moeb
08-01-2012, 15:22
dopo serate intere a leggere vari post mi permetto di chiedervi un consiglio diretto.
Sto riallestendo il mio vecchio acquario ( 86*38*35 altezza)tutto fai da me.....il vecchio impianto di illuminazione era composto da due neon T8 da 18w.
Vorrei provare a farmi un pratino con la calli, per questo motivo aggiungo all'impianto luci una o due lampade T5 da 24w (sono costretto per la lunghezza ad usare queste ). L'acquario è chiuso ed inserire una lampada PL senza adeguati innesti isolati (in commercio non li ho trovati) non mi sembra una buona idea.
Qualcuno ha un consiglio su come isolare l'attacco di una lampada PL ?
Secondo voi una T5 da 24w può bastare? Con una altezza della colonna d'acqua di 35 cm forse con un T5 da 24w in più dovrei cavarmela.....in tutto avrei 18w+18w+24=60W quasi 0,6 w/l ma con "solo" 35 cm di altezza della colonna
Il fondo che andrò a realizzare è in akadama e materiali fertilizzanti.
Da questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per la Hemianthus callitrichoides basta una illuminazione media quindi >0,5 w/l...in rete trovo pareri discordanti....
cosa ne pensate?
Sto riallestendo il mio vecchio acquario ( 86*38*35 altezza)tutto fai da me.....il vecchio impianto di illuminazione era composto da due neon T8 da 18w.
Vorrei provare a farmi un pratino con la calli, per questo motivo aggiungo all'impianto luci una o due lampade T5 da 24w (sono costretto per la lunghezza ad usare queste ). L'acquario è chiuso ed inserire una lampada PL senza adeguati innesti isolati (in commercio non li ho trovati) non mi sembra una buona idea.
Qualcuno ha un consiglio su come isolare l'attacco di una lampada PL ?
Secondo voi una T5 da 24w può bastare? Con una altezza della colonna d'acqua di 35 cm forse con un T5 da 24w in più dovrei cavarmela.....in tutto avrei 18w+18w+24=60W quasi 0,6 w/l ma con "solo" 35 cm di altezza della colonna
Il fondo che andrò a realizzare è in akadama e materiali fertilizzanti.
Da questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per la Hemianthus callitrichoides basta una illuminazione media quindi >0,5 w/l...in rete trovo pareri discordanti....
cosa ne pensate?