olindolindo
02-01-2012, 14:50
Buongiorno a tutti, sono appena iscritto.
Vi prego di segnalarmi se questa sezione non è adatta alla mia domanda.
Ho in casa un acquario da 500 litri da circa 30 anni, da tempo temo che il silicone possa cedere allagandomi la casa, almeno così mi è stato detto da alcuni amici.
Nei primi anni era un acquario splendido, ma visti i costi di gestione si è via via ridotto fino a diventare una vasca di pesciolini rossi presi alla sagra! La settimana scorsa avevo un acquario di 500lt con 6 pesci rossi dentro!!!
Da circa due anni il filtro era addirittura spento, con la ovvia formazione di alghe ogni settimana...insomma un disastro bruttissimo da vedere. Dovendo cambiare divano ho colto l'occasione e l'ho completamente svuotato, in modo da mettermi almeno a riparo da eventuali cedimenti.
Vorrei ora venderlo, ma non ho idea di come si possa valutare, vista l'età credo sia necessario smontarlo e reincollarlo completamente, ma in questo chiedo consiglio a voi.
Vi prego di segnalarmi se questa sezione non è adatta alla mia domanda.
Ho in casa un acquario da 500 litri da circa 30 anni, da tempo temo che il silicone possa cedere allagandomi la casa, almeno così mi è stato detto da alcuni amici.
Nei primi anni era un acquario splendido, ma visti i costi di gestione si è via via ridotto fino a diventare una vasca di pesciolini rossi presi alla sagra! La settimana scorsa avevo un acquario di 500lt con 6 pesci rossi dentro!!!
Da circa due anni il filtro era addirittura spento, con la ovvia formazione di alghe ogni settimana...insomma un disastro bruttissimo da vedere. Dovendo cambiare divano ho colto l'occasione e l'ho completamente svuotato, in modo da mettermi almeno a riparo da eventuali cedimenti.
Vorrei ora venderlo, ma non ho idea di come si possa valutare, vista l'età credo sia necessario smontarlo e reincollarlo completamente, ma in questo chiedo consiglio a voi.