Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 54 litri


Giospin98
28-12-2011, 21:54
Ciao! Sto per allestire il mio secondo acquario,un 54 litri della aquadream su cui monterò una plafoniera 2x24w,il filtro esterno pratiko 100(new generation) e il riscaldatore esterno hydor 200w. Il fondo sarà formato dal flordepont(Sera) con sopra il Manado(JBL).
http://s7.postimage.org/j4n83kkrr/DSC_0346.jpg (http://postimage.org/image/j4n83kkrr/)

Beh...che ve ne pare? Io vorrei fare un allestimento per una coppia di ciclidi nani(non sò ancora quale scegliere) e qualche otocinclus. :-))
Giorgio.

Giospin98
29-12-2011, 12:00
Nessuno? :(

scriptors
29-12-2011, 15:55
O solo Oto o solo ciclidi (ma sui secondi non so se il litraggio permetta)

Giospin98
29-12-2011, 16:50
Si! Il litraggio lo permette e volevo mettere una coppia di ciclidi nani(che non superino i 6 cm) e 4 otocinclus. Mi hanno detto tutti che va bene. Ma vorrei magari un opinione su quello che ho comprato.:1:

F.m.m
29-12-2011, 21:01
Hai comprato dei prodotti di qualità.. però non so se la vasca è adatta ai ciclidi nani , non solo per le dimensioni che sono già al limite minimo anche per i borelli e trifasciata che sono i più piccoli e pacifici, ma soprattutto per il fatto che una volta riempita avrai un rapporto di un watt litro e i ciclidi nani detestano la luce così forte ... passeranno il tempo a nacondersi.
Se posso darti un consiglio fai un bel plantacquario con qualche microrasbora.
Tra l altro è rumoroso il nuovo pratiko?

Giospin98
29-12-2011, 21:16
Non lo sò....a fine gennaio avvierò il tutto perchè mi deve arrivare il supporto e l'impianto co2. E allora che acquario potrei fare? Il manado mi sembra "sprecato" se non metto pesci che vanno sul fondo....altre possibilità? Che pesci mettere?

F.m.m
29-12-2011, 21:45
Mah io i ciclidi nani non li metterei peró sei libero di fare come vuoi.. Dato che ti arriva la co2 potresti fare un bel plantacquario spinto e praticamente puoi permetterti tutte le piante che vuoi con delle rasbore galaxy o delle boraras brigittae o boraras urophtalmoides o hypessobrycon amandae , oppure puoi andare sui classici poecilidi (gli unici che mi piacciono sono gli endler) dipende un po se hai acqua tenera o dura e se volendo vuoi usare acqua di ro

Giospin98
29-12-2011, 21:54
Mmmm...potrebbe anche andare bene...assieme a quei pesci che ci potrei mettere? E poi però spenderò una cifra con tutte le piante che metterò!

F.m.m
29-12-2011, 22:22
Mmmm...potrebbe anche andare bene...assieme a quei pesci che ci potrei mettere? E poi però spenderò una cifra con tutte le piante che metterò!

Be i plantacquari spinti non sono economici ma quello penso lo sapevi anche prima di comprare la vasca... Comunque per la compatibilità dipende se scegli le microrasbore o i poecilidi... Con i poecilidi potresti mettere delle red cherry o delle multidentate ( sono resistentissimi e facili da riprodurre , peró potrebbero patire la fertilizzazione in colonna, quindi ti consiglio di inserire piante a crescita rapida che smaltiranno gli eventuali eccessi.
Con le microrasbore o gli hypessobrycon potresti mettere degli otocinclus e volendo se hai acqua abbastanza tenera( io direi non più di gh 5) potresti provare a mettere delle crystal red, peró queste ultime sono abbastanza più delicate delle altre caridine che ho nominato quindi se decidesse di inserirle devi fertilizzare in maniera estremamente oculata. Ovviamente queste specie che ho nominato sono compatibili tra loro ma lo devono anche essere coi valori della tua acqua.
P.s le baby caridine molto probabilmente verranno predate .. Si salveranno solo le più sveglie

Giospin98
29-12-2011, 22:29
Magnifico! Credo di andare per le Microrasbore più le crystal red...e che piante posso mettere? P.S. Grazie per la risposta chiara.

F.m.m
29-12-2011, 22:55
Allora adesso ti do un elenco delle piante che mi piacciono di più. Come ti ho già detto puoi permetterti praticamente tutto.
Eleocharis parvula o glossostigma per il pratino. (c è anche l emianthus ma a me non piace tanto) un' altra molto bella che forma dei cespuglietti stupendi è la pogostemon helferi.
Poi ci sono le immancabili piante a stelo.. Le numerose varietà di rotala (secondo me le più belle sono la ceylon e la wallichi ma non sono facilissime da trovare la più diffusa è senza dubbio la rotundifolia) poi c è l elodea najas o densa le myriophillum (particolarmente bella la matogrossense) la cabomba la limnophilla l hygrophyla polysperma la ludwigia glabdulosa , le varietà di alternanthera(anche se è un po grande per la tua vasca) poi mi piace molto la pogostemon stellatus (ma è rarissima)
Per una ottimale gestione della vasca ti consiglio di mettere almeno una tra myriophillum cabomba e limnophilla e almeno una tra rotala hygrophyla e ludwigia , perchè assorbono la maggior parte dei nutrienti dalla colonna d acqua e quindi ti aiuteranno ad assorbire i nitrati e ad assorbire più velocemente i fertilizzanti ( ti raccomando di dosare il ferro con estrema cautela).

plays
29-12-2011, 23:01
ciao veneta :11:

per le piante trovi ottimi prezzi qui sul forum.
Pesci tipo microrasbore danio, boraras, etc in quei litri starebbero benissimo

Giospin98
30-12-2011, 12:24
Ciao di nuovo! E allora metterò le Boraras urophthalmoides con le crystal red....ma mi viene un dubbio...le crystal red possono patire il flordepont sotto i 5.5cm del manado? E poi se metto la calli patiranno la fertilizzazione liquida? Avevo in mente di mettere 20 Boraras e 10 crystal red. Ciao!
Giorgio.

F.m.m
30-12-2011, 12:40
come ho già scritto c è rischio che possano patire il fertilizzante in colonna, di solito la fertilizzazione radicale non crea problemi, secondo me se segui gli accorgimenti che ho scritto in precedenza; quindi tante piante a crescita rapida e media che assorbiranno velocemente i fertilizzanti in colonna e soprattuto se non esageri col fertilizzante soprattutto col ferro riduci sensibilmente il rischio. Ovviamente una percentuale di rischio rimane , però secondo me veramente minima, del resto sul forum ci sono tantissime persone che tengono le crystal red in vasche in cui fertilizzano in colonna e anche altri a cui sono morte .

F.m.m
30-12-2011, 20:47
volendo potresti informarti sulla linea di fertilizzazione da usare in acquari per caridine della dennerle. Non ne ho mai sentito parlare e non so se faccia o meno danni, però in genere la dennerle non fa cattivi prodotti io ho solo piante della serra dennerle e sono fantastiche.

Giospin98
30-12-2011, 23:05
Ok provo a vedere...ma dicono che non fà male alle caridine?

F.m.m
30-12-2011, 23:11
Non so quanto siano diversi dagli altri fertilizzanti , comunque le caridine sono sensibilissime ai metalli pesanti quindi un dosaggio eccessivo o anche un dosaggio minimo potrebbe essergli fatale...
fatto sta che molti le allevano anche in vasche spinte e non succede nulla e altri a cui sono morte. le crystal red sono molto delicate quindi vai incontro a un forte rischio, le red cherry e le multidentate invece sembrano essere praticamente insensibili ai fertilizzanti.se guardi le vasche del mese sul portale ci sono molte vasche spinte in cui ci sono crystal red e ache in molte ci sono red cherry o multidentate
comunque inserendo delle caridine vai incontro a un rischio per la loro incolumità..

Giospin98
30-12-2011, 23:22
Va bene...metterò le classiche red cherry...cerco qualche spunto sugli acquari del mese...poi ti "bombarderò" di altre domande! :4: Se sarai gentile a rispondermi!:3: