Visualizza la versione completa : cortesemente chiudere ;)
Carletto92
06-01-2012, 06:57
Salve a tutti, sono nuovo e ho seguito parecchio il forum anche negli anni passati trovando ottimi consigli ^^ ho deciso di iscrivermi per avere degli aiuti in quanto ho ancora tanto da imparare. 2 anni fa ho avviato il mio Rio 400 e tutto è andato a meraviglia per più di un anno. Ho allevato degli splendidi esemplari di discus, e avevo un layout molto semplice ma allo stesso a parer mio molto bello (magari vi posterò delle foto). Fatto sta che per motivi di studio e tempo purtoppo ho dovuto regalare tutti i pesci che avevo onde evitare che morissero tutti per la mia mancanza di tempo. Ora che sono riuscito ad organizzarmi vorrei ripartire, evitando però ancora i discus perchè troppo impegnativi. e qui vi pongo la mia prima domanda :P
Secondo voi come potrei sfruttare al meglio il mio acquario, che specie potrei allevare? inoltre un'altra cosa che vorrei davvero evitare è l'uso di piante, mi piacerebbe un arredo semplice magari con uno sfondo 3D e qualche bella roccia.
sono apertissimo a consigli ^^
Un'altra cosa molto importante che volevo chiedervi è questa, l'acquario è restato comunque in funzione con filtri attivi e tutto (anche se senza pesci dentro), ma non ho fatto ne cambi ne nient'altro quindi immagino che i valori dei nitrati saranno alle stelle perchè ho fatto anche l'erroraccio di lascirci le piante dentro che orami credo sia quasi tutte secche ;/ (domani che torno a casa misuro e vi faccio sapere). detto questo volevo chiedervi, mi conviene svuotare tutto e ripartire da zero? o fare più cambi in attesa di valori stabili?
altre 2 piccole domandine :P
-come si puliscono i filtri #30
-e come si pulisce un impianto di osmosi? :#O
scusate per le migliaia di domande #17 ma purtroppo sono un po' arrugginito e devo ricordare/imparare parecchie cose ^^ grazie a tutti in anticipo, aspetto risposte
Carlo -28
Carletto92
06-01-2012, 07:22
ah un'altra cosuccia, vorrei eliminare il filtro interno che mi occupa solo spazio. potrei lasciare eventualmente solo un filtro esterno molto potente (HAGEN Fluval Serie 5) se si come posso togliere il filtro dall'interno della vasca?? grazie ancora
Iniziamo dalle cose più semplici, l'impianto di osmosi dovresti rimuovere il riduttore per il risciacquo della membrana, e sostituire il prefiltri 1,2,3 dipende da quanti ne hai..
il filtro aprilo e lavalo non troppo bene con l'acqua stessa dell'acquario, giusto per mantere abbastanza batteri, non c'è l'estremo bisogno dato che non hai pesci ma sarebbe bene x ridurre di molto la fase di maturazione..:-))
poi... bhe credo che per le tue esigenze e per sfruttare tutto quell'acquario sarebbe perfetto un malawi o tanganika no? oppure oscar, boh..#70
Carletto92
06-01-2012, 20:37
grazie per la risposta Max ;) ma dovendo fare un malawi potrei tranquillamente utilizzare a questo punto acqua di rubinetto senza utilizzare l'impianto di osmosi altrimenti spenderei un botto in sali :P o mi sbaglio?
per quanto riguarda il filtro interno secondo te facendo un malawi o un tanganika può bastare soli il filtro esterno che ho che è indicato per acquari da 400 lt ?
se si come posso eliminare il filtro interno ? grazie ancora ^^
P.s.
mi servirebbe una gran mano a scegliere i pesci per il malawi o tanganika perchè non li conosco proprio, e anche qualche consiglio sui valori dell'acqua e l'habitat da loro preferito^^ intanto leggo qualcosa anche in giro sul forum ^^
Ciao Carletto, il filtro interno lo rimuovi con della semplice lenza da pesca. La fai passare da una parte all'altra del silicone e tirando da una parte e dall'altra a mo' di seghetto viene che e' una meraviglia. L'operazione logicamente va fatta con tutti i punti di silicone. Io sono per le piante pertanto ti consiglierei una vasca con piante poco esigenti senza preoccuparti troppo di fertilizzazione liquida. Fai un cambio sostanziale di circa 100 lt di acqua d'osmosi tagliata, una pulitina ai prefiltri con acqua dell'acquario e il gioco e' fatto;-)
Carletto92
06-01-2012, 21:14
grazie mille per la risposta dado ^^ gentilissimo, ti chiedo solo una precisazione, mi conviene toglierlo svuotando parzialmente l'acquario o posso toglierlo tranquillamente con l'acqua dentro?
per le piante, guarda io le adoro ma purtopop dall'ultima esperienza che ho avuto mi hanno solo impicci, avevo piantato una picola ninphea che mi avevo completamente ricoperto l'acquario e non avevo più modo di sifonare, il mangime resteva sulle foglie e marciva insomma un macello :P poi comunque leggevo che per i cilidi africani (a cui ho intenzione di dedicare la vasca) sono essenziali le rocce, infatti mi sto informando per uno bello sfondo 3d fatto a mano con rocce, poi magari potrei mettere della vallisneria che è l'unica pianta che non mi ha mai dato problemi, facile da potare e tutto^^ che ne pensi??
ti aggiungo una foto per farti capire cosa era diventata quella ninphea xD
http://s17.postimage.org/4q0n0wm8b/panoramica.jpg (http://postimage.org/image/4q0n0wm8b/)
Per quanto riguarda il filtro converrebbe addirittura toglierlo a vasca completamente vuota, anche se dovresti riuscire a toglierlo con vasca parzialmente vuota. I "bolli" di silicone sono, se non ricordo male, anche nella parte bassa del filtro obbligandoti a far passare il filo da pesca da sotto. Riguardo invece la tua scelta di ricondurre la vasca, direi che potresti eventualmente optare per valli, anubias ed eventualmente microsorum. Intendevo per l'appunto l'utilizzo di piante semplici e non esigenti come quelle citate, anche se ce ne sono altre. Anche con solo valli potrebbe andare bene ( sempre dipende dai gusti:-)) ).
Carletto92
07-01-2012, 04:15
molto probabilmente ordinerò uno sfondo roccioso fatto artigianalmente su misura da una signora bravissima, quindi credo che inseriro qualche anubias sulle rocce dello sfondo e un po' di valli su uno dei lati ^^ semplice ed efficace :P grazie per i consigli dado gentilissimo :D
ora il problema più grande è riuscire ad individuare i pesci giusti. ho letto qualcosa sui ciclidi africani del malawi ma sono così tanti che non ci capisco niente -:33
qualcuno può indirizzarmi sulla scelta della popolazione?
p.s.
per chi segue il post mi conviene aprire un altro dibattito per parlare dei pesciolini? grazie^^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |