Entra

Visualizza la versione completa : dubbi impianto osmosi


akatsuki
27-12-2011, 21:09
in tutti gli impianti di osmosi venduti su internet e consigliato
usare acqua con durezza non superiore a 17 F con un acqua con 25 F quali problemi potrei avere ??

dado69
27-12-2011, 22:18
Io sinceramente sapevo l'esatto contrario. Dove hai appreso queste notizie??
Con 25°F in tutti i casi non hai alcun problema.
L'unica cosa che potrei dire e' che piu' vai su con la durezza e probabilmente se la membrana non e' buona, potresti avere all'uscita acqua con durezza superiore allo zero

berto1886
27-12-2011, 23:02
appunto nessun problema l'acqua dalle mie parti è circa a 28,5°F e problemi non ne ho... se fosse più tenera di sicuro lavorerebbe meglio??

dado69
27-12-2011, 23:05
A Parma, nella mia zona, la durezza e' di 33°F e l'impianto ad osmosi funziona a doc. Il problema l'ho avuto con poca pressione. La membrana non funzionava correttamente e il valore del GH all'uscita era di 2°F

berto1886
27-12-2011, 23:23
io ho l'uscita a 0 - 3uS/cm (dipende da quanto sono esaurite le resine, ho un grosso problema di silicati) con le durezze a 0 ovviamente con 2bar scarsi... hai più scarto ma l'acqua è buona lo stesso, non credere che con la pressione maggiore potresti produrre acqua migliore ;-)

dado69
27-12-2011, 23:28
Mi chiedevo pero' il perche' avessi valori non a zero. Dopo aver fatto svariate prove sono arrivato alla conclusione che i 2 bar con quella durezza mi davano il problema. Passato a 4 bar il problema si e' risolto. Ora non so dirti il perche', ma e' andata così

berto1886
27-12-2011, 23:30
mah forse io ce la faccio per quei 4,5°F di differenza

TuKo
28-12-2011, 11:00
io ho l'uscita a 0 - 3uS/cm (dipende da quanto sono esaurite le resine, ho un grosso problema di silicati) con le durezze a 0 ovviamente con 2bar scarsi... hai più scarto ma l'acqua è buona lo stesso, non credere che con la pressione maggiore potresti produrre acqua migliore ;-)

Non è esattamente cosi. La qualità del permeato dipende, oltre che dai vari componenti dell'impianto, da 3 fattori:
Pressione
Temperatura
Valori(durezze&co) dell'acqua in ingresso

Un buon impianto, per definirsi tale, dovrebbe abbattere i valori di almeno il 98/99 % mi sembra ovvio, che se abbiamo dei valori in ingresso, particolarmente alti il permeato non sarà "propriamente" puro. In tal senso si dovrà lavorare con pompe booster(aumento pressione sulla membrana) e post filtri.

berto1886
28-12-2011, 15:43
beh sarò fortunato (o sarà merito della membrana di nuova generazione della dow non lo so) con 2bar scarsi e 28°F in uscita l'acqua è a GH 0 e KH 0 le resine post osmosi le uso solo per i silicati (oltre i 2mg/l) che non vengono trattenuti del tutto dalla membrana il risultato è acqua a 0uS/cm con le resine nuove e 3 - 4uS/cm con le resine in via di esaurimento totale ;-)

TuKo
28-12-2011, 16:17
Non credere che 2 bar siano pochi, vero che è il minimo consigliato(se non ricordo male la pressione di alimento deve essere tra 2 e 6 bar), ma non credere che sia una pressione scarsa.
Forse dovresti provare con una pompa booster, può darsi che dopo non si renda necessaria una post-filtrazione.

berto1886
28-12-2011, 16:22
beh ti dirò, le resine non sono un problema 250ml mi durano 6 mesi e una ricarica mi costa circa 2,50€ l'unico vero guadagno che avrei sarebbe la produzione con l'acqua a 12°C mi ci vogliono 4 ore circa per produrre 10 litri :-(

akatsuki
28-12-2011, 19:21
se la durezza e ok non dovrei avere nessun problema con l impianto.
avrei intenzione di prendere questo
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3396
cosa ne dite ??

berto1886
28-12-2011, 19:57
va benissimo ;-)