.

effettuo un cambio di circa 5 lt ogni 2 settimane, rabbocco giornaliero manuale, ed integro magnesio ogni tanto (perchè ho livelli alti di Ca),
così come ogni tanto (una o due volte ogni 2 settimane) integro con microvert e coral accel della kent,
e saltuariamente imbocco la dunca con pezzetti di gamberetto.

poi, chiaro, imbocco il gobide ogni giorno.

questo è il mio metodo di gestione del cubetto

Babu
12-01-2012, 16:51
cambiare l'illuminazione potrebbe causare problemi o squilibri di sistema....non sono certo che sia così impossibile allevare sps con molli assieme basta saper organizzarsi, le prove esistono basta sapersi organizzare :-))

Sel988
12-01-2012, 19:14
molto bella!

Cagum
13-01-2012, 16:34
quindi suggerite di non cambiare illuminazione?
ho una voglia pazzesca di potenziare il cubetto ma non so cosa o come fare..(sempre che qualcosa sia possibile senza stravolgere tutto)

Cagum
13-01-2012, 19:35
secondo voi un altro gobide, non okinawe, può entrare in conflitto con quello che ho già e col synchi?

garth11
13-01-2012, 19:42
secondo voi un altro gobide, non okinawe, può entrare in conflitto con quello che ho già e col synchi?

Bellissima!
Sinceramente io non metterei altri pesci e semmai cercherei una vasca matura (con almeno 30 kg di rocce vive) per lo splendidus.. E' molto molto magro... Lo vedo male. Complementi per la vasca, aggiungi lps!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cagum
13-01-2012, 19:48
grazie mille!! tu quindi dici di mettere lps in alto a destra?

garth11
13-01-2012, 20:04
Una caulastrea ci starebbe bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cagum
14-01-2012, 19:31
vedrò vedrò :-)

a proposito prima che mi dimentichi...sapete come alimentare gli zohantus? leggevo col cyclopeeze ma gli zohantus assimilano solo le sostanze disciolte nell'acqua..posso continuare col coral accel e col microvert o devo prender qualcosa di specifico? perchè noto che si riproducono molto lentamente..non dovrebbero esser infestanti??#24

camiletti
14-01-2012, 19:38
no, dicono di essere infestanti, ma la maggior parte delle volte non infestano, anche se è quello che tutti speriamo, infestasno solo i palithoa marroni...
agli zoanthus non serve niente, si accontentano di quello che trovano nell' acqua, hai già due pesci, non sovvrecarichiamo troppo...:-))

garth11
14-01-2012, 19:59
Non serve cibo specifico...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cagum
14-01-2012, 20:19
a ok perfetto grazie mille..
so che erisen è ferratissimo ma non riuscivo a trovare niente di specifico nei suoi post.
per cui grazie mille davvero per le risposte.
mi toccherà attendere che questi dannati crescano :-))

camiletti
14-01-2012, 21:35
ma si aprono bene?

Cagum
14-01-2012, 21:50
si si bene, quasi tutti

Emanuele Mai
15-01-2012, 13:41
very very good

vallorano
16-01-2012, 12:25
molto bella la vasca!!!!

Babu
16-01-2012, 18:39
dai tempo al tempo ;-) la vasca è un gioiellino sul serio