Entra

Visualizza la versione completa : alghe diatomee


massimo gladiatore
08-01-2012, 20:55
ho installato l'acquario da circa 2 settimane , e da alcuni giorni ho notato che le decorazioni all'interno, hanno una patina marroncina , come su alcune piante , penso che siano alghe diatomee, ho letto sul vostro forum che può essere utile introdurre un tipo di lumaca chiamata (PLANORBARIUS CORNEUS) ho fatto delle ricerche nei vari negozi di zona ma sembra impossibile trovarla, c'è qualche altro rimedio oltre a questa lumaca? oppure qualcuno mi sa dire qualche altra lumaca che sia più facile da trovare?#28g

daniele68
08-01-2012, 22:45
ampullarie e neritine e qualsiasi lumachina infestante..non metterle però se sei partito da due settimane
Utilizzi acqua di rubinetto?
Alle diatomee basta togliere i silicati e non compaiono più.

massimo gladiatore
08-01-2012, 23:06
si solo acqua di rubinetto, e avendo l'acquario aperto devo ogni giorno aggiungere l'acqua che evapora, come posso togliere i silicati?

daniele68
08-01-2012, 23:16
adesso sei in fase di maturazione e quindi rabbocchi con sola acqua di osmosi.
Quando la vasca sarà matura farai cambi tagliando con acqua di osmosi perchè l'acqua di rubinetto è ricca di silicio.

E' un'alga facile da debellare... aspetta la fine della maturazione.
Hai già pensato cosa allevare?

massimo gladiatore
08-01-2012, 23:33
come posso produre questa acqua osmosi? da queste parti purtroppo non ci sono molte varieta di pesci o invertebrati , al momento nell'acquario ci sono solo 6 guppy e un gamberetto, mi piacerebbe metterci dei caridina red cherry fire anche dei caridina crystal red,
f1 taiwanBee x cbs, ma questi gamberretti qui non si trovano e ordinarli online costa una cifra come pesci black molly, anche barbus tetrazona green

daniele68
08-01-2012, 23:42
l'acqua di osmosi io la compro a 15 cent a litro nei garden o nei negozi che vendono pesci.
Oppure ci sono in vendita impiantini da mettere in casa.
Siccome utilizzerai acqua dura dovrai aggiungere i sali all'acqua di osmosi.

eviterei le resine.
Da quanto è la vasca?

massimo gladiatore
08-01-2012, 23:44
la vasca è di 200 litri netti, perchè il filtro è esterno

daniele68
08-01-2012, 23:52
ottimo.
te l'ho chiesto perchè ci sono alcuni pesciotti che se ne nutrono e sono:
Otocinclus affinis
Crossocheilus siamesis
Gyrinocheilus aymonieri
Ancystrus dolichpterus

in base alla vasca , agli ospiti e valori potresti scegliere in questa lista il più adatto.

massimo gladiatore
09-01-2012, 00:00
grazie, speriamo di trovarli da queste parti , ti ringrazio per i consigli

daniele68
09-01-2012, 00:05
La cura migliore comunque rimane l'acqua di osmosi corretta coi sali..chiedi al negoziante.
Non devi ringraziarmi#12...
Facci sapere

massimo gladiatore
14-01-2012, 18:57
da qualche giorno ho inserito nel mio acquario 4 ampullaria wild, ho cambiato l'additivo , ho preso ambrosia ( cyde ultrafast) dell' askoll, e per ora sembra che il problemma delle alghe sia stato risolto

daniele68
14-01-2012, 22:44
#70

Ma hai avuto il picco di nitriti?#24

massimo gladiatore
15-01-2012, 12:31
si, ho fatto analizzare l'acqua ed erano alti i nitriti, solo quelli, ho fatto il cambio parziale dell'acqua circa 30 litri su 200, e poi ho messo quel additivo che ti ho scritto, ora sembra che vada molto meglio