Visualizza la versione completa : Uscita impianto osmosi
Ieri ho acquistato il mio primo impianto ad osmosi ma ahimè nn c'erano le istruzioni e qui allora chiedo a voi.
L'uscita dell'acqua è dal tubo blu o rosso? Nn ditemi da tutti e due :D
http://img.tapatalk.com/32135cb2-bf9b-6898.jpg
CIAO,
la membrana osmotica filtra l'acqua e solitamente scarta 2/3 del acqua che passa all'interno,
quindi da un tubo esce l'acqua da tenere ( quella buona ) e dal'altro quella da buttare via!!!!
Maurizio Senia (Mauri)
28-12-2011, 10:40
Dalla foto sembrerebbe quello Rosso, in poche parole dove esce meno acqua e quella RO, se e quello rosso intercambia i tubi normalmente quello Rosso e di scarico.:13:
Per come è montato adesso il tubo rosso porterà acqua di scarto mentre il blu fornisce l'acqua osmotica, comunque il tubo rosso dovrebbe avere sul suo percorso una specie di cilindro di 7/8 cm, senza quello l'impianto non va in pressione e non funziona... riesci a mettere una foto di tutto l'impianto?
Vi posto l'immagine dell'impianto completo
http://img.tapatalk.com/570f8912-638b#2656.jpg
Secondo me dal blu esce la RO mentre dal rosso lo scarto
Ieri l'ho messo in funzione e dal rosso usciva piu acqua rispetto al blu e da quello che mi aveva spiegato un amico (ed è la stessa cosa che dice mauri) dal rosso esce circa 2/3 dell'acqua che carica
Maurizio Senia (Mauri)
28-12-2011, 21:09
Ieri l'ho messo in funzione e dal rosso usciva piu acqua rispetto al blu e da quello che mi aveva spiegato un amico (ed è la stessa cosa che dice mauri) dal rosso esce circa 2/3 dell'acqua che carica
E montato correttamente dal Blu esce acqua RO e Rosso lo scarico.....butta via i primi 30 - 40 litri prodotti.;-)
Butto via i primi 30-40 litri? Facciamo anche 50 se serve, ma come mai?
Maurizio Senia (Mauri)
28-12-2011, 22:12
Butto via i primi 30-40 litri? Facciamo anche 50 se serve, ma come mai?
Si servono alla Membrana x iniziare ha funzionare a dovere.......anche 50 Litri.;-)
Ok, vada x i 50 litri!!!!! Questa notte faccio la prima tanica da 25, domani mattina svuoto e durante la giornata lo lascio andare. Domani sera inizierò ad avere acqua x rabboccare.
Emanuele Mai
28-12-2011, 23:10
ma il cilindro per mandare l'impianto sotto pressione dov'è? dalla foto non si vede...
Ehm....... boh, anche facendo una ricerca su internet il prodotto è completo, e l'acqua esce da tutti e due i tubi
Link di una sua immagine presa da un negozio online che vende questo impianto
http://www.animalhousediscount.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Cartuccia_Ricamb_4c49ce4094136.jpg
ma il cilindro per mandare l'impianto sotto pressione dov'è? dalla foto non si vede...
Hai ragione, probabilmente in questo modello si trova integrato nel vessel della membrana, io sono abituato ai forwater che l'hanno esterno per poter eseguire facilmente il lavaggio della membrana...
Dovrei lavarla anche io?
Sul sito ho letto solo che consigliano sostituzione cartucce ogni 6 mesi
Le cartucce (sono le due laterali) si sostituiscono ogni 6 mesi (con un uso intenso sennò durano anche di più) invece la membrana osmotica (quella nel tubo centrale) dura degli anni se tenuta bene e periodicamente sciacquata... con i forwater basta togliere il cilindro (che si chiama restrittore) e far defluire l'acqua per qualche minuto, il tuo impianto non lo conosco quindi non ti so dire come fare a lavare la membrana....
Chiaro, il barilotto 1 contiene una spece di filtro tipo quelli dell'auto, di carta arrotolata ma se tolgo il tappo sopra praticamente faccio uscire l'acqua che arriva dal barilotto 6........ anzi no da tutti e 2 i barilotti laterali. Ma posso estrarre la cartuccia centrale e sciacquarla con acqua corrente
Dai un'occhiata a questo breve articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/osmosi.asp
Direi che e abbastanza chiaro, ogni volta bisogna scartare dell'acqua :D
L'articolo te lo avevo linkato per la questione del lavaggio membrana, il fatto di scartare qualche litro ogni volta secondo me lo fai solo quando non usi l'impianto per un pò, io non lo faccio mai...
L'avevo capito, e ti ringrazio molto, ma quello che mi ha colpito è che nell'articolo continua a ripetere di scartare un po' di acqua. La cosa mi ha fatto sorridere
Ogni qualvolta si sostituisce la membrana ad osmosi o si fa partire si devono buttare i primi 20 - 30 litri di acqua prodotta per eliminare una sostanza conservante che può ammazzare sia pesci che organismi presenti in vasca :13:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |