Entra

Visualizza la versione completa : Qualche foto anche del mio...


Lambrusk
01-01-2012, 20:59
Metto qualche foto anche del mio nano...

non è un gran che e ammetto che di errori ne ho fatti tantissimi e sto cercando di porre rimedio...


http://s15.postimage.org/52p8b9vs7/Panoramica.jpg (http://postimage.org/image/52p8b9vs7/)

http://s15.postimage.org/g4ub9ppuv/SAM_2163.jpg (http://postimage.org/image/g4ub9ppuv/)

http://s15.postimage.org/bwzj0yofb/SAM_2164.jpg (http://postimage.org/image/bwzj0yofb/)

http://s15.postimage.org/57szky33b/SAM_2166.jpg (http://postimage.org/image/57szky33b/)


http://s13.postimage.org/dvn6vsvmb/SAM_2061.jpg (http://postimage.org/image/dvn6vsvmb/)

qualche informazione

vasca commerciale da 60 lt...60x30x30 circa...
rocce non mi ricordo sinceramente ma intorno ai 10kg...

tecnica:
utilizzo per ora un filtro esterno che presto, almeno spero, andro a sostituire con una sump dove andrò ad alloggiare il nuovo skimmer, un BMQQ che ho già comprato ma mai utilizzato...come tracimatore un blau da 1500lt/h e come risalita una sicce 1.5

il filtro è caricato con zeolite resine anti PO4 e carbone in quantità minime...

come movimento utilizzo una korallia 1600 e come skimmer un Haquoss nanoskim

l'illuminazione è affidata ad un Elos acqua wing con hqi da 150W con bulbo plusrite da 14000K, del quale però non sono pienamente soddisfatto ( infatti il prossimo penso che sia un Helios da 11000K)e due T8 da 15W attinici della Askoll marine Glow...

ho una vasca con il rabbocco automatico autocostuita, ventoline da pc per il raffreddamento e 4 led blu per l'effetto lunare dato che la vasca è illuminata la sera per risparmiare un pò sui consumi elettrici..

Ups per eventuali Blackout

Invertebrati:
In generale SPS del genere montipora e una pocillopora Lps euphyllie (yamaniensis o come cavolo si scrive e parancora) due caulastree una rosa e una verde/gialla, trachypillia, una tidacna maxima, zoantus azzurrini/rosa e rossi...vari discosomi, xenia che non riesco più a tenere sotto controllo e una piccola talea di briarerum...

un L.Amboinensis, un Calcinus elegans, un Mithrax e come unico pesce un Chromis Virdis.Varie lumache spontanee

gli ultimi risultati dei test non li ricordo ma comunque niente di preoccupante, appena farò i nuovi li posto...

So di non essere l'emblema dell'acquariofilo perfetto ma sto cercando di rimettermi in carreggiata:-))
tanto prima o poi dovevo postarlo il mio nano...XD

alegiu
01-01-2012, 21:11
Lambrusk, chi non fa non sbaglia, di errori tutti ne commettono, a me sinceramente sembra carina e sicuramente con le nuove migliorie che vuoi apportare metterai anche una marcia in più!



Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
01-01-2012, 21:14
bravo lambrusk

Lambrusk
01-01-2012, 21:20
Lambrusk, chi non fa non sbaglia, di errori tutti ne commettono, a me sinceramente sembra carina e sicuramente con le nuove migliorie che vuoi apportare metterai anche una marcia in più!



Sent from my iPhone using Tapatalk

lo spero!;-)

Birk
01-01-2012, 21:29
A me piace

Emanuele Mai
01-01-2012, 21:51
molto bello se vedessi il mio che ha le dimensioni uguali alle tue ti metteresti a ridere..

federico89
01-01-2012, 23:23
ciao quell'aiptasia la siringhi o no? :4: cmq bel nano ;)

Lambrusk
02-01-2012, 00:20
mmmm...fosse una sola!

non penso di siringarla tanto poi torna fuori....li non da fastidio a nessuno

volevo inserire un wurde ma l'ultimo che ho preso è durato una settimana...l'amboinensis non lo lasciava mangiare..ogni volta che veniva fuori ci si fiondava addosso costringendolo a rintanarsi...

quindi per ora lascio campare l'aiptasia!XD

mik87bg
02-01-2012, 00:30
Mi piace!

pirataj
02-01-2012, 00:40
Complimenti bella vasca

Lambrusk
02-01-2012, 01:22
grazie a tutti!

ma siete sicuri di vedere la stessa vasca che vedo io?:-))

nessuna critica?mi aspettavo di essere messo alla gogna!XD

ialao
02-01-2012, 09:57
anche a me piace soprattutto per le potenzialita che puoi ancora tirare fuori con i cambiamenti alla tecnica che vuoi effettuare.se posso darti un consiglio visto che hai molti sps io aggiungerei un altra pompa di movimento.un saluto.

pendragon18
02-01-2012, 10:13
Piace anche a me ;)

whitetiger94
02-01-2012, 13:01
Veramente ben fatto, anche se ci sono ancora alcune alghette. Che valori hai di NO3 e PO4? Una volta eliminate e inserendo ancora qualche corallo particolare, esce fuori un gioiellino... :13:

Zau
02-01-2012, 13:10
Ma cosa ti sei fumato?
È una bella vasca, gli sps sono stupendi e anche gli lps.
C'è un po' da migliorare i colori, ma con le modifiche che apporterai si risolve!
Complimenti

Lambrusk
02-01-2012, 13:20
anche a me piace soprattutto per le potenzialita che puoi ancora tirare fuori con i cambiamenti alla tecnica che vuoi effettuare.se posso darti un consiglio visto che hai molti sps io aggiungerei un altra pompa di movimento.un saluto.

si con i nuovi cambiamenti vorrei mettere una 900 sul lato sinistro dietro e spostare la 1600 sul lato destro dietro controllate dal sicce wave surfer...tutto dipende dalle finanze...XD
Ma cosa ti sei fumato?
È una bella vasca, gli sps sono stupendi e anche gli lps.
C'è un po' da migliorare i colori, ma con le modifiche che apporterai si risolve!
Complimenti

roba buona!

mioteo
02-01-2012, 13:25
Bella vasca e con ancore buona potenzialità.
Fai le modifiche che devi e vedrai che avrà un ulteriore giovamento

erisen
02-01-2012, 13:27
bella vasca!! :-)

Mazzoli Andrea
02-01-2012, 13:40
ostia lambrusk me lo ero perso il topic!

ahhh....ma tu eri quello che l'altra sera ti vergognavi a mettere le foto della tua vasca eh?!?

come t'ho detto l'altra sera a me piace molto e hai anche grandi potenzialità

erisen
02-01-2012, 13:41
bella cosa l'umiltà :-) manca quasi sempre e troppo facilmente ce la dimentichiamo... salvo tu non sia un falso modesto :-))

ovviamente scherzo eh ;-)
cmq la tua vasca mi ha colpito, e secondo me basterebbe aumentare un po' la luce blu per avere più colori e fluorescenze

Lambrusk
02-01-2012, 13:50
bella cosa l'umiltà :-) manca quasi sempre e troppo facilmente ce la dimentichiamo... salvo tu non sia un falso modesto :-))

ovviamente scherzo eh ;-)
cmq la tua vasca mi ha colpito, e secondo me basterebbe aumentare un po' la luce blu per avere più colori e fluorescenze

no no io mi vergognavo davvero!

poi andrea l'altra sera tra una chiacchiera e l'altra mi ha dato la spinta in più per postare...

grazie!
per l'illuminazione come potrei fare per aumentare il blu?monto già un bulbo da 14000 e non vorrei cambiare la palfo che per me è anche troppo!XD

erisen
02-01-2012, 13:52
bella cosa l'umiltà :-) manca quasi sempre e troppo facilmente ce la dimentichiamo... salvo tu non sia un falso modesto :-))

ovviamente scherzo eh ;-)
cmq la tua vasca mi ha colpito, e secondo me basterebbe aumentare un po' la luce blu per avere più colori e fluorescenze

no no io mi vergognavo davvero!

poi andrea l'altra sera tra una chiacchiera e l'altra mi ha dato la spinta in più per postare...

grazie!
per l'illuminazione come potrei fare per aumentare il blu?monto già un bulbo da 14000 e non vorrei cambiare la palfo che per me è anche troppo!XD

no no no non cambiare l'HQI che può dar seri problemi!
punta sui led royal blue (da sitemare attorno all'HQI), che sono molto penetranti e potenti!
così ti godi anche l'effetto alba tramonto ;-)
------------------------------------------------------------------------
secondo me dovresti progressivamente diminuire fino a togliere la zeolite, in vasche così piccole può risultare molto più pericolosa che utile per l'equilibrio batterico della vasca (integri i batteri ogni tanto?)

se hai i valori a posto poi... non hai acropore, ma montipore e pocillopore che amano l'acqua grassa, hai molli ed lps che vogliono una simile situazione... beh la zeolite a che ti serve :-)?

le t8 blu sono molto inefficaci, mentre i led blu hanno un fascio luminoso molto più penetrante è brillante... potresti sostituirli ;-)

Lambrusk
02-01-2012, 14:09
la zeolite l'ho sempre tenuta per tenere sotto controllo gli inquinanti che si rimangono abbastanza a posto adesso ma a toglierla non so cosa potrebbe fare e sono sempre un pò schivo a fare cambiamenti...

per la storia della sump sarà almeno 7 mesi che ci penso se farla o no...XD

ti dirò ho anche pensato ai neon con i led però non vorrei modificare la plafo...

è un acqua wing della elos che io ho trovato usata ad un prezzo buono,ma deve essere costata un bel po e mi romperebbe rovinarla anche percè se mai decidessi di venderla in un futuro...non si sa mai...

i batteri li integro ogni settimana con il cambio dell'acqua (5lt) e uso quelli che mi avevi consigliato tu tempo fa( quelli di reef snow), sale idem (deep blue)

faccio un giro di test e poi posto...

Lambrusk
02-01-2012, 15:09
test freschi freschi...salifert e acquaristica..:
ph 8
kh 6
NO2 0
NO3 0
PO4 0
Mg 1350
Ca 450
T° 26
Salinità 35% (rifrattrometro)

gli inquinanti penso che siano così bassi per via delle alghe....che ho ancora in vasca....XD

Acquedotto di Silvio
02-01-2012, 15:48
niente male! vai di led blu come ti hanno consigliato e vedrai che i colori saltano fuori. Rimarrai impressionato di vedere che gran bella vaschetta ti tirano fuori

erisen
02-01-2012, 16:47
niente male! vai di led blu come ti hanno consigliato e vedrai che i colori saltano fuori. Rimarrai impressionato di vedere che gran bella vaschetta ti tirano fuori

quoto, non hai idea... rimarresti a bocca aperta per l'effetto che fanno... è tutta un'altra storia!:-)
prova a riadattarli senza bucare o rovinare la plafo dai...

secondo me devi un peletto alzare il KH (così automaticamente si abbasserà un pochetto anche il calcio)

la zeolite.... beh se la togli molto lentamente, un po' alla volta, non crea alcun danno.
secondo me coi valori che hai non solo non è necessaria, ma alla lunga potrebbe portarti a qualche tiraggio o ad affamare la vasca.

P.S.:
capisco le tue paure, anch'io sono restio ai cambiamenti, ma talvolta sono necessari e se fatti lentamente non sono pericolosi

Lambrusk
02-01-2012, 17:09
niente male! vai di led blu come ti hanno consigliato e vedrai che i colori saltano fuori. Rimarrai impressionato di vedere che gran bella vaschetta ti tirano fuori

quoto, non hai idea... rimarresti a bocca aperta per l'effetto che fanno... è tutta un'altra storia!:-)
prova a riadattarli senza bucare o rovinare la plafo dai...

secondo me devi un peletto alzare il KH (così automaticamente si abbasserà un pochetto anche il calcio)

la zeolite.... beh se la togli molto lentamente, un po' alla volta, non crea alcun danno.
secondo me coi valori che hai non solo non è necessaria, ma alla lunga potrebbe portarti a qualche tiraggio o ad affamare la vasca.

P.S.:
capisco le tue paure, anch'io sono restio ai cambiamenti, ma talvolta sono necessari e se fatti lentamente non sono pericolosi

capisco...

vedo che posso fare con i led allora...mettiamoli come prossimo progetto e vedo se riesco a fare qualcosa magari riadattando un riflettore per neon...vedrò...prima sump e wave surfer...

allora vedo di ridurre la zeolite piano piano...infatti vedo che gli lps ultimamente hanno più fame del solito...sarà anche perchè aggiungo amminoacidi per lsp (korallen)...

per il kh ho già sistemato con un pò di buffer...#70

Grazie a tutti per i consigli!

vallorano
04-01-2012, 16:14
Molto bella complimenti!!!

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

camiletti
04-01-2012, 20:06
complimenti! La trchyphillia è bellissima idem la tirdacna, ovviamente, le basta la luce? ( non è una critica è solo una semplice curiosità...)
------------------------------------------------------------------------
ps: erisen, visto che non ci capisco mai niente, il kh, non è la durezza carbonatica? Il calcio e il magnesio non si dovrebbero alzare? ( sta roba è complicatissima..)
------------------------------------------------------------------------
(ma il buffer npon alza il calcio?!??!?! Oddio...#12

Lambrusk
04-01-2012, 21:45
complimenti! La trchyphillia è bellissima idem la tirdacna, ovviamente, le basta la luce? ( non è una critica è solo una semplice curiosità...)
------------------------------------------------------------------------
ps: erisen, visto che non ci capisco mai niente, il kh, non è la durezza carbonatica? Il calcio e il magnesio non si dovrebbero alzare? ( sta roba è complicatissima..)
------------------------------------------------------------------------
(ma il buffer npon alza il calcio?!??!?! Oddio...#12

la tridacna sta benone sotto la luce dell'HQI...quando apre il manto è davvero bellissima....è circa 8 mesi che è in vasca senza grosse problematiche....

il buffer era quello per il kh....i buffer alzano semplicemente un unico valore....

camiletti
05-01-2012, 11:14
ok, ma se alzi il kh, non alzi anche il calcio e il magnesio? Invece di abbassarlo?

erisen
05-01-2012, 14:21
eh no ;-)
in genere la triade si influenza in questo modo:

il magnesio alto tende a mantenere stabili il calcio e KH
alzando il KH tende ad abbassarsi il calcio
alzando il calcio tende a calare il KH

per cui giostrarsi a trovare un equilibrio e a mantenerlo poi stabile, senza reattore di calcio, non è cosa molto facile

Lambrusk
05-01-2012, 22:19
eh no ;-)
in genere la triade si influenza in questo modo:

il magnesio alto tende a mantenere stabili il calcio e KH
alzando il KH tende ad abbassarsi il calcio
alzando il calcio tende a calare il KH

per cui giostrarsi a trovare un equilibrio e a mantenerlo poi stabile, senza reattore di calcio, non è cosa molto facile

cavolacci...

questo non lo sapevo...

Grazie ERISEN!:-)):-)):-))

camiletti
07-01-2012, 12:47
eh no ;-)
in genere la triade si influenza in questo modo:

il magnesio alto tende a mantenere stabili il calcio e KH
alzando il KH tende ad abbassarsi il calcio
alzando il calcio tende a calare il KH

per cui giostrarsi a trovare un equilibrio e a mantenerlo poi stabile, senza reattore di calcio, non è cosa molto facile

cavolacci...

questo non lo sapevo...

Grazie ERISEN!:-)):-)):-))
sì, adesso finalmente ho capito...

daddycayman
07-01-2012, 13:47
Bellissima e proporzionata in tutto...poi la tridacna è stupenda!

Lambrusk
04-03-2012, 20:59
Grazie Daddy!

Allora dopo circa sei mesi di progetti e problemi oggi sono riuscito finalmente a montare la sump il Sicce Wave surfer!

devo dire che però la vasca ne risente, anche perchè il nuovo skimmer della BM mi butta un sacco di bolle in vasca e fatica ancora a schiumare....probabilmente ci vorrà un pò prima che tutto si sistemi per il meglio...

intanto eccovi un paio di foto...è tutto un ammasso di roba, fa giusto capolino il bicchiere dello skimmer ma non avevo altre soluzioni....



http://s15.postimage.org/s3615r0uv/SAM_2259.jpg (http://postimage.org/image/s3615r0uv/)

http://s15.postimage.org/wheihlbfb/SAM_2262.jpg (http://postimage.org/image/wheihlbfb/)

in sintesi nuovi combiamenti:
skimmer BM QQ
overfolw haquoss 1000 lt/h
risalita sicce 1.5
sicce wave surfer (K 1600 K 900)

speriamo bene....-41-41

Lambrusk
17-05-2012, 23:06
Giusto qualche foto buttata lì ( non ho neanche pulito i vetri!XD)

la Bryopsis piano piano se ne sta andando e tutto sembra riprendersi...:-):-):-)


http://s10.postimage.org/6gf11fes5/SAM_2307.jpg (http://postimage.org/image/6gf11fes5/)

http://s10.postimage.org/o7qnfvu6t/SAM_2310.jpg (http://postimage.org/image/o7qnfvu6t/)

http://s10.postimage.org/z8lskwmfp/SAM_2311.jpg (http://postimage.org/image/z8lskwmfp/)

erisen
18-05-2012, 08:49
bellissimo addensamento di coralli :-)
peccato manchi un po' di colore nelle montipore

Lambrusk
18-05-2012, 17:31
eh si...

come non darti ragione...sob...#30#30

Pido
19-05-2012, 15:38
ciao volevo chiederti se hai avuto problemi con il tracimatore in mancanza di corrente

Lambrusk
20-05-2012, 13:04
no nessun tipo di problema...

l'unica cosa è che ogni tanto rallenta perchè nella parte alta si formano delle bolle che piano piano si ingrandiscono e fanno scendere il livello di tracimazione...e quindi c'è da tirare l'aria dal tubicino...ho messo anche un morsettino appena all'inizio del tubicino ma le bolle vengono dalla vasca quindi amen...XD

per il resto ottimo prodotto niente da dire...c'è solo da togliere la spugna blu che ti danno in dotazione...

è anche molto bello esteticamente visto che è in plexi trasparente...