Visualizza la versione completa : Organizzazione sump
TWN-TRWN
01-03-2006, 21:27
Ciao a tutti.
Dovendo organizzare la disposizione della mia sump ho buttato giù uno schemino, in modo che possiate darmi qualche consiglio.
La mia sump è divisa in 3 parti: partendo da sinistra c'è uno spazio adibito all'acqua d'osmosi per il rabbocco da parte di un osmoregolatore, una parte centrale grande per contenere tutti gli strumenti ed infine un piccolo vano che sarebbe per mettere un eventuale filtro meccanico o biologico, quindi inutile.
Pensavo però di sfruttare questo piccolo vano per mettere il carbone attivo quando sarà il momento e di fare quindi convogliare la tracimazione della vasca qua dentro.
Secondo voi va bene la disposizione come nello schema?
Il pallino con la "S" sarebbe lo scarico della tracimazione.
Grazie mille :-)
Secondo me va bene solo che devi stare attento che lo scarico dello schiumatoio non produca tante bollicine che la risalita altrimenti te le mette in vasca.....e non sarebbe bello da vedere
elettronic
01-03-2006, 22:20
guarda e' identica alla mia...io nel vano dove si trova lo scarico...ho messo della corallina con caulerpa e resine antifosfati....ogni tanto metto carbone...
io mi ci trovo benissimo
io ti consiglio di mettere lo scarico dello skimmer che finisce nel vano dove ce anke lo scarico della vasca...cosi le bollicine nn finiscono in vasca(scusa la ripetizione)io o fatto cosi e zero problemi
TWN-TRWN
01-03-2006, 23:21
Grazie mille ragazzi,
posso mettere anche lo scarico dello skimmer nel vano dove faccio scaricare la vasca, mi sembra una buona idea, tutto sta a trovare il modo per portarcelo, uso un tubo in pvc? #24 Mi sembrava un ragionamento logico.
Il mio dubbio però rimane sulla convinzione che avevo di fare una cosa giusta, mettendo lo scarico dello schiumatoio vicino alla risalita
Sabbia corallina e caulerpa nel vano? Scusa l'ignoranza, mi puoi spiegare a cosa serve?
Ma per le resine antifosfati non usi un filtro a letto fluido?
elettronic
02-03-2006, 01:39
semplice filtraggio.......le resine le metto direttamente nel vano e non mi danno alcun problema...la caulerpa la illumino 24h e risulta piuttosto efficace per l'abbassamento nitrati.....cresce a meraviglia e quando e' troppa la uso come ottimo cibo per l'acanturus epathus e l'acanturus achilles che se la divorano :-D
Secondo me va bene solo che devi stare attento che lo scarico dello schiumatoio non produca tante bollicine che la risalita altrimenti te le mette in vasca.....e non sarebbe bello da vedere
problema ininfluente...le bollicine in vasca vengono solo se lo skimmer è una ciofeca
semplice filtraggio.......le resine le metto direttamente nel vano e non mi danno alcun problema...la caulerpa la illumino 24h e risulta piuttosto efficace per l'abbassamento nitrati.....cresce a meraviglia e quando e' troppa la uso come ottimo cibo per l'acanturus epathus e l'acanturus achilles che se la divorano :-D
gestione molto discutibile
Nunzio73
02-03-2006, 16:50
Secondo me va bene solo che devi stare attento che lo scarico dello schiumatoio non produca tante bollicine che la risalita altrimenti te le mette in vasca.....e non sarebbe bello da vedere
strano, ma che schiumatoio hai? io di bollicine in uscita non ne ho proprio
TWN-TRWN
02-03-2006, 18:40
semplice filtraggio.......le resine le metto direttamente nel vano e non mi danno alcun problema...la caulerpa la illumino 24h e risulta piuttosto efficace per l'abbassamento nitrati.....cresce a meraviglia e quando e' troppa la uso come ottimo cibo per l'acanturus epathus e l'acanturus achilles che se la divorano :-D
gestione molto discutibile
Quindi dici di lasciarlo solo come vano per i carboni attivi e basta?
Oppure non uso per niente quel vano?
elettronic
02-03-2006, 23:01
scusami ma se non intendi usarlo allora che lo hai fatto a fare?
io ho lo scarico che mi cade in quel vano.......diciamo che lo utilizzo come refugium......da lì l'acqua cade nel reparto dove si trova lo schiumatoio...che schiuma in un altro vano dove si trovano spugne e basta....da lì l'acqua passa in vasca con la pompa di risalita....
TWN-TRWN
02-03-2006, 23:31
scusami ma se non intendi usarlo allora che lo hai fatto a fare?
io ho lo scarico che mi cade in quel vano.......diciamo che lo utilizzo come refugium......da lì l'acqua cade nel reparto dove si trova lo schiumatoio...che schiuma in un altro vano dove si trovano spugne e basta....da lì l'acqua passa in vasca con la pompa di risalita....
Non l'ho fatto fare, la mia sump era gia fatta e l'ho presa così.
Troverò il modo per utilizzare questo vano, pensavo di utilizzarlo per posizionare i carboni attivi quando li metterò se è conveniente farlo, ma per questo sto ancora aspettando una risposta :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |