PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


Quinta
10-01-2012, 01:36
Ciao,

3 giorni fa abbiamo allestito il nostro primo acquario, siamo praticamente neofiti e ci siamo affidati al negozio.

L'acquario ha queste caratteristiche :

120 lt lordi

Filtro cannolicchi + bambagia

Pompa regolabile 6 W

Solo piante finte

Il sasso è stato messo solo per tenere fermo il legno per non farlo galleggiare, verrà rimosso quando il legno sarò imbevuto.

temperatura 26 gradi

Solo acqua del rubinetto ( consiglio del negozio )

Non vogliamo pesci troppo impegnativi, ma abbastanza resistenti.

Livelli a ora :

ph 8,4

KH TAC > 20

GH DT TH > 21°d

No2 = 1

No3 = 10

http://s13.postimage.org/vy1nq645v/varie_enrico_015.jpg (http://postimage.org/image/vy1nq645v/)

Abbiamo inziato il trattamento con microorganismi ( ultra rapido ) e neutralizzante per metalli.

Volevamo qualche consiglio sull'allestimento e visto le piante finte, sui pesci da inserire e sopratutto la quantità.

Grazie a chiunque ci voglia aiutare.

bettina s.
10-01-2012, 01:50
ciao e benvenuti su ap, un consiglio che posso darvi è di mettere piante vere, perché facilitano di molto la gestione della vasca che potrà trovare un suo equilibrio senza aggiunta di additivi chimici, non dovrete combattere col le alghe, potrete fare cambi ogni due tre settimane e i pesci ringrazieranno di sicuro.
Anche senza molta luce e fondo fertile potete mettere almeno cerathophyllum e anubias, pianta a crescita rapida la prima e che si può ancorare sul legno la seconda e non necessitano di fertilizzazione.

Quinta
10-01-2012, 01:58
ciao e benvenuti su ap, un consiglio che posso darvi è di mettere piante vere, perché facilitano di molto la gestione della vasca che potrà trovare un suo equilibrio senza aggiunta di additivi chimici, non dovrete combattere col le alghe, potrete fare cambi ogni due tre settimane e i pesci ringrazieranno di sicuro.
Anche senza molta luce e fondo fertile potete mettere almeno cerathophyllum e anubias, pianta a crescita rapida la prima e che si può ancorare sul legno la seconda e non necessitano di fertilizzazione.

Abbiamo letto il ciclo dell'azoto, ma chiaramente siamo molto impazienti di vedere un pesce nel nostro acquario ;-).
Ci hanno consigliato di iniziare a mettere un pulitore sabato ( a una settimana dall'allestimento #24 ) ...vedremo.

Per quanto riguarda l'allestimento pensate che manchino piante o altri ripari per i pesci? L'acqua è un pochino torbida, pare sia dato dal legno mi confermate?

Grazie per il consiglo sul tipo di pianta vera da inserire, se non sono troppo dispendiose come tempo e/o eventuali potature, le inseriremo sicuramente.

alex369
10-01-2012, 02:04
ciao e benvenuti su ap, un consiglio che posso darvi è di mettere piante vere, perché facilitano di molto la gestione della vasca che potrà trovare un suo equilibrio senza aggiunta di additivi chimici, non dovrete combattere col le alghe, potrete fare cambi ogni due tre settimane e i pesci ringrazieranno di sicuro.
Anche senza molta luce e fondo fertile potete mettere almeno cerathophyllum e anubias, pianta a crescita rapida la prima e che si può ancorare sul legno la seconda e non necessitano di fertilizzazione.

Abbiamo letto il ciclo dell'azoto, ma chiaramente siamo molto impazienti di vedere un pesce nel nostro acquario ;-).
Ci hanno consigliato di iniziare a mettere un pulitore sabato ( a una settimana dall'allestimento #24 ) ...vedremo.

Per quanto riguarda l'allestimento pensate che manchino piante o altri ripari per i pesci? L'acqua è un pochino torbida, pare sia dato dal legno mi confermate?

Grazie per il consiglo sul tipo di pianta vera da inserire, se non sono troppo dispendiose come tempo e/o eventuali potature, le inseriremo sicuramente.
Inizio col dirti che qualche utente ti correggerà perché con "pulitore" si intendono tutti i pesci e quindi nessun pesce :-D Ma sicuramente non va inserito dopo una settimana dall'avvio (devi attendere circa 4-6 settimane per il completamento del ciclo ma ovviamente per accertarti devi misurare i valori dell'acqua).

Per l'acqua torbida sicuramente è il legno (per caso l'hai bollito prima di immergerlo?) ma non è un problema, ad alcuni pesci piace ;-)

Per le piante, invece, dispendiose o no (dipende da quali sceglierai) sicuramente apporteranno un vantaggio estetico e pratico :-)) In bocca al lupo e non esitare a chiedere!

Quinta
10-01-2012, 02:09
Pulitore intendo un pesce di colore scuro con la bocca a ventosa. Lo ricordo bene perchè mi è stato regalato da un amica che dismetteva l'acquario e noi lo abbiamo portato al negozio per metterlo al momento giusto nel nostro acquario.

Siamo dubbiosi ancora sulla possibilità di inserire ancora piante/strutture nell'acquario, non vorremmo "riempirlo" troppo.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, no non abbiamo bollito il legno abbiamo bollito il sasso.

Infine non abbiamo lavato la ghiaia ( nessuno ce l'ha detto ) sarà un problema?

Agro
10-01-2012, 02:26
Il pesce e meglio che lo identificate, prima di ritrovarvi in vasca un pleco che raggiunge i 40 cm.
Per il legno non ce problema, per il fondo ce il rischio che ogni molta che viene leggermente smosso il fondo sia alzi una nuvola di polvere.
Mi raccomando durante la maturazione non toccate niente in vasca le correzioni si fanno a maturazione terminata.

alex369
10-01-2012, 03:12
Pulitore intendo un pesce di colore scuro con la bocca a ventosa. Lo ricordo bene perchè mi è stato regalato da un amica che dismetteva l'acquario e noi lo abbiamo portato al negozio per metterlo al momento giusto nel nostro acquario.

Siamo dubbiosi ancora sulla possibilità di inserire ancora piante/strutture nell'acquario, non vorremmo "riempirlo" troppo.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, no non abbiamo bollito il legno abbiamo bollito il sasso.

Infine non abbiamo lavato la ghiaia ( nessuno ce l'ha detto ) sarà un problema?
Prova a fare una foto al pesce che gli esperti te lo identificano in pochissimo tempo.
Il ghiaino sarebbe stato meglio lavarlo, però ovviamente dipende da quanto esso sia impregnato di polvere, magari è una sciocchezza.

Per il legno non fa niente, sicuramente è lui la causa dell'acqua ambrata ma ripeto, è un fattore non-negativo.

Per le piante stesso discorso, capisco che possano impegnarvi e che non volete riempire l'acquario ma...pensateci bene!

Attendiamo notizie per il pesce #70

bettina s.
10-01-2012, 13:32
se il negoziante non ha problemi a tenerlo, lasciatelo a lui per il periodo della maturazione, perché metterlo in situazione di stress e pericolo di vita facendogli attraversare il picco dei nitriti?
Ci sono piante che non necessitano quasi di manutenzione, come anubias, microsorum, mentre quelle a crescita rapida, basta una potatina e via; se vi mettete in casa un acquario dovete valutare che andrà curato, anche se il tempo da riservare ad esso varia tantissimo in funzione a ciò che contiene.
Nel vostro caso bastano 5 minuti di osservazione dei pesci, quando ci saranno, per controllare che nessuno manchi all'appello o abbia comportamenti strani e mezz'ora ogni due settimane per cambi e potature.

Quinta
10-01-2012, 15:05
Grazie.

Oggi siamo passati al negozio, ci hanno consigliato di inserire se vogliamo anubia e microsorium solo se ci piacciono esteticamente, in fin dei conti ci hanno detto che non cambia molto visto le dimensioni dell'acquario e le dimensioni delle piante, comunque siamo interessati a inserirle.

Per quanto riguarda altre decorazioni basta così? secondo voi l'acquario è troppo vuoto?

La nostra prima idea è quello di mettere pesci rossi da acqua un pò più calda ( oranda o fantail ), guppy e neon per iniziare o ci consigliate di partire con un biotopo particolare? pensavamo all'america centrale.

bettina s.
10-01-2012, 15:53
se mettete i pesci rossi, non potrete inserirne più di tre e se poi dovrete mettere il pesce da fondo c'è il rischio che abbia difficoltà a nutrirsi perché i carassi sono molto ingordi e finirebbero per mangiare solo loro.
Guppy e neon sono incompatibili perché vogliono valori diversi; i parametri dell'acqua di questa vasca sono perfetti per i pecilidi, come guppy, platy, velifera. Se mettete piante a stelo come cerathophyllum avrete la possibilità di vedere nascere e crescere tanti avannotti.
Mettetevi d'accordo col negoziante per il ritiro di quelli in esubero perché i pecilidi sono molto proliferi.

septimius
10-01-2012, 15:58
leggete un po di sezioni del forum dedicate ai "principianti" per evitare errori che possano compromettere il futuro della vostra passione.......

gia leggendo qualche intervento ci sono diversi punti di riflessione:

nell'ultimo intervento hai scritto che vorresti guppy e neon....

non sono assolutamente compatibili ( i primi vogliono ph basico i secondi acido....)

se vuoi un biotopo amazzonico non puoi utilizzare acqua di rubinetto perche ha kh e gh troppo elevato.....

ti occorre acqua da osmosi...

comunque scusa se mi permetto ma ti ripeto di leggere bene prima di muoverti ancora e non fidarti dei negozianti che venderebbero di tutto.

anche io sono un neo acquariofilo (ho avviato il mio primo acquario il 4 gennaio) ma ì da circa 3 mesi che seguo il forum.ù
Io mi sono mosso così.
1) ho letto tutte le guide dedicate ai principianti.
2) dopo aver letto ho deciso cosa volevo ottenere (leggendo le relative schede pesci e piante).
3) sto approfondendo nelle sezioni dedicate gli aspetti legati all'allestimento dell'acquario (già realizzato) introduzione delle piante e dei pesci.

i principi che mi guidano sono:
1) informarsi per bene;
2) pazienza (prima di mettere i pesci - devi aspettare almeno un mese)
3) osservare (non mettere sempre le mani in acqua)

Lucrezia Blu
10-01-2012, 15:59
Ciao, bell'acquario! Inserite tante piante, anubias e microsorum sono poco esigenti, non serve fertilizzante, nè luce troppo forte e devono essere legate con del filo da pesca su tronchi e sassi, è molto semplice tranquilli!

Sono anche piante che possono essere inserite tranquillamente se volete mettere dei pesci rossi, in quel litraggio non ne metterei più di tre. Inoltre le optate per i carassi sconsiglio altri tipi di pesci.

Quinta
10-01-2012, 16:10
Quindi no guppy e neon insieme????

Scusate...siamo un pò confusi...ognuno ci dice una cosa diversa :-)

blackstar
10-01-2012, 16:13
nessuna confuzione, vogliono semplicemente valori dell'acqua opposti:

- guppy, dura e alcalina
- neon, tenera e acida

nonstante siano un abbinamento che si trova frequentemente in acquari di neofiti e nonostante i negozianti dicano che 'ormai sono abituati a vivere in condizioni diverse di quelle adatte a loro'

bettina s.
10-01-2012, 16:16
Guppy e neon sono incompatibili perché vogliono valori diversi
non sono assolutamente compatibili ( i primi vogliono ph basico i secondi acido....)

Scusate...siamo un pò confusi...ognuno ci dice una cosa diversa qui saremo tutti d'accordo nel dirti che è un abbinamento sbagliato, c'è poco da essere confusi.:-))

Quinta
10-01-2012, 16:20
infatti il negoziante mi ha detto proprio questo...ormai si sono abituati.

paliotto82
10-01-2012, 16:24
tranquillo...il negoziante è sempre il negoziante....


ti farebbe mettere i neon anche in un'ampolla di vetro.

Quinta
10-01-2012, 16:24
Guppy e neon sono incompatibili perché vogliono valori diversi
non sono assolutamente compatibili ( i primi vogliono ph basico i secondi acido....)

Scusate...siamo un pò confusi...ognuno ci dice una cosa diversa qui saremo tutti d'accordo nel dirti che è un abbinamento sbagliato, c'è poco da essere confusi.:-))

No no non intendevo voi, intendevo i negozianti ne abbiamo gia sentiti due uno dice si uno dice no.

Quando dobbiamo misurare ancora i valori?

Quinta
10-01-2012, 16:37
il neon da 20 watt è ok per anubias e microsorum? meglio metterle subito o alla fine della maturazione?

blackstar
10-01-2012, 16:41
non sei nemmeno a 0,2 w/l pochini pochini anche per anubias e microsorum....

Quinta
10-01-2012, 16:55
non sei nemmeno a 0,2 w/l pochini pochini anche per anubias e microsorum....

gia, purtroppo l'impanto di illuminazione originale si rotto e chi ci ha regalato l'acquario ne ha installato uno più economico e anche più piccolo.

Che intensità dobbiamo mettere per tenere in vita queste due tipo di piante?

blackstar
10-01-2012, 18:00
almeno 0,3 ci deve essere

Quinta
11-01-2012, 00:21
meglio che mettiamo un 40 watt?

blackstar
11-01-2012, 00:28
bhe direi di si...

Quinta
11-01-2012, 15:36
Illuminazione originale ripristinata, abbiamo montato un 25 Watt e ne installeremo uno aggiuntivo da 20 stasera.

E' troppo o 45 watt vanno bene?

Inoltre abbiamo notato che purtroppo le ventose del filtro sono usurate, tendono a staccarsi, e visto che ci sono altre parti usurate/rovinate, abbiamo un gruppo filtro nuovo da montare.

Possiamo fare questa opearazione di cambio dell'involucro di plastica o rischiamo di rovinare la maturazione dell'acquario?

C'è una procedura particolare?

Ho visto che la lana bianca è diventata scura quasi nera...è bene cambiarla?

bettina s.
11-01-2012, 15:42
C'è una procedura particolare? basta lasciare immersi i materiali filtranti; la lana si può sostituire quando è troppo sporca.

E' troppo o 45 watt vanno bene? se mettete tanta luce e niente piante vi riempirete di alghe.

Quinta
11-01-2012, 15:52
C'è una procedura particolare? basta lasciare immersi i materiali filtranti; la lana si può sostituire quando è troppo sporca.

E' troppo o 45 watt vanno bene? se mettete tanta luce e niente piante vi riempirete di alghe.

Ok quindi non tolgo dall'acqua i cannolicchi.

Con 25 watt anubias o piante simili crescono lo stesso? Pensavamo di inserire qualche pianta vera attorno al legno centrale.

Il 20 watt sarebbe un'aggiunta in più...magari aspettiamo e vediamo come va.

Quinta
11-01-2012, 19:40
con piante finte quanto tempo devo tenere acceso la luce al giorno?

Metalstorm
11-01-2012, 19:57
non sei nemmeno a 0,2 w/l pochini pochini anche per anubias e microsorum....
l'anubias campa quasi in ombra...se nessuno la scherma si impesta di alghe anche con illuminazione ridotta

blackstar
11-01-2012, 19:57
io avevo capito che ci volevi mettere delle piante vere, con 45w sei a 0,4 w/l non è poi tantissimo.... però se tieni le piante finte (spero di no) non serve a nulla questa intensità luminosa e puoi anche restare con 25 watt
------------------------------------------------------------------------
se nessuno la scherma si impesta di alghe anche con illuminazione ridotta

dipende anche da quanto la metti lontana dalla fonte luminosa.... se la metti su un legno a 10 cm dalla luce sono daccordo con te ma se la metti sul fondo...oltretutto l'ombra la si può creare anche con dei legni disposti strategicamente....

Quinta
11-01-2012, 20:11
io avevo capito che ci volevi mettere delle piante vere, con 45w sei a 0,4 w/l non è poi tantissimo.... però se tieni le piante finte (spero di no) non serve a nulla questa intensità luminosa e puoi anche restare con 25 watt
------------------------------------------------------------------------
se nessuno la scherma si impesta di alghe anche con illuminazione ridotta

dipende anche da quanto la metti lontana dalla fonte luminosa.... se la metti su un legno a 10 cm dalla luce sono daccordo con te ma se la metti sul fondo...oltretutto l'ombra la si può creare anche con dei legni disposti strategicamente....

l'unica pianta vera che volevo inserire è anubias o microsorum.

blackstar
11-01-2012, 20:19
io spero sempre che vi convertiate tutti alle giungle.... comunque, ormai l'impianto è modificato quindi nulla vieta che se un domani deciderai di aggiungere piante (e lo spero tanto) potrei aumentare l'intensità.... per ora lascia 25w

Quinta
11-01-2012, 20:21
non sei nemmeno a 0,2 w/l pochini pochini anche per anubias e microsorum....
l'anubias campa quasi in ombra...se nessuno la scherma si impesta di alghe anche con illuminazione ridotta

In che senso?

blackstar
11-01-2012, 20:25
In che senso?

che se la metti sotto luce piena essendo a crescita lenta è soggetta ad infestazione algale, come anche il muschio.... in genere questa cosa la si riesce ad evitare in acquari con intensità luminosa alta mettendo anche altre piante che facciano un pò di ombra, anche piante galleggianti.... oppure arredi tipo dei legni

Quinta
11-01-2012, 20:29
In che senso?

che se la metti sotto luce piena essendo a crescita lenta è soggetta ad infestazione algale, come anche il muschio.... in genere questa cosa la si riesce ad evitare in acquari con intensità luminosa alta mettendo anche altre piante che facciano un pò di ombra, anche piante galleggianti.... oppure arredi tipo dei legni

Ho una pianta finta che arriva fino alla superficie e un legno abbastanza intricato, mi consigliate di inserila nella parte più inferiore del legno?

blackstar
11-01-2012, 20:31
c'è uno spazio vuoto nella zona centrale dove il legno fa quella specie di arco... la metterei lì....

Quinta
12-01-2012, 00:09
mi confermato che il vecchio temometro a mercurio è il migliore per misurare la temperatura precisa?

blackstar
12-01-2012, 00:15
bhe si..... è il più affidabile

Quinta
12-01-2012, 00:34
bhe si..... è il più affidabile

immaginavo, ne ho due in acquario e quello a mercurio segna anche i cambiamenti impercettibili, quello digitale sempre uguale.

mah
------------------------------------------------------------------------
ho un ph di 8,5...mi sembra molto elevato, ho messo solo acqua del rubinetto per ora, fino al primo cambo il negoziante mi ha detto di non mettere osmotica, in queste condizioni di ph elevato che pesci potrei inserire? Non ho ancora deciso il biotopo :(

blackstar
12-01-2012, 01:00
i poecilidi vogliono acqua alcalina...

Quinta
12-01-2012, 19:03
Ho messo il timer, partenza ore 20 si spegne ore 24 ci siamo?

Agro
12-01-2012, 19:28
Va bene ora aumenta mezzora alla settimana fino a 8/10 ore

Quinta
12-01-2012, 19:30
Va bene ora aumenta mezzora alla settimana fino a 8/10 ore

Anche con solo piante finte???

Agro
12-01-2012, 19:37
Va bene ora aumenta mezzora alla settimana fino a 8/10 ore

Anche con solo piante finte???

Lasciala spenta, procurati piante vere, e butta quelle inutili piante finte. #07

Quinta
14-01-2012, 19:06
Ok...ci avete convinto...e anubias sia...

Ne abbiamo acquistate due...leghiamo le radici al legno con filo da pesca e poi rimettiamo tutto nell'acquario giusto?

Per quanto riguarda la luce solare, lasciamo sempre 3/4 ore al giorno?

Quinta
15-01-2012, 12:48
Iniziamo a fertilizzare subito o dobbiamo aspettare?

blackstar
15-01-2012, 13:05
io eviterei di fertilizzare se avete solo le anubias...

Quinta
15-01-2012, 13:50
io eviterei di fertilizzare se avete solo le anubias...

ennesima fregatura da negoziante? #28b

Ci ha detto che anche solo con l'anubias dobbiamo fertilizzare tutti i giorni con un prodotto in gocce e di mettere luce per 8 ore.

Per quanto ho letto sulle schede se mettiamo tanta luce all'anubias ci rimpiamo di alghe o sbaglio?

blackstar
15-01-2012, 13:52
si tanta luce, più tanto fertilizzante, più poche piante.... uguale tante alghe....

Quinta
15-01-2012, 13:58
si tanta luce, più tanto fertilizzante, più poche piante.... uguale tante alghe....

Ok. allor proviamo a fertilizzare una volta a settimana e a tenere la luce max a 5 ore.

Poi vediamo cosa succede nelle prossime settimane.

Vorremmo provare a inseririre anche microsorium, magari legata a un sasso...abbiamo un buchetto nel layout, ci starebbe benissimo.

blackstar
15-01-2012, 14:25
se proprio volete fertilizzare (dato che ormai l'avete preso, che prodotto è?) fate 1/4 della dose consigliata

Quinta
15-01-2012, 15:25
se proprio volete fertilizzare (dato che ormai l'avete preso, che prodotto è?) fate 1/4 della dose consigliata

Planta 24 Cheiron activ

marcios1988
15-01-2012, 17:54
è molto spoglio con quei litrie quella luce potresti optare anche per vallisneria , cerathopyllum demersum e tutte le specie di muschi nonche una grossa fetta delle criptocoryne

Metalstorm
15-01-2012, 19:43
finchè hai solo anubias e microsorum non solo è rischioso fertilizzare, potrebbe essere controproducente (leggi: alghe!)

Qualcosa a crescita rapida bisognerebbe inserirla...ma dipende da che pesci ci metti dentro (non ho ancora capito se inserisci pesci rossi, pecilidi o altro.....)

Quinta
15-01-2012, 21:34
finchè hai solo anubias e microsorum non solo è rischioso fertilizzare, potrebbe essere controproducente (leggi: alghe!)

Qualcosa a crescita rapida bisognerebbe inserirla...ma dipende da che pesci ci metti dentro (non ho ancora capito se inserisci pesci rossi, pecilidi o altro.....)

Bella domanda...non lo sappiamo ancora.

Pensavamo a pesci abbastanza resistenti che non hanno bisogno di valori sempre perfetti.

Valori : Cloro tra 0 e 0,8 - Ph 8 - KH 10°d - 16° d - NO2 0,8 - NO3 - 10 luce 25 Watt 7500 kelvin 4 ore e mezzo

Quinta
17-01-2012, 10:22
Ho notato un calo del livello dell'acqua dovuto alla evaporazione, per rabboccare ho bisogno di acqua di osmosi?

Birk
17-01-2012, 11:14
ops. Scusate

bettina s.
17-01-2012, 11:35
sarebbe preferibile, altrimenti aumenta la durezza, qual'è la temperatura dell'acqua? fino a che non ci sono pesci potete tenerla intorno ai 20° - 22° così l'evaporazione sarà minore.

Metalstorm
17-01-2012, 11:45
Ho notato un calo del livello dell'acqua dovuto alla evaporazione, per rabboccare ho bisogno di acqua di osmosi?
esatto ;-)
Pensavamo a pesci abbastanza resistenti che non hanno bisogno di valori sempre perfetti.
bhè, il concetto di "perfetti" è relativo...bene o male per tutti i pesci a prescindere devi garantire un acqua pulita, quindi no2 devono essere a 0 spaccato (se il filtro funziona, questo valore rimante tale) e gli no3 massimo a 25mg/lt (questi li tieni a bada coi cambi d'acqua, con le piante e non affollando la vasca).
Per gli altri valori della vasca, si può scegliere la popolazione in modo da avere solo pesci che vivono bene nell'acqua del tuo rubinetto, in modo da non dover apportare alcuna correzione.

PS: hai testato l'acqua della vasca,vero? perchè quegli no2 così alti sono normali in una vasca con filtro non ancora maturo (tra un po arriveranno a 0), ma pericolosi se sono quelli direttamente provenienti dall'acqua di rete!!!!
Hai usato test a reagente liquido?
Ph 8 - KH 10°d - 16° d - NO2 0,8 - NO3 - 10
con quei valori, sono perfetti i pecilidi. Per la tua vasca puoi sceglere tra guppy, platy e molly...evita velifere e portaspada, troppo grossi.
Metti un maschio e due-tre femmine e ci penseranno loro a riempirti la vasca.
Sul fondo potresti mettere 4 corydoras scelti fra gli aneus e i paleatus.
Se possibile i pecilidi prendili da altri acquariofili e non nei negozi, dove spesso giungono impestati di tante malattie.

se non vuoi rischiare problemi di sovraffollamento, puoi sostituire il gruppo di pecilidi (che si riproducono come forsennati) con un branchetto di una dozzina di tanichthys albonubles.

Come piante, con quelle durezza ottime oltre alla anubias che hai già, specie a crescita rapida amanti di acque più dure: vallisneria spiralis, egeria densa, ceratophyllum.
Con queste piante l'unica fertilizzazione necessaria (oltre alle deiezioni dei pesci) sono delle tabs fertilizzanti da mettere sotto le radici della vallisneria una volta al mese

Quinta
17-01-2012, 12:06
Ho notato un calo del livello dell'acqua dovuto alla evaporazione, per rabboccare ho bisogno di acqua di osmosi?
esatto ;-)
Pensavamo a pesci abbastanza resistenti che non hanno bisogno di valori sempre perfetti.
bhè, il concetto di "perfetti" è relativo...bene o male per tutti i pesci a prescindere devi garantire un acqua pulita, quindi no2 devono essere a 0 spaccato (se il filtro funziona, questo valore rimante tale) e gli no3 massimo a 25mg/lt (questi li tieni a bada coi cambi d'acqua, con le piante e non affollando la vasca).
Per gli altri valori della vasca, si può scegliere la popolazione in modo da avere solo pesci che vivono bene nell'acqua del tuo rubinetto, in modo da non dover apportare alcuna correzione.

PS: hai testato l'acqua della vasca,vero? perchè quegli no2 così alti sono normali in una vasca con filtro non ancora maturo (tra un po arriveranno a 0), ma pericolosi se sono quelli direttamente provenienti dall'acqua di rete!!!!
Hai usato test a reagente liquido?
Ph 8 - KH 10°d - 16° d - NO2 0,8 - NO3 - 10
con quei valori, sono perfetti i pecilidi. Per la tua vasca puoi sceglere tra guppy, platy e molly...evita velifere e portaspada, troppo grossi.
Metti un maschio e due-tre femmine e ci penseranno loro a riempirti la vasca.
Sul fondo potresti mettere 4 corydoras scelti fra gli aneus e i paleatus.
Se possibile i pecilidi prendili da altri acquariofili e non nei negozi, dove spesso giungono impestati di tante malattie.

se non vuoi rischiare problemi di sovraffollamento, puoi sostituire il gruppo di pecilidi (che si riproducono come forsennati) con un branchetto di una dozzina di tanichthys albonubles.

Come piante, con quelle durezza ottime oltre alla anubias che hai già, specie a crescita rapida amanti di acque più dure: vallisneria spiralis, egeria densa, ceratophyllum.
Con queste piante l'unica fertilizzazione necessaria (oltre alle deiezioni dei pesci) sono delle tabs fertilizzanti da mettere sotto le radici della vallisneria una volta al mese

Grazie molto chiaro.

Ho usato sia test a strisce che a reagente liquido, il reagente dice 0,8 le strisce 1.

Per le piante non ho messo fondo fertile quindi devo trovare per forza piante che crescono su roce o piante.

Metalstorm
17-01-2012, 14:54
Per le piante non ho messo fondo fertile quindi devo trovare per forza piante che crescono su roce o piante.
delle tre che ti ho indicato, ceratophyllum e egeria crescono fluttuanti nell'acqua...se vuoi averle messe in verticale, le puoi piantare nel ghiaino giusto per tenerle ferme.
La vallisneria và piantata nel substrato, ma se metti ogni tanto le tabs fertilizzanti sotte le sue radici il fondo fertile è superfluo

Quinta
17-01-2012, 15:51
Ok grazie.

Abbiamo deciso la popolazione da inserire per iniziare : http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/default.asp

Oggi ho fatto i test nitriti in picchiata, 0,5 oggi.

Abbiamo scoperto il nome del pesce che abbiamo in stand by in negozio : pleocostomus

Che ne dite?

blackstar
17-01-2012, 15:54
malawi in 120 litri???? sarebbe follia... ci vogliono vasche enormi sono pesci aggressivi si scannerebbero in 120 litri ed hanno bisogno di un allestimento apposito fatto di rocce .... al limite se vuoi dei ciclidi prova a vedere i nani.... o forse ma molto con le pinze dei ciclidi del lago tanganika

Quinta
17-01-2012, 17:26
Peccato sono bellissimi.

blackstar
17-01-2012, 17:52
si stupendi ma ci vogliono vasche di almeno 250 litri

Metalstorm
17-01-2012, 17:56
malawi in 120lt ha solo una conclusione: MORTE

Abbiamo scoperto il nome del pesce che abbiamo in stand by in negozio : pleocostomus
lascialo in stand-by in eterno allora: è un carroarmato di 40cm
Se vuoi un pesce simile, prendi l'ancystrus che resta attorno ai 10 - 12cm

Quinta
19-01-2012, 19:17
aggiornamento dopo 15 giorni :

I nitriti sono a 0,2.

Temp 25/26°

Oggi il negoziante ci ha consigliato di cambiare una quindicina di litri di osmosi ( avevamo solo rubinetto ), per abbassare un pò sia ph che KH e GH che sono decisamente altini e non ci permettono una discreta varietà di pesci da selezionare ma ci limitano a poche specie.

Valori nuovi dopo il cambio : PH8 KH 10°D GH 16°D ( il GH non scende )

Domani ci consigliava di iniziare a decidere che tipologia di pesci inserire, per avere i valori pronti e eventualmente aggiungere altra osmosi per abbassare ancora i valori.

Che dite abbassiamo ancora o ci buttiamo sui pecilidi e non ci pensiamo più? alternative?

Grazie mille

Quinta
20-01-2012, 13:46
Abbiamo i nitriti a zero.

Stiamo pensando di mettere qualche corydoras per iniziare e poi vorremmo popolare ma siamo ancora molto indecisi. Ci piacciono molto i ciclidi ci hanno detto che sono difficili da gestire e si scannano.

Non vogliamo fare misti fritti vogliamo scegliere una specie e dedicarci a quella.

Ha senso fare un massiccio cambio d'acqua adesso dopo 15 giorni per regolare i valori e immettere i pesci che scegliamo o è una cosa da fare gradatamente?

blackstar
20-01-2012, 13:55
non è ancora passato un mese, l'acquario non è maturo e al momento del picco hai fatto un cambio d'acqua... non è stata la mossa migliore... in questo modo rischi di allungare ancora di più la fase di maturazione....
non fare nulla soprattutto cambi d'acqua.... la sistemazione dei valori deve essere effettuata a filtro maturo.... quindi dopo un mese dall'avvio... aspetta ancora una decina di giorni senza mettere nessun pesce...

ti consiglio di restare sui poecilidi....
anche perchè non ha senso partire scegliendo una fauna, allestire la vasca per quella e poi cambiare quando ormai l'acquario è stato avviato ed è quasi pronto... la vasca va allestita in funzione dei pesci che si andranno a mettere e non viceversa

Metalstorm
20-01-2012, 14:24
la sistemazione dei valori deve essere effettuata a filtro maturo.... quindi dopo un mese dall'avvio.
la cosa migliore di tutte sarebbe pensare PRIMA cosa si vuole e impostare i valori corretti già all'avvio.

Valori nuovi dopo il cambio : PH8 KH 10°D GH 16°D ( il GH non scende )
ono decisamente altini e non ci permettono una discreta varietà di pesci da selezionare ma ci limitano a poche specie.
in un certo senso è vero, ma ricordati che avete una vasca che non è immensa...quindi la varietà di specie sarà comunque ridotta

con questi valori puoi comunque mettere dei corydoras (aneus o paleatus) che ti movimentano il fondo, tutti i tipi di lumache e caridine, come pesci i poecilidi (che non sono poi pochi!) o magarid ei brachydanio rerio

blackstar
20-01-2012, 14:31
la cosa migliore di tutte sarebbe pensare PRIMA cosa si vuole e impostare i valori corretti già all'avvio.

daccordissimo, mi riferivo al suoi caso in particolare, dato che ormai la vasca è avviata

Quinta
26-01-2012, 12:53
Credo che siam maturi.

E' avviato da oltre 3 settimane e abbiamo i nitriti a zero da 3 giorni.

Valori : Cloro 0 - NO2 zero - No3 25 - GH 16 - KH 10 - PH 7,8

Popolavamo con 1 ancistrus 1 Gyrinocheilus 3 guppy 3 trigocaster

Che ne dite?

I trigocaster litigano coi guppy? e tra di loro?

Grazie

Metalstorm
27-01-2012, 15:05
Popolavamo con 1 ancistrus 1 Gyrinocheilus 3 guppy 3 trigocaster
i trichogaster vanno in coppia..quali trichogaster intendevi? (lalius, leeri, trichopterus?)
Inoltre richiedono durezze e ph più bassi, dovresti miscelare al 50% l'acqua del tuo acquario con acqua osmotica (e quella dei successivi cambi) e acidificare tramite filtraggio su torba o inserendo in vasca foglie di quercia o catappa, in modo da avere un ph poco sotto la neutralità

i guppy vanno benissimo con la tua acqua, e per questo sono incompatibili coi trichogaster

il gyrioncheilus è troppo aggressivo e grande per quella vasca.

l'ancystrus andrebbe bene (un singolo, o una coppia.....ma mai due dello stesso sesso!) con entrambi le tipologie di valori (è un pesce molto adattabile sotto questo punto di vista)

a sto punto devi fare una scelta: o trichogaster, o guppy

Quinta
28-01-2012, 10:40
Popolavamo con 1 ancistrus 1 Gyrinocheilus 3 guppy 3 trigocaster
i trichogaster vanno in coppia..quali trichogaster intendevi? (lalius, leeri, trichopterus?)
Inoltre richiedono durezze e ph più bassi, dovresti miscelare al 50% l'acqua del tuo acquario con acqua osmotica (e quella dei successivi cambi) e acidificare tramite filtraggio su torba o inserendo in vasca foglie di quercia o catappa, in modo da avere un ph poco sotto la neutralità

i guppy vanno benissimo con la tua acqua, e per questo sono incompatibili coi trichogaster

il gyrioncheilus è troppo aggressivo e grande per quella vasca.

l'ancystrus andrebbe bene (un singolo, o una coppia.....ma mai due dello stesso sesso!) con entrambi le tipologie di valori (è un pesce molto adattabile sotto questo punto di vista)

a sto punto devi fare una scelta: o trichogaster, o guppy

I trico abbiamo due gold e un trichopterus.

Quinta
01-03-2012, 21:13
aiuto! una settimana fa ho cambiato la perlon perchè era nerissima, dopo qualche giorno mi sono morti due pesci ( i + piccoli ) e uno stava decisamente male, così ho fatto il test dei nitriti ed erano alle stelle!
Allora ho cambiato circa 20 lt di acqua, ma dopo due giorni dal cambio non è cambiato nulla i nitriti sono ancora alle stelle!

Cosa può essere successo? fino a prima del cambio della perlon erano a zero. sarà stato quello? che faccio ora? cambio ancora l'acqua?

grazie

septimius
02-03-2012, 09:57
non sono espertissimo, ma visto he non ci sono ancora risposte cerco di aiutarti come posso......
sicuramente hai abbattuto la carica batterica durante la manutenzione del filtro e adesso i nitriti non vengono più smaltiti. dovrà riformarsi la colonia batterica. l'unica cosa che puoi fare per evitare moria di pesci è di trasferirli in altro acquario idoneamente filtrato..... e aiutare la tua vasca introducendo ogni giorno gli appositi batteri venduti in flacone. se non hai dove mettere i pesci aggiungi solo i batteri e....... prega.......

Quinta
02-03-2012, 10:17
ma questa cosa capiterà ad ogni manutenzione della lana perlon??? i cannolicchi chiaramente non li ho mai toccati.

septimius
02-03-2012, 10:33
no probabilmente non è ancora ben maturato il filtro....... quando la parte biologica (cannolicchi) sarà ben matura non si verificherà più (