Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio prima di iniziare


beppe06
20-12-2011, 16:23
ciao a tutti

mi servirebbe un consiglio da voi esperti:-)) vorrei acquistare la mia prima "seria" vasca, e avrei pensato ad un Juwel Rio 125 che ho trovato sul sito "il regno della natura" però ho visto che monta 2x28w t5 e vorrei sapere se può essere adatta al mio scopo.

Ho letto vari post su questo modello ma devo dire che sono più confuso di prima (chi ne parla bene, chi ne pala male....)#17 e quindi eccomi qui!!!

sarei tentato dall'idea di ricreare un ambiete per i "guppy", dato che i valori dell'acqua del mio rubinetto sono ideali:-D, però mi sorge il dubbio sulla quantità di w presenti (2x28t5), possono essere sufficienti a tale litraggio, per inserire le seguenti piante o per qualcuna di esse?
vallisneria, Ceratophyllum demersum, Echinodorus, Egeria densa, Hygrophila corymbosa "Siamensis"

userò anche la co2 e un "protocollo di fertilzzazione", come fondo opterei per il solo jbl manado #70

vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per le risposte:45:

blackstar
20-12-2011, 17:09
sei a circa 0,5 w/l diciamo intensità medio bassa che può andar bene per tutte le piante che hai elencato tranne, mi sembra l'hygrophila...

potresti aggiungere piante da primo piano come le anubias che vogliono bassa intensità luminosa, microsorum e muschio di giava

beppe06
20-12-2011, 17:25
sei a circa 0,5 w/l diciamo intensità medio bassa che può andar bene per tutte le piante che hai elencato tranne, mi sembra l'hygrophila...

potresti aggiungere piante da primo piano come le anubias che vogliono bassa intensità luminosa, microsorum e muschio di giava

ciao, innanzitutto grazie per la risposta, pensavo sicuramente di inserire anubias e compagnia e mi sembra che il microsorum possa andare bene come rifugio per i piccoli di guppy, mi preme soltato mettere piante a crescita rapida per i nitriti e le alghe. Quindi qualsiasi pianta a crescita rapida e la benvenuta.

marcios1988
20-12-2011, 17:34
ciao a tutti

mi servirebbe un consiglio da voi esperti:-)) vorrei acquistare la mia prima "seria" vasca, e avrei pensato ad un Juwel Rio 125 che ho trovato sul sito "il regno della natura" però ho visto che monta 2x28w t5 e vorrei sapere se può essere adatta al mio scopo.

Ho letto vari post su questo modello ma devo dire che sono più confuso di prima (chi ne parla bene, chi ne pala male....)#17 e quindi eccomi qui!!!

sarei tentato dall'idea di ricreare un ambiete per i "guppy", dato che i valori dell'acqua del mio rubinetto sono ideali:-D, però mi sorge il dubbio sulla quantità di w presenti (2x28t5), possono essere sufficienti a tale litraggio, per inserire le seguenti piante o per qualcuna di esse?
vallisneria, Ceratophyllum demersum, Echinodorus, Egeria densa, Hygrophila corymbosa "Siamensis"

userò anche la co2 e un "protocollo di fertilzzazione", come fondo opterei per il solo jbl manado #70

vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per le risposte:45:

La juwel fà vasche di ottima fattura, inoltre se non ne fosse fornita puoi anche acquistare due riflettori da applicare ai neon :1: .
Considerando che utilizzerai un protocollo di fertilizzazione e la CO2 parti ancora meglio mettendo sotto il manado del substrato fertile come jbl aquabasis,dennerle deponitmix etc etc che male non fà..anzi :12:

blackstar
20-12-2011, 17:38
oltre all' egeria e al ceratophyllum potresti aggiungere la limnophila

pirataj
20-12-2011, 17:53
Ciao come già ti hanno detto va bene come vasca e se ti tieni su quelle piante dovrebbe bastare per le piamte da te elncate, io non metterei la egeria che con il tempo è facile che muore non gradisce temperature elevate

beppe06
20-12-2011, 18:07
La juwel fà vasche di ottima fattura, inoltre se non ne fosse fornita puoi anche acquistare due riflettori da applicare ai neon :1: .
Considerando che utilizzerai un protocollo di fertilizzazione e la CO2 parti ancora meglio mettendo sotto il manado del substrato fertile come jbl aquabasis,dennerle deponitmix etc etc che male non fà..anzi :12:[/QUOTE]

ma, sono indeciso per il fondo sotto il manado, anche perchè leggendo mi sembra di aver capito che il substrato fertile dura solo pochi mesi e poi bisognerebbe integrarlo comunque con tabs, quindi se facessi uno strato solo (manado), + tabs (quando sarà necessario) non otterei più o meno la stessa cosa? :-)

blackstar
21-12-2011, 01:40
bhe si...puoi fertilizzare benissimo il fondo con le tabs mettendole nei pressi delle radici

beppe06
21-12-2011, 12:05
bhe si...puoi fertilizzare benissimo il fondo con le tabs mettendole nei pressi delle radici

sono però indeciso sul protocollo da utilizzare, perchè vorrei dei prodotti buoni ma senza dover svenarmi per comprarli:-D ho letto molto nella sezione adatta, ma la domanda è questa quali prodotti posso utilizzare con le piante che ho citato? se fosse possibile non vorrei prodotti giornalieri, ma tipo settimanali o addirittura mensili (ammesso che esistano, ma mi sembra di aver letto di si):-)
cosa potrei usare?:-D:-D:-D

blackstar
21-12-2011, 12:43
c'è il v30 della dennerle che è settimanale
e ci puoi abbinare le nutriballs deponitmix sempre dennerle

spenderesti una 20na di euro circa se li prendi online... in negozio non so quanto costano

beppe06
21-12-2011, 17:39
c'è il v30 della dennerle che è settimanale
e ci puoi abbinare le nutriballs deponitmix sempre dennerle

spenderesti una 20na di euro circa se li prendi online... in negozio non o quanto costano


ma le tabs sono anch'esse da inserire una volta a settimana? o aspetto fino a quando si sciolgono? perchè nel vecchio acquario (esperienza fallita miseramente) inserivo le tabs, e addirittura dopo alcuni mesi erano ancora integre!!:9:

beppe06
22-12-2011, 23:40
sono di nuovo qui per chiedervi un altro consiglio (utilizzo lo stesso post per non aprire nuove discussioni): come vi ho già detto vorrei acquistare il Rio 125 Juwel, ma ho già il supporto del vecchio acquario che misura 80x30. secondo voi posso usarlo per il Juwel nonostante questo misuri 81x36?questo perchè vorrei risparmiarmi la spesa del supporto!
grazie mille per la pazienza!
:45:

bix71
22-12-2011, 23:59
Io penso di no, meglio no !

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

beppe06
23-12-2011, 11:27
Io penso di no, meglio no !

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

immaginavo che non andasse bene!!>:-( allora dovrò farne uno su misura e pensavo di farlo fare dal nonno della mia ragazza che lafora con il ferro/acciaio, e spero di risolvere il problema#70

avete consigli a riguardo, tipo misure di altezza, sportelli vari ecc...?

paliotto82
23-12-2011, 12:18
Se hai l'opportunita di fare un "fattoapostasumisura" :4: secondo me è la cosa migliore,risparmi su mobiletti che spesso se non sali di prezzo sono traballanti.
A sto punto valuterei il fatto di fare un filtro esterno da mettere nel mobiletto,non ho esperienza con questa tipologia di filtri ma posso solo cosnigliarti di informarti un pò.
Io ho un 60 litri e ultimamente ci sto pensando....

beppe06
23-12-2011, 12:57
Se hai l'opportunita di fare un "fattoapostasumisura" :4: secondo me è la cosa migliore,risparmi su mobiletti che spesso se non sali di prezzo sono traballanti.
A sto punto valuterei il fatto di fare un filtro esterno da mettere nel mobiletto,non ho esperienza con questa tipologia di filtri ma posso solo cosnigliarti di informarti un pò.
Io ho un 60 litri e ultimamente ci sto pensando....

per il filtro ci avevo già pensato... ma non so ancora.
adesso però mi è venuto in mente che forse potrei utilizzare uno di questi http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20135300/#/60135299; c'è l'ho già e a vedere sembra resistente, ha anche una sorta di sostegno centrale...
lo conoscete? secondo voi regge? se no avreste qualche progettino da postarmi del tipo "poca spesa, massima resa"? :4:

beppe06
25-12-2011, 20:28
riapro la discussione perchè vorrei che mi chiariste un dubbio: ho acquistato il rio juwel 125, ho costruito il supporto con ossatura in ferro e rivestito con pannelli di legno (dipinti con vernice da imbarcazione), ora ho tutto a disposizione, ma vorrei chiedervi se tra la tavola e l'acquario posso mettere il tappetino in neoprene? leggendo mi pare di aver capito che si usa principalmente per le vasce autocostruite.
Se lo usassi ci sarebbero controindicazioni o pericoli vari?

grazie a chi mi aiuterà#70

beppe06
28-01-2012, 15:55
--------------------------------------------------------------------------------

riapro la discussione perchè vorrei che mi chiariste un dubbio: ho acquistato il rio juwel 125, ho costruito il supporto con ossatura in ferro e rivestito con pannelli di legno (dipinti con vernice da imbarcazione), ora ho tutto a disposizione, ma vorrei chiedervi se tra la tavola e l'acquario posso mettere il tappetino in neoprene? leggendo mi pare di aver capito che si usa principalmente per le vasce autocostruite.
Se lo usassi ci sarebbero controindicazioni o pericoli vari?

grazie a chi mi aiuterà

beppe06
29-01-2012, 10:56
qualche consiglio? anche perchè aspetto solo questo per poter finalmente iniziare:-))