Visualizza la versione completa : Diffusore co2
Angelo90
07-01-2012, 19:27
I giorni passano e anche velocementee mi avvicino sempre di più al giorno che dovrei riallestire (per bene questa volta) il mio acquario.
Per adesso ho come diffusore un Ferplast energy mixer, sarebbe quello coso che tramite un motorino e un filtro di spugna forza la mescolazione dell'acqua con la co2. Con questo non si vede una bolla di co2 in acquario e sopratutto la co2 si sparge per bene e non esce fuori.
Siccome è abbastanza grande, e messo in acquario fa tutt'altro che un effetto realistico volevo chiedervi se sarebbe opportuno cambiare sistema, magari mettendo un diffusore diverso tipo flipper o micronizzatori.
Cosa mi consigliate..??' Quale sarebbe secondo voi il migliore naturalmente abbastanza piccola ma che mi permetta di sciogliere per bene la co2 in vasca..???
So che potrei anche nascodere il tutto con le piante, ma dovrei nascondere moltissime cose, come sonda ph, sonda temperatura, termometro, raccordi filtro e quant'altro... :D
berto1886
07-01-2012, 21:55
diffusore askoll ;-)
Angelo90
07-01-2012, 21:57
Provato, ne avevo 2, ma la co2 si disperde di troppo... Infatti le bolle uscivano micronizzate, ma andavano su e non si discioglievano per bene...
berto1886
07-01-2012, 22:08
è il migliore... se viene posto il più in basso possibile e sotto l'uscita del filtro fa bene il suo lavoro! potresti provare quello esterno sera se hai un filtro esterno
Angelo90
08-01-2012, 16:26
Per piacere mi dici il modello di quello della sera..???
Il diffusore askoll l'ho già provatyo ed era messo bassissimo, infatti era sotto sabbia, usciva solo la porosa fuori...
berto1886
08-01-2012, 20:09
questo: http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/tecnica-co2#2597/product/sera-flore-co2-reattore-attivo.html ;-)
Angelo90
08-01-2012, 20:32
Caruccio...sembra che non è nenache a corrente..!!!
Si può fare.. ;)
berto1886
08-01-2012, 23:14
esatto!! funziona solo con la portata del filtro ;-)
In questi giorni sto facendo un esperimento... Per ora funzione "non malaccio", ma si può migliorare. Ho preso una siringa da 10 ml. Ho tolto lo stantuffo e l'ago e l'ho riempita di lana di perlon fortemente compressa. La siringa è a mollo in vasca con l'innesto dell'ago rivolto verso il basso e quindi la parte larga dello stantuffo in alto. Sto cercando di capire se l'erogazione di Co2 attraverso la lana a mollo e quindi con ricambio d'acqua nella siringa è valido. Ogni tanto qualche serie di bolle di grosse dimensioni esce, ma nel contesto pur vedendo il contabolle lavorare, dal siringodiffusore escono pochissime bolle, sintomo che la Co2 viene sciolta nell'acqua.
Angelo90
09-01-2012, 14:06
Wow...però è fattibile come soluzione..!!!
Se funziona sarà davvero utile, in quanto non spendo soldi per il nuovo diffusore e nenache soldi per la corrente che alimentava il mio ferplast..!!
Anche io (per ora) uso il Ferplast ma in effetti in vasca è un po' invasivo :-(
Questo reattore esterno della Sera non sarebbe male.. nessuno l'ha provato?
Angelo90 c'e una discussione aperta sul forum che parla di come diffondere la CO2 con una spina di legno (chiamata anche tassello) direttamente infilata nel tubo della CO2... a breve farò un test per vedere se micronizza bene.
Anche la soluzione di Atomix non sembra male ;-)
Angelo90
09-01-2012, 15:54
mi daresti per cortesia il link della discussione..???
Un link su tutti è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286028
Ci sono anche discussioni più recenti ma non le trovo così su due piedi..
Si parla di CO2 in bottiglia non con la bombola ma, secondo me, visto che la bombola ha il riduttore di pressione ed i manometri, basta tarare la pressione d'uscita.
Se riesco in questi gioni lo provo e ti scrivo le mie impressioni ;-)
Angelo90
09-01-2012, 20:15
e da provare.. Magari se fai prima tu scrivi le tue impressioni.. ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |