Entra

Visualizza la versione completa : Undulatus


Ro85Je
28-12-2011, 22:10
Ciao a tutti sono parecchio attratto da questa specie anche se aggressiva sarei disposto a dedicargli una vasca tutta sua vorrei sapere dai più esperti le dimensioni minime !

Stefano G.
29-12-2011, 00:02
balistapus undulatus è aggressivo ..... molto timido (resta spesso nascosto)
diventa 30 cm quindi serve una bella vasca

questo link puo interessare
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/balestra/default.asp

DanyVI76
29-12-2011, 00:38
balistapus undulatus è aggressivo ..... molto timido (resta spesso nascosto)
diventa 30 cm quindi serve una bella vasca

questo link puo interessare
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/balestra/default.asp


Concordo.....lato lungo 150 sarebbe ideale, quindi, parlando di misure commerciali, capienza di circa 350 lt lordi. :-)

Ro85Je
29-12-2011, 13:31
Io avrei da dedicargli una 103x53x55 in extra chiaro con ehiem 2076 e deltec MCE 600 dite non va proprio bene?? Inteso tutta per lui solo lui eh !

mioteo
29-12-2011, 13:34
Io lo ho in una vasca dedicata,la vasca è lunga 80cm,qualche roccia che spacca e sposta a piacimento.
Considera che non cresce molto velocemente,il mio ha già più di 5 anni e ancora sta sui 10cm.
La vasca è allestita con biologico e senza skimmer

Ro85Je
29-12-2011, 13:45
In un negozio dove vado lo ho trovato sui 5cm ;-) senza skimmer e non gai mezzo problemino ?? Come fondo ? Pesce spettacolare

mioteo
29-12-2011, 13:54
Anche il mio era pressapoco quella misura,forse qualcosina meno.
A parte gli inquinanti un po più altini della norma,nessun problema,non ho coralli e i pesci valori più alti di nitrati li sopportano senza problemi.Basta non avere nitriti
Coime fondo ho della corallina fine mischiata a corallina grossa,qualche kg di roccia viva e una roccia grande di resina.
Alimento con del pellet della Hikari,quello grande e una volta a settimana do del pesce decongelato o un paio di gamberetti,sempre decongelati

DanyVI76
29-12-2011, 14:40
Io avrei da dedicargli una 103x53x55 in extra chiaro con ehiem 2076 e deltec MCE 600 dite non va proprio bene?? Inteso tutta per lui solo lui eh !

Credo si accontenterà senza troppi problemi ;-)


Io lo ho in una vasca dedicata,la vasca è lunga 80cm,qualche roccia che spacca e sposta a piacimento.
Considera che non cresce molto velocemente,il mio ha già più di 5 anni e ancora sta sui 10cm.
La vasca è allestita con biologico e senza skimmer

Hihihihi!
Caro dottore, sapevo che avrebbe risposto subito a questo 3D :-D
OT. In questi giorni, se ho due minuti di calma ti mando la mail che ti dicevo.....tu mandami un'mp con l'indirizzo che non lo trovo più... FINE OT

mioteo
29-12-2011, 17:21
Io avrei da dedicargli una 103x53x55 in extra chiaro con ehiem 2076 e deltec MCE 600 dite non va proprio bene?? Inteso tutta per lui solo lui eh !

Credo si accontenterà senza troppi problemi ;-)


Io lo ho in una vasca dedicata,la vasca è lunga 80cm,qualche roccia che spacca e sposta a piacimento.
Considera che non cresce molto velocemente,il mio ha già più di 5 anni e ancora sta sui 10cm.
La vasca è allestita con biologico e senza skimmer

Hihihihi!
Caro dottore, sapevo che avrebbe risposto subito a questo 3D :-D
OT. In questi giorni, se ho due minuti di calma ti mando la mail che ti dicevo.....tu mandami un'mp con l'indirizzo che non lo trovo più... FINE OT

Caro ingegnere!!Se non ho un po di esperienza con questo pesciozzo,chi cè là!!!Poi te lo hai visto il ragazzaccio!!
Ti mando l'mp:1:

Ro85Je
29-12-2011, 20:04
Hahaha ...altra domanda possibile compagna nemmeno una murenina??

mioteo
29-12-2011, 20:39
Direi di no,attacca qualunque cosa si muove!
Quando ai tempi stava nella vasca di comunità,si verificavano sparizioni e mutilazioni a ripetizioni,finchè non si è capito che era lui il colpevole e allora allontanato

DanyVI76
29-12-2011, 23:02
Concordo con l'amico Mioteo.
Se la vasca avesse le misure che dicevo io allora potresti pensare ad un altro balestra di simile temperamento.....ma nella tua vasca, credo sia meglio lasciarlo solo. Se proprio vuoi rischiare, prova con un'Odonus Niger.

mioteo
30-12-2011, 00:12
Ma l'Odonus di dimensioni leggermente superiori,altrimenti potrebbe subire fin da subito il carattere dell' Undulatus

Ro85Je
30-12-2011, 13:25
Ragazzi ha domanda e se anzi che mettere un Niger metto o un cospi o un vetula?

mioteo
30-12-2011, 13:30
Il conspicillum direi proprio di no,il vetula può essere un tentativo,ma le dimensioni che raggiunge non sono mica cosa di poco conto!!
Resterei col Niger,io li avevo insieme e ognuno stava sulle sue

Ro85Je
30-12-2011, 13:53
Il cospi ne prenderebbe troppe e;-) Beh per ora mi organizzo per l'ondulatus poi vediamo! Grazie mille a tutti !

Ro85Je
31-12-2011, 12:36
Ragazzi e a voler fare una vasca di comunità ? Genere con un navarcus protagonista cosa potrei mettere ? Oppure con un cospicillum ?

mioteo
31-12-2011, 13:14
La tua vasca,sempre seresta quella che dicevi per l'undulatus,è troppo piccola

Ro85Je
31-12-2011, 13:54
Allora resta per lui e basta tanto come pesce lo adoro !

Ro85Je
31-12-2011, 15:56
Allora, l'ondulatus é ormai sicuro!:-) Vorrei però avere un chiarimento: guardando varie foto ho visto che ci sono due colorazioni diverse di ondulatus, una verde e gialla e una azzurrino e arancio.. Quella che più mi piace è quella verde e gialla, dunque vorrei sapere se questa colorazione é tipica di una particolare zona oppure se si trovano indistintamente nello stesso posto e dipende tutto da quelli che prendono..

Grazie e tanti auguri a tutti di buon anno nuovo !

mioteo
31-12-2011, 18:05
La colorazione dell'undulatus è quella verde arancio,non ci sono variabili azzurre!

Ro85Je
01-01-2012, 17:26
Si beh guardando le foto in google forse l'azzurrino non centra ma ne vedo alcuni verde e arancio e altri verde e giallo ... Che sono quelli che preferisco !

mioteo
02-01-2012, 13:28
Quella è una piccola variazione che ho notato,almeno nel mio,con l'età.Da piccoli la colorazione gialla è più accentuata per virare verso l'arancio man mano che l'animale cresce e diventa adulto