Visualizza la versione completa : problema vallisneria - guppy
#28gBuona sera a tutti, vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato nel mio acquario da qualche giorno.
Ho inserito in vasca 4 corydoras con una femmina di guppy (una seconda femmina e 2 maschi mi sono morti, vedi post …) e 6 neon. (già mi è stato fatto notare dal forum che i neon con i valori che poi vi indicherò non sono l’ideale, ma mi sembrano in ottima salute)
Ad ogni modo il problema che riscontro è il seguente: ogni mattina trovo galleggianti almeno un paio di foglie sane di vallisneria apparentemente rosicchiate alla base. Ormai una delle piantine è ormai stata completamente eliminata, le altre si stanno spellando giorno dopo giorno.
Il mio dubbio è che sia la popolazione ad accanirsi sulle piantine, qualcuno mi sa consigliare?
Non ho usato fertilizzante se non il terriccio sotto il ghiaino del fondale.
Le piante sono in vasca da un mese, mentre la vasca è avviata da quasi un mese e mezzo.
P.S. LA FEMMINA DI GUPPY MOSTRA DA UN’ORETTA UN FILAMENTO BIANCO/ROSSICCIO. SI TRATTA DI NORMALE DEFECAZIONE O POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA? Vi sembrerà una domanda banale ma data la mia scarsa esperienza e la moria di guppy che ho avuto preferisco accertarmi per tempo.
Ph 8 – kh 7,5 – gh 11 – no2 meno di 0,05 – no3 poco sopra a 5,0 - 15 watt per 8 ore – 25 gradi
bettina s.
04-01-2012, 20:42
ciao, 15 watt su 70 litri sono troppo pochi per la vallisneria; le feci della guppy rosse o marroni vanno bene, bianche meno bene tienila sotto controllo.
Mi spieghi come hai fatto a leggere un Kh 7.5 ?
Sei sicuro di non averlo invertito con il Ph ?
Il problema delle Valli, come detto da Bettina potrebbe si essere la scarsa luce, ma se sono mozzate alla radice mi viene da pensare o che siano state interrate troppo, o che ci siano delle lumachine ghiotte che si cibano delle piante. In alcuni casi può capitare.
Per quanto riguarda la guppy, cosa devo controllare in particolare? solo le feci oppure anche qualche comportamento o altri sintomi? eventualmente cosa posso fare?
Quanti watt dovrei avere, per la vallinseria?
Le vallisneria le avevo interrate un po' meno, ma venivavo a galla. Le foglie "giovani" sono comunque belle verdi, quindi penso non sia un problema alle radici delle stesse. Se fossero le lumachine (e ne ho più 7-8 di cui solo un paio di più grandi), come mi devo comportare? meglio toglierle?
Il kh ti confermo che è pari a 7,5 (15 gocce di reagente)
Mi spieghi come hai fatto a leggere un Kh 7.5 ?
Sei sicuro di non averlo invertito con il Ph ?
Il problema delle Valli, come detto da Bettina potrebbe si essere la scarsa luce, ma se sono mozzate alla radice mi viene da pensare o che siano state interrate troppo, o che ci siano delle lumachine ghiotte che si cibano delle piante. In alcuni casi può capitare.
con i test della askoll ogni goccia corrisponde a mezzo punto anche in 5 ml, anche con i test della sera se usi 10 ml d' acqua ogni goccia corrisponderà a mezzo punto
In effetti ci ho pensato dopo che avevo inserito il messaggio...
Salve ragazzi... allora, per quanto riguarda l'illuminazione, quanti watt sarebbero necessari?
La guppy, già dopo poche ore da quando avevo notato il filamento bianco, ha evidenziato la prezenza di feci con filamento rosso.
Da ieri non ho più notato filamenti, ma si comporta in modo strano: nuota poco e tende a stare vicino al filtro -dove c'è meno luce- quasi immobile, o a pelo d'acqua o sul fondo.
Oggi ha mangiato come al solito ed ha nuotato per una ventina di minuti, subito dopo al pasto. Ora è di nuovo ferma sul fondo... suggerimenti?
Può dipendera dal fatto che è l'unico esemplare di guppy rimasto?
grazie
Aperol88
06-01-2012, 18:17
L'illuminazione probabilmente è la causa più probabile! Nonostante questo, io ho avuto un problema analogo all'inizio della mia esperienza acquariofila... foglie apparentemente sane rosicchiate poco sopra il ghiaino!
Non conoscendo le abitudini alimentari dei guppy non mi ero minimamente preoccupato di somministrare un'alimentazione con una buona dose di vegetali...ed ecco che loro si sono accaniti sulle mie vallisnerie e in una settimana mi hanno triturato entrambe le piante presenti (era la specia con foglie più tenere all'interno della mia vasca!)
Da quando ho iniziato a integrare nella dieta sia verdure sbollentate che mangime apposito per pesci erbivori (il TetraPhyll ad esempio) non ho più riscontrato questo problema...
Metalstorm
06-01-2012, 18:32
per dare un po più di forza alla pianta, visto che non hai il fondo fertile, metti sotto le radici delle tabs fertilizzanti
Metalstrom, non ho inserito alcuna pastiglia, perchè ho il terriccio sotto allo strato di ghiaia...
Per quanto riguarda l'alimentazione uso Tropy Flakes Premium C+ (mangime in scaglie) e mezza compressa due volte alla settimana di Tropy Tablet bottom fish.
Come verdure sbollentate, cosa mi consigliate? basta sbollentare una qualsiasi verdura fresca e tritarla? a che temperatura va data? ogni quanto è consigliabile darle?
babaferu
06-01-2012, 19:25
la vallisneria vive bene on 0.5 watt, se si staccano le foglie lì'unica spiegazione è che interrandola e re-interrandola hai rotto le foglie.... non hai pesci che attaccano le piante e le lumachine non tagliano le foglie di valli.
i guppy non mangiano le foglie, al max brucano le erbette.
perchè dai mangime pert pesci da fondo?
ba
me lo ha consigliato il venditore... vista la tua domanda immagino non sia stato un ottimo consiglio,giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |