Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione lysmata aboynensis!


Gimmiridimmi87
02-01-2012, 23:27
Ragazzi del forum, volevo condividere con voi questa esperienza...niente di eccezionale visto come sta procedendo ma dal quales si possono trarre degli spunti.

3 giorni fa il fattaccio...sera, mi casca una roccetta...metto le mani in vasca e vedo il lysmata su un acropora.... lo caccio via, visto che stava dando fastidio a tutti i polipetti...

dopo 3 minuti, lo rivedo lassu...si gira con la coda verso l'alto...e inizia a buttare in vasca 300-400 larve....pagliacci, kauderni e coralli impazziti....

sinceramente non mel'aspettavo..non ho fatto foto o altro, impossibile...però ho messo un bicchiere in acqua e preso 3 larve...

bene...dopo 3 giorni sono ancora vive...

sono piccolissime, girano su se stesse e appena vedono la luce salgono a pelo d'acqua...io le tengo in un bicchiere di plastica che galleggia in sump, dove ho una pl che di notte lo illumina...

sono 3 giorni che mangiano solo cibo in scaglie frantumato...in polvere praticamente e mattina sera e pomeriggio tolgo e metto acqua nuova dell'acquario...

ho provato a far delle foto ma con la compatta non le prendo...si vedono solo due puntini che si muovono....

ovviamente non vivranno a lungo, sicuramente a breve moriranno...vi terrò aggiornati se ci saranno sviluppi positivi o negativi...


http://s14.postimage.org/x9fdyglyl/DSCN1181.jpg (http://postimage.org/image/x9fdyglyl/)

sono quelle sulla sinistra...

vi terrò aggiornati

Zau
02-01-2012, 23:41
Bellissimo!
Se mangiano i prodotti che gli dai non è detto che muoiono, continua così!

Gimmiridimmi87
02-01-2012, 23:49
ho letto dappertutto che inizialmente mangiano solo vivo...naupli di artemia essendo piccoli e mangiabili...

io non li ho, non ho modo di riprodurli....

ho provato questa alternativa e sono 3 giorni che vanno avanti....speriamo bene...

Jean05
02-01-2012, 23:59
Peccato in queste condizioni una buona riscita è davvero difficile, son anche davvero pochi.....
prova a dargli artemie appena schiuse ......

Zau
03-01-2012, 00:10
Ma il cibo che gli dai lo mangiano?
Non dovrebbero sopravvivere?

Gimmiridimmi87
03-01-2012, 00:15
il cibo lo mangiano, sono vive da 3 giorni.

però penso non sia proteico, vitaminico...insomma penso che a breve moriranno essendo secco....

chissà se posso metterci vitamine o aglio...?? che dite?

Zau
03-01-2012, 00:42
Stavo per scriverlo..
Arricchiscilo il più possibile, eviterei l'aglio però

Gimmiridimmi87
03-01-2012, 00:51
Spero di aggiornare il topic positivamente.

Athos78
03-01-2012, 02:02
Sei sicuro che siano larve di gambero e non mysis?

Alex_Milano80
03-01-2012, 02:24
Complimenti per la nascita :-)
Lysmata amboinensis non amboynensis :)

Gimmiridimmi87
03-01-2012, 02:51
si athos, ne sono sicuro per il semplice fatto che l'ho viste uscire dal lysmata...sono rimasto esterrefatto....

sono tantissime quando nascono....e muoiono in breve tempo con i pesci e i coralli che spolipano...

i primi tempi che ero acquariofilo mi capità di scambiare mysis per un lysmata...ora no... :)

athos, grazie per la correzione... :) spero durino, ma la vedo impossibile..

ALGRANATI
03-01-2012, 08:17
Gimmi, sono veramente poche ....comunque continua pure con il secco .....non ha controindicazioni se non che sporca l'acqua ma se la cambi tutti i giorni non ci sono problemi.
tieni conto che ci vorrannno 50 e passa giorni.

erisen
03-01-2012, 12:35
interessante :-)
certo 3 larve sono pochissime, considerando il tasso di mortalità, se anche avessi il cibo e le condizioni adeguate

Gimmiridimmi87
03-01-2012, 14:14
eh si... 4 giorno...le larve sono vive....ma non riesco a fare foto decenti...purtroppo -.-

continuo come prima...ormai è appurato che il secco sbriciolato lo mangiano....

da trasparenti stanno diventando un giallo piu intenso....

egabriele
03-01-2012, 16:46
I primi giorni forse hanno il "sacco vitellino" e sono indipendenti per qualche giorno, forse anche una decina dipende dalle specie. Mi sembra strano che la gente si arrabatti a coltivare fitoplancton e rotiferi, naupli d'artemia & C... pero' forse nessuno ha mai provato! chissa !

Normalmente le cose sono un po' complesse... tieni conto che in particolare lo sviluppo da larva ad adulto dei lysmata amboinesis dovrebbe durare 120 giorni !
Ci sono fasi molto delicate.

Ti consiglio di preparare rapidamente o acquistare uno schiuditoio per artemie, procurarti le cisti, e al prossimo giro essere pronto almeno con dei naupli di artemia.


Se mastichi l'inglese ti consiglio di fare una capatina su www.marinebreeder.org
per farti un'idea.
http://www.marinebreeder.org/forums/viewtopic.php?f=201&t=179



Continua, in bocca al lupo... anche per che se li tiri su cosi' rivoluzioni tutte le tecniche
attualmente conosciute!

Gimmiridimmi87
04-01-2012, 13:36
Al quinto giorno pulizia del bicchiere e controllata generale...

ci sono tutte e tre... spero in un paio di giorni, se vivono ancora...di fare un paio di foto visto che ora ancora non riesco...

sono veramente piccole...

erisen
04-01-2012, 13:41
che bello, seguo con molto interesse :-)!

ALGRANATI
06-01-2012, 23:43
tLXCTQ4aY6M


nate ieri sera :-))

erisen
07-01-2012, 02:35
quanto bel cibo vivo :-D

Gimmiridimmi87
07-01-2012, 10:37
ehehehehe sisi :) sono spettacolari..un fiume di gamberetti :D

comunque, aggiorno la situazione...ottavo giorno, le larve sono vive, sono piu grandi, mi sembra come se gli occhi inizino a distanziarsi....

provo a fare delle foto e le posto :)

Gimmiridimmi87
08-01-2012, 15:22
Ragazzi, oggi le larvette sono morte....era il 9 giorno.... >:-(

erisen
09-01-2012, 02:05
cavolo che peccato!!!!!

Jean05
09-01-2012, 03:16
Un ottimo risultato davvero.....

ALGRANATI
10-01-2012, 22:52
peccato ma erano destinate ma almeno ti è servito per capirne di +.-.....la prossima volta ........;-)

Gimmiridimmi87
11-01-2012, 01:31
certamente :)

se ricapiterà saprò meglio come comportarmi....di sicuro :) :)