PDA

Visualizza la versione completa : Problemi con caulastrea....


GPe
01-01-2012, 18:34
Ciao ragazzi e Buon Anno a tutti!
Scrivo perchè da alcuni giorni la mia caulastrea sembra non sia in gran forma.
In particolare, un calice sta completamente morendo e non capisco il motivo. L'animale è nella mia vasca da circa 3 mesi, ma negli ultimi 15 giorni ho notato un lento peggioramento del calice.
I test non sono eccellenti...in particolare ho nitriti e fosfati a zero, ma i nitrati sono < 10 mg/l. Questo problema con i nitrati va avanti da un paio di mesi...inizialmente i valori erano più alti,ma adesso gradualmente con cambi d'acqua settimanali, cominciano ad abbassarsi!
Il dubbio che ho è che lo stato della caulastrea possa essere legato ad uno scarso nutrimento....infatti, x aiutare ad abbassare i nitrati ho anche ridotto l'alimentazione in vasca....inoltre (e di questo me ne vergogno un pò:7:) ho scoperto da qualche giorno che la caulastrea va nutrita direttamente con artemia, mysis e quant'altro...io non l'ho mai fatto...pensando bastassero i nutrienti liquidi che do agli altri animali e che x altro ho ridotto negli ultimi tempi.
Voi cosa ne pensate?
Posto qualche foto, ma debbo dirvi che le luci nelle foto sono accese da pochi minuti...giusto il tempo di farmi fare qualche foto!!
Grazie a tutti

http://s14.postimage.org/609ul7fvh/IMG_1143.jpg (http://postimage.org/image/609ul7fvh/)

http://s14.postimage.org/868qtg8pp/IMG_1144.jpg (http://postimage.org/image/868qtg8pp/)

http://s15.postimage.org/3r52jpauf/IMG_1145.jpg (http://postimage.org/image/3r52jpauf/)

http://s10.postimage.org/be2m5mc3p/IMG_1147.jpg (http://postimage.org/image/be2m5mc3p/)

DiBa
01-01-2012, 18:56
non mi sembrano molto aperti nemmeno gli altri calici...mmm forse xk le luci sono accese da poco ...
cmq ..sicuro di non avere troppo movimento contro? oppure qualche animale che banchetta o infastidisce??

GPe
01-01-2012, 19:04
Per quanto riguarda il movimento, in vasca ho una koralia magnum 6 ed una 7 controllate da wavemaker e disposte ai lati corti della vasca con getto diretto contro il vetro posteriore ed anteriore rispettivamente. Cmq, il getto non è diretto contro la caulastrea!Per quanto riguarda animali che banchettano...non saprei che dirti...apparentemente non ne vedo!Cosa dovrei cercare nello specifico??

DiBa
01-01-2012, 20:45
vabbe' ormai quel calice e' andato..tieni d'occhio il resto...che puo' servire una taleazione in estremis se contagia tutto l'animale

GPe
01-01-2012, 21:59
Nel caso dovesse servire, come faccio a taleare???

cardisomacarnifex
02-01-2012, 00:54
Prima di pensare alle talee, prova a dare da mangiare a ogni polipo una volta alla settimana, potrebbero riprendersi.

GPe
02-01-2012, 01:09
Prima di pensare alle talee, prova a dare da mangiare a ogni polipo una volta alla settimana, potrebbero riprendersi.


ok, oggi ho provato a dargli dell'artemia liofilizzata iniettata tramite siringa...che ne pensi?Prima d'ora non avevo mai pensato a farlo.....

GPe
02-01-2012, 11:21
Ho appena fatto i test: fosfati 0; nitriti 0; nitrati in diminuzione: < 5 mg/L.
Credo i valori non siano malvagi!!Sto schiumando bagnato...potrebbe essere che la vasca sia magra?

yeah!
02-01-2012, 12:19
se la foto è fatta da appena "svegli" e gli altri polipi si aprono durante il resto della giornata non ti preoccupare della colonia, vedendo dalla foto sembra piuttosto che quel calice sia praticamente in ombra e non riceva luce, cosa che appunto puo essere causa di decesso della bocca se non vi è l'abitdine di nutrirla con pezzetti di pesce

Daniel89
02-01-2012, 13:47
Gpe io non ho mai alimentato direttamente la caulastrea e cresce tranquilalmente senza problemi...

a che distanza è dall'euphyllia che hai in basso a destra ???

GPe
02-01-2012, 13:57
Gpe io non ho mai alimentato direttamente la caulastrea e cresce tranquilalmente senza problemi...

a che distanza è dall'euphyllia che hai in basso a destra ???

Mah, sarà ad una distanza di 10 cm scarso.....

Daniel89
02-01-2012, 14:47
ok la causa è lei...sposta una delle 2....i tentacoli degli lps, in generale, sono molto urticanti e capita spesso che vengano estroflessi per competizione di spazio vitale...

si vede che l'euphy ha estroflesso un polipo ed è andato ad urticare il calice della cau...

claudiomarze
02-01-2012, 15:49
mah, sembra solo "aperta"... a vedere dalle foto. cioè sta spolipando.
o sta soffrendo perdendo tessuto?
o è raggrinzita?
perchè se quel calice sta spolipando non c'è da preoccuparsi secondo me,
sta solo crescendo in una zona con poca luce e quindi si sta nutrendo attivamente per compensare la mancanza di luce.
ma magari non riesco ad interpretare la foto...

cardisomacarnifex
02-01-2012, 15:54
ok la causa è lei...s

Non ragionerei in termini così assoluti: il calice di caulastrea sofferente sembra semplicemente "tirato", mentre quando si scatena una guerra tra colonie i polipi attaccati sembrano bruciati, hanno il tessuto marcescente, spesso fessurato (e dalle fessure escono i filamenti mesenterici). Per quanto mi riguarda potrebbe essere semplicemente inedia, che può essere rimediata nutrendo una volta alla settimana ogni polipo con pezzetti di pesce o di gamberetto di giusta misura. Poi per scrupolo controlla se di n otte l'Euphyllia allunga i tentacoli fino a toccare la Caulastrea, ma non mi sembra questo il caso.

Daniel89
02-01-2012, 16:31
claudiomarze non è aperta....si vedo lo scheletro

cardisomacarnifex, io ho una galaxea vicino alla caulastre...l'altro giorno ne ho dovuti tagliare 4 calici perchè i tentacoli della galaxea li avevano bruciati....può essere che quel calice sia stato urticato e poi non sia riuscito a rigenerare il tessuto...però giustamente hai fatto notare che il tiraggio è uniforme su tutto il calice....comunque ormai quel calice è andato, GPe controlla se di notte si toccano

GPe
02-01-2012, 17:20
ok ragazzi, questa sera a luci spente controllero'.Cmq, sembra ke anke i 2 calici limitrofi mostrino un po' di sofferenza...guarda caso anke loro posti in basso vicino all'euphyllia!Se notate quelli piu' in alto sembrano stare meglio!Quasi quasi il tentativo di cambiargli posizione lo faccio ugualmente!Che ne dite?

Daniel89
02-01-2012, 17:35
prima di spostarla controlla se può essere veramente l'euphy la causa....eventualemnte domani la sposti

cardisomacarnifex
02-01-2012, 20:29
io ho una galaxea vicino alla caulastre.

La Galaxea è peggio dell'Euphyllia, i suoi tentacoli sono molto più lunghi, e credo anche più urticanti. Aspetta a spostarla, anche lo spostamento crea stress: se l'Euphyllia non tocca mai i calici, inizia a nutrirli, e vedi che succede.

Daniel89
03-01-2012, 13:08
lo so che è molto più urticante...e caccia fuori dei tentacoli da paura...
GPe allora com'è andata ?? notato qualcosa di strano stanotte ??

GPe
03-01-2012, 18:17
L'euphyllia allunga i tentacoli che si avvicinano alla caulastrea, ma non mi sembra si tocchino!Cmq, ho notato ke gli altri due calici limitrofi sembrano sofferenti x cui stamane ho deciso di spostarla....sara' stata una buona decisione??