Visualizza la versione completa : Askoll Ambiente 50 con filtro ext Eden 501.
lupita.ramos
09-01-2012, 00:43
Salve,
sono nuovo del forum, di seguito Vi posto alcune immagini della mia piccola vasca appena ultimata, per avere dei consigli, soprattutto per quanto riguarda le piante, evidenziando che, in settimana, dovro installare l'impianto CO2 della Askoll (askoll co2 system)...
Grazie mille, saluti,
Ignazio.
http://s16.postimage.org/5yjx8t481/IMG_0403.jpg (http://postimage.org/image/5yjx8t481/)
Nicodemus
09-01-2012, 00:56
a parte l'orrendo ghiaino (senza offesa ma non lo digerisco proprio) l'acquario mi piace
lupita.ramos
09-01-2012, 01:15
purtroppo era l'unico che potevo acquistare... so benissimo che è poco naturale ma nel negozio della mia zona potevo scegliere tra questo e uno giallo... ho preferito questo...
Io ti consiglio di cambiare subito il fondo, se non lo fai adesso finirai per pentirtene quando tra pesci e piante radicate sarà molto più complicato farlo.
Per il resto l'acquario sta venendo bene e hai fatto benissimo a sostituire il filtro interno (che in questa serie dell'Askol è veramente poco pratico e antiestetico) con l'ottimo Eden
lupita.ramos
09-01-2012, 01:44
Grazie Luca per i suggerimenti e compliementi... per il fondo ormai è fatta... se trovo faccio il praticello... Ignazio.
pèsciolo
09-01-2012, 01:53
L'acquario non è male, le piante riempiranno e darà un bell'effetto. Il ghiaino potevi trovarlo ovunque, persino quelli edili.. ma ormai è fatta, se puoi cambialo adesso anche se è difficile e noioso rifare l'acquario.. lo sò perchè anche io ho dovuto farlo. I 50 litri sono gli acquari più belli, a parer mio basterebbe una grossa radice piena di muschio e qualche cryptocorine, ma anche il tuo esempio non è male. Unico neo? il ghiaino.. Regolarizza il topic o fattelo spostare nella sezione sul primo acquario. Ciao Ciao e vedremo che sviluppi avrà la tua vasca!
Ciao,io aggiungerei qualche pianta a alta dietro e uno sfondo scuro che fa risaltare i colori in vasca e ti copre un po'la parte tecnica.
secondo me i soldi della co2 puoi benissimo risparmiarteli.. Quelle piante crescono benissimo senza.
La vasca a parte il ghiaino non è brutta, magari potresti aggiungere del muschio sul legno , io avrei messo qualche pianta a crescita rapida in più
lupita.ramos
09-01-2012, 15:51
Ciao, l'impianto CO2 in ogni caso mi sono promesso di inserirlo NON solo per una crescita delle piante ma soprattutto per un'andamento sano della vasca in tutta la sua gestione... Come ben saprai i punti a fovore della CO2 in un'acquario sono molteplici!!!
* Giuseppe *
09-01-2012, 16:51
Carino l'acquario apparte la ghiaia blu !! Sinceramente a me non piace !
lupita.ramos
09-01-2012, 18:29
Carino l'acquario apparte la ghiaia blu !! Sinceramente a me non piace !
Ciao Giuseppe, cosa non ti piace di preciso a parte la ghiaia azzurra?
ciao complimenti (a parte il ghiaino :-)) )
Ho il tuo stesso acquario
Ciao, l'impianto CO2 in ogni caso mi sono promesso di inserirlo NON solo per una crescita delle piante ma soprattutto per un'andamento sano della vasca in tutta la sua gestione... Come ben saprai i punti a fovore della CO2 in un'acquario sono molteplici!!!
?????
guarda la co2 se usata male fa solo danni,dovrebbe essere usata solo come fertilizzante, ma diciamo che purtroppo ha anche l effetto collaterale di acidificare l acqua, ma se devi acidificare l' acqua perchè non provi con la torba o con le foglie di catappa o altre cosa naturali ... quelle si che hanno effetti positivi sulla vasca
* Giuseppe *
09-01-2012, 19:50
Carino l'acquario apparte la ghiaia blu !! Sinceramente a me non piace !
Ciao Giuseppe, cosa non ti piace di preciso a parte la ghiaia azzurra?
L'acquario è bello , con 1 piccola roccia e qualche altra piantina sarebbe piu bello e naturale , la ghiaia blu rovina il suo aspetto secondo me ! Cerca di cambiarla !
lupita.ramos
09-01-2012, 21:09
L'acquario è bello , con 1 piccola roccia e qualche altra piantina sarebbe piu bello e naturale , la ghiaia blu rovina il suo aspetto secondo me ! Cerca di cambiarla !
Non è terminato... farò il prato verde... La settimana prossima posto qualche nuova immagine...
------------------------------------------------------------------------
?????
guarda la co2 se usata male fa solo danni,dovrebbe essere usata solo come fertilizzante, ma diciamo che purtroppo ha anche l effetto collaterale di acidificare l acqua, ma se devi acidificare l' acqua perchè non provi con la torba o con le foglie di catappa o altre cosa naturali ... quelle si che hanno effetti positivi sulla vasca
Non posso farti il coro su quanto enunci sulla CO2 in un acquario; ti consiglio vivamente di leggere la guida che trovi in questo sito, giusto per conoscenza... Fammi sapere se ti convince, saluti!!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
------------------------------------------------------------------------
ciao complimenti (a parte il ghiaino :-)) )
Ho il tuo stesso acquario
Ciaoooo, grazie mille!!! Come già detto purtroppo la ghiaia è un problema anche per me, relativamente, cercherò comunque di minimizzarne l'impatto... Ti tengo in aggiornamento con qualche foto!!!
A presto, grazie, Ignazio.
jackrevi
09-01-2012, 21:29
se non ci fosse quel ghiaino sarebbe un acquario molto carino... se però metti il pratino che lo copre... #70
lupita.ramos
09-01-2012, 21:36
se non ci fosse quel ghiaino sarebbe un acquario molto carino... se però metti il pratino che lo copre... #70
Ciao jack!!! Si, voglio proprio mettere un bel praticello... Grazie mille!!!
Salve,
sono nuovo del forum, di seguito Vi posto alcune immagini della mia piccola vasca appena ultimata, per avere dei consigli, soprattutto per quanto riguarda le piante, evidenziando che, in settimana, dovro installare l'impianto CO2 della Askoll (askoll co2 system)...
Grazie mille, saluti,
Ignazio.
http://s16.postimage.org/5yjx8t481/IMG_0403.jpg (http://postimage.org/image/5yjx8t481/)
io inseirrei qualche pianta in più e metterei un fondo scuro sul retro della'cquario..(ti prego però cambia il ghiaietto perchè è inguardabile!)
se fai un praticello occhio alle piante che prendi
perchè con la luce originale hai meno di 0,5watt/litro
Magari anche qualche muschio visto che hai il legno
lupita.ramos
09-01-2012, 23:36
io inseirrei qualche pianta in più e metterei un fondo scuro sul retro della'cquario..(ti prego però cambia il ghiaietto perchè è inguardabile!)
Proprio inguardabile??? Esagerato... Ho chiesto ai pesciolini e si trovano bene ;-)
------------------------------------------------------------------------
se fai un praticello occhio alle piante che prendi
perchè con la luce originale hai meno di 0,5watt/litro
Magari anche qualche muschio visto che hai il legno
Grazie, vedi questo è un ottimo consiglio!!! Anche l'idea del muschio mi piace molto!!!
In quell articolo parla solo degli effetti positivi e comunque l unico effetto positivo in più che ha rispetto agli altri acidificanti naturali come ho gia scritto è fertilizzare le piabte.. Peró questi sono gli effetti negativi : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342778 la discussione è molto interessante e parla molto anche dell utilizzo sbagliato della co2, se leggi tutto capirai perchè te l ho sconsigliata e io ce l ho in vasca eh nn sono per niente contrario all uso corretto di co2 pero la co2 non è assolutamente indispensabile per la corretta gestione di una vasca
lupita.ramos
10-01-2012, 16:59
In quell articolo parla solo degli effetti positivi e comunque l unico effetto positivo in più che ha rispetto agli altri acidificanti naturali come ho gia scritto è fertilizzare le piabte.. Peró questi sono gli effetti negativi : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342778 la discussione è molto interessante e parla molto anche dell utilizzo sbagliato della co2, se leggi tutto capirai perchè te l ho sconsigliata e io ce l ho in vasca eh nn sono per niente contrario all uso corretto di co2 pero la co2 non è assolutamente indispensabile per la corretta gestione di una vasca
ma sbagliasti con l'acquisto del riduttore, o no?
Comunque stasera acquisto altre tre piantine... appena mi arriva installo l'impianto CO2 nella speranza che vada tutto per il verso giusto. Saluti.
no a me fortunatamente non si è mai rotto nulla ma non ho postato la discussione per evidenziare che l impianto si può rompere che si può rompere ma per tutto il resto che c è scritto ... tipo :
Se un acquario è fatto per i pesci niente co2 e (magari) niente fertilizzanti o robe chimiche.
Se invece volete un acquario per le piante usate pure tutte le porcherie che ci sono in giro, ma almeno rispettate gli animali.
E' da un po' di tempo che l'impianto co2 va di moda e si consiglia a tutti come accessorio indispensabile, quasi più importante del filtro....mah...
Gli acidificanti naturali generano decisamente meno sbalzi di valori rispetto all'uso di un impianto Co2. Con o senza elettrovalvola e controller. L'insieme di acidi umici e fluvici derivati da acidificanti naturali smette di essere rilasciato nell'ordine di qualche mese. Se ti finisce la bombola di Co2 l'evaporazione in vasca del gas può essere veramente più rapida. Anche a me piace l'acqua ambrata e soprattutto piace ai miei pesci.
Ed io continuo a dire che la Co2 serve a fertilizzare nella misura in cui il Ph non venga alterato... Per alterare il Ph si devono utilizzare i "vecchi sistemi" di acidificazione naturale. Prima o poi se ne convinceranno tutti ???
__________________
In certe vasche dove per esempio non ci sono troppe piante e poco esigenti basta lo scambio gassoso naturale dell'acquario con l'ambiente suo e esterno.
comunque questa non è una discussione sulla co2 ma sulla vasca dell' utente, scusate se come al solito sono andato off topic
Lupita il ghiaino non si puo' vedere ed e' un peccato perche' le piante sono belle così come la radice #36# .... io lo leverei immediatamente :-D !!
Scherzi a parte l'eden 501 non e' un po' piccolo per un 50 litri ??
Io lo usavo in un caridinaio da 26 e mi pareva giusto ...
Mi sembra di aver capito che lo hai ultimato da poco...data di avvio?
Mi unisco agli altri per il ghiaino...potevi aspettare che ne arrivasse uno più naturale?
lupita.ramos
10-01-2012, 21:41
Lupita il ghiaino non si puo' vedere ed e' un peccato perche' le piante sono belle così come la radice #36# .... io lo leverei immediatamente :-D !!
Scherzi a parte l'eden 501 non e' un po' piccolo per un 50 litri ??
Io lo usavo in un caridinaio da 26 e mi pareva giusto ...
Non ho mai detto che è un 50 litri... il modello della vasca si chiama Askoll Ambiente 50... sono circa 34 litri!!!
------------------------------------------------------------------------
ho aggiunto un'altra Egeria e una bella Bacopa Monniera... Adesso aspettiamo #e39
http://s16.postimage.org/i8m8l6v9d/acquario_portal.jpg (http://postimage.org/image/i8m8l6v9d/)
------------------------------------------------------------------------
Mi sembra di aver capito che lo hai ultimato da poco...data di avvio?
Mi unisco agli altri per il ghiaino...potevi aspettare che ne arrivasse uno più naturale?
Circa 30 girni. Non potevo aspettare :-(
ghiaino potevi prenderlo online...
per la co2 controlla i valori prima di farla partire così non ne sprechi
Io uso torba e mi trovo ugualmente bene
Se la vasca è avviata da 30 giorni questa non è la sezione adatta... #07
lupita.ramos
10-01-2012, 23:55
Se la vasca è avviata da 30 giorni questa non è la sezione adatta... #07
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce
Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.
Questa mi sembrava la sezione adatta, non penso ci siano gravi problemi?!?!
Si ma se leggi il regolamento prima di scrivere l'acquario deve essere avviato da 60 giorni..non da 30... ;-)
lupita.ramos
11-01-2012, 00:39
Si ma se leggi il regolamento prima di scrivere l'acquario deve essere avviato da 60 giorni..non da 30... ;-)
Altrimenti esplode l'acquario??? Non capisco dove vuoi arrivare... Ok per te l'acquario è avviato da 64gg. lavorativi. Saluti.
:-D ma per me può rimanere anche qua...era per avvertirti che se lo legge il moderatore te lo sposta...tutto qua, non le faccio io le regole su AP...non c'è bisogno di prendersela subito #70
ciao.. mi potresti dire le misure della vasca?
filofilo
11-01-2012, 09:44
Ciao,
Ma in 34 litri quanti e quali pesci hai? mi sembra di vedere uno scalare e qualche neon, non credo che la vasca sia adatta a loro.
lupita.ramos
11-01-2012, 16:46
Ciao,
Ma in 34 litri quanti e quali pesci hai? mi sembra di vedere uno scalare e qualche neon, non credo che la vasca sia adatta a loro.
ti assicuro che ci stanno benissimo, al momento giusto sposterò i due piccoli scalari in una'ltra vasca da 150 litri. al moneto ci sono 2 piccoli scalari e 6 neon.
------------------------------------------------------------------------
ciao.. mi potresti dire le misure della vasca?
on-line ci sono tutte le caratteristiche della piccola vasca askoll ambiente 50. Prova sul sito del produttore "Askoll".
Marco.88
11-01-2012, 16:52
:-D ma per me può rimanere anche qua...era per avvertirti che se lo legge il moderatore te lo sposta...tutto qua, non le faccio io le regole su AP...non c'è bisogno di prendersela subito #70
Si raga non bisticciate!!! ;-)
cmq l'acquario è carino! hai fatto bene a mettere l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua...almeno diminuisci la dispersione di questa tanto discussa CO2!!! ottima scelta per il filtro, ti consiglio di aggiungere ancora piante (poco esigenti in fatto di luce ed a crescita rapida) e per il pratino non sarà facilissimo, attento quando lo scegli perchè la maggior parte di essi richiede un sacco di luce e CO2 come se ne piovesse!!
P.S. so che ti stanno tartassando con sta cosa ma è più forte di me...devo dirtelo... NOO la ghiaia blu NOOO!!!! ahahahahaah dai scherzo aggiungi tante piante e vedrai che diventa bellissimo!!
Ah ok per 34 litri penso che vada bene il 501 ... ho letto askoll50 e ho pensato 50 litri :-)):-)) !!
neon e scalari noooooo :-D ... chi e' che in televisione diceva così che mi sfugge :-))??
Scalari e neon in 34l....roba da matti #07
questo non l'avevi detto #13
avendo lo stesso acquario probabile che farò un incubo
lupita.ramos
11-01-2012, 21:38
Scalari e neon in 34l....roba da matti #07
Sei solo invidioso, non è colpa tua!!!
------------------------------------------------------------------------
questo non l'avevi detto #13
avendo lo stesso acquario probabile che farò un incubo
Cosa non ho detto??? Non ricordo!!!
------------------------------------------------------------------------
Ah ok per 34 litri penso che vada bene il 501 ... ho letto askoll50 e ho pensato 50 litri :-)):-)) !!
neon e scalari noooooo :-D ... chi e' che in televisione diceva così che mi sfugge :-))??
Scusami ma non ho capito.
------------------------------------------------------------------------
Si raga non bisticciate!!! ;-)
cmq l'acquario è carino! hai fatto bene a mettere l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua...almeno diminuisci la dispersione di questa tanto discussa CO2!!! ottima scelta per il filtro, ti consiglio di aggiungere ancora piante (poco esigenti in fatto di luce ed a crescita rapida) e per il pratino non sarà facilissimo, attento quando lo scegli perchè la maggior parte di essi richiede un sacco di luce e CO2 come se ne piovesse!!
P.S. so che ti stanno tartassando con sta cosa ma è più forte di me...devo dirtelo... NOO la ghiaia blu NOOO!!!! ahahahahaah dai scherzo aggiungi tante piante e vedrai che diventa bellissimo!!
Ciao Marco, grazie per i complimenti. Alla fine anche se poco naturale lascierò la ghiaia azzurra, a me piace!
Invidioso? #rotfl# io gli scalari li tengo degnamente in 180l e in un metro di vasca...piuttosto vergognati di come tieni segregati questi poveri pesci, se non sai tenere in modo umano esseri viventi gioca non le costruzioni -28
invidioso? #rotfl# io gli scalari li tengo degnamente in 180l e in un metro di vasca...piuttosto vergognati di come tieni segregati questi poveri pesci, se non sai tenere in modo umano esseri viventi gioca non le costruzioni -28
#25 #25 #25 #25 #25
No e' che alcuni commentano scrivendo "noooo neon e scali nooo" e mi e' venuto in mente mai dire gol dove cera un personaggio che faceva un conte assieme a una contessa ma non mi ricordo proprio il nome ... era un Ot scusa :-)) ....
Ho trovato ... invece di litigare fatevi 2 risate :-)) :
FuM0MKpkhMk
Scusate L'OT ;-) .
in 34 litri non ci stanno scalari e neon, ok te lo hanno detto.
sposto in primo acquario perchè non sono ancora passati 60 giorni dall'avvio e il primo post non è regolare
lupita.ramos
12-01-2012, 00:37
Invidioso? #rotfl# io gli scalari li tengo degnamente in 180l e in un metro di vasca...piuttosto vergognati di come tieni segregati questi poveri pesci, se non sai tenere in modo umano esseri viventi gioca non le costruzioni -28
Scusa non avevo letto la tua età e ti ho risposto come se fossi una persona matura. Evidentemente hai anche un sacco d'esperienza quindi ti chiedo doppiamente scusa, davvero, di cuore. Ps. La vergogna è ben altra cosa, vedrai che crescendo imparerai. Cosa sono le costruzioni??? Chi mi dice che i tuoi scalari stiano bene nel tuo "metro" di vasca??? Ma lascia stare...
http://s8.postimage.org/wn1vxqpjl/article_0_0_F55818900000578_518_634x471.jpg (http://postimage.org/image/wn1vxqpjl/)
Ps impara a scrivere e quotare che non si capisce nulla :-D
lupita.ramos
12-01-2012, 00:44
Ps impara a scrivere e quotare che non si capisce nulla :-D
ps. cresci ;-)
Puoi avere anche 60anni ma se metti 2 scalari in 34l rimani un neofita...e ignorante aggiungo...bye bye -sgraat-
lupita.ramos
12-01-2012, 00:56
Puoi avere anche 60anni ma se metti 2 scalari in 34l rimani un neofita...e ignorante aggiungo...bye bye -sgraat-
Perchè utilizzi tutti questi smile? Sai che è poco produttivo? Parla con le "parole" non con le faccine! Si, sono sincero, in questo settore mi sento ancora alle prime armi, ma ho potuto notare le foto della tua vasca (con l'ottimo filtro interno) e i tuoi scalari (enormi). Ps. L'equazione è la stessa; i tuoi scalari, con quel filtro e quella grandezza, stanno bene come stanno bene i miei.
Perchè ignorante? Cosa vuoi insegnarmi?
Ho modificato anche il post, magari capisci meglio. Saluti.
------------------------------------------------------------------------
in 34 litri non ci stanno scalari e neon, ok te lo hanno detto.
sposto in primo acquario perchè non sono ancora passati 60 giorni dall'avvio e il primo post non è regolare
Come già detto gli scalari sono teneramente "piccoli" 1cm e andranno spostati il prossimo mese su un'altra vasca... non vedo il problema!
Saluti.
------------------------------------------------------------------------
No e' che alcuni commentano scrivendo "noooo neon e scali nooo" e mi e' venuto in mente mai dire gol dove cera un personaggio che faceva un conte assieme a una contessa ma non mi ricordo proprio il nome ... era un Ot scusa :-)) ....
Ho trovato ... invece di litigare fatevi 2 risate :-)) :
FuM0MKpkhMk
Scusate L'OT ;-) .
Ho visto il video, molto carino!!! Grazie, poi ti allego qualche foto della vasca e mi dici se ti piace. Saluti.
------------------------------------------------------------------------
#25 #25 #25 #25 #25
Che strana risposta... Sarebbe un'applauso a quello su scritto? Puoi anche parlare, oppure hai solo gli smile sulla tastiera? Saluti.
o la smettete con le polemiche o lo chiudo io.... vediamo di ritornare nei ranghi.
Che strana risposta... Sarebbe un'applauso a quello su scritto? Puoi anche parlare, oppure hai solo gli smile sulla tastiera? Saluti.
A volte gli smile sono molto più espressivi delle parole e sono un mezzo di comunicazione moderno, noto ormai anche a mia nonna.
Comunque datro, che non comprendi il senso del mio applauso te lo spiego.
Invece di avere questo atteggiamento borioso e montare polemiche che non stanno nè in cielo nè in terra, dovresti fare tesoro di certe critiche e imparare tanto da gente come Anto86, i tuoi scalari pagherebbero oro per stare nella sua vasca, che è strutturata molto bene, in quanto ricca di barriere visive e zone d ombra e luoghi per la deposizione ed è talmente ben piantumata che pur avendo il filtro interno di serie ha un livello molto basso di nitrati , quella è una vasca che funziona bene e adatta ai suoi abitanti e per questo anche molto bella.
Ti consiglierei di mettere da parte la tua superbia e trovare al più presto una casa adatta per i tuoi pesci perchè a farne le spese sono loro. #28 (questa vuol dire Saluti)
lupita.ramos
13-01-2012, 18:20
Salve, ho trovato un amico con una vasca da 250litri netti al quale, dopo lunghe riflessioni, ho deciso di regalare i miei due piccoli scalari, magari crescono meglio.
Mi rimangono cinque neon in 34 litri netti, potrebbe andare bene così?
Un'altra domanda; per quanto riguarda le piante c'è un limite in un litraggio del genere?
Grazie, saluti.
blackstar
13-01-2012, 18:24
per le piante devi solo stare a attento a non prendere specie troppo grandi come per es la vallisneria o l'echinodorus... e vige la regola meglio una pianta in più e un pesce in meno!
per in neon mi dispiace ma la vasca è troppo piccola, vogliono vasche lunghe perchè amano nuotare
in quei litri ci sta un betta maschio, o dei nanofish come le borars, o le caridine e dei gasteropodi
lupita.ramos
13-01-2012, 18:28
per le piante devi solo stare a attento a non prendere specie troppo grandi come per es la vallisneria o l'echinodorus... e vige la regola meglio una pianta in più e un pesce in meno!
per in neon mi dispiace ma la vasca è troppo piccola, vogliono vasche lunghe perchè amano nuotare
in quei litri ci sta un betta maschio, o dei nanofish come le borars, o le caridine e dei gasteropodi
Grazie mille per la risposta tecnica e sensata, FINALMENTE!!! Sarà bene cercare di regalare anche il mio gruppetto di neon e seguire il tuo consiglio.
Ancora grazie, ti tengo aggiornato.
Saluti.
marcios1988
14-01-2012, 01:24
bell'allestimento però copri quel ghiaietto con almeno 2 3 cm di uno con colore naturale...
------------------------------------------------------------------------
magari potresti allestire la vasca per una coppia di ramirezi...quanti litri sono effettivi?
blackstar
14-01-2012, 11:46
magari potresti allestire la vasca per una coppia di ramirezi...quanti litri sono effettivi?
la vasca è 34 litri netti.... i ram li vedo altamente improbabili
lupita.ramos
14-01-2012, 15:53
RAGAZZI HO DECISO!!! Molto probabilmente stasera vado in centro e prendo la ghiaia desiderata assieme al fondo specifico... Inoltre sarà mia cura riportare tutti i pesciolini al rivenditore!!!
------------------------------------------------------------------------
Allestirò la vaschetta con i vostri consigli, non vorrei morissero e/o stessero male... Grazie.
Dirti che 2 scalari in 34l soffrirebbero di nanismo non è una risposta sensata?I buoni consigli ti sono stati dati basta accettarli, alla Fine vedo che lo hai fatto, bravo...come ti hanno già detto niente neon in 34l ne tanto meno i ramirezi (almeno 60l per una coppia).
Per il tuo acquario: o un caridinaio o un betta. Io farei un bel caridinaio... -28
lupita.ramos
14-01-2012, 20:13
Dirti che 2 scalari in 34l soffrirebbero di nanismo non è una risposta sensata?I buoni consigli ti sono stati dati basta accettarli, alla Fine vedo che lo hai fatto, bravo...come ti hanno già detto niente neon in 34l ne tanto meno i ramirezi (almeno 60l per una coppia).
Per il tuo acquario: o un caridinaio o un betta. Io farei un bel caridinaio... -28
Il Betta può stare da solo?
si un maschio solo non ha problemi...
lupita.ramos
15-01-2012, 17:14
si un maschio solo non ha problemi...
Potrei far vivere un betta maschio con una femmina??? Da solo magari si annoia? E' possibile?
marcios1988
15-01-2012, 19:41
magari potresti allestire la vasca per una coppia di ramirezi...quanti litri sono effettivi?
la vasca è 34 litri netti.... i ram li vedo altamente improbabili
Dirti che 2 scalari in 34l soffrirebbero di nanismo non è una risposta sensata?I buoni consigli ti sono stati dati basta accettarli, alla Fine vedo che lo hai fatto, bravo...come ti hanno già detto niente neon in 34l ne tanto meno i ramirezi (almeno 60l per una coppia).
Per il tuo acquario: o un caridinaio o un betta. Io farei un bel caridinaio... -28
Chiedo venia avevo letto male , non so per quale motivo la mia testa ha recepito 50 netti al posto di 50 cm^_^
Meno male che ti hanno ripreso in tempo gli amici , senza ogni dubbio niente ramirezi XD proprio io che scoccio chiunque sul foro per gli spazi dedicati ai pinnuti #23#23 la tesi mi sta esaurendo #28f
si un maschio solo non ha problemi...
Potrei far vivere un betta maschio con una femmina??? Da solo magari si annoia? E' possibile?
Io direi possibile..sentiamo anche Ale che dice...
no non si annoia, se metti una femmina si massacrano...
no non si annoia, se metti una femmina si massacrano...
#24 questa mi è nuova...ma per il litraggio ridotto?
blackstar
16-01-2012, 14:35
questa mi è nuova...ma per il litraggio ridotto?
bhe si in 40 litri non ce li metterei.... calcola che già sarebbe meglio metterli in rapporto 1 a 2 femmine... sennò lui stressa troppo la femmina se è sola... ma in quei litrti tre betta non ci stanno davvero
questa mi è nuova...ma per il litraggio ridotto?
bhe si in 40 litri non ce li metterei.... calcola che già sarebbe meglio metterli in rapporto 1 a 2 femmine... sennò lui stressa troppo la femmina se è sola... ma in quei litrti tre betta non ci stanno davvero
Ok...allora solo un betta maschio... :-)
paliotto82
16-01-2012, 14:58
Tranquillo all'inizio fan tutti cosi....;-)...
Ovviamente sei un neofita spesso verrai attaccato perche farai degli errori,tranquillo usa un bel filtro mentale e cogli solo il consiglio nella risposta.
Mi spiace ma anche i neon sono incompatibili,guarda sul mercatino del forum riuscirai sicuramente a far qualcosa.
Anche io sto allestendo l'acquario per una coppia di ram,sicuramente quei litri sono scarsi per una corretta stabilita dell'acqua,anche perche ho letto articoli di persone che li riproducevano in litraggi bassi anche 40 litri,ma la gestione sicuramente sarebbe molto comPlicata, non Per noi.
Comprati i test a reagente,inizia a studiarti l'acqua nella sua chimica in acquario...cerca di farti una piccola cultura prima di igni acquisto...
Ciao
lupita.ramos
16-01-2012, 17:50
Ciao a tutti!!! Prendo in considerazione un bel caridinaio, il betta da solo non mi piace tanto. Prima comunque voglio informarmi bene sulle loro abitudini etc. etc. soprattutto sulla loro alimentazione... Ho visto anche diversi tipi... rossi, bianchi... etc. et. Adesso leggo un paio di cosette.
Grazie.
blackstar
16-01-2012, 17:54
ottima scelta!
ci sono delle caridine davvero molto belle (dai un occhiata anche nel mercatino le troveresti sicuramente a prezzi più bassi che nei negozi)...
per loro non deve mancare del muschio (vesicularia) sugli arredi
lupita.ramos
16-01-2012, 18:59
ottima scelta!
ci sono delle caridine davvero molto belle (dai un occhiata anche nel mercatino le troveresti sicuramente a prezzi più bassi che nei negozi)...
per loro non deve mancare del muschio (vesicularia) sugli arredi
Come si ancora nei legni questa vesicularia??? C'è una tecnica particolare? E' una bellissima pianta!!!
Si anche secondo me il caridinaio è la scelta migliore...anche a me un betta da solo mi intristisce...
Le caridine danno colore e vivacità al tuo acquario ;-) anche se fossi in te non andrei troppo sulle specie esigenti e costose ma mi butterei sulle red cherry ad esempio... #70
------------------------------------------------------------------------
La puoi ancorare con lo spago..poi ci pensa da sola ad attaccarsi :-)
usa del filo di cotone, normalissimo :-) ottima scelta le caridinie
paliotto82
16-01-2012, 21:02
nel dubbio ho sempre usato filo da pesca...ho sempre avuto il timore di pescare il filo di cotone sbagliato magari con coloranti o cose strane...Ale87 che ne pensi?
dubbio legittimo, io cercavo sempre di sciaquare il tutto...
lupita.ramos
17-01-2012, 00:38
Perfetto, utilizzo il monofilo Fluorocarbon, è praticamente invisibile e abbastanza resistente... lo utilizzavo quando andavo a pesca... Grazie.
pèsciolo
25-01-2012, 18:15
Perfetto, utilizzo il monofilo Fluorocarbon, è praticamente invisibile e abbastanza resistente... lo utilizzavo quando andavo a pesca... Grazie.
Utilizza pure quello che vuoi, tanto col tempo si coprirà completamente! :) io non sprecherei il fluorocarbon così xD costa un bel pò!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |