PDA

Visualizza la versione completa : Consigli filtraggio e richiesta su questi materiali che non conosco!


holyhope
20-12-2011, 11:09
Ciao! Allora innanzitutto vi devo richiedere l'identificazione di questi materiali filtranti, dovrebbero essere di marca eheim:

Tipo 1:
il primo materiale è composto di queste "palle" marrone... in teoria dovrebbero essere substrato ma a volta si trova scritto che è una sorta di semi-biologico... Cioè che funge da filtrante meccanico ma permette allo stesso tempo l'insediamento di molti batteri (non meccanico puro, nonbiologico puro, un misto insomma). La foto è questa:
http://s9.postimage.org/4g3ovdj6z/19122011302.jpg (http://postimage.org/image/4g3ovdj6z/)

Confermate?

Tipo 2:
Poi c'è questo secondo materiale filtrante. Ora non ho la foto di tutti insieme, ho la foto solo di uno che avevo appoggiato sopra le pallette della foto precedente, eccolo:

http://s9.postimage.org/e5r2rxfu3/19122011304.jpg (http://postimage.org/image/e5r2rxfu3/)

http://s9.postimage.org/qgk1c01uz/19122011303.jpg (http://postimage.org/image/qgk1c01uz/)

Questo dovrebbe essere un materiale (sempre eheim) molto poroso e che fosse molto biologico, cioè in sostituzione dei cannolicchi... Voi cosa ne pensate?

Io ho caricato i miei filtri in questo modo:
2076 pro3e
strato inferiore: cannolicchi e tappati i buchi con il materiale sopra ti tipo 2 (non le pallette.l'altro)
strato medio: bioballe grosse (blu) mescolate a bio balle piccole (nere) e per tappare i buchi il materiale filtrante di tipo 1 (le pallette che vi ho appenda dertto)
strato superiore: le pallette tipo 1 con il filtrino bianco eheim che c'era dentro al filtro (il feretro)

(i batteri nei cannolicchi e bio balle erano gia attivi, ho solo aggiunti materiali)

l'altro devo ancora caricarlo, pensavo di farlo puramente meccanico. Ho tre cestelli a disposizioni (ed anche abbastanza capienti, visto che sono molto alti). Se quelli di cui abbiamo parlato (tipo 1 e tipo 2)
sono anche biologici li evito. Penso di mettere anche del carbone, non ho grossi problemi in acquario ma l'acqua non è limpidissima e non ho ancora fatto un ciclo col carbone da quando ho attivato l'acquario.
Io pensavo, 2028 eheim pro2:
strato inferiore: spugne a grana media con sopra per tappare i buchi (eventualmente) dell'ovatta
strato medio: substrato, ad esempio il tipo 1 se non è biologico. Diversamente ci posso mettere della ghiaietta o qualche substrato similare.
strato superiore: ovatta e lana filtrante molto concentrata con sopra, per chiudere, un spugnetta ritagliata su misura a grana molto concentrata (cioè quelle che lasciano passare poco per intenderci!)

Questa idea è solo una bozza!!! Per ora mi interessa capire se sono biologici o meno i materiali che vi ho messo in foto e un consiglio sul pro3e se eventualmente è da modificare

atomyx
20-12-2011, 18:49
Ma in pratica che cosa ti serve ?
Dal momento che i materiali che hai utilizzato li conosci così bene, la domanda riguarda solo il nome e la marca ?

berto1886
20-12-2011, 21:37
si infatti... non riesco a capire che cosa intendi dire... cmq carica il filtro con i materiali originali e secondo la sequenza indicata dal manuale che funziona benissimo così ;-)

holyhope
22-12-2011, 10:11
Ok!
E che sul manuale non c'è scritto che genere di filtraggio eseguono e su internet ho trovato pareri discordanti! Alcuni dicono che q1uelli rettangolare sono in sostituzione dei cannolicchi, altri dicono che sono una via di mezxzo... per le palline anche li ci sono parare discordanti: alcuni dicono che sono solo meccanici altri che sono medio biologici altri che sono molto biologici... vorrei avere una info chiara e decisa!

bettina s.
22-12-2011, 19:24
il quadratino che si vede nell'ultima foto secondo le intenzioni della eheim ha funzione di filtraggio sia meccanico che biologico: l'azione meccanica viene effettuata dall'incavo nel centro che ferma e raccogli i detriti più grossi, tutto intorno e dietro si annidano i batteri.
Il mio 2075 l'ho caricato secondo istruzioni e va benissimo, non solo, le confezioni di ciascun materiale erano maggiori dello spazio (davvero grande) a disposizione, tanto che ci ho riempito un pratiko 100, non so se me ne hanno mandati così tanti per errore, è stata una gradita sorpresa, comunque.:3: