Visualizza la versione completa : Pianta aliena
Salve a tutti, sono qui perchè da qualche giorno ho notato lo sviluppo di una pianta che non ho mai visto e che non ho coltivato io intenzionalmente. E' una pianta abbastanza "strana" per essere acquatica. Essa presenta un lungo stelo del diametro di pochi mm (simile allo stelo della Limnophila, ma leggermente più sottile e più robusto), e alla fine presenta 3 - 4 piccoli boccioli che credo contengano fiori. La cosa assurda è che questa pianta cresce almeno quei 4 - 5 cm in altezza al giorno, cosa che non ho mai visto in altre piante. Qualcuno di voi ha una vaga idea di che pianta sia e in che modo si sia sviluppata tenendo presente che non introduco nulla in vasca da un paio di mesi?
P.S.: Non vi posto una foto perchè c'è ben poco da vedere oltre a questo lunghissimo stelo e piccoli boccioli, ma se me lo chiedete lo faccio subito.
forse la foto può aiutare...sicuro che non sia uno scapo fiorifero di qualche pianta che hai in vasca?
Mirko_81
22-12-2011, 18:39
se hai un fondo allofano potrebbe anche essere una pianta erbacea terrestre che marcirà a breve, comunque una foto aiuterà nell'identificazione
ps. fiori sommersi sono veramente rari, che io conosca li producono solo le anubias la blixa e le bucephalandra
se hai un fondo allofano potrebbe anche essere una pianta erbacea terrestre che marcirà a breve, comunque una foto aiuterà nell'identificazione
ps. fiori sommersi sono veramente rari, che io conosca li producono solo le anubias la blixa e le bucephalandra
Come fondo uso unicamente Fluorite. In verità in vasca ho una decina di Blyxa, ma tale pianta parte da una zona dove è presente unicamente Sagittaria, e comunque lo stelo sembra essere indipendente e non partire da altre piante. Non so se sia una pianta terrestre, ma se cresce così tanto è possibile che lo sia e che poi marcisca?
forse la foto può aiutare...sicuro che non sia uno scapo fiorifero di qualche pianta che hai in vasca?
Ho notato che uno dei boccioli si sta aprendo, e sembra stia spuntando un piccolo fiore bianco. Posterò una foto magari domani quando si sarà aperto del tutto. Comunque sono sicuro che non parta da qualche altra pianta...
Come promesso vi posto 3 foto che inquadrano la pianta vista interamente, il fiore schiusosi a pelo d'acqua e la zona da dove spunta tale pianta:
http://s17.postimage.org/4fjsre6rv/IMG_0317.jpg (http://postimage.org/image/4fjsre6rv/)
http://s17.postimage.org/rv1pwqqiz/IMG_0318.jpg (http://postimage.org/image/rv1pwqqiz/)
http://s17.postimage.org/v5q2wmggb/IMG_0319.jpg (http://postimage.org/image/v5q2wmggb/)
Se quella è vallisneria, è un suo fiore (a me fiorivano all'esterno).
È un delicato fiore di sagittaria;-)
Di sagittaria o vallisneria? Lo stelo parte da una zona ricca di sagittaria, anche se ho beccato 1 unica vallisneria nelle vicinanze. Tra l'altro ho decine di vallisnerie sulla sinistra, ma nessuna ha generato tale fiore. C'è da dire che ho anche altre decine di sagittarie sulla destra, e anche qui nessuna ha sviluppato tale fiore. Inoltre, come vi dicevo, a me sembra che parta proprio come una pianta indipendente... Possibile? E ammettendo che sia un fiore di una delle 2 piante, come mai se ne sviluppato solo uno e solo in quel punto?
Mirko_81
28-12-2011, 10:42
È un delicato fiore di sagittaria;-)
-35-35-35 non è insolito che piante sommerse creino questi lunghi steli con fioriture galleggianti, ne vedrai sicuramente altre, e il fiore non è separato, da questa impressione perche non parte dal centro della rosetta, ma come per gli stoloni, si genera dal basso e si allontana dalla pianta madre
Di sagittaria o vallisneria?
Per me assomiglia al fiore della valli, quello di sagittaria non l'ho mai osservato, quindi mi manca, francamente, il termine di confronto. Non puoi vedere da dove "parte"?
Beh, come ho già detto, lo stelo parte da una zona molto ricca di sagittarie, quindi a questo punto credo che sia proprio il suo fiore. Strano però che nella mia prima vasca avviata da 9 mesi ciò non è mai successo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |