PDA

Visualizza la versione completa : informazioni su tecnica idonea.


marco3020
22-12-2011, 13:09
buon giorno scrivo qui perchè mi hanno detto in uln altro topic di chiedere visto che ho i nitriti a 0,02 e nitrati a 15 . ho una vasca marina 92x52x52 248 lt 2 plafo led strip 780 dell haquoss, 2 pompe koralia 2, 2 fori carico e scarico del 25 e del 40, 25#30 kg di rocce vive ( non le ho mai pesate) una sump co uno scomparto dove ce uno schiumatoio bm nac 5 e uno scomparto con una pompa di risalita da 1200 litri, con altri 5-10 kg di rocce vive e il gallegiante del osmoregolatore , secondo voi la tecnica va bene grz a tutti

per ora ho soli 8 molli e 1 cromis viridis e un pagliaccio e 2 turbo.

Abra
22-12-2011, 14:29
Test utilizzati ? comunque se i miei calcoli non sono errati hai poche rocce , ma se non le hai pesate è dura andare a tentoni , in linea di massima , se lo skimmer lavora bene se non esageri con il cibo se hai pochi pesci ( come leggo ) è la filtrazione biologica che manca e potrebbe essere il quantitativo scarso di rocce , anche se con così pochi pesci mi sembra strano comunque.
Con cosa alimenti pesci e vasca ?

egabriele
22-12-2011, 14:53
Venendo da una delle altre tue discussioni, direi che la tecnica e' migliorabile.
Nel senso che una 10 Kg di rocce vive sono probabilmente da aggiungere, e che il movimento (dipende da come e' fatta la rocciata e da dove sono le roccie) potrebbe essere un po' preciso,
La plafoniera se non ho capito male corrisponde ad un 100naio di Watt equivalenti, quindi e' un po' scarsa per allevare coralli, lo schiumaotio invece penso potrebbe andare.
La risalita puoi mettere marca e modello e misurare il dislivello che fa compiere all'acqua? Perche' solo cosi' possiamo valutare effettivamente quanti litri scambia con la sump.
E allo schiumatoio fai una bella foto del bichciere, cosi' che si possa valutare se e' tarato bene e lavora correttamente.
Insomma occorrerebbe un po' migliorare, probabilmente con questa tecnica dovresti valutare un carico organico piu' di 150 litri che di 250, ma non si spiegano ancora i nitriti ed i nitrati.

Insomma se lo lasci cosi' e dai da mangiare il giusto cibo per quei pesci, nel giro di due settimane dovrebbero abbassarsi i valori (se non sparire completamente i nitriti).
Se succede questo, il problema e' dovuta ad una gestione precedente un po' azzardata, procediamo con piccoli passi per la prossima.
Se non succede questo allora il problema e' nella tecnica e prima di inserire altri animali, occorre comprenderlo!

marco3020
22-12-2011, 17:07
Grz di avermi risposto uso i tropic marine per no2 e no3 e salifert per gli altri, alterno granuli a scaglie di secco della sera marin,

marco3020
27-12-2011, 16:13
buon giorno a tutti oggi è morto l'altro occelaris :( quindi ora mi sono stufato devo trovare il problema qual è, giovedi scorso ho aspirato il fondo ed ho messo 20 lt d'acqua di una vasca di un mio amico che gira da 3 anni ( lui ha anche sps) e ha valori ottimi, metto una foto dello schiumatooio

la risalita non so come si misura e una maxijet 1200lt


http://s17.postimage.org/ctog61p7v/IMG_0529_1.jpg (http://postimage.org/image/ctog61p7v/)

davide56
27-12-2011, 16:33
la pompa di risalita è un pò limitata e da quel poco che si capisce dalla foto sembra che lo skimmer sia regolato bene

LukeLuke
27-12-2011, 16:36
secondo me la risalita è altamente inadeguata! io sul mio 80lt ho una sicce 2.5 .... secondo me devi stare almeno su una 2000lt/h con una buona prevalenza....

marco3020
27-12-2011, 16:41
quindi ricapitolando cosa non va bene nella mia tecnica?

davide56
27-12-2011, 16:42
come minimo una nj2300 o nj3000 o corrispondente sicce

LukeLuke
27-12-2011, 16:51
secondo me la risalita deve essere più performante...altrimenti non abbasserai mai i nitriti e nitrati....

metti la risalita nuova e per 3 settimane fai un cambio a settimana del 20% e poi la lasci andare per un altro mese... poi tiriamo le somme...

marco3020
27-12-2011, 16:54
la prevalenza da vincere è di 122 cm quindi facendo i calcoli con il foglio excell come dovrei calcolare?

marco3020
27-12-2011, 17:22
se prendessi una maxijet 2300 con portata 240cm andrebbe bene?

LukeLuke
27-12-2011, 17:30
secondo me la migliore come prevalenza e consumo è la AB 2000/1 .... ma vibra leggemente...

altrimenti una Sicce...

secondo la mia esperienza (ne ho cambiate 4) sulla rilasita è meglio andare su pompe certe!

quindi eheim, sicce o AB....

marco3020
27-12-2011, 22:51
buona sera se uso il foglio excell sulla prevalenza mi da 143 che è la portata dela mia pompa attuale è 145 questo non centra?

marco3020
27-12-2011, 23:42
qualcuno mi aiuta a capire??'

LukeLuke
28-12-2011, 00:12
la pompa più prevalenza ha, meglio è...altrimenti calano i lt/h che riesce a smuovere...

egabriele
28-12-2011, 00:12
La prevalenza della tua pompa, 1,48 m significa che se la metti infondo ad un tubo di 1,48 m lei riesce a riempirlo d'acqua vincendo la forza di gravita', ma non a farla uscire.
La portata (1200 l/h) significa che se la pompa non deve vincere forza di gravita', cioe' spinge l'acqua in piano, pompa 1200 litri in un ora.
Ogni pompa ha una curva che parte da lla portata massima litri/ora a 0 metri, ed arriva a 0 l/h alla massima prevalenza.
Tale curva non e' lineare, ma non conoscendo la tua pompa ed approssimandola tale,
si calcola che con 1,20 metri di prevalenza pompa solo 248 litri in un ora che e' davvero troppo poco per 200 litri di vasca.

LA stima e' poi ottimistica, perche' ogni curva del tubo e il suo diametro, contribuiscono a diminuire ulteriormente la portata. Il fogli Excel probabilmente ha al suo interno dei conti pratici che ne tengon conto e ti da' una portata inferiore.

marco3020
28-12-2011, 00:17
questa puo andar bene?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_301&products_id=2346&osCsid=0fe9fdd631d708b3a7a831dfe8764a7c

LukeLuke
28-12-2011, 08:28
No.

Devi stare su circa 2000lt/h di portata....quella ce l'avevo anche io prima sul mio 80lt ed avevo i tuoi stessi problemi... Cambiata con una da 2000lt e i problemi sono spariti.

marco3020
28-12-2011, 09:59
scusate ma se metto una pompa da 2000lt con prevalenza 230 quanti litri arrivano in acquario?
non ce il rischio che lo scarico del 40 non cela faccia?

LukeLuke
28-12-2011, 10:02
io ho una 2500lt su uno scarico del 32... tranquillo!

spenni sti sordi ! ;-)

marco3020
28-12-2011, 10:10
questa potrebbe andar bene?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_527&products_id=6356&osCsid=e23019850bb0bb9745d7caf0e0c72d4f

marco3020
28-12-2011, 10:33
o questa?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_301&products_id=3547&osCsid=e23019850bb0bb9745d7caf0e0c72d4f

davide56
28-12-2011, 12:02
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems#3000-portata-regolabile#1200#3000-p-86.html
in vasca da una vita

LukeLuke
28-12-2011, 12:08
secondo la mia esperienza AB2000/1 è il top... solo che richiede il tubo in gomma morbida per la risalita... vibra leggermente ;-)

la compact 2000 ad alcuni ha dato problemi di non ripartenza in seguito a blackout....

marco3020
28-12-2011, 12:11
ma mi hanno detto di andare su pompe certe tipo ehim acquabee sicce

LukeLuke
28-12-2011, 12:14
per me la 3000 è una buona pompa... ma un pò esagerata per quello che devi fare e consuma 55w contro i 33w delle altre....

marco3020
28-12-2011, 12:18
quindi prendo questa

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_301&products_id=3547&osCsid=e23019850bb0bb9745d7caf0e0c72d4f

o questa?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_75&products_id=1748&osCsid=e23019850bb0bb9745d7caf0e0c72d4f

LukeLuke
28-12-2011, 12:40
nessuna delle due.

prendi l'AB 2000/1 up

marco3020
28-12-2011, 12:42
e che diferenza ce con la compact 2000?

LukeLuke
28-12-2011, 15:28
che a me e ad altri utenti la compact 2000 spesso non ripartiva dopo un blackout....

marco3020
28-12-2011, 16:04
Come non ripartiva spiegami meglio

LukeLuke
28-12-2011, 16:15
andava via la corrente o la disalimentavo io... quando ridavo corrente la pompa cominciava a vibrare ma la girante non ripartiva....

a volte stava così 5 min e poi ripartiva... a volte ore...

marco3020
28-12-2011, 17:30
Hai provato a tirarla fuori dall acqua e poi rimetterla?

LukeLuke
28-12-2011, 17:35
ho provato anche a prenderla a legnate... ma il problema è che ad una pompa di risalita QUESTO NON DEVE SUCCEDERE!!!!

deve essere un mulo !!!

marco3020
28-12-2011, 20:53
propio una pompa di merda mi hai convinto

wilmar
28-12-2011, 20:54
Ciao,Marco io ne ho provate diverse la compact+2000 è una buona pompa,attualmente sto usando la sicce 2,0 su una vasca da 200l e te la consiglio nessun problema di ripartenza ed è pure silenziosa,ottima anche la eheim 1250 solo che con 1,22 di prevalenza avrai circa 400l di scambio vasca/sump quindi un pò pochi...per i nitriti poi quanti kg di rocce hai e da quanto tempo gira la vasca?

marco3020
28-12-2011, 21:02
ciao ho 30 kg di rocce e la vasca gira da un mese e 5 giorni

se prendo questa pompa puo andar bene cmq

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_75&products_id=1748&osCsid=6ff8c853334baeba116f4dd320f9ef5e

wilmar
28-12-2011, 23:31
Vasca giovane, lasciala girare bene e vedrai che no2 se ne vanno da soli,con i 30kg di rocce dovresti essere ok,la pompa che hai postato dai dati va bene,ma non avendola mai usata non ti so dire riguardo a rumore e ripartenza,visto che hai 1,22 di prevalenza ti consiglio la sicce 2.0 o la compact+2000 ti danno un buono scambio vasca/sump e sono buone pompe.

marco3020
29-12-2011, 00:37
Si la compact + dicono che non riparta

wilmar
29-12-2011, 01:51
La mia compact+ 2000 non aveva problemi di ripartenza ma se non vuoi rischiare allora vai di sicce 2.0 ti dovrebbe dare uno scambio di circa 800l/h altrimenti la 2.5 che è più potente.

McRogers
29-12-2011, 10:19
Scusate...

Prima di fissarvi sul problema della risalita..

Leggetevi qualche topic precedente e vedrete che il problema di questa vasca NON è la risalta...

LukeLuke
29-12-2011, 10:35
secondo me un problema è la risalita sottodimensionata .... poi si fà un passo per volta....

qual'è il problema che hai visto tu ?

marco3020
29-12-2011, 11:14
buon giorno comperp la compact 2000 e se non va bene mela faccio cambiare, in più compro delle fiale di biodigest e al prossimo cambio le metto

McRogers
29-12-2011, 12:14
qual'è il problema che hai visto tu ?

Che fa sempre di testa sua, e che spesso tende a fare il contrario di quello che gli consigliate.

Nulla di personale marco3020, però bisogna che ci dai un taglio. Sarà anche sottodimensionata la risalita, è vabbè, ma quando avevi i nitriti e nitrati a 50 quante volte t'hanno detto di far girare la vasca senza inserire nulla? e hai messo i pesci. 2 giorni dopo t'è morto il primo (titolo del post "morte STRANA di un ocellaris", e una settimana dopo l'altro s'è preso la muffa. T'avevano detto di non fare cambi d'acqua? e tu hai cambiato acqua. Illuminazione? Con cosa la stai illuminando sta vasca che la plafoniera te la stai costruendo?

Insomma tutti t'han detto di legarti le mani e avere un po' di pazienza, e tu niente...

Adesso viene fuori che il problema è la risalita. Fate vobis.

Se lo volete aiutare davvero vi consiglio di leggervi la storia della (anzi delle) sue vasche, altrimenti se continuate così non fate altro che incasinargli ulteriormente la situazione....

marco3020
29-12-2011, 12:24
la plafoniera la sto autocostruendo manca poco ieri ho saldato i led, per ora ci sono le plafo led strip 780 100 w di luce, per quanto faccio girare la vasca senza fare cambi?

davide56
29-12-2011, 12:42
qual'è il problema che hai visto tu ?

Che fa sempre di testa sua, e che spesso tende a fare il contrario di quello che gli consigliate.

Nulla di personale marco3020, però bisogna che ci dai un taglio. Sarà anche sottodimensionata la risalita, è vabbè, ma quando avevi i nitriti e nitrati a 50 quante volte t'hanno detto di far girare la vasca senza inserire nulla? e hai messo i pesci. 2 giorni dopo t'è morto il primo (titolo del post "morte STRANA di un ocellaris", e una settimana dopo l'altro s'è preso la muffa. T'avevano detto di non fare cambi d'acqua? e tu hai cambiato acqua. Illuminazione? Con cosa la stai illuminando sta vasca che la plafoniera te la stai costruendo?

Insomma tutti t'han detto di legarti le mani e avere un po' di pazienza, e tu niente...

Adesso viene fuori che il problema è la risalita. Fate vobis.

Se lo volete aiutare davvero vi consiglio di leggervi la storia della (anzi delle) sue vasche, altrimenti se continuate così non fate altro che incasinargli ulteriormente la situazione....
se questa è la storia è difficile venirci a capo
o ascolti i consigli a quelli che hanno sbagliato prima di te o è inutile che continui a chiederne di nuovi
risolvi un problema per volta
che senso ha comprare una pompa e cambiarla poi se non c'è la fa?
prendila più grossa che poi sono regolabili

marco3020
29-12-2011, 12:53
il problema è che ognuno dice la sua su questo forum leggete i post e vedrete, è facile prendersela con me

davide56
29-12-2011, 13:07
nessuno se la prende con te
è chiaro che ognuno dice la sua in base alla sua esperienza e hai suoi errori
se io ti consiglio una pompa è perchè la sto usando e non mi da problemi certo non ti consiglierò una cosa solo per sentito dire o per avere letto una recensione e penso che anche gli altri facciano lo stesso
quindi cambia prima la pompa visto che lo scambio è insufficiente e poi vedi cosa succede senza fare altro
ciao

McRogers
29-12-2011, 13:19
il problema è che ognuno dice la sua su questo forum leggete i post e vedrete, è facile prendersela con me

Appunto.. te l'ho scritto 15 giorni fa di non aprire mille discussioni diverse, che se apri 12 discussioni ti risponderanno 12 persone con 12 consigli diversi (e non te l'ho detto soltanto io); poi però non fare l'offeso quando ti si dicono le cose come stanno.

Scegliti un maestro, un tutor.. chiamalo come ti pare.. ma che sia UNO solo. Possibilmente qualcuno che passi a vederti la vasca anche di persona ogni tanto. Ce ne sono a dozzine dalle parti tue e pure bravi.

Seguine uno e vedrai che con tempo e pazienza avrai una vasca che ti comincerà a dare qualche soddisfazione anzichè solo problemi.

marco3020
29-12-2011, 13:27
siamo punto e a capo sta compact+ 2000 la devo comperare?
delle fiale della biodigest le devo comperare?
se qualcuno vuole veramente aiutarmi li do il mio contatto ( ho tutti i socila network esistenti)

cmq ecco le foto di sump vasca e osmoregolatore


http://s10.postimage.org/cggxiig7p/IMG_0530_1.jpg (http://postimage.org/image/cggxiig7p/)



http://s16.postimage.org/z2wecqvwh/IMG_0531_1.jpg (http://postimage.org/image/z2wecqvwh/)



http://s18.postimage.org/f4fm7mdcl/IMG_0532_1.jpg (http://postimage.org/image/f4fm7mdcl/)

davide56
29-12-2011, 13:34
mi ricordi tanto un altro utente che abita vicino a me e che a rifatto la vasca un paio di volte

marco3020
29-12-2011, 13:41
grz che incoraggiamento, gia che mi sono arrabiato perchè sono morti i pesci che non ne vedevo morire uno da tanto e questo mi rendeva felice ora 2 in 11 giorni la cosa mi fa arrabiare :(, con il 120 litri sti problemi non li avevo, sposto tutto sul 240 litri e ho problemi che rabbia :((

davide56
29-12-2011, 13:51
compra quello che vuoi ma cambia la pompa e la rocciata è da rifare completamente
------------------------------------------------------------------------
e anche l'illuminazione mi pare insufficiente per allevare sps

marco3020
29-12-2011, 13:57
che cosa ha questa rocciata che non va bene?

davide56
29-12-2011, 14:00
a me non piace troppo ripida e poco posto per animali
da quanto tempo è avviata?

marco3020
29-12-2011, 14:07
1 mese e 10 giorni

LukeLuke
29-12-2011, 14:31
marco cmq sei in piena maturazione... quindi valori alti ed altri problemi ci stanno...

per la rocciata sono gusti... trovo inutile la roccetta poggiata in cima all'atollo dx però se a te piace và bene così...

l'importante è che sia stabile.

cambia la risalita e non toccare più nulla per almeno 10 gg... poi ci riaggiorniamo...

marco3020
29-12-2011, 14:53
compro anche le biodigest?

LukeLuke
29-12-2011, 15:09
possono essere utili... ma non indispensabili soprattutto se hai già messo acqua matura proveniente da un altro acquario...

marco3020
29-12-2011, 15:12
OK

ALGRANATI
03-01-2012, 22:50
io a questo punto , dopo le morti ripetute, farei un cambio d'acqua del 20 % , metterei una fiala di biodigest e una di bioptim e poi mi fermerei per una ventina di giorni.
poi inserirai un pesciolino solo e solamente se tutti i valori ...TUTTI....saranno perfetti.

marco3020
04-01-2012, 10:01
buon giorno a tutti venerdi mi arriva il pacco e ho fatto aggiungere anche il bioptim, quindi avendo una vasca 92x52x52 il 20% di cambio sarebbe 49 litri giusto?

LukeLuke
04-01-2012, 10:16
montata la pompa nuova ?!

marco3020
04-01-2012, 10:56
no mi arriva tutto venerdi, cmq ho sbagliato a no fare il cambio d'acqua dopo la morte del secondo pesce

LukeLuke
04-01-2012, 11:18
se il pesce l'hai tolto.. non è indispensabile.

a me un pesce è morto e rimasto in vasca...gamberi e stelle hanno fatto pulizia e non ho avuto i problemi che stai avendo tu.

se avessi avuto fin dall'inizio una tecnica adeguata ...probabilmente tutto questo non sarebbe successo... ;-)

marco3020
09-01-2012, 17:46
Buona sera dopo aver aspettato una settimana non è arrivato nulla :( quindi ho pensato di prendere una ruwal Rio 2500 che ne pensate? Si può regolare? Grz a tutti

LukeLuke
10-01-2012, 01:04
non la conosco... ma mi fiderei solo di roba buona

altrimenti fanno rumore, consumano, non ripartono .....

marco3020
10-01-2012, 08:55
e questa http://www.lebolleblu.com/scheda.php?id_prodotto=327

spero solo che non si allaghi la casa

LukeLuke
10-01-2012, 09:42
non credo dai.... al massimo non spingerà moltissimo...

io non la rallenterei...lasciala andare...almeno hai più movimento in vasca.

marco3020
13-01-2012, 11:18
buon giorno a tutti finalmente oggi sono arrivati i biodigest e biotim e il cova artemia da mettere nella vasca, ora sto preparando 40 lt di acqua, ora mi chiedo ogni fiala fa 1000 lt di acqua io quanti ml di fiala dev mettere?, devo inserire l'acqua nuova e poi metto al fiala? puo dare fastidio ai miei coralli molli ? grz a tutti ora vorrei fare le cose come dio comanda, la pompa penso che arriva oggi

LukeLuke
13-01-2012, 12:27
non ho capito molto a cosa ti servono tutte le altre cose... io avrei preso solo la pompa... al massimo il biodigest.

io di biodigest normale ne mettevo una fiala (quelle normali per acquari da 100lt) ogni 2 settimane quando facevo il cambio....

marco3020
13-01-2012, 12:38
algranati mi ha consigliato 20% di cambio e una fiala di biodigest e una bioptim

marco3020
13-01-2012, 22:46
buona sera finalmente anche la pompa è arrivata.

LukeLuke
14-01-2012, 01:22
montalaaaaa

marco3020
14-01-2012, 09:51
buon giorno farò cosi : cambio 40 lt di acqua, metto l'acqua nuova e aggiungo 1 fiala biodigest e una bioptim, e monto la pompa e lascio stare tutto per 20 giorni

davide56
14-01-2012, 13:29
penso che sia una buona soluzione poi controlli i valori e se tuuto ok riparti a inserire animali

marco3020
14-01-2012, 15:48
I coralli molli che ho in vasca li posso lasciare o interferiscono con la maturazione?

LukeLuke
14-01-2012, 15:57
nessun problema...

marco3020
15-01-2012, 13:15
buon giorno a tuti oggi ho fatto il cambio d'acqua e montato la pompa nuova , ma ce un problema, al inizio è fortisima la risalita poi si rallenta e non capisco perchè sembra che li manc l'acqua ho gia messo molta acqua ma ogni volta che l'accendo ingloba tanta acqua e poi rimane senza e inizia a rallentarsi

davide56
15-01-2012, 14:50
senza acqua vuol dire che ti si svuota la sump e che aspira aria?

LukeLuke
15-01-2012, 15:57
infatti....dalla tua spiegazione non si capisce....

marco3020
16-01-2012, 10:11
buon giorno no rimane un po d'acqua ma non a sufficenza pe farla a ndar veloce

ricky mi
16-01-2012, 12:20
vuol dire che il livello d'acqua che hai in sump non è a sufficienza!
almeno cosi sembra da quel che scrivi...

LukeLuke
16-01-2012, 12:26
io credo che il tubo di scarico non stà dietro alla portata della pompa di mandata....

come è fatto lo scarico ?

che pompa hai preso alla fine ?

marco3020
16-01-2012, 13:28
Ho preso la Rio 2500 e ho un tubo corrugato del 40 che esce in acquario il 20

LukeLuke
16-01-2012, 13:48
non ti seguo....

il tubo di caduta dell'acqua da quanto è ? 32 ?

mi fai una foto dello scarico ?

marco3020
16-01-2012, 14:00
40 in poche parole la vasca era gia con due scarichi e io ho messo una risalita e uno scarico perchè 2 mi sembrano troppo


http://s13.postimage.org/iucybr7cz/IMG_0539_1.jpg (http://postimage.org/image/iucybr7cz/)



http://s12.postimage.org/fksii5ps9/IMG_0540_1.jpg (http://postimage.org/image/fksii5ps9/)

LukeLuke
16-01-2012, 14:08
ma la risalita passa dentro allo scarico ?

cavolo uno scarico del 40 stà dietro tranquillamente ad una pompa 2500

hai rubinetti ? qualcosa che strozza la caduta ? hai passaggi forzati in sump ?

Fai foto di tutto:

- scarico ( sia dietro che davanti )
- mandata
- sump

marco3020
16-01-2012, 14:11
e se metto un tubo del 18 e lo faccio passaredirettamente in vasca?

LukeLuke
16-01-2012, 14:16
se non capisco come è fatta la vasca, non posso aiutarti.

foto o disegni

marco3020
16-01-2012, 14:32
ok

eccole


http://s14.postimage.org/ghogo89hp/IMG_0541_1.jpg (http://postimage.org/image/ghogo89hp/)



http://s14.postimage.org/p902w8i6l/IMG_0542_1.jpg (http://postimage.org/image/p902w8i6l/)


http://s16.postimage.org/ojyagpwdd/IMG_0544_1.jpg (http://postimage.org/image/ojyagpwdd/)

LukeLuke
16-01-2012, 14:32
non vedo nulla ;-)

McRogers
16-01-2012, 20:13
non vedo nulla ;-)

io vedo ma non capisco... #24

LukeLuke
16-01-2012, 20:39
da quello che vedo mi sembra che tu abbia messo un gomito del 40 come caduta in sump... giusto ?

se si... secondo me non và bene....non prende aria... io prenderei un T del 40 e la metterei al posto del gomito.... e vedi se la portata aumenta....

un altra cosa quando la pompa di mandata parte ed il livello in sump è corretto, comincia a spingere molta più acqua di prima in vasca.... ti si alza il livello in vasca ?

marco3020
16-01-2012, 22:52
si ho messo un gomito del 40, si si alza ma poi rallenta

LukeLuke
16-01-2012, 23:56
allora è la caduta in sump che è insufficiente. la colpa è sicuramente del gomito.

prendi una T oppure gli fai un foro con la punta da 4 in alto dove inizia la curva

marco3020
17-01-2012, 00:02
come metto uan t e chiudo l'ucita centrale?

LukeLuke
17-01-2012, 00:05
togli il gomito (tubo con angolo a 90° :D ) e al suo posto ci metti una T.... cos' che la parte superiore è aperta e pesca aria....

marco3020
17-01-2012, 00:31
ma se la parte superiore è aperta poi esce l'acqua da li

LukeLuke
17-01-2012, 09:22
non succede nulla!

fidati prendi una T del 40 e mettila al posto del gomito e vivi sereno....

marco3020
17-01-2012, 12:44
buon giorno la t con il fletto non so dove trovarla, ho fatto un video per vedere se riusciamo ad uscirne fuori


http://imageshack.us/clip/my-videos/407/onl.mp4/

LukeLuke
17-01-2012, 13:40
non vedo nulla.

cmq se non puoi cambiare il gomito, devi fargli un forellino come ti ho detto...

non succede nulla , l'acqua và in basso non in alto :-d

lo scarico deve prendere ARIA altrimenti và in sotto vuoto e non cade l'acqua.

oppure realizzi un qualcosa del genere

http://www.reefitalia.net/magazine/wp-content/uploads/2011/08/Immagine4_thumb.jpg

marco3020
17-01-2012, 13:46
devo fare un altro foro in vasca?

LukeLuke
17-01-2012, 13:58
il forellino lo devi fare sul gomito...quale vasca ?!?!?!

marco3020
17-01-2012, 13:59
non cpaisco quello che vuoi fare tu scusami

marco3020
17-01-2012, 14:09
il buco lo posso fare sul gomito non ci vuole nulla, ma coem vedi nel video manca l'acqua alla pompa non l'aria

marco3020
17-01-2012, 14:50
ho fatto il buco sul gomito e esce acqua da li che devo fare?



http://s17.postimage.org/k3j7gd0l7/IMG_0546_1.jpg (http://postimage.org/image/k3j7gd0l7/)

LukeLuke
17-01-2012, 15:44
ci metti 5cm di tubetto per aereatore.... fissandolo con l'attack

marco3020
17-01-2012, 15:45
ma nello scarico o nel gomito della risalita?

LukeLuke
17-01-2012, 15:50
nel forellino che hai praticato... lo fai entrare nel foro per 1mm max 2mm poi attack intorno e via...

davide56
17-01-2012, 16:46
ma con tutti gli acquariofili milanesi non c'è nessuno che puo dargli un occhio allo scarico?
prova a togliere tutta la roba che hai messo in fondo allo scarico
ma una foto in cui si vede lo scarico nella vasca e nella sump? ma che si veda bene

marco3020
17-01-2012, 16:46
ho messo il gomito forato nello scaico ma sempre la stessa csa la pompa manca d'acqua che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
è quelo che mi chiedo io manco uno che possa venire a darmi una mano per sta vasca :(

ecco le foto



http://s7.postimage.org/xw1pj5v1j/IMG_0547_1.jpg (http://postimage.org/image/xw1pj5v1j/)



http://s15.postimage.org/iycbw1kbr/IMG_0548_1.jpg (http://postimage.org/image/iycbw1kbr/)



http://s12.postimage.org/as5dkvfmh/IMG_0549_1.jpg (http://postimage.org/image/as5dkvfmh/)

LukeLuke
17-01-2012, 16:49
cavolo marco... è impossibile.

io con un 32 stò dietro ad una sicce 2500 e tu con un 40 non ce la fai ?

l'acqua in sump ti viene a mancare perchè lo scarico non fà tornare in sump tanta acqua quanto la pompa spinge su.....

davide56
17-01-2012, 16:58
togli quella specie di griglia che hai davanti allo scarico e tutte le curve che hai in fondo al corrugato
se ti esce acqua dal forellino vuol dire che lo scarico è semiostruito e ti si riempie di acqua
io ho una nj3000 con scarico del 32

marco3020
17-01-2012, 17:03
ho tolto la griglia dello scarico e d è uguale altre curve nl corrgatoon ce ne sono

davide56
17-01-2012, 17:13
ok

eccole


http://s14.postimage.org/ghogo89hp/IMG_0541_1.jpg (http://postimage.org/image/ghogo89hp/)



http://s14.postimage.org/p902w8i6l/IMG_0542_1.jpg (http://postimage.org/image/p902w8i6l/)


http://s16.postimage.org/ojyagpwdd/IMG_0544_1.jpg (http://postimage.org/image/ojyagpwdd/)

in questa foto mi sembra di vedere qualcosa innestato sul tubo flessibile
comunque prova così : a pompa ferma riempi la sump fino a un paio di cm dal bordo e poi riavvia la pompa
non vorrei che il livello in sump fosse troppo basso
dallo scarico quanta acqua scende? di quanto ti si alza il livello in vasca?

marco3020
17-01-2012, 17:21
quella foto con tubo corrugat è la risalita quella con tubo trasparente è la risalita si alza di 3- 4 cm

davide56
17-01-2012, 17:31
ma se hai lo scarico con dentro la risalita da dove passa l'acqua che deve ritornare in vasca?
------------------------------------------------------------------------
o non capisco bene dovè la scarico
comunque a pompa ferma la sump deve essere quasi piena

marco3020
17-01-2012, 17:52
ho una risalita e uno scarico, ho tagliato ancora un pezzo di tubo ma siamo sempre li ho aumentato anche l'acqua in sump ma siamo li, ho messo anche un tubo e un raccordo nella pompa che pesca l'acqua da fondo della vasca più di questo non so cosa fare. :((

LukeLuke
17-01-2012, 17:57
qualcosa è ostruito... è impossibile che un 40 non stà dietro ad una pompa da 2500...

oppure hai una paratia nella sump che non fà comunicare bene i due settori della sump....

marco3020
17-01-2012, 18:17
si ho una paratia seno lo schiumatoio impazzisce

ecco la paratia


http://s18.postimage.org/720bmaibp/IMG_0550_1.jpg (http://postimage.org/image/720bmaibp/)

davide56
17-01-2012, 19:27
ma quello in foto è il livello della sump con la pompa ferma?

marco3020
17-01-2012, 19:28
si è quello

davide56
17-01-2012, 19:46
forse non mi sono spiegato e scusate il maiuscolo
CON LA POMPA SPENTA LA SUMP DEVE ESSERE QUASI PIENA E PER QUASI PIENA VUOL DIRE POCO SOTTO IL MASSIMO
hai problemi a riempirla?
con quel livello non può funzionare
prima che l'acqua che hai mandato in vasca ritorni indietro ti si svuota per forza la sump

LukeLuke
17-01-2012, 20:41
quoto davide.

aumenta l'acqua nella parte della sump dove è la pompa.

cerca di mantenerlo 2 - 3cm sotto quello della paratia dov'è lo skimmer...non più in basso... altrimenti appena la pompa inizia a spingere finisce l'acqua...

alzalooooooo ;-)

marco3020
17-01-2012, 22:10
ho rotto un pò la paratia e ora va meglio rimangono 5 cm di acqua dove ce la pompa

marco3020
17-01-2012, 23:14
bene ora che ho sistemato dopo 3 giorni sta pompa che è fantastica , e dopo che dopo aver fatto il cambio d'acqua domenica del 20% e messo biodigest e bioptim tra 18 giorni faccio i test e speriamo bene, grz a tutti.

LukeLuke
17-01-2012, 23:46
ma quale paratia hai rotto ?

quella che ti teneva fisso il livello dello skimmer ? così hai abbassato il livello e ti lavora male....

marco3020
17-01-2012, 23:48
si quella li, no lavora bene lo skimmer ho rotto 3- 4 cm di paratia non tutta

LukeLuke
18-01-2012, 09:47
ora lo skimmer a quanti cm lavora ? il nac 5 vuole minimo 24 cm

ce li ha ?

ma non facevi prima a fare 3 o 4 lt di acqua salata ed aggiungerla per far alzare il livello nel vano pompa !?

marco3020
18-01-2012, 11:25
Si ha più di 24 cm, no è stato meglio abbassare la paratia

marco3020
26-01-2012, 10:41
buon giorno a tutti sono passai 12 giorni, ma mi è morta un altra lumaca:( e un altra sta ferma da ieri in un posto sta morendo anche lei?

LukeLuke
26-01-2012, 11:20
non ti curare delle lumache....

lascialo stabilizzare ed il 06/2 fai un giro di test. ;-)

la pompa e lo skimmer ora lavorano bene ?

marco3020
26-01-2012, 11:57
si alvorano bene lacqua sta a pelo della fine dello scarixo

LukeLuke
26-01-2012, 12:00
ma visivamente l'interscambio vasca-sump è aumentato ?

rispetto a prima dovresti avere un fiume :-D

marco3020
26-01-2012, 13:49
si ho un fiume ecco foto


http://s9.postimage.org/e059k9ry3/IMG_0554_1.jpg (http://postimage.org/image/e059k9ry3/)

LukeLuke
26-01-2012, 14:51
finalmente!

LukeLuke
26-01-2012, 15:02
finalmente!

marco3020
26-01-2012, 15:12
e si la lumaca stronza si sta movendo avevo preso paura, aspetto di fare i test

marco3020
04-02-2012, 11:04
buon giorno sono passati 20 giorni come consigliato da voi e i valori sono quelli in firma, io non capisco i nitriti a 0,05,non vorrei che quando avevo il problema della pompa, avendo rotto il pezzo in plexiglass della paratia qualche pezzeto fosse andato in giro nella vasca e mi ha aumentato i nitriri cosa posso fare or?

LukeLuke
04-02-2012, 11:17
il pexy non dà nitriti...

alimenta i pesci 1 volta ogni 3 - 4 gg. zero pappa ai coralli.

e fai per una settimana il 10 % di cambio d'acqua ogni 2gg. alla fine della settimana aggiungi batteri.....

poi aspetta altre 2 settimane e ne riparliamo....

la vasca si deve ristabilizzare , è un equilibrio delicato ;-)

il tutto secondo me ! se vuoi aspetta pure altri consigli...

marco3020
04-02-2012, 11:26
non ho pesci non alimento i coralli molli, ora mi viene un dubbio siccome ho lasciato le 2 lumache morte in vasca può essere quello che ha alzato i nitriti?

ALGRANATI
04-02-2012, 19:16
che schiumatoio hai ??
mi sembra veramente strano che hai ancora i nitriti.

quanti pesci???
non mi fare rileggere 15 pagine.

ALGRANATI
04-02-2012, 19:17
scusa, l'hai scritto che non hai pesci......2 lumache non portano nitriti.

marco3020
04-02-2012, 19:28
ciao matteo ho un buble magus nac 5, tu che consigli mi dai?

ALGRANATI
04-02-2012, 19:54
quante rocce hai??
il problema è che a questo punto, se tutto funziona a dovere, dovresti avere valori decenti.
secondo me o lo schiumatoio non vale una cippa , o non lo fai lavorare in maniera corretta, o le rocce che hai messo sono delle sole e hanno bisogno di + tempo per lavorare bene.

marco3020
04-02-2012, 19:57
ho 25#30 kg di rocce, il buble magus nac 5 funziona bene ce sempre il bichiere pieno dopo una settimana, quindi cosa consigli?

ALGRANATI
04-02-2012, 22:04
dai conti dovresti avere circa 40 kg di rocce.....25 sono proprio pochine e probabilmente non molto vive....dove le hai prese?

marco3020
05-02-2012, 00:00
Nel mercatino da uno del forum

marco3020
05-02-2012, 11:22
buon giorno a tutti ieri ho detto 25#30 kg ma non le ho mai pesate ma posso dire di avere di avere 18 rocce tra cui. 2 grosse, 4 medie e le restanti normali ma ripeto non le mai pesate potrebbero essere anche di più di 35 kg o 40 e cmq le rocce mi sembrano buone sono piene di alghe coralline, ci ho trovato tanti gamberetti, vermini, asterine e lumachine.

questa è una foto vecchia dove cerano i pesci ora non ce ne sono più


http://s17.postimage.org/6wp4fo5m3/IMG_0519.jpg (http://postimage.org/image/6wp4fo5m3/)

marco3020
05-02-2012, 13:54
ho aggiunto le rocce che avevo in sump in vasca, secondo voi quanti kg di rocce devo aggiungere ancora?

ALGRANATI
05-02-2012, 14:50
non sapendo quante sono come possiamo dirti quante ne devi mettere?

marco3020
05-02-2012, 15:18
infatti cosa posso fare ora?

marco3020
05-02-2012, 18:18
le esco fuori e le peso?

marco3020
06-02-2012, 11:26
buon giorno ieri mattina mi sono dimenticato di dirvi che ho fatto un cambio d'acqua da 16 litri e aspirato il fondo, vado avanti a fare cambi per una settimana ?

egabriele
06-02-2012, 13:17
Marco, secondo me dovresti vedere chi abita vicino a te, e sentire se puo' passare a dare una occhiata. Qui anche in relazione al fatto che non dai informazioni CERTE, rischi di ricevere anche diversi consigli diversi e non sapere cosa seguire.

marco3020
06-02-2012, 13:49
va bene mo chiedo a qualcuno

marco3020
06-02-2012, 23:20
ho chiesto mi dicono di aspettare che deve maturare.

marco3020
25-02-2012, 10:17
buon giorno a tutti ho il reef angel che mi dice una temperatura e il termometro digitale un altra a quale devo fare riferimento? grz a tutti


http://s15.postimage.org/hy6bert7b/IMG_0572_1.jpg (http://postimage.org/image/hy6bert7b/)

marco3020
25-02-2012, 13:49
nessuno mi risponde?

dhave
07-03-2012, 16:03
Nei menù puoi tarare la sonda di temperatura se non ricordo male.

LukeLuke
07-03-2012, 16:08
a me la sonda del RA è sempre stata affidabile.

non hai un altro termometro per un triplo confronto ?

dhave
07-03-2012, 16:12
Nei menù puoi tarare la sonda di temperatura se non ricordo male.

LukeLuke
07-03-2012, 16:14
noooo...

la sonda di temperatura non si tara... :-d

dhave
07-03-2012, 18:05
Ah no?
Mi sembrava ci fosse il parametro di offset... mi sa che mi confondo con acquatronica e i controller singoli che avevo prima.

Da me andava bene. Non è che è vicino alla superfice o ad una pompa di movimento.

marco3020
22-03-2012, 21:49
buona sera ho migliorato la risalita e ho aggiunto 10 kg di rocce e montato la plafo a led, ora sono alla fine della prima settimana di maturazione e ho i nitriti a 0,02 e nitrati 10 vi tengo informati sugli sviluppi